Ultimi commenti alle biografie - pagina 2508
Domenica 28 giugno 2020 19:39:02
Per: Bruno Vespa
Gentilissimo e illustrissimo dott. Vespa in qualità del Segretario del premio letterario “Raffaele Artese” città di San Salvo, insieme all’assessore alla cultura, nonché presidente Del premio e vice sindaco della nostra città, Maria Travaglini, saremmo lieti di invitarla Come ospite alla serata Finale di premiazione dei nostri finalisti, che si terrà Giovedì 20 agosto 2020 a San Salvo in piazza San Vitale! La sua presenza pregerà di valore la nostra serata, e saremmo davvero felici di averla tra noi, certa di un riscontro e ringraziandola per l’attenzione porgo un caro saluto! Avv. Francesca Torricella (Segretario Premio San Salvo)
Da: Francesca Torricella
Domenica 28 giugno 2020 19:17:01
Per: Giuseppe Conte
Si paga un ticket per tutto ma se dei ragazzini fanno risse o altro e devono intervenire polizia o carabinieri non si paga niente, non mi sembra una brutta idea una sanzione pecuniaria, visto che i ragazzini capiscono i soldi. La sanzione servirebbe per aiutare il mantenimento delle forze dell'ordine che mi sembrano misconosciuti e vituperati da parte di certa popolazione
Da: Antonietta
Domenica 28 giugno 2020 18:43:57
Per: Romano Prodi
Illustre Presidente, ci siamo conosciuti anni fa, quando mi fece l‘onore d’intervenire a un convegno della Fondazione di Noopolis, che si occupa dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Le scrivo in merito al suo odierno editoriale sul Messaggero, che non menziona tra le cause della crisi una segregazione superata: colpisce non i propagatori del COVID-19, che sono i malati, ma i portatori sani, che sono milioni, sostanzialmente inoffensivi. Ho trasmesso questo rilievo alla Presidenza del Consiglio, ma dubito che trovi ascolto. L’ho argomentato con “Aggressività e contenimento del Coronavirus COVID-19”, che trova su internet. L’ho infine esposto in alcune interviste, come quella che allego. Anzi, allegherei se ci fosse un link.
Grazie per l’attenzione.
Prof. Bruno Silvestrini
Da: Bruno Silvestrini
Domenica 28 giugno 2020 17:49:37
Per: Roberto Giacobbo
Preg. mo Roberto Giacobbo, seguo con piacere i suoi eccezionali servizi. Mi farebbe piacere se con la sua bravura facesse qualche tour servizio nel paradiso Calabria. Le ricordo che è una regione con 800 km di coste con spiagge e mare meravigliosi, 3 parchi montani quale quello dell'Aspromonte del Pollino e della Sila laddove si respira l'aria più pura d'europa (Unesco) e c'è il parco eco-esperenziale "Orme ne parco" e i villaggi turistici Palumbo Racisi ciricilla camigliatello. Ci sojo poi i parchi naturali quale quello della biodiversità a catanzaro dove oltre un'immenso spazio x attività agonistiche e ricreative c'è il museo all'aperto più grande d'Italia con centinaia di opere di artisti internazionali, il museo delle armi il Musmi e spazi di divertimento x i piccoli. A Catanzaro capoluogo della regione Calabria ci sono decine di musei un'intensa attività culturale con tantissimi teatri e il Parco archeologico scolacium della Roccelletta con testimonianze della magna grecia e romane conservate nel museo laddove una imponente basilica e anfiteatri sono testimoni delle civiltà greco, romane. ma oarchi archeologici ci sono a crotone, sibari, locri, roccella ionica laddove c'e un porto turistico importante così come lo sono i porti di vibo, pizzo, Catanzaro lido, corigliano. Poi ci sono le tante località turistiche come Tropea, Soverato, Copanello, Caminia, Montauro, Simeri, Sellia, Capo vaticano, Palmi, Amantea, Le Castella e isola caporizzuto. Inoltre un'infinità di villaggo turistici e camping costellano le coste calabresi che hanno parallelamente una serie di pinete che rendono le vacanze oltremodo piacevoli. Per jon dimenticare il clima mediterraneo che permette una temperatura mite tutto l'anno. Ma c'è tanto altro da scoprire come le città sotterranee e i castelli in ogni angolo della Calabria. Cordiali saluti Dr. Giuseppe Stirparo cz tel 330 -------
Da: Giuseppe Stirparo
Domenica 28 giugno 2020 17:41:11
Per: Alex Zanardi
Ciao Alex! Mi chiamo Silvana e abito nei pressi di Leuca, un paesino di 300 abitanti: Giuliano. Cinque anni fui colpita da una maculopatia degenerativa che mi ha fatto diventare monocula. Non davo peso alla perdita e dicevo: Tanto ho ancora un occhio. Il giorno del tuo incidente ho scoperto che la maculopatia aveva colpito anche l'altro occhio. Sono stata presa dalla disperazione,. Ho fatto tanti pensieri e tra questo il pensiero del suicidio, poi ho letto un tuo pensiero circa il tuo primo incidente:"Pensavo a quello che mi era rimasto e non a quello che avevo perso"... Ecco io sono ripartita da quella tua frase. Devo lottare per tenere della vista quello che mi è rimasto e non quello che ho già perso. Spero che tu legga questo mio messaggio. Io prego per te, però anche tu prega per me. Con affetto Silvana❤
Da: Silvana Toscano
Domenica 28 giugno 2020 16:09:34
Per: Mario Giordano
Dott. Mario Giordano, seguo da sempre le Sue trasmissioni e Le faccio i migliori complimenti. Vorrei chiederLe perchè una volta non parla anche delle "infami" voci che mettono sulle bollette del gas., della luce, dell'acqua? ? e cioè trasporto contatore, altri amenincoli che da un consumo di energia di 40, 00 euro circa la fatturazione finale supera i 100 euro. In bocca al lupo e spero continui con le Sue interessantissime trasmissioni negli anni a venire. Salutoni 8 da Udine
Ottavio Bearzi
vicolo ------- 14
33100 udine ud cell. 335 -------
Da: Ottavio
Domenica 28 giugno 2020 16:02:12
Per: Lucia Annunziata
Carissima Lucia hai tutta la mia stima come giornalista e come donna ma mi chiedo come puoi invitare ancora un personaggio come salvini? Lue tue trasmissioni sono molto utili ms credimi quando c'è quell'individuo io e non solo cambiamo canale. Lasciamo blaterare da solo non dargli molta importanza. Scusa mas è in consiglio che mio sono permessa di darti buon lavoro
Da: Rita Sanginisi
Domenica 28 giugno 2020 15:54:56
Per: Kenneth Branagh
Buongiorno Kenneth Branagh, sono il proprietario e il gestore del sito archeologico Su Tempiesu, fonte sacra nuragica del XIII-IX sec A. C a Orune (Sardegna, Italia). Le coordinate geografiche di questo sito compaiono nel suo film, per la precisone in una pagina del diario segreto del padre di Artemis.
Vorrei sapere come mai avete scelto le coordinate del sito archelogico sardo e se questo diario esiste veramente e se appartiene a qualche suo collaboratore. É solo una suggestiva coincidenza?
O questa fonte sacra é stata scelta proprio apposta dai suoi sceneggiatori?
La storia della fonte sacra ha qualche legame con la trama del film? La ringrazio se mi da questi chiarimenti.
Se per caso dovesse venire in Sardegna vorremmo averlo come ospite nel nostro sito archeologico.
Grazie
Luciano Goddi.
Via ------- 20- 07100 Sassari
Cell. 339-------
Da: Luciano Goddi
Domenica 28 giugno 2020 15:48:49
Per: Lorella Cuccarini
Brava lorella. Tutta la nostra solidarietà. Francesco e Rosanna.
Da: Francesco
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Anna Rita Galeazzi