Ultimi commenti alle biografie - pagina 3931

Venerdì 17 gennaio 2020 10:01:44 Per: Matteo Salvini

Carissimo onorevole posso permettermi di suggerirle un consiglio - proponga a tutti gli italiani che percepiscono una pensione minima l'innalzamento della stessa a 1000 euro al mese VINCERA ne sono sicura

Da: Luigia

Venerdì 17 gennaio 2020 09:09:24 Per: Alex Zanardi

Ciao Alessandro, ti scrivo in qualità oltre che di tuo tifoso e ammiratore, in qualità di consigliere comunale di Stradella (Pv) comune dell'Oltrepò Pavese, territorio di vini e sport, e più precisamente in merito ad un evento sportivo che si terrà nelle giornate del 05. 06. 07 Giugno 2020 dedicato allo Sport, ove verranno ad esibirsi tutte le Società sportive del nostro territorio con eventi e convegni e mi piacerebbe molto poter averti come ospite di una serata per raccontarci un pò di te e di quello che fai che sarebbe di forte aiuto per i giovani e tutto lo sport in genere. In attesa di un tuo riscontro, che spero positivo, ti ringrazio della disponibilità e ti saluto lasciandoti recapito mail di riferimento: ---
Ciao, Alberto

Da: Alberto Molinelli

Venerdì 17 gennaio 2020 09:06:39 Per: Bruno Vespa

Buongiorno,

sono Filippo Sorcinelli, direttore artistico di SYNESTHESIA FESTIVAL, unico in Italia dedicato alla percezione e ai cinque sensi con sede a Mondolfo (Pesaro Urbino), patrocinato da Regione Marche e quest'anno anche dal Ministero della Cultura.

Mondolfo è il quarto comune della provincia di Pesaro e lo abbiamo scelto perchè siamo convinti che anche i piccoli centri hanno diritto di poter parlare al mondo di eccellenza.
Sarei onorato di poterLa avere come ospite della prossima edizione 2020 in una data a Lei più comoda.

Rimango in attesa di un Suo gradito cenno e ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Filippo Sorcinelli

Da: Filippo Sorcinelli

Giovedì 16 gennaio 2020 22:15:44 Per: Lilli Gruber

Spett. sig. ra Gruber,
ho assistito alla puntata di Otto e mezzo di giovedì 16 gennaio, ospite la ministra
dei trasporti Paola De Micheli.
Mi sarei aspettato una domanda sulla ordinanza della ministra in merito allo sciopero
del trasporto aereo del 14 gennaio 2020, con la quale uno sciopero dichiarato nel rispetto
delle regole è stato ridotto da 24 a 4 ore.
Mi chiedo: la sua è stata una dimenticanza o ha ritenuto che il fatto (che personalmente ritengo grave) non fosse degno di attenzione?
La ministra non ha dato spiegazioni in merito alla sua decisione, né all' opinione pubblica né ai sindacati (che si sono pesantemente lamentati della cosa).
Penso che lei abbia avuto (e perso) un ottima occasione per chiarire le motivazioni alle origini dell' ordinanza (a mio modo di vedere antisindacale) di Paola De Micheli.
Grazie per la sua cortese attenzione e cordiali saluti,
Stefano Cabras

Da: Stefano Cabras

Giovedì 16 gennaio 2020 21:18:26 Per: Luca Zaia

Buonasera governatore Luca Zaia vorrei chiederle come mai la nostra sanità sta' peggiorando sempre di più, liste di attesa lunghissime, anche per interventi veloci ma importanti per il cuore, ci sono dottori che si lamentano continuamente che sono in pochi e che non hanno sale operatorie a disposizione. E' un peccato che questi ultimi anni si veda un continuo peggioramento. Secondo me ci dovrebbe essere un maggiore interesse di tutte le istituzioni. Grazie e arrivederci.

Da: Michela Carniello

Giovedì 16 gennaio 2020 21:13:23 Per: Lilli Gruber

Per favore non inviti più i ministri o deputati del PD o Italia viva, alla sua trasmissione, altrimenti è certo che le elezioni in Emilia Romagna le perdiamo. GRAZIE

Da: Roberto Lamera

Giovedì 16 gennaio 2020 21:09:49 Per: Mario Giordano

Sono di firenze mi ha contattato il num di tel 02-------- dopo aver letto l articolo su stamptoscana del 14 gennaio il mio tel è 393-------- Come vedrà la mia situazione e molto brutta ed era importante avere il vostro aiuto invece mi sento preso in giro almeno una tel x dire non ne facciamo niente, male ma vado avanti ugualmente mi spiace l avrei conosciuta volentieri signor Giordano arrivederci

Da: Aldo Mazzoni

Giovedì 16 gennaio 2020 20:06:25 Per: Paolo Bonolis

Sig. Bonolis mi scusi per questo mio messaggio ma seguendo la sua trasmissione "avanti un altro " non posso fare a meno di segnalarle che il motivo suonato quando entra "lo jettatore " è quello della canzone "Gesù mio con dure funi " legata alla passione di nostro Signore. Non so se l'ha mai ascoltata ma sono sicuro che se lo farà penserà a trovare qualche altro motivo da abbinare al momento in questone. Mi scuso nuovamente e la saluto cordialmente (forza Inter). Giovanni Monaci.

Da: Giovanni Monaci

Giovedì 16 gennaio 2020 19:59:22 Per: Maurizio Landini

Buonasera Signor Landini, non riesco comprendere come mai nessuno si mette nei panni dei giovani, titolari di partita IVA. che si trovano veramente in situazioni precarie. Dovrebbero esercitare (mi riferisco ai professionisti) attività di lavoro autonomo, e fatturare a clienti diversi. Sono invece, alle dipendenze di un datore di lavoro (vedi Rai) a tempo pieno. E paradossalmente questi lavoratori ai fini fiscali, emettono fatture e contestualmente gli stessi emolumenti fatturati, vengono indicati sul mod. Cud... !!!
Il datore di lavoro che assume lavoratori a tempo determinato e con con partita IVA; sfrutta i suoi collaboratori. Questi non hanno diritto a festività retribuite, ferie, tredicesima, malattia ecc.
A ciò si aggiunge che se percepiscono es. 18. 000. 000 € annui lordi, devono pagare Gestione separata 27% imposta sostitutiva; 5% fino a 35 anni; poi 15%. (cosiddetti minimi) Aggiungo ancora che, non scontano l'Irpef, non possono utilizzare le detrazioni fiscali; a loro non spetta nessun aiuto, tipo bonus, naspi ecc. Vive meglio chi percepisce, senza fare nulla, il reddito di cittadinanza... !!!
Non parliamo poi del decreto dignità. Questi giovani, occasionalmente avevano la possibilità di aderire a contratti temporanei (qualche giorno a settimana magari nei giorni di riposo) per arrotondare. Con il decreto dignità gli è stato tolta anche questa possibilità.
Come fa un giovane in questa situazione a sbarcare il lunario? Mettere su famiglia, stipulare un mutuo ecc ecc.
Confido nella sua attenzione
Giusi

Da: Giusi

Giovedì 16 gennaio 2020 19:40:08 Per: Matteo Salvini

Come mai per il caso della nave Diciotti i professori Eugenio Bruti Liberati, Fabrizio Cassella, Dino Rinoldi e Aldo Travi, non hanno inviato alcun parere ? Mi pare che molti con il sistema ripetuto di prendere in giro la gente pensano che gli italiani siano fessi.

Da: Augusto