Ultimi commenti alle biografie - pagina 2511
Domenica 28 giugno 2020 07:24:15
Per: Luca Zaia
Buon giorno la comunico che per i lavoratori chi sia che finiscono a lavorare alle 22:00 non ci sono pulman si fa anche borgo roma a san michele a piedi
Alla domenica siamo a piedi e nelle altre regioni sono già partiti normalmente
Per cortesia faccia partire i servizi grazie aspetto una sua risposta Doriano
Da: Doriano
Domenica 28 giugno 2020 00:12:50
Per: Andy Garcia
Sabato 27 giugno 2020 23:54:00
Per: Mina
Semplicemente guardavo il live Battisti Mina, credo studio 10 1975 cercando di dormire, niente di ché, un brivido sulla pelle, stupenda, un bacio. Paolo
Da: Paolo
Sabato 27 giugno 2020 22:49:05
Per: Matteo Salvini
Egr. Onorevole Salvini,
insegno Discipline Giuridiche ed Economiche presso l’ISIS "Giustino Fortunato" di Napoli. Sono "in lizza" per il concorso a Dirigente Scolastico bandito nel 2017, lo stesso al quale ha partecipato l’attuale ministro della Pubblica Istruzione. La ministra Azzolina, in varie interviste, ha affermato di aver superato il concorso a D. S. di cui sopra, ma ha omesso di dire che agli orali del suddetto concorso ha avuto "Zero" alla prova di informatica e la verifica in lingua inglese è stata insufficiente. Tali valutazioni negative avrebbero comportato il mancato superamento della prova per qualsiasi candidato, ma nel suo caso non è stato così. Nel verbale della seduta d'esame è scritto che ha superato la prova a maggioranza e non all'unanimità in quanto il Presidente della commissione esaminatrice ha votato per la sua bocciatura e, successivamente, ha dichiarato pubblicamente che gli altri commissari si sono piegati alle pressioni politiche che volevano che la sig. ra Lucia Azzolina superasse la prova. Inoltre, è stata avanzata richiesta di accesso agli atti al MIUR per prendere visione della prova scritta dell'attuale ministra, ma il MIUR ha respinto. Pertanto, non ritengo sia il caso di fregiarsi di aver superato il concorso a Dirigente Scolastico, in quanto chi, come la scrivente, ha partecipato al medesimo concorso studiando, profondendo notevole impegno e con l'esperienza di chi ha militato per più di venti anni nella scuola, non può ascoltare tali dichiarazioni. Vorrei avere la possibilità di parlare con lei, non solo per "denunciare" irregolarità e errori ormai ben noti, ma, soprattutto, per sottoporre alla sua attenzione soluzioni ai tanti problemi che la scuola italiana sta vivendo e che soltanto i reali addetti ai lavori possono efficacemente formulare.
Cordialmente,
Alessandra Errico
Da: Alessandra Errico
Sabato 27 giugno 2020 22:40:39
Per: Alberto Angela
Salve sono il Sindaco di casignana Antonio Crinó. Sul mio territorio la Locride ci sono i resti della Magna Grecia e con essi a Casignana c'è un insediamento termale con mosaici policromi pavimentali che risalgono al III ° IV° secolo dopo Cristo. La villa romana di casignana oggi è in fase di restauro ed ampliamento della campagna scavi con investimenti in corso da parte del MIBACT e della regione Calabria. Avrei piacere di essere contattato per uno studio approfondito dalla sua Autorevole Presenza. Avrei intenzione di investire anche qualche finanziamento per la realizzazione di un'opera che sia oggetto di attenzione delle programmazioni nazionali di cultura. Attendo sue notizie. P. S. Ho provato tante volte a contattarla ma non sono stato fortunato. Buona serata.
Da: Vito Antonio Crinò
Sabato 27 giugno 2020 22:28:18
Per: Lilli Gruber
Buonasera Dott. ssa Gruber questa sera 27/06/2020 ho seguito il suo speciale e a tal proposito ho sentito accennare ai lavori di cura.
Io sono una fra le tante persone che da circa 20 anni si occupa di questo e nonostante tutto sono riuscita a lavorare e con tanti tanti sacrifici ho potuto andare in pensione lo scorso anno perchè circa 3 anni fa non sono piu' riuscita a conciliare la casa ed il lavoro per l'aggravarsi della situazione. Non ho avuto aiuti da nessuno e ancora oggi con il Covid mi sono ritrovata ad avere una anziana a casa con l'Alzheimer (prima seguita da un centro diurno) e ho dovuto passare momenti difficilissimi e a me come ad altri nuclei familiari non è stato dato nessun supporto e aiuto.
vorrei capire se chi governa ha un'idea di che cosa significa lavoro di cura o care giver nella realtà di tutti i giorni.
Siamo invisibili e lo resteremo per interessi della politica che sono diversi dalla vita comune,
Sono rimasta sola e socialmente isolata e come me tante altre persone (ma siamo visti come persone?).
Questa società è inumana e non mi riconosco proprio.
Ringrazio e saluto.
Da: Marcon Marzia
Sabato 27 giugno 2020 22:26:01
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore,
ogni giorno leggiamo dei morti presunti COVID-19 ma perché non leggiamo mai notizie del totale dei morti per altre patologie ? Forse perché il dato morti COVID sarebbe ridicolo ? Presidente, ormai tutto è un voler portare avanti del terrorismo mediatico da parte della politica la quale vuole ancora far guadagnare soldi a chi sta sfruttando questa occasione. Ormai il virus praticamente non esiste più ed da quello che dicono o virologi non desta più preoccupazioni. GOVERNATORE: TORNIAMO ALLA NORMALITÀ. VIA DISTANZIAMENTI, VIA MASCHERINE VIA TUTTI GLI OBBLIGHI DITTATORIALI CHE LA POLITICA HA IMPOSTO !
Da: Fabio
Sabato 27 giugno 2020 21:44:43
Per: Paolo Del Debbio
Caro sig. Giorgio Pizzo lei mi ha ridato uno spiraglio di fiducia nell'intelligenza dei miei concittadini che il nostro governo, invece, reputa dei poveri cretini da condir via a loro piacimento. Poveri sicuramente, ormai, ma cretini no, almeno tutti quelli che non traggono vantaggio economico e politico da questa immensa e confusa crisi.
Probabilmente la sua precisa e argomentata disamina, scritta in un ottimo italiano, verrà giudicata da qualche "disinteressato" fan del governo come critica troppo negativa, quindi inutile a fronte di una crisi immane, imprevedibile e mai verificatesi negli ultimi cent'anni. Questa è la giustificazione che i nostri "capaci" governanti vantano quando non sanno più cosa dire; ma sono, nel frattempo, trascorsi cinque mesi dalla prima dichiarazione di emergenza. Io potrei fregarmene perchè ho continuato a riscuotere la mia pensione (spero ancora a lungo) ma sono sconvolto al pensiero di coloro che da mesi non incassano un euro. Sarò tacciato di populismo e non me ne vergogno, ma la flemma con cui i nostri politici hanno affrontato i gravi problemi della gente comune è dovuta al fatto, incontestabile, che loro hanno continuato a ricevere un sostanzioso stipendio: fattore che sommato alla diffusa incompetenza è risultato micidiale.
Ormai si stanno rinviando le scelte più importanti al mese di settembre come se tutti gli italiani in luglio e agosto fossero assenti: in vacanza, ma con quali soldi?
La ringrazio ancora per il suo prezioso contributo e saluto cordialmente
giorgio legnani
Da: Giorgio Legnani
Sabato 27 giugno 2020 21:41:41
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore,
sono Laura Tedeschi un'insegnante di scuola primaria di Verona. E' 40 anni che ho la gioia di insegnare e quest'anno i miei bimbi affrontavano la classe prima. Fantastico per me, adoro i piccoli, scoprire i loro preziosi talenti, crescere con loro... ma questo sogno si è infranto presto, il 2 Marzo 2020, quando è iniziata la DaD. Ovviamente ci siamo attrezzati tutti, grandi e piccoli per divertirci lo stesso. E devo dire che ci siamo riusciti abbastanza bene. Ma l'insegnamento in presenza è impagabile, insostituibile. Però non sappiamo ancora come, dove, quando... si dice tutto e il contrario di tutto. Qui a Verona ci sono seminari, caserme, spazi che potrebbero accogliere le classi che nelle loro scuole non trovano posto... il comune potrebbe fornire i pullman per il trasporto... I miei piccoli fanno il tempo pieno e sono 24, quindi se io faccio i turni (12 al mattino e 12 il pomeriggio), ecco che frequentano per 20 ore la settimana. E il diritto all'istruzione dove va a finire? Insomma, a volte basta usare il buon senso, pensare come "un buon padre di famiglia", come direbbe un mio vecchi dirigente. Dobbiamo pensare ai nostri piccoli, bimbi, ragazzi.. non agli adulti che fanno a gara a chi le dice più grosse e che spesso sembra che vivano in un mondo parallelo... ed intanto il tempo scorre. Due mesi sono passano davvero in fretta e Settembre è dopodomani. Grazie di cuore e spero che sia davvero Lei a leggere queste mie parole.
Laura Tedeschi
Da: Tedeschi Laura
Alex Zanardi
Pilota e atleta italiano
Da: Cinzia Alfieri