Ultimi commenti alle biografie - pagina 2512
Sabato 27 giugno 2020 21:05:35
Per: Lilli Gruber
Ho seguito ieri, come tutte le sere, il suo programma, ospite, tra gli altri, l'esimio prof. Galli.
Ho ascoltato le sue, come sempre, interessantissime argomentazioni ma mi ha dato un certo fastidio osservare il pesciolino rosso, alle sue spalle, in una minuscola boccia di vetro. E ho immaginato cosa proverebbe il prof. Galli se lasciassero un suo paziente (o un suo congiunto) in una stanzetta di due metri per due, con al centro un bell'alberello di plastica. Forse meglio altre due giraffe o altri animali, ma di terracotta.
Grazie infinite e... "complimenti per la trasmissione! ".
VITTORIO DAMIANO - TORINO
Da: Vittorio Damiano
Sabato 27 giugno 2020 20:20:15
Per: Silvio Berlusconi
Caro Silvio Berlusconi sono un cittadino italiano e qua al paese mio di finale di pollina mi oddio a morte tutto il paese e la Sicilia e vorrei che tutta la polizia di stato italiana scende a finale di pollina provincia Palermo e chiedo la polizia di Palermo totalmente che protegge a me la mia famiglia mi odiano a morte gli siciliani.. Anche sono una storia molto pesante di finale di pollina che dura oltre 18 io non ce la faccio più
Da: Giuliano
Sabato 27 giugno 2020 19:31:59
Per: Massimo Giletti
Buonasera Massimo, disturbo per chiederti par favore se hai voglia di ascoltarmi, avrei bisogno di aiuto, visto che sei grande, tosto e conosci tante brave persone come te. Il mio nome è Graziella, abito a Gattinara. Se mi permetti, io e mio marito, vorremmo chiederti un favore nell ambito lavorativo... Spiegare per mail diventa troppo lunga... Mi sembra troppo sfacciato chiederti un n di tel con il quale potrei contattarti, ma nn vedo altro modo.. Il mio n di cell è 347 -------... " mi fai sapere per favore come fare? Mandami un MS su questo n, sempre se ne hai voglia però 😏... Ti ringrazio per l attenzione e mi scuso per averti dato del tu, ma siamo quasi coscritti
... Sono nata nel 1964👍buona serata...
Da: Graziella
Sabato 27 giugno 2020 19:21:52
Per: Lilli Gruber
Buona sera Dott. ssa Gruber, volevo darle spunto di riflessione riguardante il bonus 1000 $ per le povere p. iva... ora per ottenerlo non serve più il calo del 33% del fatturato nel secondo bimestre, ma ORA RIGUARDA IL SOLO MESE DI APRILE... MAI CHIAREZZA... MAI.
CORDIALITÀ Rampini Alessandro
Da: Alessandro Rampini
Sabato 27 giugno 2020 18:29:49
Per: Matteo Salvini
Egregio Senatore, visto che non manderebbe sua figlia di 7 anni a scuola, da come l'Azzolina voleva fare nelle classi all'apertura dell'anno scolastico. Sono una nonna che ha un nipote con disabilità, e dovrebbe quest'anno andare in 1° superiore, So quanta fatica ho fatto per potergli far fare l'esame di 3° media con il contatto a distanza, Per favore vuole dar voce a genitori che hanno questo problema? Questi ragazzi come possono essere seguiti? i genitori devono lavorare ed i nonni non sono eterni. Si parla della sistemazione scolastica, ma non di questo gravissimo problema. Non mi vengano a parlare di doppi turni. Questi ragazzi non sono autonomi, devono essere accompagnati, e non tutti abitano a Milano. E che non se ne parli di tamponi e vaccini, visto che sono riusciti a distruggere una generazione. E non mi pento di quello che scrivo perchè ho tanta rabbia in corpo nei riguardi dei vari ministri della sanità, Mio nipote fino a 2 anni era un fenomeno, poi è calato il sipario.. Grazie per una risposta.
Da: Gazzola Silvana
Sabato 27 giugno 2020 18:19:27
Per: Flavio Insinna
Gentilissimo Flavio, l'altro giorno, nel corso della trasmissione de L'eredità, ho sentito l'erronea pronuncia di "aloe". Infatti l'accento va sulla "a": àloe e non "alòe". Purtroppo capisco che la parola "notorietà" per voi, speaker, conduttori e presentatori TV, non significhi che siate depositari della "verità". Per cui pensavo che la RAI (ma anche Mediaset e gli "altri") dovrebbe approntare una sorta di vademecum, con su indicate le esatte pronunce di parole come, appunto, "àloe", oppure "utensìli" (e non utènsili, che è forma aggettivale), Per non parlare di termini stranieri, di cui ora scrivo anche la pronuncia: CLUB clab (non cleb) BOWLING bouling (non buling), RUGBY ragbi (non regbi), HARRY hari (non heri) CURRY (o anche il verbo to CARRY) cari (non cheri) ecc... Mi meraviglio che, per le varie trasmissioni non siano corredate le giuste indicazioni proprio per evitare simili errori. Apprezzo la giustifica di non essere "ferrato" nelle lingue straniere, ma almeno per l'italiano, chi ascolta dovrebbe avere la certezza che sia la dizione giusta. Proprio perché tutti possiamo sbagliare suggerivo alla RAI di redigere un "opuscoletto" da dare un po' a tutti gli addetti di TV pubblica e privata. Mi sono rivolto a te, per la simpatia che nutro nei tuoi confronti e per la tua grande versatilità a tenere la "scena", segno della grande preparazione artistica che ti distingue. Un cordiale saluto e buona estate! (f. to Salvatore Palazzo)
Da: Salvatore Palazzo
Sabato 27 giugno 2020 16:58:50
Per: Silvio Berlusconi
Stimatissimo presidente, vorrei tantissimo averlo nella nostra piccola comunità, siamo un piccolo paese situato in provincia di Novara, vicino ad Arona, con tantissimo amore e tanto rispetto vi invitiamo nella nostra modestissima pizzeria a campagnola di borgo Ticino, tel 392 -------. vi ringrazio anticipatamente e vi aspettiamo con tanta gioia. Distinti saluti
Da: Liliana
Sabato 27 giugno 2020 16:45:53
Per: Paolo Del Debbio
Dritto e Rovescio. Azzeccatissimo!
In questo periodo in cui buona parte della popolazione si trova ad affrontare innumerevoli immensi problemi di vera e propria sopravvivenza il nostro caro Governo si attiva e si mobilita strenuamente solo per farci vedere il Dritto, nascondendo, spudoratamente e senza ritegno alcuno il Rovescio.
Perché? Mi direte.
E' presto detto: emergenza coronavirus, covid-19, argomento del giorno.
Dritto.
Il nostro Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Giuseppe Conte, (sicuramente intelligente e bravo professore, ma più che Conte lo vedrei come Marchese, sì Marchese del Grillo “Mi dispiace... ma io so' io e voi non siete un cazzo! ”) ci ha “allietato” più di qualche serata con le sue apparizioni in TV comunicandoci di decreti, norme e misure di sostegno per tutti: alimenti ai morti di fame e benefici di ogni tipo per tutte le categorie. E tutto subito. (salvo poi dispiacersi per i ritardi ed i malfunzionamenti delle procedure) In pratica ci ha detto di aver tutti acquisito, magari per un periodo limitato, nuovi diritti per far fronte alla grande pandemia che ci ha messo in ginocchio senza averne alcuna colpa. (il seguito dimostrerà che la pandemia ci ha messo in ginocchio ed il nostro Governo c'ha messo pure la corona di spine sulla testa) E così, il Governo, amplifica quell'”ammortizzatore sociale” (bella definizione) chiamato CIGD (Cassa Integrazione Guadagni in Deroga) ed il REM (Reddito di Emergenza). Soddisfacendone i requisiti necessari è sufficiente fare domanda e la cosa è fatta. Semplice vero? Semplicissimo direi! Arriveranno soldi a tutti e a palate (non per nulla Tridico, ancora più di un mese fa, ha detto:”Stiamo riempiendo di soldi gli italiani”... che sia un Marchese pure lui? Mah!. .. è probabile).
E questo, togliendo tutto ciò che sta tra parentesi, è il Dritto.
Rovescio.
Be', mi pare scontato, se ne parla, se ne legge e se ne sente dire continuamente in tutte le trasmissioni TV. Anche quella di Stato se ne occupa spesso, magari con toni più sommessi rispetto ad altri, ma anche la RAI, portavoce del potere, ne parla.
Lo si legge su tutti i giornali ciò che accade, io non li leggo tutti, non potrei permettermelo per motivi di tempo ed anche di disponibilità finanziaria, ma ho spesso l'occasione di vedere le varie rassegne stampa di Rainews o Skynews e altri vedendo solo i titoli principali che evidenziano il “Grande inganno”. Lavoratori che lamentano di non aver ancora ricevuto la cassa integrazione, imprenditori che non hanno avuto accesso ai finanziamenti promessi, commercianti, ristoratori, baristi, che, dopo una chiusura coatta, non riescono più a riaprire per ripartire; per non parlare delle difficoltà del settore turistico. Tutta questa gente, tutte queste categorie di persone che ho appena citato, sono le vittime del “Grande inganno”: promesse non mantenute, dichiarazioni false (Tridico), mancata assistenza, mancato rispetto dei tempi, norme oscure che celano la realtà.
Ci fanno credere di avere un diritto ma poi in realtà ce lo negano. Tutti i decreti emessi per far fronte all'emergenza, ognuno dei quali ha assunto un suo nome, (ad esempio decreto Cura Italia) potrebbero essere riassunti con un unico nome: decreto Grande Inganno.
Anche io, nel mio piccolo, e come tantissimi altri miei connazionali, avendo tutti i requisiti e le carte in regola, ho potuto usufruire dei magnifici benefici riportati nel decreto Grande Inganno.
Io sono un lavoratore dipendente e sono a casa, in cassa integrazione, dal 9 marzo 2020. Ad oggi ho ricevuto, in data 8 maggio 2020 un bonifico da parte di INPS relativo alla CIGD per il periodo dal 9 marzo 2020 al 31 marzo 2020, nient'altro, più niente. Mi chiedo: “Se Tridico dice di aver riempito di soldi gli italiani, qual'è la mia nazionalità? ”
Ma non è tutto. Adesso viene la parte migliore, quella che, a mio avviso, esalta l'impegno profuso da esperti conoscitori dei bisogni, delle necessità, delle priorità dei propri cittadini ed esalta la vera natura del decreto Grande Inganno.
REM, ovvero Reddito di emergenza. (“nove uno uno, qual'è l'emergenza? ”, “Scusi, ho sbagliato numero... nessuna emergenza”)
Dopo aver fatto tutte le valutazioni e verifiche per poter rientrare negli aventi diritto, rispettando norme e requisiti, compilo la domanda e la invio all'INPS. Tra le varie dichiarazioni dichiaro pure che: “ il valore del reddito familiare, nel mese di aprile 2020, determinato in base al principio di cassa, è inferiore all'ammontare del beneficio”. (parlavo prima di norme oscure che celano la realtà) Nessun problema, mi dico, la mia busta paga di Aprile è di €. 29, 00 (ventinove/00) quindi ben inferiore al beneficio. Respinta. Perché? Il mio reddito di Aprile 2020 è di 723 Euro. Ma come? Ma se ho una busta paga di 29 euro, qui c'è un errore! Nessun errore: in base agli accertamenti effettuati, in virtù delle passate dichiarazioni del mio datore di lavoro, in teoria, si badi bene in teoria il mio reddito di aprile 2020 è di 723 euro. Quindi in pratica ho percepito 29 euro ma in teoria sono 723. Ciò significa che in teoria il Governo ci sostiene, ma in pratica non lo fa. Ciò significa che Tridico, in teoria, ci riempie di soldi, ma in pratica non ce ne dà. Ecco dove sta il Grande Inganno. Sarà bene, a mio avviso, che gli italiani comincino ad insegnare la teoria al proprio stomaco! Sono stato ieri al supermercato e quando alla cassa ho chiesto se avessero accettato pagamenti torici, mi hanno risposto di no, dicono che accettano solo quelli pratici. E così mi rispondono in tutti i negozi e bar in cui vado, persino il giornalaio!, non ne capisco il motivo. Non riesco a spendere quei 723 euro teorici; speriamo che qualche malavitoso non pensi di scipparmeli, non riuscirei mai a spiegargli che, in pratica, mi sono già stati scippati, e rimarrei teoricamente senza una lira in tasca e visto che ciò che conta, ciò che vale, ciò che ti sostiene e provvede a darti una vita tranquilla e dignitosa è la teoria sarebbe un problema non da poco vedersene improvvisamente privati. Ma se proprio proprio mi dovesse succedere farei immediatamente una denuncia teorica in qualche teorica stazione di Polizia la quale, in teoria, avvierebbe subito un'indagine teorica.
Cosa direi a Conte ed al Governo tutto? Be', c'è poco da dire e nulla da fare... tuttalpiù, in ginocchio sui fagioli ed inchinandomi al loro cospetto potrei dir loro: “... voi siete voi e io non sono un cazzo! ” Posso assicurare però che io, per natura e per principio, non mi inginocchio mai, né sui sassi né sui cuscini.
Voglio riportare, pari pari, da “La Democrazia non esiste” uno scorcio di ciò che riporta l'autore, Piergiorgio Odifreddi, nel suo preambolo ed è un pensiero di Marie-Jean-Antoine-Nicolas de Caritat, marchese di Condorcet (non del Grillo): “La società che non viene illuminata dai pensatori, finisce ingannata dai cittadini. Noi non potremo combatterne qui che una specie: i ciarlatani politici... bastano anche un mediocre talento e un minimo impegno per fare disastri. Tutti percorrono la stessa strada: blandire il popolo, per tiranneggiarlo. Tutti diffamano le virtù che non possono abolire. Tutti odiano i talenti che non si avviliscono a servirli. Tutti temono che si faccia luce, perché non possono vincere che combattendo nelle tenebre. Mostrare al popolo le trappole in cui questa gente vuole attirarlo, è dunque uno dei primi doveri di coloro che abbiano a cuore la causa della verità e della nazione. ”
Personalmente individuo nella sua trasmissione, Dott. Del Debbio, l'impegno e la volontà di volerci mostrare e far conoscere le trappole e gli inganni a cui, giorno dopo giorno, siamo sottoposti. Dobbiamo subire giornalmente quest'incapacità di politici e amministratori mediocri e ciarlatani. E questo in nome della democrazia.
Grazie per il lavoro che svolge per noi cittadini succubi e ignoranti. Grazie davvero.
Un augurio di buon lavoro, a Lei ed alla redazione, ed un cordiale saluto
Giorgio Pizzo
Da: Giorgio Pizzo
Sabato 27 giugno 2020 15:49:26
Per: Luca Zaia
Dal decreto apertura parchi sono andata spesso a gardaland (ho l’abbonamento) e come sicurezza e eccellente ma molti compresa me ci lamentiamo dei tedeschi che non tengono le distanze e non indossano la mascheretta ma nessuno apparte noi italiani e qualche volta la sicurity gli richiamino ma perché loro possono fare tutto e nessuno al parco gli può cacciare è un pericolo per me è per molti altri mi dispiace dire questo ma io ho paura ho fatto presente anche al parco non potrebbe ribadirlo per televisione grazie
Da: Daniela
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Egle