Ultimi commenti alle biografie - pagina 2378

Lunedì 10 agosto 2020 11:38:51 Per: Mario Giordano

Salve buongiorno avrei urgenza di poter parlare col Direttore Mario Giordano, nell' attesa di un vostro cortese riscontro porgo cordiali saluti Roberto Olla

Da: Roberto

Lunedì 10 agosto 2020 11:33:29 Per: Matteo Salvini

Buongiorno MATTEO in mattinata ho sentito che probabilmente anche politici leghisti TUOI sottoposti hanno chiesto e ottenuto contributi per COVID 19.
Che figuraccia MATTEO se fosse vero e' proprio una figuraccia. Per favore intervieni e risolvi sono persone indegne non devono essere LEGHISTI.
Sono leghista da sempre grande estimatore del proff. MIGLIO
Ti seguo sin da quando ragazzo andavi per milano all' alba per contestare i mussulmani arroganti e pretenziosi che si impossessavano di scuole e asili.
TI VOGLIO BENE UN ABBRACCIO FABRIZIO LAZZARIN. QUANDO VOTEREMO VINCEREMO E CACCEREMO QUESTI GOVERNANTI DEL... COL SUO PRIMO MINISTRO

Da: Fabrizio

Lunedì 10 agosto 2020 11:33:24 Per: Laura D'Amore
Lunedì 10 agosto 2020 09:42:13 Per: Silvio Berlusconi

Egregio Dottor Berlusconi, Le scrivo ancora nonostante le Sue NON risposte. Spero che stavolta mi risponda... per cortesia!
Le spiego una mia visione per una Italia "green" come richiesto dall'Europa e, non le darò solo il 'titolo' di ciò che va fatto, che sarebbe "RIVOLUZIONE PER UNA ENERGIA VERDE", ma esplicherò anche il contenuto di tale titolo. (poi di visioni ne ho parecchie anche per 'rifiuti urbani' con raccolta in tempo reale, Africa come risorsa vitale per l' Europa, Turismo ecc. - ma veniamo all'ENERGIA.
E' ovvio che 'tutto' ciò che è movimento un giorno dovrà essere mosso da elettricità. questo è sacrosanto e non fa una grinza visto che il petrolio e suoi derivati dovranno avere una fine.
Inoltre, bruciando sempre e comunque petrolio per avere elettricià va da se che l'auto elettrica non inquina per se stessa ma ha già inquinato l'ambiente quando si è prodotta (termicamente) la 'ricarica elettrica' della propria batteria.
Allora ci vuole un INTELLIGENTE RITORNO AL PASSATO. Pensi se in Italia costruissimo centrali nucleari (una per regione) potremmo benissimo vantarci di SPEGNERE UN KW TERMICO per ogni KW nucleare PRODOTTO. A completo beneficio ambientale.
Poi dico "una centrale per ogni regione"... certo.
Centrali che non sono mastodontiche, dovesse esserci un incidente sarebbe di lieve entità ma, comunque le tecnologie e la sicurezza di queste centrali hanno fatto passi da gigante da Cernobyl ad oggi. E pensi inoltre che oggi siamo circondati dalle centrali che sono presenti in tutta europa e, ciliegina sulla torta, ne comperiamo anche una quota di produzione.
Potrebbe esserci un problema di 'scorie' però oggi potremmo anche non stoccarle più nella massa del nostro pianeta. Con l'evoluzione dell'industria spaziale si troverebbe la maniera di spedirle, una volta fuori dall'atmosfera, verso il sole a cui non farebbero neppure il solletico. Tanto, una volta lanciate ci vanno senza consumo di energia: ci mettano quello che ci mettono e non sarebbero più un problema.
Se l'energia elettrica si produce con il sistema nucleare l'ambiente sarà pulito e, potremo attendere (i nostri nipoti) che si arrivi alla FUSIONE NUCLEARE, per intanto accontentiamoci della FISSIONE e dei soldi che l'Europa ci da per fare cose serie.
Inoltre facendo una centrale per ogni regione, o comunque un numero che sarà stabilito dai comitati qualificati, si creeranno tanti, ma tanti, posti di lavoro.
ricordiamoci che ogni KW nucleare è pulito verso l'ambiente e, ogni KW nucleare dovrà SPEGNERE un KW termico che è molto, molto inquinante.
Pensiamo anche all'aria che respireranno i nostri figli e nipoti... e seguenti.
Questo è ciò che penso per una energia pulita e possibile. non dimentichiamo che dovremo avere auto elettriche, che le cucine dovranno essere completamente elettriche che i trattori agricoli dovranno avere motori elettrici ecc. ecc. : sarà tutto pulito e sarà tutto nucleare.
oltre al discorso energia ho altri argomenti per una rivoluzione sistemica per migliorare l'ambiente ma anche per creare migliaia e migliaia di posti di lavoro.
Lei è quasi inarrivabile e probabilmente non mi risponderà. Spero fra 15 giorni di non contattare TONINELLI... magari anche 20.
La ringrazio (se ha letto) e la saluto cordialmente. Se posso permettermi di fare un commento personalissimo, io penserei di mettere, nel simbolo di F: I: una piccola, ma non troppo, spirale tricolore, che dia il senso di rotazione. Questa piccola icona vuole dire che F. I. ha messo il "turbo". io sono:

VIGANO' GIORDANO
VIA -------, 10
20851 LISSONE.
CELL. 333-------
giordano viganò

Da: Viganò Giordano

Lunedì 10 agosto 2020 09:25:02 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno Dott. Massimo scusandomi del disturbo mi presento. Mi chiamo Tizzani Piergiorgio e ci siamo conosciuti in Agosto 2012 per un triste evento, il funerale di Giampiero Paviolo e successivamente all’inaugurazione della biblioteca di Angelo e Giampiero Paviolo a cura di Guido Novaria. Mi permetto di condividere con Lei e a nome degli amici d’infanzia di Lu Monferrato il ricordo dell’indimenticabile amico, sempre presente nel cuore. Il 12 di questo mese ricorre l’ottavo anniversario della sua scomparsa.
Il ‘bassista’ come simpaticamente lo ha definito Lei nel suo articolo di allora continua a vivere nei nostri pensieri e momenti di incontro fra noi amici di Lu.
Infine mi permetta un particolare invito, il formaggio non è di suo gradimento, Giampiero forse in qualche occasione le avrà parlato, elogiandola, della ‘soma d’aij’, la specialità di Bigia (la nonna materna di Giampiero). Nient’altro che una fetta di crosta di pane leccata con olio d’oliva e spalmato su di esso un sottile strato di gorgonzola. ‘Un pochino di tutto si gusta meglio’, così ci diceva nonna Bigia, in realtà era per nasconderci la verità (essere oculati nel risparmio e non abbondare).
Un momento irrinunciabile nella merenda delle ore 17 nella nostra cara frazione Martini.
Se ha occasione, nel caso non l’abbia ancora fatto, la provi.
Con l’occasione, nel ringraziarla anticipatamente, buon ferragosto e a nome di tutti cordiali saluti.
Piergiorgio, Cesare, Paolo, Giuseppe, Gianni.

Da: Piergiorgio

Lunedì 10 agosto 2020 09:03:30 Per: Paolo Mieli

Grazie di cuore per "passato e presente" su Rai Storia, straordinario punto di equilibrio tra sintesi, profondità di analisi, obbiettività di giudizio e stimolo all'approfondimento; dimostrazione di come si possano fare programmi di qualità impegnando modeste risorse.
La Rai rifletta sulla propria missione.

Da: Giovanni Balsamo

Lunedì 10 agosto 2020 08:26:16 Per: Matteo Salvini

Per la Sig. ra Vanna e il Sig. Giorgio... Parole sacrosante, ma siamo circondati purtroppo da italioti. Osannano sua maestà conte, manca solo che quando lo vedono si strappano i capelli. Ho visto una trasmissione, la7 credo o un altra, non ricordo, dove le donne ammiravano il conte con interviste varie. Ma queste persone italiote, sono pagate per fare questo? Vedere un presidente del consiglio che si pavoneggia come una super star, è rivoltante. Sempre questi italioti, hanno compreso cosa ha fatto questo governo? Hanno compreso che ormai fino a che ci sono questi soggetti incompetenti e arroganti andiamo sempre più giù? Hanno fatto il decreto Agosto, ma come sempre salvo intese ovvero... " l'ho promesso, mo ve lo devo anche dare? " Il virus ha rialzato la testa, ma non certo per colpa della lega o di Salvini, ma per colpa dei governanti che stanno facendo arrivare persone malate. Infatti sua maesta con un nuovo dpcm illegale ha protratto fino al 15 di settembre i suoi scopi. Matteo a differenza di quello che pensano i sinistroidi o meglio, che è anche peggio, i post comunisti, devi rimanere a galla, e se processano te, come giustamente dici, per pochi giorni di fermo in mare di migranti, devono processare conte per aver sequestrato per circa tre mesi gli italiani. E non solo, durante quel periodo aveva sguinzagliato le forze dell'ordine (come un regime) contro gli italiani, multandoli, perseguitandoli anche con elicotteri.. FORZA SALVINI

Da: Roby 1

Lunedì 10 agosto 2020 07:42:16 Per: Gianluigi Paragone

Buon giorno On. Paragone
Premesso che condivido pienamente la Sua iniziativa. ITALEXIT. ed un po meno la Sua scelta di candidarsi con il 5 stelle.. A supporto di quanto sopra, voglio ricordare il passaggio lira-euro.
Sino all 'anno 2001 sono stato il responsabile acquisti di una grande azienda della Gd ed avevo un lauto stipendio di oltre 600000, lire trasformate nell anno 2000 in 3100 €. peccato che i costi dei prodotti avevano avuto aumenti di oltre il 60% e quindi il mio potere d 'acquisto si è praticamente dimezzato.
Che cosa era successo,:
Nel 1999 in modo particolare le multi nazionali, avevano aumentato i listini a marzo di oltre il 30 % ed a giugno di un altro 30-35%, per cui i prezzi di vendita nel mercato erano passati da 200 lire a 360 lire ed ovviamente la. conversione in euro ci portava ad un nuovo prezzo maggiorato di oltre 80 %(costo+ ricarico del distributore), per cui il potere d 'acquisto scendeva del medesimo valore.
Quindi se ritornassimo alla situazione pre euro, oggi potremmo permetterci uno sviluppo dei consumi non i differente che sommato ai risparmi necessari della pubblica amministrazione e della politica, potrebbero risollevare l Italia evitando anche l accatonaggio nei confronti di un 'Europa che no. ha alcuna ragione di esistere.
Cordialmente
Sandro Fantoni

Da: Sandro Fantoni

Lunedì 10 agosto 2020 02:55:54 Per: Luca Zaia

Sig. Luca zaia mi chiamo gabriele dipendente della ditta moretto di massanzago. Operato al gallucci pd. Di ben 3 bypass
Contentissimo dell operato sia staff medico e infermieristico. E del professore gerosa
Dimesso dal gallucci purtroppo dolorante alla schiena causa postura durante riposo,
quindi posso solo riposare di schiena per via operazione cuore aperto
Dolori lancinanti mattutini quindi impossibile eseguire la riabilitazione
Giovedi 30 agosto dimesso dal gallucci direzione ospedale abano terme per iniziare terapia
Arrivo sul posto con ambulanza mi portano sulla stanza dove devo fare la mia degenza per 2 settimane mi sono seduto sul letto notai subito che non era un materasso ad aria ma bensì obsoleto e non idoneo alla schiena
Chiedo alla dottoressa gentilmente se si poteva cambiare il materasso, risposta qui i materassi non si cambiano
Feci ben notare che se io non dormo la notte
causa dolori postura cioe,
posso solo esclusivamente dormire di schiena
Non riposando non sono in grado di eseguire esercizi per la rebilitazione
Per ennesima volta rifiutato dal cambio materasso
Allora faccio altra domanda posso coricarmi per vedere se non mi crea sofferenza, risposta
Questo non è un negozio dove si provano i materassi.
A questo punto causa risposta mie richieste non esageramente e folli,
Non mi senti protetto.
dolori tra operazione ripeto cuore aperto per circa 8 ore e quant'altro non mi sono sentito affatto protetto e abbandonato essendo dentro ad una struttura ospedaliera,
Chiesi le dimissioni ore 12. 00 chiamai la mia ex che venisse a prendermi qualvolta io fossi pronto
In attesa anche di monitoraggio pastiglie misurazione pressione e febbre visto considerato che ero sotto la loro responsabilità affinché non firmavo l e dimissioni ore 14. 30 ricevo telefonata dalla dottoressa per che me ne ero andato,
Risposi per che non mi sono sentito al sicuro ma abbandonato senza terapia senza monitoraggio senza un inserviente che potesse almeno tranquillizzare notai sudori e pressione alta da parte mia,
In effetti era così il giorno seguente tornai al gallucci per informare il professore Gerosa dell accaduto molto gentilmente mi indirizzai altra struttura per la rebilitazione. Se qualcuno volesse sapere altre cose
328 -------
Distinti saluti

Da: Morbiato Gabriele

Lunedì 10 agosto 2020 00:56:41 Per: Lionel Messi

Ciao complimenti e grazie a Dio che ti sei fatta una bella famiglia visto in che modo hai dovuto affrontare il percorso della tua vita suonò contento per te e famiglia sono sicuro che per ei tuoi figli non le fai mancare nulla grazie a Dio, io sono un padre di 2 figli e in questo momento con il Corona virus ho preso il lavoro e alla fine del mese perdo anche la casa, da bun padre di famiglia e non le auguro a nessuno trovarsi nella mia stessa situazione cosa si po' provare io da 17 anni che ho sempre lavorato ma per il Corona virus mi trovo senza lavoro e con tanti problemi, spero di poter avere un po di aiuto da parte vostra spero di avere una mano grazie mille

Da: Filani Ben Hammam