Ultimi commenti alle biografie - pagina 2875
Sabato 25 aprile 2020 10:27:54
Per: Luca Zaia
Buongiorno Signor Governatore, sono un ragazzo di 15 anni e ho un’idea da esporLe. Mio padre mi dice sempre che quando era piccolo durante l’austerity le auto circolavano a targhe alterne di domenica, la mia idea è perché non far uscire la gente di casa a giorni alterni: giorno pari con numero civico pari e viceversa... ? Potrebbe essere un inizio di fine quarantena. Grazie
Da: Achille
Sabato 25 aprile 2020 10:26:29
Per: Giovanni Floris
A proposito della presenza di Luttwack alla sua trasmissione, nell'ultima puntata e' riuscito in circa un minuto a dire spudoratamente 3 mega bugie. Contrariamente alle sue affermazioni 1. In Florida le spiagge sono chiuse ("We are locked down very tightly here as even the beaches are closed". questo e' parte di un messaggio da me ricevuto Martedi' scorso da collega neurologo che vive a Naples, FL) ; 2 Trump non solo non ha promosso i lockdowns, ma ne ha sobillato le manifestazioni (anche di cittadini armati) contro; 3 In USA qualsiasi poliziotto puo' fermarti per "reasonable suspect". E' capitato anche a me (vi ho vissuto quasi un ventennio) e, se hai la pelle nera, puo' anche esser e l'ultimo incontro. Oltre che incensare Trump e sputare sentenze immotivate non vedo quale contributo porti a Di Martedi'. Andrebbe anche invitato a non decantare il sistema giudiziario e sociale USA (e insultare quello italiano) considerando le centinaia di condannati a morte ingiustamente ed il bail system che discrimina i cittadini in base al censo. Buon lavoro.
Da: Ruggero Fariello
Sabato 25 aprile 2020 10:15:18
Per: Giuseppe Conte
Egregio ministro sono una donna separata con due bimbe lavoro in Fiat cassa integrata e piena di debiti glie lo assicuro comunque le scrivo solo per dirle questa cosa per tornare a lavoro per prendere i mezzi per andarci basta solo che dotate tutti di quelle visiere che usano i supermarket più ovvio i guanti e mascherina la soluzione e semplice ce l'abbiamo sotto mano basta sfruttarla
Da: Luigina
Sabato 25 aprile 2020 10:12:54
Per: Gianluca Vacchi
Ciao Gianluca, volevo chiederti se è possibile inviarti un curriculum per valutare la possibilità di lavorare per te.
Ti saluto.
Giovanni Felicita
Da: Giovanni
Sabato 25 aprile 2020 10:05:47
Per: Mario Giordano
La mortalità totale da qualunque causa (coronavirus compreso) è l'unico dato incontrovertibile che non permette manipolazioni di sorta. Per sua stessa ammissione l'istat non è in grado di raccogliere in tempo reale i certificati di morte redatti dai medici, che ci permetterebbero con assoluta certezza di sapere se in un dato periodo vi sia una causa anomala in grado di aumentare la mortalità. da qualunque causa. e di vedere di quanto incida quantitivamente. Cosa paghiamo a fare l'istat? Licenziamoli in tronco, anche perchè hanno avuto la sfaccitaggine di presentare i dati sulla mortalità globale dei soli comuni che presentano una mortalità almenno del 20%.. Acchà nisciuno è fesso! O no?
Da: Mirco Allegri
Sabato 25 aprile 2020 09:57:35
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore, urge un controllo dei prezzi come hanno fatto a Cagliari! È al corrente che i prezzi degli alimentari sono aumentati vertiginosamente? Spero che legga il messaggio e si muova in questa direzione, perché già il momento è critico in più aumentano i prezzi... grazie
Da: Mattia Radin
Sabato 25 aprile 2020 09:53:33
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore... non avrei mai pensato di scriverle ; sono Francesca, pneumologia dell’ospedale di treviso che oggi si sarebbe dovuta sposare con Marco, pneumologo dell’ospedale di Padova... era tutto pronto, io e Marco eravamo pronti, dopo 10 anni di conoscenza a studiare e a lavorare incessantemente non guardando che il ns lavoro... oggi, compleanno di marco, onomastico di marco... avevano deciso di prenderci un pochino di tempo per noi sposandoci in basilica a san Zeno, dove un decennio fa è cominciato tutto.. per ragioni lavorative e amore per la città di verona e profondo legame con la basilica, avevamo deciso di impegnarci proprio lì ove l’abate don Gianni e don Maurizio (trevigiano, responsabile della vada del clero di treviso) ci avrebbero sposati ; il 7 maggio ci saremmo presi una lunga pausa per andare a visitare l’Africa per la prima volta... e invece tutto annullato con l’incertezza del domani ! Si è vero, la ns storia è uguale a tutte le altre, ma per noi è diverso perché lottiamo a denti stretti nei ns ospedali senza vederci da due mesi... le chiediamo di far capire a noi tutti quando si potrà tornare alla normalità nel
Settore dei matrimoni... un settore che non conoscevamo ma che abbiamo potuto apprezzare nei mesi... catering musica fotografi location chiese fiori... persone eccezionali che ci lavorano con grande dedizioni... siamo stanchi oltre che molto abbattuti, certi di una sua risposta per tutti, la ringraziamo cordialmente sperando di non averle fatto perdere tempo
Da: Francesca
Sabato 25 aprile 2020 09:53:19
Per: Luca Zaia
Buon giorno Presidente
Sono un lavoratore autonomo di Schio mi occupo di finestre da tetto,
Il miei interventi rientrano nella manutenzione ordinaria, e copro una vasta zona di lavoro, soprattutto fuori dal mio comune di residenza.
Volevo capire se con la nuova ordinanza in vigore da ieri posso uscire dal mio comune per recarmi al lavoro.
Le faccio i complimenti per l'ottimo coordinamento di questa emergenza e per la semplicità con qui ha esposto le varie problematiche di questa pandemia in modo da far capire a tutti che non è uno scherzo.
La ringrazio e la saluto.
Buon giornata
Pauletto Stefano
Da: Pauletto Stefano
Sabato 25 aprile 2020 09:51:34
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore,
torno a scriverle riportando dei numeri tanto cari in questo periodo.
I numeri dicono che :
1. I negozianti, hotel, bar, e ristoranti sono allo stremo e per lavorare dovranno fatturate il 50% in meno spendenfo soldi che ora non hanno per essere a norma.
2 I numeri dicono che un padre di famiglia dovrebbe spendere dei soldi per comprare delle mascherine e dei guanti quando non ha nemmeno il denaro per sfamare moglie e figli.
3 I numeri dicono che chi produce mascherine e guanti si stanno arricchendo grazie alla spinta della politica (non occorre essere maliziosi, giusto?). Nelle altre nazioni non mi sembra che ci sia questa esasperazione all'uso obbligatorio di guanti e mascherine.
4 I numeri dicono - 50. 000 posti di lavoro nel solo Veneto (ed è solo che l'inizio)
5. Il numero più bello però è questo: 0, 3%. Questa è la percentuale delle persone contagiate (non decesse) che tiene a scacco si cui molte sono già guarite. Ma è possibile che il 99, 7% della popolazione debba subire ancora restrizioni e la privazione della libertà per un numero così basso di ammalati? Risposta: NO.
BASTA GOVERNATORE ! ! ORA BASTA. ALTRO CHE CAMBIAMENTI. ORA DOBBIAMO TORNARE PIÙ VELOCEMENTE POSSIBILE ALLA VITA NORMALE PRE VIRUS senza restrizioni e senza protezioni varie!!!
Saluti, Fabio
Da: Fabio Tiso
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Silvano