Ultimi commenti alle biografie - pagina 3050
Mercoledì 15 aprile 2020 00:36:57
Per: Mario Giordano
A oggi non sono riuscito a fare la domanda delle 600 euro per i commercianti, (samarate, Varese) tessera sanitaria scaduta, non posso recuperare il pin, chiamato telefonicamente non riescono a risolvere, mi devo recare agli sportelli che sono chiusi, w l Italia.
Da: Angelo
Mercoledì 15 aprile 2020 00:30:58
Per: Mario Giordano
Buonasera sono un architetto e vorrei porre all'attenzione di tutti che il governo sta ignorando il Settore dell'Edilizia, motore trainante della nostra economia! Siamo stati gli ultimi ad essere sospesi e adesso ci hanno lasciati in un limbo assurdo!!!
Nel nostro settore già guanti e mascherine vengono usati secondo i lavori che vengono eseguiti pertanto doverli utilizzare sempre sarebbe una passeggiata!
Ma a cosa pensano i nostri governanti! ? !
Sarei grata se lei Giordano potesse porre l'attenzione su questo settore in modo serio e concreto.
Cordialmente Barbara Bigazzi
Da: Barbara Bigazzi
Mercoledì 15 aprile 2020 00:29:09
Per: Matteo Salvini
Grande Capitan tu ci salverai. Italiani, lo volete capire che lui ci salvinerà? Pusillanimi e disfattisti smettetela di frignare al vento, solo lui può battere il Covid e risolvere tutte cose; scende dalla montagna e prende a schiaffoni tutti i Covid, quelli grandi e quelli piccoli, li fa identificare e poi arrestare nelle prigioni sui barconi galleggianti insieme a negri zingari e laziali. L’Italia s’è desta e adesso con l’aiuto delle madonne, dei cavalieri e dei meloni, nessuno ci rompe più i maroni. Grande Capitan tu sei di Milan perciò sai lavorar; non date retta, non è vero che nelle terre dei lumbard e nella grande milan ci sono tutti questi contagiati e morti di virus cinese: sono menzogne organizzate dalla potente stampa stalinista. Chiaro che sono corvi comunisti e di altre regioni e stranieri, vigliacchi e infettati, che vanno a ricoverarsi ammalati e a morire in padania. Grande Capitan fai presto, ti aspettiam.
Da: Claudio Claudio
Mercoledì 15 aprile 2020 00:28:48
Per: Mario Giordano
Stavo seguendo la puntata in onda il 14 aprile, mi è sorto un quesito, lavoro per fasce d'età, come idea mi sembra ottima ma nel contempo, se la maggior parte degli under 30 (per non dire 40) abitano ancora con i genitori paradossalmente è comunque ancora un rischio!
Io personalmente potrei anche dire vado a lavorare perché sono giovane, con l'intento di rispettare tutte le norme, ma la sera, finito il turno di lavoro, torno a casa, ho un padre con diabete e problemi di pressione e una madre che fortunatamente sta bene ma ha comunque più di sessant'anni, serve un piano concreto e che deve prendere in considerazione tutti i fattori.
Non sarà uno dei miei problemi prossimi in quanto sono disoccupato da tempo e la situazione sicuramente non mi dà la possibilità di trovare lavoro però se dobbiamo tutelare la salute cara dottoressa Mattioli bisogna considerare più aspetti.
Non mi pronuncio in ambito politico perché altrimenti è guerra, sono veramente allibito in merito.
Da: Antonio
Mercoledì 15 aprile 2020 00:28:10
Per: Mario Giordano
L'unico modo per salvare le imprese italiane è quello di subordinare gli aiuti statali e i finanziamenti garantiti dallo stato con il pagamento dei fornitori. Se non sarà così chiuderemo tutti
Da: Ezio
Mercoledì 15 aprile 2020 00:25:26
Per: Bianca Berlinguer
Buonasera,
seguo Cartabianca dall'estero, nella puntata di questa sera ho visto tanta povera gente che vive per strada nei vostri servizi, ho visto ospiti anche uomini di chiesa, ma in questo brutto momento, le chiese non potrebbero ospitare, nelle strutture vuote, questa gente per la notte e dargli un tetto? ?
Sono grandi, tante e ben distribuite.
Pensateci.
Scusate e grazie!
Da: Roberto
Mercoledì 15 aprile 2020 00:21:45
Per: Mario Giordano
Ciao Mario sono Clelia, ti scrivo per raccontarti la mia storia... io e mia sorella abbiamo un centro estetico e parrucchiera da 13 anni in provincia di Bergamo con 5 dipendenti... con tanti sacrifici e orfane di madre da piccole ci siamo fatte il mazzo per arrivare fino a qui e purtroppo come ben sai siamo chiuse dal 9 marzo, la situazione a parte che dal governo solo chiacchiere e zero fatti ci si mette purtroppo un altra piaga, quella del lavoro in nero... purtroppo le persone devono tagliarsi i capelli e quindi siccome siamo chiuse chiamano le persone che da sempre scorrazzano paese x paese per fare il nostro lavoro in nero, mettono a repentaglio la salute e la nostra proffessionalita... chiedo a te se ti fa piacere far sapere a tutti anche questo settore che è in sofferenza... grazie clelia
P. s=noi nel nostro piccolo ci siamo inventate vendita di prodotti e kit x farsi il colore a casa, poi abbiamo creato un iniziativa x premiare chi è in prima linea (infermieri, medici e volontari) dei trattamenti gratuiti da noi... ora ti saluto davvero... buona serata grazie
Da: Clelia Radavelli
Mercoledì 15 aprile 2020 00:20:27
Per: Richard Strauss
Metamorphosen.
Un bruco, divenuto farfalla, non ritornera' piu' ad essere un bruco.
Da: Pina
Mercoledì 15 aprile 2020 00:19:26
Per: Mario Giordano
Buona sera Mario,
In questo momento sto seguendo la sua trasmissione e la cosa che credo fondamentale sia quella di trovare protocolli, scientificamente approvati, che possano farci ripartire al piu presto con le nostre vite e la nostra economia. Il Coronavirus esiste adesso ed esisterà anche in futuro, per tale motivo dobbiamo imparare a conviverci... io sono nato 50 anni fa ed esisteva il Morbillo e dopo 50 il morbillo esiste ancora... se aspettiamo di avere 0 casi di coronavirus prima di ripartire il nostro paese non potrà sfuggire al fallimento... i protocolli operativi dovrebbero essere indipendenti dalla credenza politica o dal paese in cui viviamo...
Da: Dr. Francesco Mintrone
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Daniele