Ultimi commenti alle biografie - pagina 2873

Sabato 25 aprile 2020 08:13:22 Per: Massimo Gramellini

Buon giorno,

mi chiamo Maurizio Meus, 64 anni, e sono un chirurgo italiano che lavora all' ospedale di Minorca dal 2005 (scelta migliore non avrei potuto fare, dopo 15 anni di ospedaliero italiano)
Seguo regolarmente il suo programma il sabato su rai 3, ora sospeso, con molto interesse sia per gli argomenti trattati che per gli ospiti, e per lei, naturalmente.
Le scrivo perché frecuentemente, come nell' anteprima del sabato scorso, intervista la sra. Fornero.
Lei pianse quel giorno, ma tanti ne ha fatto e fa piangere ancora, per me e penso per altri persona intollerabile da guardare e tanto meno da ascoltare, per cui al momento zac, mi tocca cambiare canale.
Capisco che la mia opinione conti ben poco, ma non credo di essere l' unico.
La prego faccia in modo che non debba piú cambiare canale, mi creda è un dispiacere

Ringraziandola le faccio i migliori auguri per un ritorno ad una migliore normalitá

Maurizio Meus

Da: Maurizio Meus

Sabato 25 aprile 2020 08:11:48 Per: Giuseppe Conte

Buon giorno prof. Conti,
Volevo solo ringraziarla di tutto quello che sta facendo per noi, popolo italiano.
La forza e la sua determinatezza sono stati e sono fondamentali in questa pandemia, che sicuramente, nel futuro, cambierà molti aspetti della nostra vita e della nostra cultura.
Non si faccia abbattere dalle critiche dell’opposizione, se qualche errore ci sarà, è umano. Con affetto. Una cittadina italiana.

Da: Santonocito Giuseppina

Sabato 25 aprile 2020 07:54:36 Per: Bebe Vio

Ciao Bebè, è un onore conoscerti, anch'io ho la stessa passione tua, tutta via io il mio sport è il taekwondo itf, un'arte marziale coreana, ho 44 anni e mezzo e ho delle protesi, vorrei sapere se mi puoi aiutare a conoscere un pò di persone per far sì che anche i bambini che hanno i miei stessi problemi, possano crescere normalmente. Grazie e buona festa della liberazione.
Davide Gasparotto

Da: Davide Gasparotto

Sabato 25 aprile 2020 07:25:58 Per: Vittorio Feltri

Ho appena letto il suo articolo "Vergognatevi, non devo scuse a nessuno". Avrebbe fatto bene a non scriverlo perché così lei, sig. Feltri, non fa altro che gettare benzina sul fuoco.
Ci risparmi i suoi arroganti " non pentinenti", la prego.
La gente non è stupida specialmente quella del Sud (senza offesa per i nordici, s'intende!)

Da: Vincenzo

Sabato 25 aprile 2020 07:12:07 Per: Luca Zaia

Buongiorno governatore le scrivo in quanto proprietario di una piccola imbarcazione da diporto quando sarà possibile praticare la pesca sportiva? Grazie

Da: Matteo

Sabato 25 aprile 2020 05:18:31 Per: Giuseppe Conte

Sig Conte, (non la chiamò ministro in quanto mi vergogno di avere un ministro come lei e quindi di essere italiana) non credo che lei leggerà mai questa email come tutte le altre che milioni di italiani le inviano ma se non altro ci sarà qualche italiano a leggerla e ad aprire ancor più gli occhi sul suo male operato operato. Ci ha presi in giro fin dall’inizio dicendoci che andava tutto bene, tanto che io mi approvvigionai di mascherine per me e la mia famiglia, fin dai primi di gennaio. ha distrutto un’Italia intera non avendo chiuso immediatamente i confini, se non altro chiudendoli si poteva stare tutti aperti e vivere del nostro. Le morti di padri madri e figli, saranno comunque sulla sua coscienza così come tutte le balle che ci avete detto e continuate a dirci. Gli italiani si sono sacrificati non per la patria, ma perché la nostra sanità e’ pessima e non e’ in grado di sostenerci. Ma la cosa peggiore e’ il suo stipendio, di 4000 euro al giorno. E di tutti quelli che stanno al governo. Perché non rinunciate per due mesi al vs stipendio come lo hanno fatto gli italiani ? Forse non salverete l’Italia ma di sicuro sarà il primo aiuto che potete dare. Cosa che ora tutto ciò che avete fatto e’ tenere il vs bel fondo schiena attaccato alle poltrone ed appropriarvi di soldi che proprio non meritate. Questo a mio avviso, si chiama furto legalizzato !!! Buongiorno. Una italiana indignata !

Da: Maria Antonietta

Sabato 25 aprile 2020 02:46:17 Per: Massimo Giannini

Gentile Direttore, premetto che, la mia stima nei suoi confronti come persona e giornalista è altissima, purtroppo è accaduta uno spiacevole piccolo evento che ancora una volta mette sul tavolo l'uso di pubblicazioni di foto trafugate dal web. Purtroppo con la dipartita del professor Masullo molti media hanno usato una mia foto per commentare l'accaduto. Allora, io posso pensare che un piccolo giornale locale possa incorrere in questo tipo di antiprofessionalità e mancanza di rispetto per l'utilizzo di immagini e testi altrui, ma non mi aspettavo che ciò potessese accadere anche a importanti punti di riferimento informativi per tanti, come Ansa, La Stampa e Fan Page... Anche se io non lavoro specificamente nel campo del fotoreportage, so bene che questo atteggiamento non fa onore alla categoria di quanti lavorano con l'informazione e l'immagine.
Ho scritto solo a lei il messaggio perchè apparteniamo alla stessa formazione culturale (lo so). Spero che in qualità di Direttore possa dire al suo staff o ai vari Direttori di testate di fare un pò di attenzione. Ciò nonostante ho provveduto ad inviare una piccola fattura come dovuto compenso dell'utilizzo dell'immagine. Stessa cosa ho fatto con Ansa e Fan Page.
Le porgo i miei più cordiali saluti
Pino Miraglia

Da: Pino Miraglia

Sabato 25 aprile 2020 02:14:22 Per: Mario Giordano

Art. 121 DL "Cura Italia" 17. 03. 20 🛑👇🏻

"Al fine di favorire la continuita' occupazionale dei docenti
gia' titolari di contratti di supplenza breve e saltuaria, nei periodi di chiusura o di sospensione delle attivita' didattiche disposti in relazione all'emergenza sanitaria da COVID-19, il Ministero dell'istruzione assegna comunque alle istituzioni scolastiche statali le risorse finanziarie per i contratti di supplenza breve e saltuaria, in base all'andamento storico della spesa e nel limite delle risorse iscritte a tal fine nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. "

Il 5 Marzo 2020 (giorno della sospensione didattica in presenza) è ormai lontano e delle proroghe dei nostri contratti non c'è neanche l'ombra. Nessuna continuità occupazionale è stata garantita dalla Ministra Azzolina, pochissima continuità didattica è stata assicurata ai docenti supplenti. Troppi i docenti di ruolo "furbetti" che sono rientrati di corsa non appena sono state chiuse le scuole ‼️‼️

Sono tantissime le persone che oggi hanno difficoltà a guardare con speranza il futuro, senza reddito e senza lavoro. Inoltre sono tantissime le persone neolaureate che non hanno accumulato i giorni per chiedere la Naspi, ad oggi veri e propri fantasmi dimenticati. ‼️

Se la Ministra ha una coscienza la smetta di ignorarci e ci conceda le proroghe, i rinnovi contrattuali che lei ci aveva promesso durante l'emergenza sanitaria.
Se la Ministra ha una coscienza ci dia il riconoscimento giuridico del punteggio che avremmo maturato da marzo a giugno.

E' vero o no che nessuno doveva perdere il lavoro ⁉️⁉️⁉️

Grazie
Gruppo Docenti supplenti brevi e temporanei di ogni ordine e grado scolastico- Scuola statale.
Maria Elena Marceno’
docente precaria scuola dell’Infanzia
Sicilia

Da: Maria Elena

Sabato 25 aprile 2020 01:35:19 Per: Enrico Mentana

Egregio Direttore, vorrei ringraziarla per il commento che ha fatto ieri poiché alcuni parlamentari del centro destra non si sono alzati per commemorare e onorare il 25 aprile. Lo ritengo uno sfregio personale poiché mio padre era stato nei campi di sterminio e quel giorno chissà per quanto tempo lo aveva aspettato.
LA LIBERAZIONE - TORNARE A CASA - era stato catturato il 10 settembre 1943 ed essendo un militare era stato internato non essendosi "venduto" ai tedeschi. Era stato fedele alla Patria. Grazie per dire tutto quello che pensa con cui, anche se conto ben poco, sono sempre d'accordo. W SOPRATTUTTO QUESTO 25 APRILE.
Giovanna Sivelli - Piacenza

Da: Giovanna Sivelli

Sabato 25 aprile 2020 01:16:35 Per: Mario Giordano

Salve Direttore, questo messaggio per chiederLe il diritto di replica al discorso fatto dal Signor Feltri nella Sua trasmissione riguardo i meridionali, la mia replica sarebbe placare gli animi e mettere fine a questa cosa. Capisce che non è il momento adatto per dire certe cose, la gente è troppo nervosa. La ringrazio anticipatamente e cordialmente La saluto. Salvatore Germanò.. tel 331 -------

Da: Salvatore Germano'