Ultimi commenti alle biografie - pagina 3047

Mercoledì 15 aprile 2020 12:31:11 Per: Myrta Merlino

Se e vero, e non ho nessun motivo per dubitarne, in veneto si fanno 20. 000 tamponi al giorno vuol dire che in 20 giorni tutto il veneto sarebbe tamponato.. grazie gianni grinati

Da: Gianni Grinati

Mercoledì 15 aprile 2020 12:28:57 Per: Matteo Renzi

Caro. Matteo, condivido in pieno le sue idee politiche che purtroppo non potranno essere messe in campo. Sono un pensionato che purtroppo se la passa molto male. Ho mia moglie malata di depressione con invalidia' al 100% pero' nonostante le pensioni che prendiamo per poter pagare affitto bollette medicinali e visite specialistiche non mi fanno arrivare a fine mese. Non e' giusto che che questi vadino solo a chi a perso il lavoro, questi dovrebbero essere dati anche alle famiglie bisognose. Avrei bisogno di un piccolo aiuto anche perche' mi sono affogato di prestiti che sto rimborsando mese per mese, ma sono arrivato ad un punto che non c'è la faccio proprio piu'. Se riuscira' a leggere questo mio messaggio mi auguro che Lei ne terra' considerazione. La Saluto con un abbraccio un suo fedele Fabrizio da Roma

Da: Fabrizio

Mercoledì 15 aprile 2020 12:27:49 Per: Myrta Merlino

2 parole
abbiamo in Lombardia ancora una curva ferma e già si parla della fase 2...
se il Veneto è altre regioni passano alla fase 2 è perché hanno avuto meno contagi e meno morti. se poi si vuole ripartire anche in Lombardia che si riparta ma il rischio è molto più grande io non lo farei...

Da: Bonomi Stefano

Mercoledì 15 aprile 2020 12:26:27 Per: Giuseppe Conte

Sig. Conte lei ha emanato decreti solo ed esclusivamente per chi lavora ed è messo a posto con un contratto "normale" per quelli con un contratto di tirocineo? Non è prevista alcuna indennità allora mi può spiegare come può un padre di famiglia o anche me medesima con un fitto da pagare perché ovviamente i fitti privati non sono stati bloccati, a pagare le spese a dover mangiare? Sta mandando l' Italia ancor di più alla povertà. Bisogna chiedere l'elemosina?

Da: Ivana

Mercoledì 15 aprile 2020 12:25:30 Per: Bruno Vespa

Dott Vespa buongiorno vorrei chiederle gentilmente se potrebbe dedicare un po' di attenzione nei confronti di tante Imprese che avanzano soldi per lavori eseguiti contabilizzati da Parte di enti Pubblici, Privati, Concessionarie, una su tutte Autostrada Per L'iTALIA con tempi abbondantemente scaduti come previsto nei Contratti Stipulati. In questo momento particolare un Governo attento dovrebbe rispettare e far rispettare le Regole imposte dalla Commissione Europea dove i pagamenti sono al massimo 30 60 giorni. Penso che tanti come me vorrebbero i SOLDI CHE AVANZANO altro che prestiti. Grazie

Da: Alfonso Drago

Mercoledì 15 aprile 2020 12:23:42 Per: Giorgia Meloni

Buongiorno on., volevo solo dirle... berlusconi decida cosa vuol fare da grande... adesso è a favore del mes sanitario come il PD ha r...
.. cordiali saluti
Giuseppe

Da: Giuseppe

Mercoledì 15 aprile 2020 12:20:53 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente abito a Venezia per favore rimetta il limite dei 200 metri da casa, purtroppo non c'è buonsenso da parte di molti. Tolto il limite. ci siamo ritrovati di nuovo invasi da persone che corrono (anche senza mascherina) e tante altre con i cani al guinzaglio per lasciare poi a terra inevitabilmente i famosi sacchettini annodati..
Buon lavoro

Da: Emanuele

Mercoledì 15 aprile 2020 12:19:44 Per: Lilli Gruber

Per Roberto Linari, che di triestino non ha nulla, che si dilunga pensando di scrivere delle sacrosante verità che i poveri ignoranti, che non hanno il privilegio di pensarla allo stesso modo, non possono e non potranno mai conoscere.
Metà delle sue sparate sono gratuite offese agli avversari politici, l'altra metà è un lecchinaggio fuori luogo e insopportabile di personaggi discutibili. Se ne è capace abbandoni il "pensiero unico", che è comodo per non impegnare troppo il cervello e abbia rispetto anche di chi sta dall'altra parte; se la sinistra non gode più del favore popolare (per fortuna) non è colpa degli elettori, come sostengono ogni volta i cervelloni del PD. Certamente per voi grandi "democratici" l'ideale sarebbe non avere oppositori: ecco dove si annida la cultura FASCISTA.

Da: Giorgio Legnani

Mercoledì 15 aprile 2020 12:17:25 Per: Giuseppe Conte

Salve... sono la titolare di un asilo nido privato e siccome non avremo le rette pagate... ci sono degli aiuti? Abbiamo spese che continuano ad arrivare ma nessuna entrata... pensateci... grazie e buon lavoro
Denise

Da: Denise

Mercoledì 15 aprile 2020 12:17:00 Per: Vittorio Feltri

Gentile direttore, mi chiamo Antonino Ciaccio e sono un ex dipendente della Polizia Municipale di Palermo e vorrei illustrarle la mia storia.
Lei va spesso nelle trasmissioni televisive e deve fare sapere in che schifo di burocrazia viviamo.
Ho fatto domanda per andare in pensione con la quota 100 avendo i requisiti di 62 anni di età e 38 anni e più di contribuzione.
Mi hanno messo in pensione dal primo dicembre 2019 ma a tutt' oggi non prendo un euro di pensione.
Ho moglie e figlia e in questo momento sono privo di reddito per potere pensare a loro. Per fortuna ho mia sorella, più grande di me, pure lei in pensione che mi aiuta e mi passa qualcosa della sua pensione. In poche parole con 1514 € di mia sorella, sopravviviamo 5 persone.
Il presidente Conte ha pensato a tante categorie di persone che possono ricevere aiuti dallo stato, anche avvocati e notai che guadagnano parecchi soldi. Ha pensato a chi lavora in nero, pensa a tutti gli immigrati ma non ha pensato a tanta gente che è andata in pensione e che non ha più uno stipendio da lavoro e nè pensione.
Io le chiedo, quando andrà di nuovo in televisione di fare sapere di questa situazione.
Sono andato più volte all' INPS e un addetto, molto maleducato, mi ha risposto che questo è il sistema. Si, un sistema di merda. Cosa avrei dovuto dare se non ci fosse stata mia sorella ad aiutarmi? Avrei dovuto rapinare una banca o chiedere l' APE social pagando interessi sui miei stessi soldi?
Ho scritto a Conte, a Di Maio ma non ho ricevuto risposta. Ho scritto anche a Mario Giordano, del quale lei frequenta la trasmissione, come ieri sera.
Vorrei da qualcuno una risposta su come andare avanti. Non posso pesare su mia sorella che deve provvedere anche a sua figlia che non lavora.
Mi dispiace di essere stato così lungo e forse noioso.
Mi auguro che lei possa darmi una mano facendo conoscere, tramite, TV, realtà che coloro che stanno al governo, sconoscono!
Ringraziandola le porgo cordiali saluti!

Da: Antonino Ciaccio