Ultimi commenti alle biografie - pagina 3047

Mercoledì 15 aprile 2020 01:03:37 Per: Mario Giordano

Salve, trovo interessante il suo programma, la mia domanda è molto semplice... la maggior parte dei suoi ospiti, politici ed esperti di tutti i colori di ogni fazione e di ogni "razza politica" utilizzano sempre il verbo “dobbiamo fare ", hanno soluzioni a tutti i problemi, ma perché nessuno non dice in che modo intende raggiungere tali obbiettivi, con tanto di programmi e dati alla mano? Stasera la Bellanova diceva che dobbiamo investire per rendere i posti di lavoro più sicuri e per poter riaprire... Ma in che modo? Con quali soldi? Ma ha dimenticato che non siamo ancora in grado neppure di fornire i DPI a sanitari e forze dell'ordine?. .. Ovviamente la signora Bellanova è stato solo un esempio, perché su ogni emittente e programma, questi pagliacci (mi consenta, abbia pazienza) si vantano di avere la migliore soluzione facendo i conti senza l'oste... Grazie ancora per il suo impegno...

Da: Andrea De Vivo

Mercoledì 15 aprile 2020 00:57:10 Per: Mario Giordano

Gentile Signor Giordano, sono una signora di 54 anni, sono laureata in Economia e commercio, ho fatto tanti lavori saltuari, sempre a ore o a tempo determinato, Ho sempre lavorato, non prendo reddito di cittadinanza ma, nonostante la non più giovane età, non mi sono mai arresa. Io andrei volentieri a raccogliere broccoli, soprattutto in questo periodo che non prendo un centesimo sarei felicissima di poter guadagnare qualcosa. Non è vero che noi italiani non vogliamo lavorare in campagna, siamo un popolo di lavoratori, Volevo solo dire questo, in un periodo così brutto e critico. Complimenti per la trasmissione, cordiali saluti.

Da: Marisa

Mercoledì 15 aprile 2020 00:56:40 Per: Mario Giordano

Sono proprietario di un bowling di brescia 50 anni di attivita' volevo che parlavi anche della nostra categoria perche' io sono chiuso dai primi di marzo ed essendo un cittadino onesto io non voglio non pagare le ricevute ma le sto pagando tutte grazie hai sacrifici di anni di duro lavoro 10/12 ore al giorno andando a dormire tutte le sere alle 4 di notte e ad oggi ho incassato zero euro e ho pagato dopo 40 giorni di stop quasi 100, 00 euro di spese vedendo anni di sacrifici svanendo in due mesi e vedendo lo stato completamente assente chi mi restituisce indietro i miei soldi i miei sacrifici. Ma il problema piu' grosso e' adesso che sono finiti i soldi sono ancora chiuso e quando apriremo il bowling le mie spese ricominceranno a partire, e se non si permette di fare l'aflusso di gente io avro' per mesi piu' spese che entrate, per cui continuero' a perdere soldi che ad oggi sono finiti, il mio calcolo e che avro' perso sui 150, 00 mila euro e lo stato quanto mi rimborsera'? io penso niente questo e' il nostro governo sono solo dei pagliacci che pensano solo hai loro stipendi ed a mantenere invece dei suoi cittadini italiani preferiscono gli extracomunitari... conte dovete abbatterlo vi prego salvateci

Da: Giovanni Vigani

Mercoledì 15 aprile 2020 00:51:24 Per: Mario Giordano

Carissimo Mario Giordano buonasera...
Stavo seguendo la trasmissione questa sera e volevo riferirmi al discorso sicurezza sul lavoro covid19...
vedo e sento ovunque che quando fate esempi su questo argomento utilizzate aziende o fabbriche dove e' socuramente piu facile rispettare le misure.
Io ho 45 anni e lavoro da 30 anni in cantieri edilizi e voglio farvi sapere che in questi luoghi di lavoro o simili, e' quasi impossibile stare in sicurezza...
gia' vissuto nel periodo prima del fermo...
i controlli non c'erano e non ci saranno e ognuno fara' cio' che vuole in base alla propria idea di virus... io sono stato preso in giro quando a meta' Marzo mi sono presentato con mascherina e guanti...
ero l'unico su trenta persone in piccolo cantiere di costruzione appartamenti...
ci sono lavori in cui e' quasi mpossibile stare in sicurezza... e i datori di lavoro devono macinate lavoro...
Grazie distinti saluti e complimenti x la trasmissione

Da: Denis

Mercoledì 15 aprile 2020 00:49:07 Per: Mario Giordano

Direttore buonasera, vorrei che ponesse un quesito alla ns classe politica,. .. ma se le aziende, le partite iva e tutti quelli che creano reddito, nn avessero piu' la forza di riaprire i battenti, tutta la macchina statale e chi ci lavora dentro, potrà vivere tranquilla che il suo stipendio arriverà sicuro in futuro?
visto che tasse, iva, e altri introiti saranno decapitati cosi' violentemente?
un piccolo imprendirore... una goccia nel mare
grazie

Da: Ivano

Mercoledì 15 aprile 2020 00:48:24 Per: Mario Giordano

Sono una toelettatrice, parlo a nome di questa categoria, Nessuno ci ascolta x le riaperture dei nostri negozi, dove noi non abbiamo contatto con le persone, ma solo con l'animale x il suo benessere e pulizia. Il nostro codice ateco ci inserisce fra parrucchieri ed estetisti.
Abbiamo raccolto più di 10000 firme, ma lo stato non ci ascolta e non sa neanche che esistiamo. Veterinari e pet shop, sono aperti e noi chiusi. AIUTATECI grazie.

Da: Marilena Castrucci

Mercoledì 15 aprile 2020 00:44:09 Per: Fabio Fazio

Ma amico mio, quando la tv mi casca su Fabio Fazio mi par di sentire il mio nonno raccontare di Bartali e Coppi, con qualche trovata d'estrazione popolar-sinistrorsa. Nessun problema, c'è posto per tutti, anche per chi si dissocia. E sempre che il nuovo politically correct non ci dica oggi che il diverso è un concetto ormai superato! Comunque auguri.

Da: Pier

Mercoledì 15 aprile 2020 00:42:49 Per: Mario Giordano

Sono tanto curioso di sapere se il bonus dei 600 euro verrà erogato anche ai negozianti di generi alimentari e ortofrutta, mi auguro tanto di no visto che incassano più di prima e con aumenti anche del 20%. NESSUNO NE PARLA E INTANTO HANNO FATTO TUTTI LA DOMANDA. GRAZIE.

Da: Vincenzo Fanelli

Mercoledì 15 aprile 2020 00:42:26 Per: Mario Giordano

Buonasera, vorrei sapere come mai gli extracomunitari spacciatori continuano a girare e a mantenere viva la loro attività indisturbati. Basta vedere i vari servizi di striscia la notizia

Da: Nerini Orlando

Mercoledì 15 aprile 2020 00:41:58 Per: Mario Giordano

Da più di un mese abbiamo preso per buoni tutti i messaggi che ci arrivano dalle istituzioni.
Questo non perché la fonte da cui promanano rappresenta una garanzia sufficiente, ma perché siamo stati tutti sopraffatti dalla paura, per questo maledetto virus, che ha fatto scemare la nostra innata capacità di discernimento.
Le disgrazie però non vengono mai da sole ed ecco manifestarsi l'inadeguatezza e l'incapacità della nostra classe politica tutta, nel gestire e superare questa fase emergenziale. I nostri onorevoli paperoni  da un lato nulla stanno facendo per sconfiggere il virus, dall'altro continuano a dare forti spallate per sgretolare la nostra amata democrazia già da tempo vacillante.
La paura, infatti, ha colpito anche i nostri parlamentari, i quali hanno pure l'immunità ma di diversa pecie, quindi sono scappati come conigli lasciando qualsiasi decisione nelle mani di un solo uomo, per nostra fortuna un avvocato ma non politico, il quale non si è scoraggiato e anzi ha  cominciato a farsi Stato.
Un umorale presidente del consiglio ha cominciato a sfornare decreti che si sono rivelati, da subito, inefficaci e al limite della legalità.
I bambini in casa e gli animali con relativi padroni turnisti fuori, la polizia a caccia di runner e furbetti, multe a chi non ha una casa, soldi per i lavoratori e materiale sanitario mai arrivati a destinazione e tutto questo senza assumersi la responsabilità di indicare una data finale o un piano preciso attraverso cui uscire dall'emergenza.
Se tutto questo non fosse successo in Italia si parlerebbe gia di colpo di stato e dittatura.
Possiamo, invece, stare tranquilli; per avere una deriva autoritaria ci vuole un burattinaio e non un burattino e credo che anche stavolta il burattinaio teutonico salverà non solo il presidente conte ma anche la sua baracca sempre che, nel frattempo, non decida di farsi crescere i baffi in modo da somigliare a Charlie Chaplin allora si che rideremo a crepapelle.

Da: Daniele