Ultimi commenti alle biografie - pagina 3498
Giovedì 19 marzo 2020 14:36:11
Per: Myrta Merlino
Buongiorno, seguo con interesse il Vs/ programma di informazione, tra le tante domande in questo momento di emergenza alcune non mi sembra siano state state formulate, Vivo in provincia di Reti, pur troppo nel mio comune non sono presenti grandi supermercati o discount ed alcuni prodotti, nella fattispecie prodotti per celiaci o similari, bisogna reperirli nei comuni limitrofi, ho provato con la spesa online ma per lo stesso motivo nel mio comune (Fara in Sabina) non esiste questa copertura, ci si può recare in negozi dedicati presenti in altri comuni limitofi? Spero che riusciate a darmi la risposta in tempi relativamente brevi. Grazie un saluto cordiale
Da: Germano Lombardozzi
Giovedì 19 marzo 2020 14:33:28
Per: Mario Giordano
Egregio Direttore.
Sono un infermiere che Da circa 30 anni presta servizio presso un ospedale del nord Italia.
Nonostante le problematiche legate al covid19 continua ad andare a lavorare come gli altri giorni. Vedo che in tutti i tg E i vari servizi dedicati alla pandemia si continua a dire di aiutare, sia economicamente ma anche con i famosi presidi atti a difendersi dalla virulenza del covid19, il personale medico e paramedico senza tralasciare il personale di supporto. Bene giunti a oggi 19 marzo 2020 di presidi se ne vedono pochissimi, nonostante le raccomandazioni mi impongono di usare le mascherine, sempre le raccomandazioni ministeriali mi dicono di evitare luoghi affollati ma la mia realtà lavorativa mi impone di avere una certa promiscuità con i pazienti che non manifestano sintomi ma potrebbero essere ugualmente positivi e danneggiare l ‘incolumità di chi li circonda. Però, è arrivo al dunque, stamattina mi vedo arrivare una bozza di legge del consiglio del ministro ove mi si dice che per il mese di marzo 2020 nella busta paga mi troverò 15 euro netti per il disagio... francamente non ho parole, credo che la mia vita è la mia professionalità valga qualcosa di più. Sinceramente è un indecenza e francamente non ho parole. A questo punto però’, visto anche il momento di crisi devolverei i mie 15 euro aggiungendone altre 15 euro di tasca mia per mettere a disposizione dei nostri politici, del personale di supporto affinché gli possano spiegare quello che succede nelle corsie di un reparto e che i professionisti sanitari che loro definiscono il fiore all occhiello della sanità italiana non sono carne da macello ma persone che lavorano seriamente mettendo a repentaglio la salute propria e dei familiari che li circondano.
Ringrazio, per avermi dato spazio e spero che possa veramente leggere questo mio disappunto
Saluti
Lino
Da: Lino
Giovedì 19 marzo 2020 14:29:34
Per: Gerry Scotti
Salve signor scotti, io sono il signor Gordiani Giuseppe e le scrivo per raccontarle la mia storia: io sono un ex assistente capo della polizia penitenziaria ed ero in servizio a Milano, ma nel 2016 mi hanno diagnosticato una leucemia cronica e dopo un anno e mezzo circa di convalescenza l'ospedale militare mi ha collocato in pensione. Ho appena 43 anni, prendo una pensione da 900 euro mensili, mia moglie è un'insegnante precaria e per di più abbiamo una bambina di 9 anni. Facciamo tanti sacrifici per tirare avanti e non abbiamo nessun familiare che ci può aiutare per le condizioni economiche. Come lei ben sa tra mutuo, bollette e tutto ciò che può accadere in una famiglia alle volte non abbiamo nemmeno i soldi per fare la spesa. Non volevo disturbarla con la mia storia ma la disperazione di un uomo che non può dare stabilità e mantenere la sua famiglia mi ha portato a scriverle per chiedere un suo aiuto. Mi scusi per il disturbo e le auguro tutto il bene del mondo.
Da: Giuseppe
Giovedì 19 marzo 2020 14:23:13
Per: Luca Zaia
Scusi se già lo sa' ma mi permetto un appunto importante:
Il ciclo di produzione del pane che sappiamo bene quante mani lo toccano e a quanti possa scapparci sopra un colpo di tosse è una facile fonte di diffusione del virus un messaggio da parte sua di riscaldarlo in forno sarebbe molto utile... ci pensi saluti Roberto Pozzobon
Da: Roberto Pozzobon
Giovedì 19 marzo 2020 14:23:12
Per: Giuseppe Conte
Buon onomastico, Presidente, buon lavoro e coraggio senza accettare polemiche !
Da: Bernardo Maida
Giovedì 19 marzo 2020 14:20:09
Per: Giuseppe Conte
Mi permetto di comunicare un mio pensiero: con tutti i militari che svolgono il loro lavoro per la nostra Italia, non sarebbe molto utile farli intervenire in aiuto all'ordine pubblico e in supporto con le navi militari ospedale? Sarebbero una notevole e numerosa forza di sostegno in questo difficile momento di emergenza nazionale.
Ringrazio comunque per l'instancabile impegni che svolge per tutti noi. Grazie!
Bruno Ramella Imperia
Da: Ramella Bruno
Giovedì 19 marzo 2020 14:13:40
Per: Luca Zaia
Invece che inasprire le restrizioni a discapito di chi ha SEMPRE osservato la legge uscendo in solitudine e mantenendo le distanze di DECINE di metri dagli altri, perché non sanzionare chi non rispetta le regole? Perché, per pochi che affollano le vie centrali, deve farne le spese anche la maggioranza che vive on periferia o in campagna?
Comunque grazie e complimenti per tutto quello che sta facendo
Da: Silvana Adami
Giovedì 19 marzo 2020 14:12:16
Per: Myrta Merlino
Ho un figlio disabile, in casa da oltre una settimana, mi chiede di uscire a fare una piccola passeggiata vicino casa. Possiamo farla rispettando i parametri che ci vengono richiesti? Grazie Enzo Falcone
Da: Vincenzo Falcone
Giovedì 19 marzo 2020 14:11:26
Per: Alberto Angela
Buongiorno, mi chiamo Livia ed insegno in una 4 primaria dell'IC di Bernareggio (Mb). Da un mese siamo tutti in ritiro forzato cercando di sostenerci in questo momento difficile. Come insegnante sto cercando di tenere unità, la classe nel modo più armonioso possibile. Ad aprile saremmo dovuti andare in gita al museo egizio di Torino, ma ovviamente non riusciremo a recarci lì. Vorrei chiederle, se possibile, un suo intervento in videoconferenza sullo straordinario mondo egizio dedicato ai miei bambini.
Le faccio i complimenti per tutto il meraviglioso lavoro fatto da tutti voi.
Grazie per la disponibilità.
Petrone Livia
Da: Livia Petrone
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Andrea D'Agnano