Ultimi commenti alle biografie - pagina 1768

Venerdì 1 gennaio 2021 10:23:56 Per: Bruno Vespa

Dott. Bruno Vespa
Colgo l'Occasione di farle gli auguri di Buon Anno, inoltre le faccio i complimenti per l'ultimo libro: Perchè L'Italia amò Mussolini.
Ho avuto in regalo il libro da un mio carissimo amico.
Sono arrivato a pagina 94 - Le parole straniere dovevano essere abolite...
Le mie impressioni sul periodo fascista, che va dal 1922 al 1943.
Benito Mussolini, fu allievo del sociologo Vilfredo Pareto, docente presso l'Università degli studi di Losanna, dove insegnava Economia Politica. Fu proprio Pareto, che in un telegramma inviato dove gli scrisse "ora o mai più". La marcia su Roma del 1922 con le 25. 000 camice nere, ebbe un successo radicale, e il Re Vittorio Emanuele III, dopo l'enorme pressione fatta dal fascio di combattimento di Mussolini, fu costretto a nominarlo Presidente del Consiglio del Regno d'Italia. Secondo Antonio Spinosa, quando il Duce, invitò Adolf Hitler: Non poteva vederlo di buon occhio e lo considerava uno sbruffone. Il perchè l'Italia, decise di partecipare alla Seconda Mondiale, rimane un mistero. In tutti i casi, la seconda guerra mondiale (1939-1945), si conclude con la vittoria degli Stati Uniti D'America e della Russia, che poi entrarono successivamente in conflitto nel 1947, è subentrò la guerra fredda (1947-1991). Tutto si concluse con la condanna a morte di Mussolini, e della sua amante Claretta Petacci. Nel 1945 dopo la legge Luogotenenziale, venne introdotto il suffragio universale, con la possibilità anche per le donne di votare. il 2 Giugno del 1946, al Referendum Abrogativo, che poneva in essere la domanda se abolire la monarchia o meno. Finalmente i cittadini decisero per l'abolizione della Monarchia. La Repubblica vinse con il 54, 3% dei voti. Dopo l'abdicazione del Re Vittorio Emanuele III, viene composta la costituente, ossia una commissione composta da 75 membri, con a capo Meuccio Ruini. Dove figuravano anche le 21 madri Costituenti. Il compito della Costituente era quello di creare la Costituzione per la nuova Repubblica. La Costituzione, fu creata in base a quello previsto dal sistema Repubblicano. Infatti nei "principi fondamentali" all'art. 13, sancisce, che "la libertà personale è inviolabile". Hai giorni d'oggi, con l'avvento del Sig. Covid-19, tutto è messo in discussione, perchè lo Stato, a violato proprio l'art. 13. Alcuni sostengono che lo Stato è stato costretto ad introdurre queste misure di sicurezza per il bene comune. Io sostengo che è anticostituzionale, vietare la libertà personale dell'individuo, e questo fattore ci riporta a quello che era il periodo fascista, quando la libertà personale era limitata. Purtroppo la politica Italiana, conta la presenza di persone come l'Onorevole Meloni, che si permette il lusso di prendere in giro le persone, facendo uso dei Mass Media, se qualche internauta si permette di mandargli messaggi sulla sua pagina del Social Network, e questo purtroppo è un atteggiamento non tollerabile, in quando ridicolizza tutto il "Corpus politico", idem per quando riguarda Berlusconi. Sarebbe opportuno fare notare che l'art. 21 della Costituzione Italiana, sancisce che tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con lo scritto e con la parola". Quindi presuppongo che sia Berlusconi che Meloni, non sono conoscono bene la "Costituzione Italiana". Per cui, siccome succedono questi incidenti, rimango deluso dal comportamento posto in essere di questi due politici. Spero proprio che vengano presi dei provvedimenti in merito. Saluti Salvatore Calandra (Corleone)

Da: Salvatore Calandra

Venerdì 1 gennaio 2021 09:44:53 Per: Alfonso Signorini

Notte del 31 dicembre 2020 strepitosa

Grazie per lo spettacolo molto bello regalatoci da mediaset con la conduzione di un grande Alfonso Signorini e con tutti i partecipanti al gf vip.
Un bel momento è stato anche l' intermezzo di musica classica che è stato una variazione sensibile e romantica. che ci voleva proprio tra i tanti
tradizionali trenini...
Grazie ancora per il regalo, ciao Alfonso e buon anno.

Da: Frasca Luciano

Venerdì 1 gennaio 2021 09:44:09 Per: Alfonso Signorini

Buon giorno tanto scriverle è initule a lei Basta far e odiens ha ragione Simone il marito di Stefania avete squalificato altri x meno invece Daiany Giulia e Samantha si permettono di insultare i concorrenti e L passano liscia? Abbiamo capito che Dayani fa odiens con i voti truccati da u. Giornalista come lei ci aspettavamo lealtà correttezza da oggi non compreremo più il suo giornale

Da: Rosita

Venerdì 1 gennaio 2021 09:25:23 Per: Gianni Morandi

Carissimo Gianni Morandi,
Lei è un monumento della musica in Italia e nel mondo e capisco benissimo che sarà molto difficile realizzare quello per cui le scrivo.
Mio figlio si chiama Benedetto, ha compiuto 4 anni a novembre e giá dall'anno scorso è letteralmente un suo fan sfegatato! Ogni volta che la vede in TV gli si brillano gli occhietti.. In ultimo, all'anno che verrà da Amadeus è rimasto incollato ad ascoltarla! Noi viviamo a Padova e da quando gli ho detto che Lei vive vicino a Bologna, che lui sa essere vicino, mi fa sempre questa domanda: Papà, quando andiamo a casa di Gianni Morandi? ?
Cari saluti,
Francesco Cirino

Da: Francesco Cirino

Venerdì 1 gennaio 2021 08:20:58 Per: Stefano Bonaccini

Buon giorno Presidente e buon anno 2021, La ritengo un politico che considera al servizio del popolo indipendentemente dal proprio colore politico. Grazie e continui così. Marco Remigio

Da: Marco Remigio

Venerdì 1 gennaio 2021 03:17:50 Per: Luca Zaia

Buona sera presidente, vorrei sapere chi è questa signora Elisabetta che chiede con insistenza di non aprire le scuole superiori, ma stiamo scherzando forse non si rende conto che impatto a suoi ragazzi di essere incollati davanti a un schermo elettronico per 5 ore di fila, secondo non sono i ragazzi delle superiori che portano il virus in giro al paese, nemmeno i trasporti pubblici. Come vedeil virus è ancora in fase alta e ragazzi sono a casa, la scuola è un strumento di comunicazione che va protetto, il diritto allo studio e il diritto di socializare. Non permetta di lasciare le scuole superiori ancora chiuse le va in gioco l'istruzione dei ragazzi. Con questo la saluto Nadia.

Da: Nadia

Venerdì 1 gennaio 2021 00:39:15 Per: Luca Zaia

Buonasera,
Scusi se le scrivo a quest'ora ma avevo bisogno di chiederle una cosa.
Volevo chiederle di leggere questa "lettera" a tutti in tv perché è molto importante.
: "salve a tutti mi chiamo aurora e ho 14 anni, sì lo so non sono grande per mandare questo messaggio ma devo dirvelo, noi ragazzi che siamo le prossime generazioni non stiamo o meglio non possiamo inseguire i nostri sogni a causa di voi persone che fate assembramenti o vi trovate o quel che è, noi stiamo soffrendo rimanendo chiusi e non potendo fare quello che vorremmo, quindi per favore rimanete a casa perché il nostro futuro e le vostre generazioni dipendono solamente da voi".
Scusi ancora per il disturbo e buona serata.
Ps. Spero lei legga questa lettera

Da: Aurora

Giovedì 31 dicembre 2020 23:55:03 Per: Roberto Baggio

Egregio Sign. Baggio,
mi chiamo Giovanni Privitera, sono docente di sociologia e storia contemporanea italiana alla facoltà di scienze politiche di Aix-en-Provence in Francia.
Mi permetto questo messaggio per chiederLe se le sembra fattibile un'intervista per la rivista calcistica francese Caviar, alla quale collaboro.
Sono dell'84 e Roberto Baggio è stato per me, l'idolo assoluto della mia infanzia. Poter fare questa intervista sarebbe per me un onore.

La ringrazio in anticipo, sperando di ottenere una sua risposta.

Cordiali saluti

Giovanni Privitera

Da: Giovanni Privitera

Giovedì 31 dicembre 2020 23:08:42 Per: Bianca Berlinguer

Buon giorno Signora Berlinguer

Sono Alessandro Guiglia di Merano.

Scrivo la presente, perchè mi è venuta una idea riguardo la violenza sulle donne.
Creare e diffondere a livello nazionale una autovalutazione/test volontaria da parte dell'uomo su come si comporta nei confronti della propria moglie/compagna fidanzata ecc. ecc. Alla fine del quesito nel caso in cui il risultato fosse imbarazzante, la possibilità da parte dell'uomo di rivolgersi ad un consultorio familiare, un numero verde, un aiuto psicologico o altro. Fino ad ora si è intervenuti sulla donna, ma mai sull"uomo che è la causa scatenante. Che ne pensa Signora Berljnguer?
Sono raggiungibile al 340-------

Distinti Saluti

Alessandro Guiglia Merano (Bz)

Da: Alessandro Guiglia