Ultimi commenti alle biografie - pagina 2516
Venerdì 26 giugno 2020 18:38:43
Per: Lilli Gruber
Sig. Ingrosso,
Ma è proprio bravo Conte! Terminato il poderoso consesso degli stati generali le cui conclusioni hanno posto l'Italia in posizione centrale in Europa (ipse dixit) ha tenuto una conferenza stampa in cui ha detto, testualmente "entro la prossima settimana (quindi ci sono ancora sabato e domenica) vareremo il decreto Rilancio ed il decreto Semplificazione, madre di tutte le riforme" il decreto Rilancio slitta a Luglio, ma è facile prevedere anche oltre, mentre il decreto Semplificazione verrà inserito nei prossimi Consigli dei ministri :notare la sottigliezza, non nel prossimo. Questo si chiama trovare la quadra e di uno così bravo non ci si può che fidare :mi ricorda tanto il cartello esposto dal macellaio che recita:oggi non si fa credito, domani sì !
Sig. a Forcolin,
ho un telefonino che non può scaricare le applicazioni. Compresi quelli che non lo possiedono affatto pare che siamo il 20% degli italiani. Per svegliarci come ha fatto Lei cosa facciamo:comperiamo un nuovo apparecchio (per dare incremento alla produzione cinese) o ci suicidiamo per la vergogna ?
Da: Gionni Tito
Venerdì 26 giugno 2020 17:25:45
Per: Gianluigi Paragone
Egreg. On. Senatore Gianluigi Paragone, buona sera.
Sono un docente di discipline giuridiche ed economiche di una Scuola secondaria di 2° grado della provincia di Roma. Le scrivo questo breve indirizzo di saluto, per complimentarmi con Lei per il validissimo lavoro che sta facendo nell'adempiere la carica di Senatore della Repubblica. I Suoi interventi, le Sue iniziative legislative e le varie mozioni presentate, sono stati sempre caratterizzati da un profondo senso di responsabilità, da grande competenza ed indiscussa onestà amministrativa. Lei, Senatore Paragone, rappresenta l'unica voce coerente e puntuale, che riesce a comunicare con elevata capacità di analisi e chiarezza intellettuale le necessarie e complete informazioni alla cittadinanza.
Onorato per averLe comunicato brevemente, seppur in maniera informale, queste semplici attestazioni di ammirazione e di stima, resto molto fiducioso di poterLa conoscere personalmente in futuro e sostenerla politicamente.
La saluto cordialmente, augurandoLe un ottimo lavoro e tante meritate soddisfazioni.
Antonio Riccitelli.
Da: Antonio Riccitelli
Venerdì 26 giugno 2020 17:23:06
Per: Vittorio Feltri
Buongiorno (italiano che vive tra Parigi e Canarie) sono dispiaciuto che lasci la presidenza dell'ordine dei giornalisti. In Italia abbiamo bisogno di gente come lei, sgarbi salvini, la meloni eccccc. Non mollare, anzi dagli qualche lezione a questi pivellini, non mollare. Ti apprezzo molto anche sull'aspetto che ti poni. SCUSA IL MIO ITALIANO MEDIOCRE(40 ANNI VISSUTI A PARIGI) CORDIALI SALUTI SINCERI
Da: Battafarano
Venerdì 26 giugno 2020 17:13:46
Per: Nunzia Catalfo
Cara ministra buongiorno e scusatemi il disturbo, ma ho mandato varie e-mail agli uffici competenti ma senza risposta, le spiego, sono un iscritto consulente del lavoro di Avellino dal 2007 regolare con la contribuzione vorrei cortesemente delle delucidazioni, alla luce di tutti i decreti usciti, vorrei capire se essendo un lavoratore dipendente da ottobre 2019 con contratto a tempo indeterminato, disoccupato nei due anni precedenti, messo in cassa integrazione in deroga dal primo aprile 2020 se posso ricevere qualche bonus in quanto tutti ricevono qualcosa ed io briciole, ho preso un mese di cassa integrazione una miseria. Vi dico inoltro che vivo al momento con la pensione di reversibilità di mia madre in quanto ho perso mio padre. Fiducioso in un vostro riscontro cordiali saluti 😊
Da: Rocco
Venerdì 26 giugno 2020 16:33:23
Per: Paolo Mieli
Ancora buongiorno Dott. Mieli,
Dopo aver preso quel panino in pausa pranzo vicino alla banca di via veneto, oggi venerdì 26 giugno, parlando della sua bellissima trasmissione "passato e presente",
ho dimenticato di chiederLe perchè non avete mai fatto luce sul vero personaggio storico di Nerone - O forse si? può essere che l'ho dimenticato - posso aver perso proprio quella puntata... anche tra le repliche che ho visto però, non c'è traccia di Nerone- Mi interesserebbe molto sapere cosa ne pensa lo storico Mieli, o il Prof.
Brizzi, per es..
Spero di risentirLa presto -
Cordiali saluti
Aurora.
Da: Maria Aurora Monteforte
Venerdì 26 giugno 2020 16:12:48
Per: Luca Zaia
Buongiorno Gentilissimo Luca, mi rivolgo a lei perché penso che solo uno con la sua grinta possa affrontare questa battaglia!!! Già si è notevolmente distinto nella gestione della pandemia. Ma il tema che le propongo è la scuola. Ritengo che sia stata una pena in questi mesi, occorreva prevedere una apertura nei mesi di giugno e luglio perché sono più che convinta che si potesse e si dovesse fare. Il ministero dell’istruzione come tutti sappiamo è stato latente durante questi mesi!!! Lavoro in banca a stretto contatto con tante mamme che ti assicuro hanno vissuto il problema dei figli in maniera pesante in tutti i sensi. È per questo che ribadisco che aprire le scuole in questi 2 mesi voleva dire innanzitutto dare la possibilità di fare recuperare ai ragazzi quanto perduto in questi mesi, rimetterli in connessione fra di loro e con la scuola dal punto di vista sociale e dare una mano alle famiglie che lavorano e che comunque devono gestire i figli tutta l’estate. Quando parli con gli insegnanti e gli fai notare che sono a casa tutta l’estate loro dicono che non è proprio vero perché hanno solo agosto mentre negli altri mesi sono a disposizione. Ma di fatto non è così e credo che questa ingiustizia sociale non sia più accettabile!!! Se sono a disposizione devono lavorare come tutti i lavoratori!!! Li paghiamo per che cosa? Era il momento di cambiare le cose!!! Grazie per l’attenzione e buon lavoro
Da: Noemi
Venerdì 26 giugno 2020 16:03:41
Per: Lilli Gruber
Per la precisione. Sebastiano Barisoni non ha mai lavorato per la Confindustria. E' entrato in RAI 24 da 21 anni e dirige trasmissioni sull'economia. Da qualche anno è Vicedirettore Esecutivo. La Mazzucato sembra bravina, anche senza essere laureata in Economia.
Da: Simona Tribuzio
Venerdì 26 giugno 2020 15:08:58
Per: Javier Zanetti
Ciao capitano! Ho bisogno di parlare con te! Io e la mia famiglia stiamo cercando una casa e non ci possono aiutare i nostri genitori... Ho guardato per fare un mutuo dovrei pagare 35 800 euro in più... Potresti aiutarci te ti prego! 333------- Paolo!
Da: Paolo Gattoni
Venerdì 26 giugno 2020 14:58:28
Per: Flavio Insinna
Auguri a me per i miei 22 anni
(Ne sento 82 🤣)
Piera da Taranto
Da: Piera
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Daniela Gnocchi