Ultimi commenti alle biografie - pagina 2620
Mercoledì 10 giugno 2020 13:44:12
Per: Matteo Salvini
Il Sen. Salvini è noto per affrontare di petto problemi pratici della vita. Nelle trasmissioni televisive a cui ho assistito, non mi pare che abbia mai affrontato il problema che è emerso in questo periodo d'emergenza del coronavirus e che protrarrà gli effetti anche nei mesi (o forse negli anni) futuri, che è quello dell'aumento vertiginoso del costo della via. Il Governo, a mezzo del Commissario Straordinario Arcuri, si è preoccupato di emanare l'ordinanza n. 11/2020 per imporre il prezzo calmierato delle mascherine, ma non si è minimamente posto il problema degli aumenti che tutti i commercianti e negozi soprattutto alimentari stanno praticando, con aumenti talvolta del 100%. Sarebbe sufficiente recarsi nei supermercati o nei mercati rionali di frutta e verdura, per verificare che vi sono aumenti vertiginosi, senza alcun controllo da parte delle autorità statali, regionali e locali. Senatore Salvini che ne pensa?
Da: Medea Alfio
Mercoledì 10 giugno 2020 13:31:41
Per: Giovanni Floris
Leggendo alcuni messaggi a Lei diretti si evince che i telespettatori della Sua trasmissione sono tutti
ideologicamente di sinistra. Infatti io sono di destra e non la seguo affatto.
Da: Gianfranco Torolli
Mercoledì 10 giugno 2020 13:16:00
Per: Giorgia Meloni
Buongiorno sig. ra Giorgia. Sono un suo elettore libero professionista.
Le volevo esporre alcune considerazioni.
1) Da molti anni non è più posto in risalto uno dei problemi più importanti che concerne il nostro sistema economico.
Mi riferisco all' endemico problema del costo del lavoro, vera spada di Damocle delle nostre imprese e causa a mio avviso della ns. Endemica difficoltà competitiva.
Perché ora che Francia e Germania, messe anch'esse alle corde dalla crisi coronavirus si sono permesse di attuare veri e propri aiuti di stato, vedi salvataggio della banca tedesca, loro che per anni ci hanno obbligato a non fare noi le stesse cose preferendo così venirci a comperare le nostre imprese migliori. Perché voi politici non rilevate questo problema?
Perché allora invece di spargere soldi senza ritorno nell'attesa dell'ora dell'addio dell'Italia (per soldi che arriveranno a sputi annuali e compensati dai nostri contributi sempre più alti alla comunità Europea per loro che non hanno una cassa (BCE è un'altra cosa) non mettiamo in questo modo finalmente in grado di competere le ns. Imprese ? Naturalmente controllandole bene come si faceva una volta (lo stato ha iniziato a risparmiare sui controlli pensando che basta legiferare...). ..
Qui c'è un feedback immediato che se fosse credibile (cambia un governo ogni anno...) sarebbe un vero e proprio tsunami.
Si, torneremmo a fare loro paura, cosa che ovviamente loro non vogliono.
2) Ci dicono che lavorano di più per pagare le ns. Vacanze?
Copiamo loro. Diciamo che l'Italia offre le stesse condizioni economiche di loro, magari meglio. Venite qui.
Paradiso fiscale? Si, come loro, così vediamo se siamo noi o sono loro quelli che lavorano di più per mantenere noi. Nessun pregiudizio. Semplicemente noi facciamo così. punto e basta. E stiamo a vedere!
Tanto ci indebitiamo. Si ma il feedback è tremendo e c'è un obiettivo.
Concludo che purtroppo qui c'è un vizio mentale. E finché non troveremo una quadra non ci sarà un futuro per noi.
Non credo ci riusciremo. Siamo rimasti a 70 anni fa. E ci faremo la guerra come allora.
Cordiali Saluti.
Da: Claudio
Mercoledì 10 giugno 2020 13:15:58
Per: Myrta Merlino
L aria che tira ultimamente mi sta veramente deludendo. La conduttrice mi sembra una canna al vento Va dove tira il vento sta seguendo l onda passivamente con trasmissioni polemiche e sempre contrarie a chi sta prendendo decisioni in questo terribile momento. Facile fare polemica ed essere detrattori invitando principalmente chi di questo ha fatto a sua forza. PECCATO
Da: Carlo
Mercoledì 10 giugno 2020 12:57:13
Per: Luca Zaia
Stamattina sono sta presso il CUP dell'ospedale di Portogruaro per riprogrammare un piccolo intervento chirurgico, prenotato da circa un anno, poi saltato nel mese di aprile a causa del covi d. L'intervento era stato cancellato con chiamata da parte dell'ospedale dicendomi che l"impegnativa restava valida per riprogrammare il tutto dopo il 15 di maggio senza dover tornare dal mio medico. Stamattina il CUP invece mi dice che devo ritornare dal mio medico che deve rivalutare se l"intervento possa essere davvero necessario o meno.. Alle mie rimostranze l'addetto allo sportello mi diceva che questa e" una decisione presa della Regione Veneto. Allora ho aspettato un anno invano, dopo che il mio medico mi aveva mandato a fare una visita specialistica ed e" stato lo specialista che ha valutato la necessità' di fare questo piccolissimo intervento. Chiedo, ma la Regione Veneto pensa che la gente si diverta a girare per ambulatori vari senza venire a capi di nulla con tutto il tempo che perde. ?
Da: Mario
Mercoledì 10 giugno 2020 12:44:27
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente le scrivo perchè dal 20 febbraio ho una prenotazione presso l'ospedale di Bassano per una elettromiografia arto sinistro da 1 a trenta giorni per una patologia che mi porto avanti da un anno e mezzo ho eseguito un intervento al gomito sinistro ad Asiago senza nessun risultato. A parte i dolori Sto perdendo l'uso della mano sinistra a febbraio ho fatto una visita privata da uno specialista della mano che mi ha detto che dipende dal Canale di Guyon e mi serve una elettromiografia dopo alcuni solleciti dopo il 4 maggio ho chiamato URP IL 4 giugno e mi hanno risposto che non possono fare niente. Questa è la nostra sanità ?
Scusi lo sfogo.
Cordiali saluti.
Da: Lucia
Mercoledì 10 giugno 2020 12:40:59
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta sono una sig di 55 anni a casa disoccupata x colpa del coronavirus!!! Ora tenendo presete che DEVO lavorare fino a 66 anni x poter andar in pensione vorrei tanto sapere come faccio ad arrivarci??? Le agenzie del lavoro non mi prendono in considerazione, lo stato sembra nemmeno... visto che le proposte sono di riaprire i cantieri delle grandi opere quindi edilizia, strade, e simili... dove mai potrò lavorare? ? Chi considera le donne della mia età saremmo le nuove esodate della legge fornero???
Da: Maura
Mercoledì 10 giugno 2020 12:38:18
Per: Lilli Gruber
Cerco di sembrare NEUTRALE. E' difficile, ma tento. Ci sono partiti che dicono agli altri:"Voi avete governato in questi anni e siete i responsabili. Se governiamo noi le cose cambieranno". Recentemente abbiamo sentito:" Mai con quelli di Bibbiano, arriviamo noi e non avremo la TAV, non avremo la TAP, non avremo l'Ilva e l'inquinamento, Poi abbiamo sentito :"Via la concessione Autostrade"ecc ecc" Permettetemi di avere qualche piccolo dubbio., visto che voglio sembrare NEUTRALE. Ma ne dico un'altra. -Sertirsi dire:"Arriviamo e cambiamo tutto, e dopo 2 anni sentirsi dire:"Non abbiamo cambiato nulla, ma la colpa è di quelli di prima, è TROPPO. Ma come:. NOI TI VOTIAMO PER CAMBIARE E TU MI PARLI DEL PASSATO? PARLAMI DI QUELLO CHE IN 2 ANNI NON HAI FATTO
Da: Simona Tribuzio
Mercoledì 10 giugno 2020 12:11:29
Per: Massimo Giletti
Soluzione dei problemi nazionali?
Dichiarare guerra alla Svizzera e dopo quindici minuti arrenderci!
Da: Natale
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Ralf Ruffmann