Ultimi commenti alle biografie - pagina 3186
Mercoledì 8 aprile 2020 10:32:07
Per: Myrta Merlino
Il DPCM dell'8 marzo dispone genericamente che "può essere sequestrato ogni bene utile a contrastare il coronavirus su tutto il territorio nazionale".
Il risultato è che gli importatori regolarmente abilitati oggi sono fermi, dopo aver perso soldi per i sequestri operati dalla GdF.
Ed è questo probabilmente che favorisce il mercato nero di mascherine, non controllate e vendute a prezzi sempre più folli.
Da modesto giornalista di provincia mi chiedo: ora vogliono far partire la Fase 2, in cui tutti dovremo girare con la mascherina; ma se non si cambia il DPCM dell'8 marzo come faremo, visto che le farmacie oneste le mascherine le hanno esaurite?
Cordiali saluti e buon lavoro.
Renzo Ambroselli
Da: Renzo Ambroselli
Mercoledì 8 aprile 2020 10:26:03
Per: Mario Giordano
Buongiorno sig. Giordano ieri sera ho ascoltato il suo deplorevole attacco all'Istituto nel quale presto la mia attività lavorativa e se sono rimasto semplicemente disgustato. Oltre al metodo teatrale che ha utilizzato per nominare l'Inps che unito alla sua particolare voce ha destato in me un senso di vero disgusto in quanto ritengo che la deontologia professionale dovrebbe caratterizzare l'attività giornalistica, cosa che a mio parere lei ha assolutamente dimenticato nel caso specifico, le vorrei far presente che, ahimè, le cose non stanno propriamente come raccontate ed illustrate alla platea dei telespettatori. Forse lei non lo sa ma l'Inps, grazie a interventi legislativi che si sono succeduti nel corso degli anni, in particolare dal 2008 è stato depauperato di risorse proprie (i c. d. risparmi di gestione) che nell'ammontare di circa 4. 312 milioni di euro che sono stati stornati alla fiscalità generale. Inoltre, sebbene gli adempimenti a carico dell'Ente siano progressivamente aumentati nel corso degli anni a causa della grave crisi economica con la quale oramai conviviamo da decenni (grazie alle politiche scellerate di qualche politico di vecchia fama), il personale è diminuito di circa 6. 000 unità e solo grazie alle ultime assunzioni noi lavoratori più anziani abbiamo avuto la possibilità di tirare un po' il fiato. E' la stessa cosa che sta accadendo alla Sanità italiana depauperata negli anni di risorse pubbliche a favore della Sanità privata e ora osannata per il sacrificio di medici ed infermieri in questa emergenza ma per tanti anni lasciata in balia di se stessa. Certo i funzionari dell'Inps non sono medici ne infermieri, noi non salviamo vite, riusciamo solo a dare sollievo con le nostre prestazioni alla disperazione di tanti cittadini e di tante famiglie che altrimenti si troverebbero di fronte al baratro più completo. Pagando, pensioni, disoccupazioni, cassa integrazione, reddito di cittadinanza e così via...
Il mio è un semplice sfogo ben sapendo che non avrà alcun effetto nella sua coscienza giornalistica, la verità non porta consensi, solo il giornalismo teatrale come il suo riesce nella mediocrità generale ad ottenere consensi. Ma la mia speranza e quella di tanti italiani è che prima o poi le coscienze si aprano alla verità e che si torni a dei livelli di informazione più seri e coerenti con la realtà dei fatti.
Buona vita.
Domenico Ortona
Da: Domenico Ortona
Mercoledì 8 aprile 2020 10:14:27
Per: Massimo Cacciari
Buongiorno Le scrivo in relazione ad un progetto editoriale latente nel mio animo da molto tempo. Dopo essere tornato dall Inghilterra ormai da qualche anno mi trovo a che fare co un Paese arretrato, quasi africano, l Italia! Non ho punti di riferimento e non ho conoscenze a cui appoggiarmi. Mi chiedevo se potessimo confrontarci e avere una parola di conforto in questi tempi truci! Inutile confessarle la mia ammirazione per il suo stile e per la sua passione che passa e mi trasmette sempre qualcosa in piu rispetto alla mediocrità e la pochezza dei vari f volo, b. vespa e tutti quelli che scrivono ma non sono capaci cordiali saluti FC
Da: Fabio Calabretta
Mercoledì 8 aprile 2020 10:07:06
Per: Luca Zaia
Buongiorno sig. presidente Zaia la disturbo per congratularmi con lei per come sta gestendo l’emergenza coronavirus. Le chiedo però una riflessione
Io ho 52 anni sono disoccupata da 2 iscritta regolarmente all’ufficio di collocamento
Ho avuto un colloquio prima dell’epidemia, poi dovevano chiamarmi ma tutto si è fermato. La mia domanda è: per le persone come me perché non c’è nessun sostegno da parte dello stato?
Grazie e buona giornata
Claudia
Da: Claudia
Mercoledì 8 aprile 2020 10:05:41
Per: Giovanni Floris
Gentile sig. Floris, le confesso la mia amarezza per l'ultimo intervento di Ilaria Capua, di cui ho sempre stimato le capacità professionali e umane, in cui ha stigmatizzato l'inutilità di mascherine e guanti. Da medico mi sono vergognato per tali affermazioni, in quanto sono fortemente convinto che la strada maestra per sconfiggere la pandemia sia proprio quella che preveda l'obbligo di tali dispositivi.. Usare una vetrina come la sua per insinuare nella gente un dubbio così rilevante può essere particolarmente dannoso. Pontificare da una rete televisiva senza essere in alcun modo contrastati, asserendo tesi superficiali e inconsistenti, mi genera tanto rammarico e mi dà il grado di impotenza di fronte al mezzo televisivo.
Da: Renato Roberto Pancallo
Mercoledì 8 aprile 2020 10:04:29
Per: Gerry Scotti
Ciao Gerry, sono Gianluca, di Matera.
So che probabilmente non leggerai questo messaggio, ma devo provarci comunque... fra qualche giorno un mio amico fa 18 anni e sei il suo idolo... il miglior regalo che posso fargli in questo momento data la situazione di quarantena é potergli far fare gli auguri da te, sarebbe veramente tanto per lui... si chiama Enrico.
Grazie mille comunque un abbraccio
Da: Gianluca Rubino
Mercoledì 8 aprile 2020 09:54:18
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore Zaia abito a Verona zona Valpilicella. Lavoro per una coop sociale presso servizio SIS (servizio integrazione Scolastica) seguo bambini e ragazzi con handicap psicofisico di ogni ordine e grado Uls 9 Scaligera ha dei suoi dipendenti quindi statali... Contemporaneamente appalta il servizio alle cooperative (La mia si chiama Cercate) per integrare personale... ma non è giusto e mi chedo come mai viene permesso dallo stato o chicchessia un trattamento completamente diverso con poche tutele e una discrepanza economica tra persone che fanno il medesimo lavoro!. Se l bambino che seguo a scuola è assente perdo ore... quindi non abbiamo uno stipendio fisso per Noi dipendenti di coop... questo è un esempio... non sto ad elencare tutte le differenza tra noi e dipendenti statali. Scrivo a lei Zaia perché parli delle coop sociali nessuno le nomina mai... lo stipendio e li trattamento delle coop non permette di vivere degnamente e in un paese civile come mai si permette questo?. Se vuoi lavorare nel sociale ora come ora ci sono le coop... perché il mio lavoro è considerato di serie B e pagato diversamente da dipendenti ULS? Si può. Fare qualcosa in merito ?.. parlare del problema. almeno si dovrebbe!!! Ora con covid 19 e la cassa integrazione siamo alla fame visto che già il nostro stipendio è basso!!! Personalmente mio marito che lavora con contratto stagionale come personale di terra aereoportuale non rientra in nessuna categoria del decreto cura Italia. Non so come farò a vivere, pagare affitto ecc ecc... chi mi può aiutare e cosa posso fare in questo momento così difficile ? non ho mai chiesto nulla a nessuno e mi vergogno un po!!! Ho scritto a lei Zaia perché la stimo tantissimo!!!. Cordiali saluti a lei e al suo staff buon lavoro!!!
Da: Elesabetta
Mercoledì 8 aprile 2020 09:39:43
Per: Alessandra Mussolini
Cara alessandra
io sono ormai anziano ho 81 anni e sono orfano di guerra poichè mio padre, camicia nera, è morto in croazia nel 1943, in una imboscata dei partigiani di tito, quindi il mio sentimento non ha mai cambiato indirizzo e credo fermamente che l'italia abbia bisogno di rimettere ordine e disciplina, la mia vita si sta concludendo
ma spero di riuscire a vedere qualche cambiamento, tuo nonno era un grande uomo ed aveva ipotizzato
che lo avremmo rimpianto ed è cosi, scusami della mia lungaggine e ti saluto cordialmente, saro' contento se mi risponderai,
cav. MdL. padovese carlo
Da: Carlo Padovese
Mercoledì 8 aprile 2020 09:39:18
Per: Luca Zaia
Importante
https://www. unionesarda. it/articolo/news- sardegna/sassari-provincia/ 2020/04/06/porto-torres-il-sindaco-contro- il-5g-qui-non-verra-piantata-nessu-136-1005788. html
Buongiorno presidente ho trovato questa notizia che ha spaventato me e mia madre noi siamo invalidi civili ma parlandone al telefono con alcuni amici che alla loro volta hanno visto questa stessa notizia dicono che sono spaventati anche loro e che ci sono moltissimi video scientifici che dicono che il 5g E Dannoso per la salute perché le onde radio e l'elettromagnetismo può provocare altre pandemie e tumori alle persone, e provocare tumori alle persone anche chi ha protesi metalliche e andare a interferire e dunque altri morti. IO NON SONO UN MEDICO Signor Presidente ma ho visto dei video che dicono che potrebbero venire fuori altre pandemie. in piu' dove ci sono queste antenne 5g, tagliano gli alberi, ma gli alberi Perché muoiono per per colpa delle onde Radio ed L'elettromagnetismo gli alberi sopratutto quelli verdi, servono per l'ossigeno, Signor Presidente mi domando come ho letto e visto in alcuni video che non sono riuscito a salvare che il 5g potrebbe avere colpa anche di questa Pandemia mi piacerebbe che fosse fatta chiarezza su questa cosa sarebbe una soluzione ?
Signor presidente lei ha il potere di di far si che su questa informazione sia fatta luce potrebbe essere una soluzione anche questa.
Io sono invalido le ho scritto semplicemente perché ho tantissima PAURA come del resto ha TANTA PAURA IL RESTO DELLA POPOLAZIONE..
Da: David Innaimi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Carmine