Ultimi commenti alle biografie - pagina 2519
Venerdì 26 giugno 2020 02:12:23
Per: Nunzia Catalfo
VIA ------- 71 MONCALIERI (TO).
Buonasera Ministra Catalfo, scusi per l'ora, ma da mesi le mie nottate sono diventate incubi, preoccupazioni e ansia. Sono un'addetta mensa scolastica in sospensione da febbraio, dalla chiusura scuola in sospensione senza retribuzione. Ho due figli, orfani di padre e ad oggi non si conoscono le soluzioni per un rientro alla normalità di lavoro. Sono parte di un gruppo facebook 'Addette mensa unite', siamo più di novemila, tutti con lo stesso dramma, le chiedo cortesemente di rendere visibile questa categoria, che non può rimanere senza un aiuto economico nella sospensione estiva, poiché ad oggi è già danneggiata dai mesi precedenti, in attesa di ricevere il fis che arriva in ritardo e per alcuni ancora in attesa di riceverlo. Credo che ognuno di noi abbia diritto di vivere dignitosamente. La ringrazio in anticipo e spero di ricevere una sua risposta.
Da: Rita Cocomero
Venerdì 26 giugno 2020 01:20:34
Per: Bruno Vespa
Vedo che nella sua trasmissione ci sono sempre politici gente famosa ecc.. PERCHE ' non invita una volta e dico una volta gente comune di varie classi sociali che testimonino il loro vissuto in questo tempo. cosi x capire meglio... come vivono gli italiani? e verrei volentieri anche perche' ho tante ma tante perplessita'. sinceramente sento tanto bla bla.. da parte dei politici... non hanno la reale percezione di come stanno vivendo gli italiani.
Da: Alfredo Agostini
Venerdì 26 giugno 2020 00:06:46
Per: Silvio Berlusconi
Egregio sign. Silvio Berlusconi sono un uomo che ha fatto di tutto per difendere sua madre da maltrattamenti in famiglia. Abbiamo denunciato c'è un processo in corso siamo distrutti siamo soli e abbandonati dalle istituzioni nessuno ci aiuta. Io ho difeso mia madre come avrebbe fatto lei se si fosse trovato lei al mio posto. Mia mamma e una donna anziana siamo alla fine non abbiamo piu nulla. E mentre l imputato se la gode noi distrutti giorno dopo giorno. Ho scritto a tutti per parlare della nostra situazione ne la regione ne il comune nessuno ci aiuta. Sono anni che combattiamo. Spero che anche lei che ama e ha amato tanto sua madre mi possa rispondere.
Da: Antonio
Giovedì 25 giugno 2020 23:58:46
Per: Lilli Gruber
Quando ci vuole ci vuole, oggi una giornata positiva in chiave giornalistica.
Primo, vedere Sgarbi essere portato via, a mò di sacco di patate dal parlamento, avranno trovato, i commessi un cestino sufficientemente voluminoso?
Essere stata la onorevole Carfagna ad averlo ordinato, solo un titolo di merito a tutto il genere femminile?
Altro magnifico merito avere avuto in collegamento la prof. MARIANA MAZZUCATO
Ecco su di Lei non vanno sprecati distinguo di genere
E' un piacere e un arricchimento culturale ascoltarla
Grazie!
Da: Saverio Di Giuseppe
Giovedì 25 giugno 2020 23:28:33
Per: Giovanni Floris
Lettera al Ministro della salute Roberto Speranza
Buongiorno Ministro,
mi chiamo Gianluca Gennari e le scrivo perché, oltre a provare profonda stima per lei, per la sua figura istituzionale e per come ha gestito la pandemia, in questa fase di riaperture ci sono alcuni aspetti che mi sono poco chiari, trovo illogici e anche non poco sconcertanti.
Quello su cui vorrei focalizzare l'attenzione è l'abolizione dell'obbligo di distanziamento sugli aerei a partire dal 15 giugno.
Ho letto che il motivo è l'insostenibilità dei costi dei viaggi col numero dimezzato dei passeggeri se applicassero il distanziamento e che è sufficiente il sistema di rinnovo dell'aria all'interno dell'aereo ogni 3 minuti per volare in sicurezza, ma permettendo, senza neanche provare la febbre, di sedersi a fianco e a stretto contatto con passeggeri che, nonostante abbiano la mascherina, avranno una distanza di 20 cm da faccia a faccia.
Alcune regioni fino a 3 settimane fa chiedevano iscrizioni e autocertificazioni per spostamenti, che dopo il 15 giugno non vengono neanche richieste e controllate in aeroporto.
Per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come sia possibile, logica e sicura, una direttiva di questo tipo, che non fa che convincermi del fatto che gli interessi delle grandi compagnie sono in grosso contrasto con la salvaguardia della salute delle persone; poi è un atteggiamento poco logico se si paragona o applica a tutte le misure che siamo costretti (giustamente) ad adottare con enormi sacrifici da mesi, (su treni, bus, metro, ospedali, ristoranti, farmacie, supermercati, locali, teatri) e di cui tollero e giustifico anche un allentamento vista la diminuzione dei casi di coronavirus in Italia, ma per cui non si è vicini (per nulla) ancora ad un azzeramento, per cui non riesco ad accettare con fiducia alcune 'aperture'in noto contrasto con altre, e le chiedo se possibile di poter intervenire o di poter avere una risposta rassicurante sull'argomento.
La saluto e ringrazio in anticipo
Con grande stima
Gianluca Gennari
Da: Gianluca Gennari
Giovedì 25 giugno 2020 23:02:10
Per: Vittorio Sgarbi
Grande Vittorio, se uno dei pochi che grida la verità ai farisei del parlamento. Resisti
Da: Giuliano Galassi
Giovedì 25 giugno 2020 22:45:50
Per: Renzo Arbore
Per favore salvaci da “Made in sud” non né possiamo più sono già le 22 e 42 ed è talmente abominevole da rovinarci L attesa (lunga) di striminzitic show.
Sempre grato al caro grande maestro Arbore.
Cari saluti
Walter
Da: Walter
Giovedì 25 giugno 2020 22:34:28
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno Paragone. Per quello che vale ha tutto il mio appoggio. Fuori dal carrozzone dei carrozzoni è una priorità assoluta. L'euro ha sfasciato l'economia italiana senza ombra di dubbio, al di là di quello che dicono le lobby Bilderberghiane che infettano il mondo peggio del Covid.
Sono incazzato come una bestia verso questo mondo che purtroppo ho contribuito a creare non opponendomi mai abbastanza, quindi ho bisogno di sfogarmi e quindi ho bisogno del Suo nuovo partito. Coraggio, sono con Lei per cambiare le cose. Grazie per il Suo impegno futuro.
Da: Mauro Maroni
Giovedì 25 giugno 2020 22:28:58
Per: Lilli Gruber
Carissima Lilli, che ne dice di dare una "svegliata" agli italiani, nel corso di "8 e mezzo" in modo che si scarichino l'app IMMUNI?
Grazie!
Da: Mariagrazia Forcolin
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Paola Emiliani