Ultimi commenti alle biografie - pagina 3495

Giovedì 19 marzo 2020 23:23:42 Per: Paolo Del Debbio

Gen. tmo SIG. PAOLO, Il mio nome è Roberto Esposito e sono titolare di una Profumeria, Seguo con molto interesse la sua trasmissione e Le faccio i miei complimenti. Questa sera ho sentito Renzi, che diceva che in questo decreto, è stato fatto molto poco per gli imprenditori. Ha parlato di cassa integrazione etc ma per i commercianti a gestione familiare o più piccoli ? Praticamente niente! Spostare le utenze od 'altro di qualche mese, che senso ha se in questo triste momento i negozi sono chiusi e per quelli inutilmente aperti, come il nostro, sono vuoti perché giustamente si invita a non uscire di casa se non per l'indispensabile. Il governo ha stabilito che la profumeria selettiva (cosmetici e profumi:) poteva restare aperta. Il Sig. Conte cosa pensava che i consumatori in un momento così triste ed impauriti sarebbero andati a fare salotto. per provare trucchi e belletti? Lei sa che i negozi rimasti aperti non potranno godere della ritenuta d'acconto per i fitti negozi? E per la salute nostra non ha pensato ? Ci ha sacrificato al "virus"forse per risparmiare un po' di soldi? Il Sig. Conte ha mai pensato come questi negozi aperti faranno a pagare i fitti, i fornitori e come faranno a sostenere la loro famiglia? Mi auguro che On. Salvini, e tutto il centro destra possa sostenerci. grazie.

Da: Roberto Esposito

Giovedì 19 marzo 2020 22:47:12 Per: Corrado Formigli

Complimenti per i servizi sugli ospedali lombardi, per la chiarezza, la delicatezza e la ricerca di comprendere e analizzare quello che ci sta accadendo.
Grazie

Da: Caterina

Giovedì 19 marzo 2020 22:45:13 Per: Giuseppe Conte

Buonasera, spero tanto che questo messaggio venga letto. Ci state imponendo di stare a casa e avete, forse, preso misure di precauzione. Mio marito lavora in un magazzino edile, con vendita al dettaglio, e ogni giorno questo è preso d'assalto tutti i giorni, perché i cantieri edili non hanno avuto nessuna restrizione nonostante l'emergenza. Perché? Perché me lo chiedo tutti i giorni, e io mi blindo in casa, e poi arriva mio marito che durante la giornata è stato a contatto con mille persone. Si vogliono prendere misure anche in questo caso o no? Visto che un un collega di mio marito è a casa con febbre alta ingiustificata? Vi prego..

Da: Serena

Giovedì 19 marzo 2020 22:43:17 Per: Giuseppe Conte

Signor Giuseppe Conte,
Quante vite le serve x dare una svolta alla situazione?
5000/10000/20000???
Faccia la cosa giusta E in fretta...
E già troppo tardi
Auguri a tutti

Da: Valter

Giovedì 19 marzo 2020 22:41:42 Per: Giuseppe Conte

Grazie presidente Giuseppe Conte per tutto quello che sta facendo e farà per tutti noi io volevo porle il mio problema che non riguarda il coronavirus ma in questo momento è molto importante per me e la mia famiglia mia mamma invalida al 100 per 100 mio papà malato di cuore io disoccupato prendiamo il reddito di cittadinanza da maggio ma ora per un errore è sospeso dicono fino il 27 di marzo non sappiano come vivere ora piu che mai se può ci aiuti cordiali saluti Stefano Cantone

Da: Stefano Cantone

Giovedì 19 marzo 2020 22:34:06 Per: Guido Bertolaso

- RESPIRATORI -
Buongiorno Dott. Bertolaso, ho pensato ad una alternativa "light" al ventilatore polmonare per chi ha problemi respiratori all'inizio della crisi respiratoria e che non ha accesso alla ventilazione assistita o che ha problemi meno gravi di ventilazione. Siccome ho visto che i ventilatori lavorano insufflando aria (e O2) a pressione positiva nei polmoni per ridurre il ristagno idrico e contrastare la pressione osmotica che spinge l'acqua ad intasare gli alveoli, ho pensato che applicando una mascherina sui pazienti dotata di una valvola che consente libera aspirazione, e un foro calibrato per l'espirazione (o meglio ancra una valvolina con molla di regolazione), il paziente si auto genera la pressione positiva necessaria. La mascherina ovviamente può venire dotata di raccordo per l'ossigeno... Se serve posso dare altri dettagli tecnici gratuitamente. Cordiali saluti. Marco Cagnasso - INSIEME CE LA FAREMO

Da: Marco Cagnasso

Giovedì 19 marzo 2020 22:30:57 Per: Paolo Del Debbio

Guardo come sempre la sua trasmissione. Per quanto riguarda il problema di carenza ospedali non si potrebbe utilizzare una grossa nave passeggeri da adibire appunato ad ospedale? Cordiali saluti e buon lavoro.

Da: Mauro Brachini - Grosseto

Giovedì 19 marzo 2020 22:16:07 Per: Corrado Formigli

Buonasera Sig. Formigli, in merito alla massiccia diffusione di Covid 19 nella regione Lombardia ed in particolare nella bergamasca, non pensa che la partita Atalanta-Valencia, disputata nello stadio milanese S. Siro il 19/02 u. s., possa aver contribuito avendo radunato 44. 000 tifosi dell'Atalanta? E la Spagna, sarà un caso che sia il secondo Paese europeo più colpito? La ringrazio dell'attenzione e Le esprimo la mia grande stima. E. Bottari

Da: Elisabetta Bottari

Giovedì 19 marzo 2020 22:14:32 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente, se è vero che la Copan di Brescia ha inviato un quantitativo di tamponi a Trump che sarebbero bastati per tutto il nord Italia, voi politici avete l'obbligo di denunciare questi delinquenti per attentato alla salute degli Italiani. Se nessuno si muove, ci penseremo noi. Ci stiamo già mobilitando. La mia stima per lei è davvero grande Patrizia Giaretta.

Da: Patrizia Giaretta

Giovedì 19 marzo 2020 22:11:53 Per: Barbara D'Urso

Per Elena, vorrei sapere con quali sacrifici e con quale caparbietà la D'Urso ha raggiunto i suoi obbbiettivi; non aggiungo altro, per non cadere nel volgare. Comunque quei presunti sacrifici sono ampiamente ripagati, per fortuna non da parte degli utenti Mediaset, almeno non direttamente come avviene per la RAI.
Se secondo lei è un modello da seguire, e invidiare, siamo proprio messi male.
Ciò che più mi addolora che lei porti il dolce nome della mia povera mamma.

Da: Giorgio Legnani