Ultimi commenti alle biografie - pagina 3449

Domenica 22 marzo 2020 12:02:39 Per: Luca Zaia

Buongiorno governatore io sono come molte altre persone commessa in un supermercato e volevo dire che il discorso del Presidente del consiglio di ieri sera lo trovo inopportuno, bisogna fermare tutte le attività produttive ma ha sottolineato che noi dobbiamo tenere aperto sempre con i giorni e gli orari di sempre... Così centinaia e centinaia di persone ogni giorno entrano e vengono in contatto con noi. Certo i miei titolari scaglionano l'entrata, si raccomandano le distanze e ci hanno dato mascherine e guanti ma la gente fa la fila dalle 6:30 e fino alle 20:00 entrano il mondo. Per favore ricordatevi di noi grazie so molto bene il suo impegno e le assicuro che lo apprezziamo

Da: Consuelo Biasetto

Domenica 22 marzo 2020 12:02:02 Per: Giuseppe Conte

Grazie presidente. una parola di incoraggiamento × quei ragazzi a volte sottostimati (coperative) × sanificazioni. Pulizie. Trasferimento salme. Ecc forza e fiducia in voi tutti

Da: Marcello Butini

Domenica 22 marzo 2020 11:58:46 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente
Sono un umile commerciante che lavora solo 13 ore al giorno ed alcuni mesi x adempiere ai miei obblighi guadagno meno di una persona che accede al reddito di cittadinanza (cosa fatta solo x i bighelloni)
La volevo ringraziare x aver pensato a noi nei suoi decreti visto che con i 600 euro (ancora non ho capito nemmeno se ci rientro) vado da poche parti... anche se sono totalmente d'accordo sulla chiudura della mia attivita'
Ma visto che vuole accedere al MES ci ripensi almeno non avremo altri vincoli x i ns figli GRAZIE
E come ultima cosa se una persona si accorge di non essere adeguata o di aver sbagliato, fare un passo indietro e' segno di intelligenza glielo garantisco GRAZIE
La ringrazio anticipatamente anche se forse non leggera' mai questo messaggio
PS parlate maggiormente con le persone che producono e meno con banche ed intellettuali risolvereste molti problemi in poco tempo
DISTINTI SALUTI GIANNI

Da: Gianni

Domenica 22 marzo 2020 11:56:30 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente, vorrei suggerire un deterrente (che magari poi non verrà attuato perchè la vita umana è sacra per tutti) per quanti se ne fregano delle varie ordinanze emanate per contenere il contagio da coronavirus. E cioè: per quanti non rispettano le ordinanze e si fanno trovare a fare ginnastica nei parchi o quant'altro che è stato vietato, il loro nominativo verrà registrato e qualora si ammalassero di coronavirus non verranno ricoverati in ospedale qualora ne avessero bisogno. Tutto questo dopo averne dato ampia informazione. Grazie e scusi il disturbo

Da: Emanuele

Domenica 22 marzo 2020 11:51:24 Per: Paolo Del Debbio

Buongiorno Paolo,
credo che una delle cose peggiori che sta capitando in questo tempo sia la mancanza di verità.
Al di là di ciò che può essere il vero rischio e pericolo delle infezioni, il dovere che abbiamo di rispettare le regole e di fare ognuno la sua parte, qualche potente, come sempre ci sta ancora prendendo tutti"in braccio".
Riceve anche Lei messaggi contraddittori su wathsapp e altre chat ?
Ma è grave, è pazzesco !!! ma siamo sicuri di dover fermare tutto ? Di doverci impoverire ancora ?
I politici hanno le tasche piene di soldi e pensano di poterci aiutare con 600 euro o con la Cassa integrazione? Ma se fossero al posto nostro ?
Il mondo ha bisogno di lavorare e di essere trattato con Verità come un adulto e non con bugie da bambini.
Ma i politici non si vergognano di mostrarsi tanto commossi e falsamente comprensivi, quando stanziano più fondi per l'industria degli armamenti (Bresciano) anziché per la Sanità e Protezione civile universale o per incentivare le aziende italiane a produrre mascherine e respiratori ?
Quanta ipocrisia !!!
Ma ci stanno prendendo tutti per i fondelli !!! E noi ad ascoltarli e ad avere paura ?
Ma un qualunque buon padre di famiglia sceglierebbe politiche diverse..
sig. Paolo facciamoci sentire !!! Come si cambiano le cose ??? La verità può essere una sola: quale ???
Chiediamo la verità, non siamo stupidi.
dall'America, alla Russia alla Cina all'Europa...
Grazie
valeria - Pianezza TO

Da: Valeria Guidoni

Domenica 22 marzo 2020 11:31:23 Per: Fabio Fazio

Buongiorno dott. Fazio
Potrebbe fare chiarezza sul video di Massimo Mazzucco relativo al complotto sul CORONA VIRUS?
Grazie

Da: Teodolinda Ramponi

Domenica 22 marzo 2020 11:29:43 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, non so se leggerà lei questo messaggio ma lo spero tanto.
Le scrivo perché mi trovo in una brutta situazione, vivo ad Altavilla Milicia, provincia di Palermo, il sindaco ha dato ordine di non uscire neanche per fare spesa ma solo di richiedere il domicilio con consegna gratuita. Ieri ho richiesto la bombola per il gas e mi hanno fatto pagare 3 euro di domicilio, di mattina avevo ordinato la spesa al supermercato ma non mi è arrivata e siamo rimasti senza niente a casa, ieri e oggi.
Un'altra cosa: al mio paese la merce è cara e noi non abbiamo grandi possibilità economiche, prima delle restrizioni ci siamo sempre riforniti in supermercati più accessibili fuori comune e adesso ci troviamo in grandi difficoltà. Ripeto il servizio a domicilio e consegna gratuita, così come il nostro sindaco aveva detto, non è stato rispettato. Cosa dobbiamo fare? Dateci almeno la possibilità di fare spesa dove per le persone come noi conviene di più e soprattutto non impedirci di andare a fare spesa anche nel nostro comune con il rischio di rimanere senza nulla, così com'è successo, e di pagare pure il domicilio oltre i prezzi alti delle merci.
Le chiedo per favore di intervenire, non sappiamo come fare.
Grazie e spero che legga lei questo messaggio.
Buona domenica

Da: Giovanna

Domenica 22 marzo 2020 11:29:25 Per: Giuseppe Conte

Caro Giuseppe Conte perché non proponi la sospensione degli stipendi dei parlamentari per il periodo delle restrizioni e proponi anche che i soldi degli stipendi verranno impiegati per respiratori e mascherine, sareste finalmente credibili e sareste anche ati dal popolo
In bocca al lupo

Da: Umberto Colombo

Domenica 22 marzo 2020 11:29:19 Per: Myrta Merlino

Cara Myrta, tre argomenti di possibile interesse:
1. Distanza sociale. In Italia viene raccomandata una distanza di 1 metro, ma in un articolo apparso su Johns Hopkins Medicine viene indicata una distanza minima di 2 metri (6 feet).
2. Ultrasuoni. In un articolo apparso su The Lancet Respiratory Medicine del 20 marzo, scritto da studiosi italiani, intitolato COVID-19 outbreak: less stethoscope, more ultrasound, si afferma che l'impiego degli ultrasuoni ai fini diagnostici è più efficace, più rapido e soprattutto più sicuro dello stetoscopio e dei raggi x per gli operatori sanitari.
3. Radiazioni ultraviolette. Nessuno parla delle radiazioni ultraviolette come mezzo per la disinfestazione degli ambienti chiusi (come ascensori) e degli oggetti. Eppure, se di opportuna lunghezza d'onda e intensità, esse costituiscono un mezzo efficace, rapido ed economico.
Luciano Di Fraia,
-------

Da: Luciano

Domenica 22 marzo 2020 11:24:54 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno onorevole sig. Conte,
mi chiamo Ilenia e le scrivo da Calenzano, un paese in provincia di Firenze.
Sono mamma separata, il mio ex marito vive e lavora a Prato nel tessile, abbiamo due figli, che vivono con me e, per decreto il loro babbo può prenderli e riportarli come prevede l'affidamento congiunto.
La mia forte e grave perplessità consiste nella Vs ultima decisione di chiudere le fabbriche, dove, tra l'altro, non rientra la fabbrica dove lavora il babbo dei miei ragazzi! !
In un momento di gravità sanitaria, con in corso una pandemia mondiale, mi spiega a cosa serve tenere aperte fabbriche che lavorano per conto terzi, producendo stoffe per aziende non farmaceutiche o di non primaria importanza??? (molti producono rivestimenti per le auto, che non possono vendere in questa situazione di emergenza! !)
"La salute al primo posto"! ! ma la salute di chi???
Come me, suppongo ci siano svariate altre famiglie nella stessa situazione, perché ci obbliga a non far vedere i figli ai rispettivi ex, che siano babbi o mamme, perché c'è un concreto rischio di contagio di covid-19 e, viste le varie e rigide regole, protocolli severi, per entrare in casa, dopo aver fatto spesa o altro di prima necessità, mi spiega come si possa essere sicuri per la nostra salute e quella dei nostri figli, se si continua a tenere aperte aziende che hanno un'igiene pari quasi allo 0? ?
Io sono disoccupata, (purtroppo ho perso il lavoro perché ero a far fare delle terapie necessarie a mio figlio più piccolo che ha una 104 comma 3), e tengo i miei ragazzi in casa dal momento in cui le scuole sono chiuse! ! (impresa ardua, ma non impossibile)
Il telestudio, per fortuna, funziona bene, altri servizi telematici funzionano bene, su questo non posso che dire grazie a tutti coloro che lo stanno rendendo possibile, un mio grazie di cuore va a tutti i medici, infermieri, OSS e a tutti quei tecnici fuori a lavoro per garantirci servizi indispensabili, anche ai camionisti che riforniscono i vari generi di prima necessità, ma vorrei dal governo una stretta più "drastica" per tutti gli operai e le loro famiglie! !
So perfettamente quanto sia dura la situazione, essendo membro di una lista civica passata alle ultime elezioni, anche per chi ci governa, (certo una punta di spillo in confronto alla Sua posizione comprensibilmente gravosa al massimo, ma la salute deve essere davvero una priorità! !)
Da cittadina e mamma, Le chiedo di tener presente davvero la nostra salute, cosa che state già facendo, ma che non basta, purtroppo! ! So che si deve attendere per vedere risultati concreti, ma nel frattempo la gente muore o si ammala! !
Nel giungere ai saluti, voglio augurare a Lei e a tutti coloro che la circondano, di proseguire con tenacia la lotta a questo maledetto virus, che non venga mai a mancare la forza e il coraggio, che solo noi italiani sappiamo tirar fuori in situazioni d'emergenza! !
La ringrazio in anticipo per la cortese attenzione che mi vorrà concedere, in un momento così impegnativo e delicato per tutti quanti noi e le porgo un saluto col cuore e un abbraccio "virtuale"! !
Sempre speranzosa che andrà tutto bene,
Ilenia Francioni.

Da: Ilenia Francioni