Ultimi commenti alle biografie - pagina 3492
Venerdì 20 marzo 2020 01:26:11
Per: Bruno Vespa
Buona sera.. vi ricordo della categoria luna park e circhi purtroppo siamo invisibili.. siamo disperati non dimeticateci
Da: Roberta
Venerdì 20 marzo 2020 01:18:57
Per: Bruno Vespa
Caro Bruno, sto vedendo la tua trasmissione, sono una libera professionista per l’esattezza faccio parte della cassa “gestione separata”, sono fashion designer, Stilista insomma.
Presto consulenza a varie aziende, è anni che già si fa fatica a trovarne di sane, però lottando, accontentandomi molto e dividendo il lavoro con un’amica anche lei stilista x suddividere i viaggi presso le aziende, e l’impegno massiccio, è 28 anni che lavoro... prima in studi di altri poi nel mio da 12, col terrore di 6 mesi in 6 mesi di non vedere i contratti rinnovati... poi alcuni vanno e altri vengono,
Premetto che amo il mio lavoro e già come donna sono iper ghettizzata...
Tu ora calcola che le aziende hanno fatto una campagna vendite x inverno 20/21
(vedi Milano settimana della moda) a ZERO,
i negozi hanno chiuso e non stanno ritirando la merce x la primavera estate, l’estero non si muove... morale una grande ruota che blocca ogni passaggio di pagamenti, e sicuramente anche me non pagheranno la consulenza che faccio mensilmente x un ciclo di 6 mesi,
perché hanno paura, di quel che verrà
già clienti di Bergamo mi hanno avvertito e spostato il pagamenti di marzo al 30/09...
... mi dici cosa me ne faccio della proroga al 31 maggio???
io che non ho avuto nessun incasso tra febbraio e maggio?
I quattro soldi che ruotano in banca servono x la mia vita privata, mutuo 2 figli di 9 e 13 anni, e un marito dipendente con stipendio normale!
di sicuro non lì spendo x i tributi!!!
la proroga deve essere come minimo per fare respirare i professionisti di 8/9 mesi, solo li’ sapremo se si sarà riattivato qualcosa... E poi come hai ribadito tu più volte rateizzazioni luuunghe!
scusa lo sfogo ma noi piccoli, non veniamo mai cautelati, e ti assicuro che x me donna di 48 anni reinventarsi non sarà facile!
Sarà’ dura!
Tiziana
Da: Tiziana Ruggeri
Venerdì 20 marzo 2020 01:18:38
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente le scrivo a nome mio ma anche della stragrande maggioranza degli italiani. Dal 20 di febbraio in italia non si capisce più niente e dopo ormai un mese i contagi da covid19 non accennano a diminuire. È ormai una carneficina e l'Italia non se lo può permettere, lei non lo può permettere! Credo sia arrivato ormai in questo momento di pandemia globale di adottare il pugno di ferro come ha fatto la Cina. Chiudere tutto ed esercito in strada perchè purtroppo molti di noi italiani non riescono a fare rinunce o sacrifici se non quando la situazione è ormai persa. Chiuda tutto, mettiamo da parte democrazia e buonismo che non sta portando a niente. Le famiglie in casa sono ormai allo stremo come tutto il sistema e ci vuole un punto zero da cui partire e se non si usa la forza questo punto zero non arriverà mai e ci vedremo solo affondare nel baratro ora dopo ora. Usiamo il metodo cina che nel giro di poco tempo sta tornando alla realtà. Bisogna capire che non è un film ma ormai siamo in guerra, una guerra per la sopravvivenza di noi italiani e lei ha tutto nelle sue mani. So che questo messaggio non lo leggerà lei personalmente ma spero che chi per lei possa metterla a conoscenza di queste parole. Un lavoratore, marito e papà di quattro figli e con mutuo alle spalle.
Da: Pasquale
Venerdì 20 marzo 2020 01:12:03
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Conte,
Sono una ragazza di 20 anni, ho i genitori separati e due sorelle, la più piccola è ancora minorenne. I nostri genitori non guadagnano molto, riusciamo ad arrivare per un soffio a fine mese, quindi giustamente io e mi sorella ventiquattrenne lavoriamo, io per mantenermi i corsi all'università e lei per seguire il suo sogno da tatuatrice.
Io ho un contratto su chiamata, faccio la promoter commerciale, e con i vari blocchi probabilmente non lavorerò fino a maggio, ciò vuol niente stipendio per due mesi. Quindi le volevo chiedere se sono previsti degli aiuti economici anche per chi, come me, ha un contratto di questo tipo.
La ringrazio per tutto quello che sta facendo per il popolo italiano, ha dimostrato molto coraggio e ci sta guidando nella giusta direzione.
Da: Alice
Venerdì 20 marzo 2020 01:02:42
Per: Bruno Vespa
Sono architetto regolarmente iscritta all'Ordine professionale. Da dicembre ho chiuso la partita iva e lavoro attualmente con prestazione occasionale, visto il guadagno basso. Ho diritto ad un aiuto? Sono anche io un professionista autonomo e pago un ordine professionale per esercitare la professione, pur nn pagando più Inarcassa perché ho chiuso la partita iva. Come potete aiutarmi? Anch'io sono chiusa in casa e per questo motivo non posso uscire per lavorare e per guadagnare un minimo per mettere il mio piatto a tavola.
Grazie
Da: Chiara Affabile
Venerdì 20 marzo 2020 00:57:44
Per: Bruno Vespa
Vorrei correggere questi signori che stanno dicendo che daranno 600 euro a tutti gli esercenti con partita Iva... io sono in c3 come centro di estetica e non mi spetta lo sgravio fiscale vorrei chiarimenti alessadra cotti zona bologna
Da: Alessadra Cotti
Venerdì 20 marzo 2020 00:51:05
Per: Bruno Vespa
Ciao ti volevo chiedere per affitto di casa c’è qualcosa di aiuto dobbiamo pagare anche se siamo senza lavoro. grazie
Da: Ersilda Xheleshi
Venerdì 20 marzo 2020 00:50:18
Per: Bruno Vespa
Egr. dott. Vespa,
la seguo ovviamente in diretta, purtroppo i nostri morti hanno superato la Cina, mi dispiace che nessuno parla del problema legato ai tamponi, la Cina e la Corea hanno ^tamponato^ la popolazione ed hanno contenuto il contagio grazie ad un accurato screening, noi abbiamo problemi a reperirli, servono siti di accesso, Lunedì 16 marzo partono da Brescia, esattamente dsa Aviano con un volo mlitare, 500. 000 tamponi per l’America prodotti dall’azienda Copan Diagnostic. In quel momento in Italia erano censiti 30 mila casi e 2. 158 morti, negli Stati Uniti erano censiti 4. 500 casi e 86 decessi. PERCHE’ NESSUNO NE PARLA.
Carlo Bellocchi
Da: Bellocchi Carlo
Venerdì 20 marzo 2020 00:45:43
Per: Bruno Vespa
Vi suggerisco di cercare Chi non ha visto che:
- la Cina aveva intrapreso misure importanti per arginare il contagio e per curare un numero elevatissimo di pazienti;
- la Cina, a tempo debito, aveva dati e informazioni relative alla gravità del morbo, dati importanti per tutto il resto del Mondo;
- la Cina, a tempo debito, poteva essere messa nella condizione di fornire ogni dato necessario per conoscere la gravità ed il pericolo per il resto del mondo;
- la Cina, a tempo debito, doveva essere aiutata da tutto il Mondo, ma isolata da tutto il Mondo.
Potreste indagare ed ottenere risposte da:
- alti dirigenti internazionali e nazionali OMS;
- alti dirigenti nazionali ISS;
- Ministro e Vice Ministro Sanità;
- Consiglio Superiore di Sanità.
Tutte figure capaci di fare i fenomeni nelle trasmissioni TV, ma inadeguate al loro ruolo, incapaci di avere un'idea propria da portare avanti, costi quel che costi e inclini al non esporsi mai per non mettere a rischio la propria posizione.
Perché tanti di noi che non contiamo niente avevamo ben capito la gravità della situazione cinese ed eravamo da subito ben coscienti che la pandemia sarebbe arrivata ovunque se non fosse stata cinturata la Cina?
Da: Marco
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Maria Condro'