Ultimi commenti alle biografie - pagina 202
Mercoledì 30 marzo 2022 11:16:13
Per: Vittorio Feltri
Anche se non riportato dai giornali Italiani le richieste del capo Ucraino aumentano ogni giorno e comprendono equipaggiamenti come giubbotti antiproiettile, elmetti, caschi ecc e la lista è lunga, come se noi fossimo un magazzino a disposizione oltre a tutto quello che stiamo facendo (più di tutti !) in accoglienza supporto e elargizione di denaro, armi e equipaggiamenti militari vari. Normalmente uno in stato di bisogno chiede aiuti e appoggi, giustamente. Ma non li pretende con arroganza come sta facendo il loro Capo che ci offende, ci da dei vigliacco e ci ordina cosa dobbiamo fare e cosa dobbiamo dire al suo posto! Sta bene aiutare ma ho l’impressione che il nostro Premier l’abbia presa troppo calda con quella sua fregola di primeggiare in questa fase di supporto esageratamente dispendiosa per un Paese con il più alto debito e con milioni di famiglie in povertà con prospettive nerissime future per l’occupazione e per il rialzo di tutto il visto della vita ! E gli Italiani ? Forse ha dimenticato che vi sono tanti che vivono con 700 € al mese !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Mercoledì 30 marzo 2022 10:36:33
Per: Gianluca Vialli
[Ho visto una trasmissione si può essere felici nel dolore]
Anche mia figlia ha un tumore ha visto la tua intervista si è commosssa perché anche lei prova i tuoi stessi sentimenti ha lasciato il lavoro per dedicarsi alla famiglia alle sue figlie ammmiro te e mia figlia nel dolore siete speciali spero che riusciate a vincere una mammma
Da: Marida
Mercoledì 30 marzo 2022 10:30:24
Per: Gianluca Vacchi
Buongiorno, avrei bisogno di contattarla e poterle spiegare la mia situazione attuale la prego mi contatti tramite mail
Da: Disperat
Mercoledì 30 marzo 2022 10:17:35
Per: Bianca Berlinguer
Gentilissima Bianca
ho seguito la trasmissione del 29/3 e mi complimento con lei per la partecipazione della signorina Anastasia: è riuscita, nonostante il coinvolgimento emotivo, a restare lucida e presente nel dibattito con i diversi personaggi nello Studio. In particolare, ancorché le tesi del Prof. Orsini fossero oggettivamente ostili alla causa dei suoi concittadini, ha esternato una empatia coinvolgente che sicuramente ha coinvolto anche i più impassibili interlocutori. Continui con la sua impostazione che appare molto convincente.
Cordiali saluti.
Da: Nicola
Mercoledì 30 marzo 2022 09:25:00
Per: Massimo Gramellini
Salve Signor Massimo, sono un abbonato al CdS e leggo sempre con grande piacere i suoi caffè. Le volevo fare partecipe di un piccolo episodio della mia vita di volontario presso l'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.
Cordiali Saluti.
Leo.
Mi chiamo L. sono un volontario ospedaliero presso l'ospedale Bambin Gesù di Roma. Con altri volontari siamo sempre più spesso impegnati ad aiutare piccoli pazienti Ucraini in genere accompagnati dalle loro mamme. Con F., un'altra volontaria, dobbiamo oggi trasferire pazienti e mamme dall'ospedale alla struttura che li accoglie.
Saliamo ad oncologia al terzo piano per recuperare 2 mamme e 2 ragazzine. Ci aspettano V. e A. con le rispettive mamme. Con un po' di difficoltà, ma con l'aiuto di App e traduttore riusciamo a capirci a vicenda. Mancano però i fogli di dismissione necessari per portare le ragazze fuori dall'ospedale. F. porta le 2 mamme dalla caposala mentre rimango con le due ragazzine. A. sovrappeso senza capelli su una sedia a rotelle mi da le spalle. Si strofina le mani in silenzio. V. seduta al mio fianco è magrissima ed emaciata con un caldo cappello calato in testa. Tiene distrattamente uno smartphone in mano. Con l'aiuto di Google chiedo la loro età e da dove vengono. Mi risponde V. con le mani: 11 anni lei e 14 a no A.. I nomi delle loro città di provenienza mi sono totalmente sconosciuti. Si instaura un silenzio. A. continua a stroffinarsi le mani con lo sguardo fisso davanti a se mentre noto che V. mi guarda sott'occhi e maneggia svogliatamente lo smartphone. Dopo poco me lo gira e leggo la traduzione della sua domanda: 'quanto dista da qui il mare? '
Senza pensarci tanto con le dita segno un 4 e uno 0. Prontamente per conferma lei scrive 40 km. Le mostro una foto del mare di Ostia. I suoi tristi occhi grigi si colorano di azzurro con un piccolo e debole sorriso.
Passa un minuto e vedo che Valeria sta pensando ad un altra domanda, mi guarda di nuovo con lo sguardo basso e sta per scrivere una nuova richiesta quando ecco che tornano F. con le 2 mamme. Dobbiamo andare.
A casa ripenso a V.. Una breve ricerca su internet conferma che Ostia dista 30 km da Roma e non 40. Mi rammarico di aver allontanato di 10 km il mare per questa bambina e mi chiedo, quale altra domanda aveva per me?
Da: Leo
Mercoledì 30 marzo 2022 09:15:43
Per: Giuseppe Conte
[Omaggio a Giuseppe Conte]
Egregio Presidente, sei un GRANDE, ti distingui sempre per la tua saggezza, competenza, onesta, eleganza e poi lo voglio sottolineare, sei il piu bello di tutti. E' un piacere vederti e ascoltarti... Vai avanti anche se non sara' facile, noi cittadini onesti confidiamo in te, BUON LAVORO!
Da: Francesca Ingrosso
Mercoledì 30 marzo 2022 09:00:52
Per: Vincent van Gogh
[Apprezzo la biografia appena letta riferita alla vita ed alle vicissitudini di Vincent Van Gogh: preghiamo per la Sua anima tribolata e per tanti infelici che trascinano faticosamente le loro tristi esistenze.
Preghiamo TUTTI per le povere anime come quella di Vincent: GRAZIE per tutti loro !
Da: Ivano Maggiolo
Mercoledì 30 marzo 2022 02:03:06
Per: Giuseppe Conte
Stimato Prof Conte in merito alla decisione dell'aumento delle spese militari appare più che opportuno notare che la tua saggia posizione appare utile al concreto progresso socioeconomico del Paese e dei cittadini ed anche se osteggiata e contrastata adesso conformemente alla vulgata dominante, nel prossimo futuro sarà apprezzata ed appoggiata per l'aggravio di sacrifici che saranno richiesti a noi italiani in conseguenza dell'esito, mi auguro positivo, del conflitto ancora in corso tra Russia ed Ucraini. Mai come in questo periodo buio, ciascuno di noi deve saper superare le avversità che si presentano di giorno in giorno facendo ricorso alla saggezza acquisita con l'esperienza dei fatti del mondo, unica virtù che ci permette di vivere fraternamente in pace. Sto sognando? Non credo. Da laico convinto sto solo in sintonia con il nostro amabilissimo Papa. Della paventata compromissione del Governo non mi preoccuperei troppo per il solo fatto che sostenerlo non può obbligare a condividere scelte che possono danneggiare in Europa, in misura maggiore l'italia e gli italiani, Presidente, buon lavoro e ricordati che sostenere e difendere le idee giuste vale sempre la pena ed anche se si perde saranno le stesse idee a stimolare la loro difesa per il bene comune. e per presentare il pensiero di molti italiani che lavorano sperando migliorare le loro condizioni di vita. A queste persone e non semplici numeri non si possono ancora illustrare verbalmente promesse e benefici mentre nei fatti si adottano provvedimenti idonei al loro ulteriore impoverimento.
Da: Saverio
Martedì 29 marzo 2022 23:34:40
Per: Bianca Berlinguer
Buona sera Bianca, seguo la tua trasmissione da tanto ma soprattutto adesso sul conflitto in Ucraina, si parla di tutto se è giusto inviare armi o no è tutto di più, però non sento niente sulle cause che hanno indotto i russi ad invadere l’ucraina.
Non penso che una mattina putin si è svegliato e a deciso così senza motivo di invadere una nazione, avrà dico io delle motivazioni o no.
Sento su tutti i canali tv che putin ha attaccato, bombarda quartieri e ospedali ma nessuno dice il motivo dell’attacco
Boo
Scusa la scrittura ma non sono un giornalista
Ciao Luciano
Da: Luciano
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Diego