Ultimi commenti alle biografie - pagina 3493

Venerdì 20 marzo 2020 00:32:45 Per: Bruno Vespa

Gentilissimo dott. Vespa.
Nessun aiuto ai teatri e alle associazioni culturali chiuse a causa del COVID19. Può farsi portavoce per queste realtà? Per ora si trova solo un #iononvoglioilrimborso, dei meravigliosi abbonati che così vogliono contribuire a non far chiudere queste realtà culturali. La ringrazio e la saluto cordialmente. Patrizia S.

Da: Patrizia S.

Venerdì 20 marzo 2020 00:31:44 Per: Bruno Vespa

Dott. Vespa ti ricordi cosa hai detto nelle due giornate di giovedì e venerdì Santo? ti rinfresco la memoria:
1) hai deriso chi portava le mascherine dicendo è carnevale?
2) hai fatto sapere a tutti gli italiani che i morti erano lo 0, 0, 1% ironizzando su tutto quello che succedeva purtroppo. Oggi grazie alla tua comunicazione hai fatto credere che il corona virus non è nient’altro che una normale influenza. Oggi con il tuo prezioso aiuto insieme allo specialista che non ricordo il nome avete contribuito a fare della bella Italia la nazione più infettata al mondo.

Da: Magrino

Venerdì 20 marzo 2020 00:30:18 Per: Terence Hill

Buongiorno Terence Hill, sono una bambina di 10 anni e mi chiamo Lara.
Io seguo la serie di don Matteo 12 e stasera, ho visto l'ultima puntata e mi é piaciuta molto.
Ho scoperto che anche lei tifa Roma, proprio come me.
Il mio giocatore preferito è Dzeko, e il suo qual'e'?
Infine, volevo solo dirle di cercare di fare la serie 13 e spero un giorno di poterla incontrare.
Arrivederci,
LARA

Da: Lara

Venerdì 20 marzo 2020 00:28:37 Per: Bruno Vespa

Carissimo direttore sto seguendo il suo programma Porta a Porta.
Io domanderei al ministro Patuanelli due cose: i ragazzi che hanno un contratto di stage e che non possono per motivi aziendali usufruire dello smart work avranno anche loro un paracadute? La seconda è la seguente: i contratti a progetto soprattutto dei call center sono stati mandati a casa. per loro niente?

Da: Lanfranco Iallonardi

Venerdì 20 marzo 2020 00:26:12 Per: Luca Zaia

Ho sentito parlare di ionizzatori x sanificazione aria x ospedali centri commerciali supermercati cinema locali se puoi interpellare persone esperte potrebbe essere un buon inizio x debellare il virus Giulio Dionisi ex consigliere ciscoscrizione 3 Vicenza forza Italia buon lavoro

Da: Giulio Dionisi Ex Consigliere Vicenza

Venerdì 20 marzo 2020 00:26:04 Per: Bruno Vespa

Salve Sig. Vespa, volevo porre un quesito all'onorevole in linea. Ho un contratto con una grande azienda con scadenza 21 Marzo. Ovviamente ora il negozio è chiuso, questa scadenza sarà prorogata oppure al 22 devo considerarmi disoccupato? Possono non rinnovarmi il contratto?

Da: Dario Ceccarelli

Venerdì 20 marzo 2020 00:22:15 Per: Alberto Angela

Sono un amante di storia antica, ma quando si parla di Roma non si parla mai del pio ENEA DEL FIGLIO ASCANIO i primi fondatori di Roma e della lupa rubata ai senesi per poi aggiungere i gemelli. Mi piacerebbe che ne approfondiante, visto che Virgilio parla di loro e del re latino la ringrazio della sua cortesia un saluto da Luciano trombini

Da: Luciano Trombini

Venerdì 20 marzo 2020 00:21:25 Per: Bruno Vespa

Buonasera sto seguendo la sua trasmissione e sono bresciana. Circa lo spostamento dell’iva per Le imprese Come può Putuanelli non citare Brescia nelle città più colpite ??? È una vergogna !!!

Da: Stefania Chiarini

Venerdì 20 marzo 2020 00:18:03 Per: Paolo Del Debbio

LA NOSTRA LIBERTA' VALE QUANTO LA SALUTE
Egr. Dr. Del Debbio ho spesso condivido le sue opinioni, ma purtroppo questa sera dopo aver assistito alla sua trasmissiione devo dissentire.
La vorrei informare, come pure la sig. ra Dalla Chiesa, che una persona che individualmente si reca in un sentiero in collina come capita dalle mie parti a fare una corsa non contagia nessuno né può essere contagiato.
Non serve essere un primario infettivologo per saperlo o capirlo.
Io ho quasi 61 anni, la guerra non l'ho vista direttamente ma mi è stata raccontata da mio padre, militare nel 1938 venne raffermato nel 1939 per lo scoppio della guerra sino al 1945 e nel 1943 quando i tedeschi diventarono nemici per l'Italia entrò nelle fila dei Partigiani Brigata Garibaldi per combattere i nazisti che ci avevano privato delle libertà.
Come ha detto qualche giorno fa il suo collega giornalista Nicola Porro.. piano piano ci rubano la libertà. ., ma io (e spero molti altri) non sono disposto a rinunciare a quella libertà che molte persone come mio padre ci hanno consegnato, talvolta pagando con la vita.
Mio padre prima di morire di cancro a 68 anni, mi lasciò una consegna: "non rinunciare mai alla tua libertà perché io per molti anni non l'ho avuta".
Fin'ora ho sentito solo il Dr. Porro tra tutti i giornalisti parlare di questo, seguo molte ore di televisione e leggo giornali, sono tutti allineati perché prima di tutto, davanti a tutto viene la salute, ma non è così, la salute e la libertà hanno pari valore.
Se hai la salute e non hai la libertà sei uno schiavo.
Ai tempi dell'apartheid in Sudafrica (soppresso nel 1991 appena 30 anni fa) molti esseri umani di colore talvolta dotati di fisici meravigliosi avevano sicuramente la salute ma non avevano la libertà.
Molti suoi colleghi giornalisti che ogni giorno in televisione o sui giornali continuano a terrorizzare la gente dicendo che devono stare a casa, le faccio qualche nome: Vespa, Merlino, Panella, Travaglio, che sono allineati con questo governo ed ora purtroppo sotto questo profilo devo metterci anche Lei.
Se la pandemia è pericolosa perché può mandare al collasso le terapie intensive del Sistema Sanitario, non è colpa diretta dei cittadini, la responsabilità civile, morale e politica è di tutti quanti (nessuno escluso) in passato hanno derubato la sanità pubblica sprecando denari dei cittadini per costruire cattedrali ospedaliere incompiute o mai utilizzate e hanno tagliato i finanziamenti al punto di ridurre tutto al minimo.
Chi le parla scrive dal Veneto dove non ci possiamo poi nemmeno lamentare per la sanità, ma da dove mio nonno Cavaliere di Vittorio Veneto, ha respinto l'esercito austriaco sulla linea del Piave e dove mio padre per quasi due lunghi anni, la sera e la notte invece di stare a casa in pantofole con la sua famiglia, usciva con il mitra in spalla per andare a combattere il dittatore nazista, nascondendosi poi di giorno per non essere deportato come molti suoi amici ad Auschwitz.
Abbiamo tutti un debito verso quelli che ci hanno assicurato la libertà e lo possiamo ripagare solo ed esclusivamente inpededendo a chiunque l'arbitrio del potere che vuole togliercela.
Continuo ad avere immutata stima nei suoi confronti ma in questo caso sono con Nicola Porro - non rinuncerò mai alla mia libertà.
Cordialmente
Luciano Sinigaglia

Da: Luciano

Venerdì 20 marzo 2020 00:14:08 Per: Giuseppe Conte

Buonasera
visto che sono state fatte chiudere buona parte delle attività commerciali e viste le condizioni di lavoro dei dipendenti Amazon non sarà il caso di pensare ad una chiusura anche di questo tipo di attività.

Da: Amedeo Piccioni