Ultimi commenti alle biografie - pagina 3495
Giovedì 19 marzo 2020 17:58:21
Per: Giuseppe Conte
600 euro una tantum per le P. I e gli autonomi... Noi che alimentiamo le casse dello stato... Noi che non siamo tutelati in niente... Noi che non abbiamo battuto ciglio alla chiusura o sospensione dell'attività (fatta ancor prima del decreto per senso civico), noi che non percepiamo un centesimo in questi giorni toccando i nostri risparmi per poter fare la spesa e a noi date solo 600 euro una tantum???
Ma cosa serve sospendere e rinviare i PAGAMENTI, se i soldi non li abbiamo oggi non li avremo nemmeno domaniii
Volete fare una cosa buona? Dateci sostegni economi più consistenti... Bloccate Iva, IRPEF, inail, imposta sui redditi, acconto 2021, INPS e chi più ne ha più ne metta.
Serve un ANNO BIANCO e NON un rinvio dei pagamenti!!!.
Se volete che l'Italia riparta dopo questa grande sciagura non fateci sentire già morti...
Perché le partite iva sono anche madri e padri di famiglia che hanno investito tutto sul proprio SOGNO trascurando a volte anche i propri affetti e questo sogno oggi sta svanendo piano piano.
Cosa buona e giusta
Da: Serena
Giovedì 19 marzo 2020 17:55:35
Per: Matteo Salvini
Onorevole volevo segnalarle che, nel decreto cura italia, dove si parla dell'aiuto agli artigiani c'è un paletto veramente odioso, cioè che lo stesso non è dovuto ai pensionati. Faccio notare che io sono un pensionato al minimo e sono costretto a lavorare x poter avere una vita dignitosa. Mi auguro che in parlamento tale grossolana ingiustizia venga corretta.
Da: Francesco
Giovedì 19 marzo 2020 17:52:08
Per: Mario Giordano
Egregiosig. presidenteConte mi chiamo Massimiliano Persichino sono un infermiere, le scrivo personalmente e a nome di tutti coloro che indossando necessaria coerenza usano il buon senso in questo particolare frangente storico.
Noi infermieri non abbiamo neanche il tempo per essere incazzati neri per tutto quello che potevate fare in tempi meno sospetti, per quello che non avete fatto quando il sospetto si è trasformato in minaccia, per quello che non state facendo neanche davanti all’evidenza.
Non abbiamo il tempo perché la guerra la stiamo combattendo noi a mani nude e con le nostre vite.
Quello che volevo chiederle cosa state aspettando per spiegare tutte le forze dell’ordine esercito compreso in modo da fermare ogni spostamento non necessario e non dettato dal buon senso.
Cosa state aspettando per fornire e far indossare la mascherina a tutti coloro che devono necessariamente spostarsi.
Cosa state aspettando a placare la paura delle persone sensibili al problema facendo una giusta campionatura per correggere quei bollettini di morte che vengono pubblicati ogni giorno. Mi riferisco al rapporto di morti reali su contagi totali perché di reale ci sono solo i morti. Quel rapporto spaventa e non fa altro che esacerbare la paura dei sensibili che giustamente si rivolgono ai numeri dedicati intasando le linee, le ambulanze, gli ospedali, ingolfando il sistema che fatica a gestire talvolta chi ha davvero bisogno.
A nome di tutti i colleghi e a fronte dell’elemosina che ci sta facendo con 100 euro a chi non ha avuto là fortuna di contrarre il virus, le chiedo se non si vergogna.
Le chiedo se quando sarà finita la guerra i nostri stipendi saranno ancora gli stessi in segno di gratitudine.
Da: Massimiliano
Giovedì 19 marzo 2020 17:42:39
Per: Giuseppe Conte
Caro Presidente, la gente va ancora in giro, ci sono persone che vanno 4 volte al giorno al supermercato o in tabaccheria ed in altri posti autorizzati. Qui a busto arsizio e dintorni ci sono pochi controlli. Non deve essere possibile allungare il sacrificio di molti per l'irresponsabilità di pochi. È necessario prendere provvedimenti sanzionatori fino all'arresto domiciliare per i trasgressori ed altri duri provvedimenti.
Un saluto.
Da: Colangelo Emanuele
Giovedì 19 marzo 2020 17:30:21
Per: Gerry Scotti
Buonasera Signor Scotti, come disse Totò Signore si nasce non si diventa. Chi non lo nacque, difficilmente lo diventerà. L'ho sempre considerata un conduttore di quelli che hanno ancora dei principi morali, di quelli che non fanno la differenza se sei di Milano, di Napoli, di Palermo o di Torino. La consideravo un signor conduttore fino ieri sera quando si è prestato a ridicolizzare un Medico che ogni giorno dedica la propria vita per salvare quella degli altri. Un medico che lavora in un ospedale di tutto rispetto, fa un lavoro tra i più brutti, curare persone affette da tumori, ogni giorno lotta per salvare la vita a tante persone, senza distinzione di regione o di nazionalità. Il Dottor Paolo Ascierto e tutta la Fondazione Pascale, fanno enormi sacrifici per poter curare i propri pazienti, per continuare a far ricerca e sperimentazione, per salvare o alleviare i dolori dei propri pazienti. Quella poca simpatica sua performance, fatta nei confronti del dottor Ascierto e dei suoi colleghi è stato solo un modo di screditare la loro ricerca. Facendo quella performance televisiva, carissimo Gerry, hai dimostrato di essere uguale a tutti i conduttori televisivi, burattini nelle mani dei burattinai. Ti sei schierato, in un momento delicato, a favore di un medico che invece di dedicare il suo tempo ai suoi pazienti, si prende il lusso e la briga di andare in televisione a screditare i colleghi che in questi giorni di pandemia si sono dati da fare per cercare una cura a questa merda di covid19. Caro Gerry, carissimo dott. Galli, e tutta la redazione di Striscia dovete solo vergognarvi, perché avete cercato di infangare un professionista e un onorabile Ospedale del sud, solo ed esclusivamente perché la cura è partita da Napoli quindi dal sud e non dal Nord, soprattutto perché non è stata la super pagata Sanità lombarda a creare il protocollo. Ti sei macchiato di razzismo in un momento in cui l'Italia ha bisogno più che mai di essere unita e non di Nord e Sud. Vergogna, dovete solo vergognarvi. Invece di dare il tapiro ad Ascierto, il tapiro lo deve dare a Galli, a te stesso e a tutta la gente come voi, compreso i vostri imprenditori, che nessuno dei quali si è preoccupato di donare qualche centesimo o qualche attrezzatura agli ospedali del Sud. Noi andiamo avanti comunque anche senza il vostro sostegno. Vi ringraziamo e speriamo che non avrete mai bisogno delle cure del Pascale. Anzi vi invito a visitarlo per vedere cosa fanno e con quanta dedizione e sacrificio portano avanti le loro ricerche. E ora vergognatevi.
Da: Francesco
Giovedì 19 marzo 2020 17:13:59
Per: Silvio Berlusconi
Buona sera sig. Silvio, vostro simpatizzante da sempre, vi scrivo per far trovare una soluzione al più presto per questo decreto che "si chiude tutto" che ci ha letteralmente messo in ginocchio, Molte attività sono aperte senza rispettare le leggi vigenti. Io titolare di una piccola agenzia di viaggi sono rimasto in un giorno senza nulla, senza soldi senza un euro in tasca, in vista delle gite scolastiche dove mi avrebbe risollevato da un sacco di debiti. Mi trovo chiuso in casa con 2 figli piccoli senza poter affrontare spese per la famiglia o altro. Chiedo un aiuto un sostegno economico e una presa di posizione per il governo che sta continuamente mettendo in ginocchio l'Italia intera. Vi chiedo un sostegno economico un piccolo sostegno economico. Spero che vi porteranno in visione la presente mail e che capiate lo stato di difficoltà di una famiglia del sud abbandonata da tutto e tutti. Spero in Silvio, in zio Silvio, in Padre Silvio. Auguri di cuore per oggi. Paolo Cosenza 346/-------
Da: Paolo Cosenza
Giovedì 19 marzo 2020 17:13:08
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Signor Presidente, visto che, il pericolo per il covid-19 sono le goccioline, per cui bisogna mantenere la distanza interpersonale di sicurezza di 1/2metri, regola che non tutte le persone hanno capito, non si potrebbe fare un decreto nel quale si dice che :quando si esce di casa per necessità e' obbligatorio tenere coperti naso e bocca con mascherina o fazzoletto o foulard, ci sono ancora troppe persone che non hanno capito quanto sia importante la copertura di naso e bocca per limitare i contagi. Spero con questo mio suggerimento di dare un piccolo aiuto a tutti noi in un momento così difficile. Distinti Saluti... #ANDRA' TUTTO BENE.
Da: Gianluca Caci
Giovedì 19 marzo 2020 17:03:21
Per: Giuseppe Conte
Presidente Conte buonasera, so che è un momento difficile per tutti, se tutti rispettiamo le norme da lei assegnate ne dovremmo uscire presto o almeno il prima possibile, vorrei parlarle del divieto di uscire di casa per andare dal fidanzato o dalla fidanzata, so che non è una necessità “importante” però non si sa quanto durerà questa epidemia e io penso che L’ amore sia importante in queste situazioni, la prego di pensare a una norma che possa far vedere il proprio fidanzato perché penso che in questo momento sia una buona cosa stare con la persona che si ama, anche se chiudi in casa.
Cordiali Saluti Aurora
Da: Aurora
Giovedì 19 marzo 2020 16:53:09
Per: Giuseppe Conte
Egr,. Ch.. mo Premier Giuseppe Conte, nell'augurarle un caloroso onomastico, colgo l'occasione per ringraziarla per la sua totale dedizione alla causa della nostra Italia, sottoposta a dura prova da questo nefasto evento e, le sue coraggiose decisioni e del governo, sono totalmente condivise, e, potremo ascriverle nelle pagine della storia del nostro Paese. Desidero sottolineare che le sono ancora più vicino e condanno con fermezza, quando l'opposizione strumentalizza le sue decisioni, solo per la volgare rincorsa al consenso. Uno in particolare della lega, che non ha mai lavorato, ma, che, in questi difficili momenti, vergognosamente critica le sue coraggiose iniziative, con atteggiamenti che considero immorali per la sua bramosia della corsa alla visibilità. Un caloroso augurio e buon lavoro. Con la sua opera usciremo da questo tunnel e arriveranno giorni migliori per tutti noi, I migliori Un sentito saluto augurale, Lino Mattaliano
Da: Dr. Lino Mattaliano
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Laura Odorici