Ultimi commenti alle biografie - pagina 3934
Martedì 14 gennaio 2020 10:33:21
Per: Mario Giordano
Fatture sanità da scaricare nel 730 del 2020. Domanda all'Agenzia delle Entrate. Se la fattura è intestata al marito che paga con la carta di credito della moglie, quindi nome diverso, posso detrarla? Risposta dell'Agenzia. "La normativa vigente prevede che il soggetto che intende detrarre una spesa medica debba avere una fattura intestata e sostenere materialmente la spesa, in questo caso, con carta di credito a lui intestata e non ad altro soggetto. " Mi son chiesto.. ma allora se gli italiani sono 60 milioni ci vorranno altrettante carte di credito??? Ma la gente ne è al corrente? Grazie
Da: Manrico
Martedì 14 gennaio 2020 09:50:49
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria ma come va la vita sessuale con Costanzo?
Da: Giulietta
Martedì 14 gennaio 2020 09:37:02
Per: Lilli Gruber
Piccolo richiamo alla nostra tanto citata Costituzione per ricordare a politici e cittadini alcune delle sue norme, dei suoi Precetti e dei suoi principi che sono DETTAMI cui TUTTI dovrebbero attenersi e che, se confrontati alla realtà attuale, inducono a porsi della domande:
Art. 1.
L'Italia e ` una Repubblica democratica, fondata sul LAVORO. La SOVRANITA' appartiene AL POPOLO, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalita `, e RICHIEDE L'ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI SOLIDARIETA' POLITICA, economica e sociale.
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignita ` sociale [XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [292, 37 1, 48 1, 51 1, 1177], di razza, di lingua [6], di religione [8, 19], di OPINIONI POLITICHE [22], di condizioni personali e sociali.
E ` COMPITO DELLA REPUBBLICA RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI ORDINE ECONOMICO E SOCIALE
CHE LIMITANO DI FATTO LA LIBERTA' E L'EGUAGLIANZA DEI CITTADINI, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4.
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il DIRITTO AL LAVORO e PROMUOVE LE CONDIZIONI CHE RENDANO EFFETTIVO QUESTO DIRITTO.
ART 87
« Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'UNITA' nazionale. ». Quando l' unità è chiaramente assente, come fà il Presidente della Repubblica a rappresentare una REALTA' che NON ESISTE ?
IL P. D. R. « Può inviare messaggi alle Camere. » Si suppone che lo faccia, ma raramente i cittadini ne hanno notizia a dimostrazione del fatto che il loro Presidente é intervenuto autorevolmete su certi andazzi.
IL P. D. R. « Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione. » Quando un governo DIMOSTRA con i fatti di non governare rinviando ogni provvedimento o promulgandolo sotto « salvo intese » mentre gli eventi provano il progressivo collasso del paese, cosa dovrebbe fere il Presidente ?
IL P. D. R. « Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo. » Puo' essere rimesso in discussione un disegno di legge autorizzato dal Presidente come si sta facendo col « Decreto sicurezza » e con altri provvedimenti del governo « Conte 1 » ?
IL P. D. R. « Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti. » Perchè i Presidenti della Repubblica Italiana non ricorrono mai a questo articolo della nostra Costituzione ?
IL P. D. R. « Indice il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione. » Perchè i Presidenti della Repubblica Italiana in caso di umani dubbi non indicono un referendum per avere chiaro il volere del popolo che potrebbe aiutarli a prendere decisioni molto difficili ?
IL P. D. R. « Presiede il Consiglio superiore della magistratura. » Perchè i Presidenti della Repubblica Italiana, in quanto capi supremi della magistratura non ne disciplinano i comportamenti con interventi mirati sull'operato palesemente inadeguato di certi magistrati ?
Art. 88.
« Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. » Camere che non producono provvedimenti EFFICACI per il bene del paese, vanno sciolte o mantenute. Nel secondo caso, su quali basi si lasciano proseguire ?
Art. 89.
« Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri. » Perchè un Ministro degli Interni viene messo sotto inchiesta per un atto coerente con le disposizioni di legge firmate dal Presidente della Repubblica e controfirmate dal Presidente del Consiglio ?
I dubbi sono tanti, le risposte poche.
Con il mio rispettoso ossequio al Signor Presidente Mattarella che non ha certo vita facile.
Da: Anna
Lunedì 13 gennaio 2020 21:28:10
Per: Mario Giordano
Salve mi chiamo Provana Ezio sono un lavoratore precoce ho iniziato a lavorare nel luglio 1976 ma sono stato messo in regola nel settembre 1978. Da allora ho lavorato senza interruzione fino al: 8 -03-2019 subendo un licenziamento collettivo: la ditta dove lavoravo dal luglio 2001 ha chiuso licenziando tutti il 30-04-2019 e ha poi riaperto nel maggio 2019 tenendo solo due dei 26 dipendenti. È tutt'ora una azienda metalmeccanica (in provincia di Cremona) e il lavoro che abbiamo svolto non è mai stato considerato USURANTE. Come questa azienda ce ne sono tante, e lo stesso vale per gli operai, saldatori, punzonatori, piegatori, cesoiatori che fanno un lavoro molto pesante. Se siete interessati ad approfondire questo argomento sono in possesso di diversi filmati che testimoniano le condizioni di lavoro di noi operai metalmeccanici impiegati in piccole e medie aziende. (per Vostra informazione sono attualmente disoccupato e in naspi). Potete contattarmi tramite la mail che vi ho comunicato. Spero in un vostro interessamento. Saluti Provana Ezio
Da: Ezio Provana
Lunedì 13 gennaio 2020 20:21:13
Per: Mario Giordano
Voglio denunciare la totale indifferenza di un sindaco del pd e della sua giunta in toscana che avendo la disponibilità di una casa popolare libera non la vuole assegnare ad una donna con invalidità del 50% disoccupata con sfratto esecutivo e soprattutto una bambina di 10 anni a cui provvedere... le graduatorie sono scadute e mai rinnovate dal 2012... l ultima casa che il sindaco ha concesso è andata ad una donna con lo stipendio pari a euro 1200 mensili.. solo perché è amica del sindaco... ma le regole dove sono? ma vogliamo finirla di portare avanti un sistema mafioso che domina indisturbato da una vita?. .. qui la voce fuori dal coro la faccio solo io con video su fb e denuncie al prefetto.. nemmeno i giornalisti mi pubblicano articoli per quanto sono collusi... ti prego mario giordano ho bisogno del tuo aiuto
Da: Federica Fumanti
Lunedì 13 gennaio 2020 19:18:41
Per: Lilli Gruber
Ancora complimenti alla signora ANNA per i suoi interventi acuti e puntuali.
Approfitto per ricordare ai colleghi "messaggisti" che purtroppo la "divina" Gruber non legge nessuno dei messaggi che noi inviamo, altrimenti avrebbe almeno un poco moderato l'odiosa faziosità e il modo dittatoriale di condurre Ottoemezzo, che tanto è apprezzato da alcuni suoi accaniti fan. Oppure mi viene il dubbio che lei legga soltanto i pochi lapidari messaggi che, nel complimentarsi la invitano a continuare così ! ! Meno male che a quell'ora ci sono altri canali che lasciano spazio a dibattiti più aperti. Viva il telecomando.
Da: Giorgio Legnani
Lunedì 13 gennaio 2020 18:54:15
Per: Mario Giordano
Caro direttore Giordano le scrivo perché non so come comportarmi: le tasse ci strozzano.
Oramai i soldi che avevamo da parte sono estinti per assolvere al ns. dovere di pagare le tasse ma ora
paghiamo le tasse e moriamo
o non paghiamo e viviamo.
Capisco quelli che si tolgono la vita ma a pensarci bene le tasse non si estinguono con la morte.
Sono a sua disposizione x qualsiasi chiarimento in merito; guardi in po' che molti italiani sono nelle stesse condizioni.
Grazie ed un caro saluto.
Da: Triggiani Marco
Lunedì 13 gennaio 2020 18:42:13
Per: Silvio Berlusconi
Caro Presidente, sono l'avvocato Giuseppe Ferro con studio in Gibellina via --- ---, volevo scriverti utilizzando la penna e quindi a mano, ma ho pensato che non avresti mai letto ciò che ho da dirti.
Nel mio amato paese, Gibellina, che è l'unico comune al mondo definito un museo di arte contemporanea all'aperto, vi è una grande opera rimasta incompiuta (IL Teatro progettato da Pietro Gonzaga).
Mi piacerebbe tantissimo che venisse completato, ma questa mia speranza temo rimarrà vana in quanto non c'è nessun progetto finanziato per completare l'opera.
Ho pensato, quindi, di rivolgermi a te quale benefattore, tu già ci sei nella storia io grazie a questa iniziativa potrei rimanerci, quantomeno nella storia di Gibellina.
Completando l'opera con le tue energie economiche otterremmo sicuramente un riconoscimento, penso anche a livello nazionale, (anche planetario in quanto i visitatori sono di tutto il mondo) non solo, ma ogni visitatore rinnoverà la nostra iniziativa. È naturale che sarai ospite mio per poterti offrire gratitudine e spirito d'iniziativa.
U abbraccio Avv. Giuseppe Ferro cell. 331------- Gibellina via --- email: ---
Da: Teresa
Lunedì 13 gennaio 2020 17:14:35
Per: Lilli Gruber
Il PD in "conclave", dal latino "cum clave", chiuso a chiave. E' proprio quello che questo residuo di partito sta cercando di fare mettendo allo scoperto la sua abitudine di lavorare sempre nelle segrete stanze. La stampa che tanto li aiuta, gurda caso in questa occasione è tenuta fuori dalla porta. I "cardinali" presenti naturalmente non devono eleggere un Papa ma DEVONO TROVARE IL MODO DI PESCARE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI SARDINE molto appetitose per loro in questo momento. Non sono cardinali, ma non sono neanche quello che vogliono far credere di essere. Lo spettacolo è semplicemente PIETOSO, proprio come l'immagine che l'Italia sta dando di se.
Da: Anna
Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Pasqua Martino