Ultimi commenti alle biografie - pagina 2879
Venerdì 24 aprile 2020 08:40:54
Per: Alberto Angela
Un altro modo di fare
Egregio dott. Alberto Angela, ho visto il documentario “Pavarotti”; mi ha colpito, fra l’altro, una frase della signora Adua Veroni, ex moglie del Maestro, “... rispondeva a tutti”; ho pensato a voi.
Ho riportato su questa pagina due miei commenti sul vostro documentario “Stanotte a Firenze”, precisamente “Anamorfismo” (10 Aprile 2020) e “Chi vuoi che se ne accorga? ” (18 Aprile 2020), a tutt’oggi non ho ricevuto alcuna risposta.
Buona giornata,
Leonardo D’Amicis
Da: D'Amicis Leonardo
Venerdì 24 aprile 2020 08:39:57
Per: Mario Giordano
Buongiorno,
mi chiamo Mario Palermo e volevo solo porLe i miei più sinceri complimenti per la Sua carriera giornalistica.
Le scrivo da Trapani, indi già avrà capito a quale scopo! Ma voglio essere sincero, così come lo è Lei nelle sue trasmissioni, SONO SCHIFATO!!!
Non per Lei, che ritengo uno dei pochi giornalisti ancora degni di questo nome, ma per l'intera categoria che mostra un volto meschino e incomprensibile alle dichiarazioni di Feltri!
Solo un momento di riflessione: abbiamo, l'opinione pubblica, fatto un processo mediatico al giocatore di Canio per un suo saluto, romano, alla fine di un incontro di calcio. Cosa che, per mio modo di vedere, non associo al fascismo, poichè nato molto prima dei Fasci di Combattimento, e permettiamo che, mi lasci passare la parola, un vecchio meschino, usi toni e parole, di ben più pesante spessore, che ricordano un'altro pazzo tedesco che imitava Mussolini e aveva dei ridicoli baffetti.
Non voglio annoiarla, ma rinnovarle i miei più sinceri auguri di buon lavoro.
Cordiali saluti, Mario Palermo!
Da: Mario Salvatore Palermo
Venerdì 24 aprile 2020 08:37:35
Per: Matteo Salvini
DONA per i bambini africani
DONA per l'AIDS
DONA per le donne maltrattate
DONA per la protezione della natura
DONA per la ricerca
DONA per la protezione degli animali
DONA ALLA PROTEZIONE CIVILE... DONA, DONA, DONA!
E' una richiesta continua indegna e VERGOGNOSA che non ha uguali in nessun altro paese.
Mi pongo la domanda: PERCHE' SI STROZZINA UN POPOLO AFFAMATO E PERCHE' RADIO, TELEVISIONI E GIORNALI N O N CHIEDONO M A I AI POLITICI DI DONARE, AGLI STIPENDIATI MILIONARI DI DONARE, AI CALCATORI DI DONARE, AI POTENTI RICONOSCIUTI DI DONARE? Uno soltanto ha fatto un grande gesto: il piu' attaccato, il piu' criticato, il piu' denigrato: SILVIO BERLUSCONI e... nessuno gli ha detto grazie, non solo, ma la grancassa mediatica di sinistra ha totalmente ignorato il gesto riducendolo ad un trafiletto insignificante. Qualsiasi altro commento sarebbe superfluo. CHI PAGA, ANCHE QUANDO NON PUO', E' SEMPRE IL POPOLO CHE ORMAI E' ANCHE ASSERVITO.
Da: Anna
Venerdì 24 aprile 2020 08:32:36
Per: Luca Zaia
Buonasera Sig. Zaia,
Sono una studentessa che frequenta il quarto anno facoltativo della scuola di estetica Clef di Verona.
Quest’ultimo anno prevede 900 ore di stage presso un centro estetico, ore che purtroppo sono state interrotte a causa del coronavirus.
La scuola ha comunicato che dovremmo finire queste ore mancanti in estate, ma che avrebbe dato conferma dopo aver ricevuto nuove indicazioni dalla regione Veneto.
Avete già disposizioni in merito?
Molte di noi avevano già trovato lavoro per l’estate con regolari contratti che verrebbero a meno in vista di prolungamento dello stage.
Chiedo anche notizie sugli esami che si sarebbero svolti nella seconda metà di giugno, ma anche questi senza tutte le ore di stage come e quando si svolgeranno?
Grazie dell’attenzione che sicuramente mi riserverà, nel frattempo Le auguro buon lavoro
Elisa
Da: Elisa
Venerdì 24 aprile 2020 08:29:50
Per: Massimo Giannini
E vai! ora sarà ancora più impossibile che tu legga le nostre grida di dolore. In bocca al lupo! Coerenza, coerenza e lontananza dal potere, soprattutto se non eletto.
Da: Franca Marcheselli
Venerdì 24 aprile 2020 08:29:27
Per: Massimo Gramellini
Gentile Dott. Gramellini
sono abbonato al Corriere e leggo con grande piacere la sua rubrica "il caffè". Anch'io ho un commento sulla proposta della "Kats" Force sul vietare il lavoro agli ultrasessantenni dal 4 maggio.
Ma da dove riescono a tirar fuori queste idee?
Secondo la Kats Force, tutti i medici, infermieri, addetti ai supermercati, edicolanti, capi della Protezione civile, Senatori e Deputati, Presidenti della Repubblica, … che hanno più di sessanta anni dovrebbero smettere di lavorare dal 4 maggio! Continuiamo così. Facciamoci del male.
Da: Anonimo
Venerdì 24 aprile 2020 08:24:42
Per: Paolo Del Debbio
Buongiorno Paolo,
anche stamattina, scorrendo i titoli dei quotidiani, ho visto che il Fatto quotidiano, secondo me la peggior testata che esista con giornalisti cui la massima ispirazione è quella di insultare tutti, a parte Conte e la sinistra, ha attaccato ancora la Lombardia. Credo che sia ora di finirla di scaricare le colpe su questa regione, dato che gli errori madornali sono stati fatti proprio dal quel genio di Conte e del suo governo (il peggiore a mia memoria) che loro difendono tanto e da luminari strapagati che assicuravano che il virus da noi non sarebbe arrivato. La Lombardia si è trovata ad affrontare una battaglia immane e credo che qualsiasi regione non sarebbe stata in grado di fare diversamente. Non capisco questo accanimento e perché non si faccia lo stesso con regioni che, pur avendo problemi simili, sono governate dalla sinistra. Spero di uscire presto da questa situazione e che la nostra grande Italia si possa rialzare, anche se con un governo formato da un presidente del consiglio che gioca a fare il divo, dal PD che non sa fare altro che escogitare modi per mettere le mani in tasca agli italiani e dai grillini che sono al governo esclusivamente per il vergognoso reddito di cittadinanza, ho molti dubbi.
Seguo sempre la tua trasmissione e anche quella di Mario Giordano. Siete i migliori, come il mitico Vittorio Feltri. Per altro ho sentito che è stato denunciato per ciò che ha detto sul meridione, che io condivido in pieno avendo capito ciò che intendeva dire, purtroppo la gente ignorante capisce quello che vuole capire.
Ti saluto caramente (scusa se ti do del tu, ma per me sei uno di famiglia)
Cordialmente Donatella
Da: Donatella Carrara
Venerdì 24 aprile 2020 08:06:14
Per: Vittorio Feltri
Caro Vittorio lei è una persona che si ritrova un cervello che elabora pensieri pieni di minchiate e la sua bocca le fa uscire all'improvviso... Lei è il genio delle minchiate... Pensavo che di persone come lei in Italia (nn al nord, xche io sono Italiano e nn faccio distinzione tra nord centro e sud), nn c'è ne bisogno...
Da: Donato Pace
Venerdì 24 aprile 2020 08:04:07
Per: Lilli Gruber
Gentilissima dottoressa Gruber,
Andrà davvero tutto bene?
In questi lunghi giorni di questi lunghi due mesi di quarantena, ho fatto queste riflessioni :
stiamo ancora chiamando eroi i medici, gli infermieri, i volontari, e tutti
coloro che sono impegnati ad affrontare questa emergenza sanitaria e
sociale che non è più emergenza, è uno stato che diventerà costante
direi purtroppo permanente per molti mesi e non solo nel nostro Paese.
Andrà tutto bene se questi eroi si ribelleranno e chiederanno di essere
rispettati per la loro professionalità, per la loro individuale.
umanità, per essere stati usati e mandati a mani nude a prendersi cura
anche della nostra ignoranza politica, sanitaria, culturale e
dell'evidente scarso senso civico individuale?
stiamo ancora scoprendo i virologi, gli epidemiologici, i ricercatori, a loro
affidiamo le nostre speranze di salvezza attuale e futura.
Andrà tutto bene quando si ribelleranno alla frenetica pressione di
indicarci scadenze, di darci certezze, di doversi assumere anche
responsabilità politiche dopo essere stati emarginati e ignorati tanto
da dover, in molti, andare all' estero per essere scientificamente
apprezzati ed adeguatamente retribuiti?
ci stiamo scoprendo cittadini fragili, le nostre ansie non diminuiscono
con il passare dei giorni, stiamo dando segni di cedimento,
, perché siamo tutti possibili
vittime di questo virus, senza alcuna distinzione economica, politica, generazionale
Andrà tutto bene se non vediamo un cambiamento reale e quotidiano nelle
nostre strade che non sono più da giorni deserte, nelle strutture di sostegno alla
povertà, nell' assistenza alle categorie adesso ancora più emarginate
dei ciechi, sordo muti, degli handicappati, tutti i disabili fisici e
psichici, i malati oncologici e tutti quanti ancora sono affetti da gravissime patologie?
La ringrazio sinceramente della Sua attenzione e... teniamo duro.
Chiara Giovannelli
Da: Chiara Giovannelli
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Carla