Ultimi commenti alle biografie - pagina 3929
Venerdì 17 gennaio 2020 22:23:11
Per: Gigi Marzullo
Buonasera Dott. Marzullo. L' ho seguita stamane in tv ed ho apprezzato moltissimo le sue parole toccanti in merito alle malattie mentali. " non sono malati perché non guariscono mai. Come sono vere le sue parole dottor Marzullo. Mi chiamo Raffaela, tra 10 gg compio 49 anni e sono nata da una donna affetta da sindrome schizofrenica paranoidea da prima del mio concepimento. Nessuno ha idea del contraccolpo inferto ad un bambino da una tale imponente prepotente bastarda ed infida malattia... vorrei testimoniare con la mia esperienza che ancora oggi l ignoranza regna su questa grave forma di disabilità. E quanto dolore e disagio e vergogna una bambina come lo fui io ha dovuto metabolizzare. A fatica. Grazie per il suo sensibile attaccamento a tali persone.. le rendo Onore. 🌹
Da: Raffaela Lombardi
Venerdì 17 gennaio 2020 21:42:46
Per: Lilli Gruber
Che confusione!!!
questa sera, ma è successo anche molte troppe volte, presente la on. Boschi avete una gazzarra sinceramente fastidiosa, vi sovrapponevate in quattro e per lughi trati della trasmissione NON si capiva nulla, credo sia anche questione di civismo fare in mo che in una trasmissione gli utenti a casa capiscano cosa dicono le persone, ancora un paio di trasmissioni così e vi dico addio, non ne vale la pena
ed è, ripeto, anche poco rispettoso nei confronti del pubblico
un saluto cordiale
Gabriele Boccafogli
Da: Gabriele Boccafogli
Venerdì 17 gennaio 2020 21:22:56
Per: Lilli Gruber
Gentile dott. ssa Gruber mi ha molto stupito e contrariato sentirle chiedere alla on. Boschi se era fidanzata. Normalmente pone la stessa domanda agli uomini? Sono certa che comprendera' il mio fastidio...
BASTA!
Da: Rosanna Crimaldi
Venerdì 17 gennaio 2020 21:17:18
Per: Lilli Gruber
Dr. ssa Gruber, non faccia parlare simultaneamente i suoi ospiti. Si crea un pollaio e si sciupa una bella trasmissione. Francesco Alò... un attimo prima di cambiare canale.
Da: Francesco
Venerdì 17 gennaio 2020 21:16:07
Per: Vittorio Feltri
Sig. DIRETTORE buongiorno
vorrei parlare semplicemente di un argomento serio.
L'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA MASCHILE.
sappiamo tutti che esiste una legge che permette alla donna di interrompere la maternità entro il 90 giorno.
Sappiamo che la legge stabilisce che prima del 90 giorno non esiste la vita, la donna ha il diritto di eliminare un qualche cosa che viene semplicemente gettato, quindi se per la legge non esiste un bambino indifeso da tutelare non esistono responsabilità né per la madre e né per il padre.
La legge permette alla donna fino al 90 giorno di rifiutare la maternità e quindi di non assumersi nessuna responsabilità.
la mia domanda: perché anche all'uomo non viene concesso lo stesso diritto?
se alla donna viene concesso di rifiutare la maternità, perché all'uomo non viene concesso lo stesso diritto di rifiutare la paternità.
come può una legge discriminare un diritto in base al sesso? alla donna è concesso ma all'uomo no? a parere mio è anticostituzionale. anche all'uomo deve essere consentito di rifiutare la paternità fino al 90 giorno.
non è accettabile che solo la donna possa decidere e poi obbligare l'uomo a prendersi le sue responsabilità
Grazie per l'attenzione
Con stima ed affetto
Marco
Da: Marco Merlin
Venerdì 17 gennaio 2020 21:13:57
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli, é difficile capire cosa dicono i tuoi ospiti di OTTO E MEZZO perché parlano tutti insieme. Bisognerebbe mettere un po' di disciplina!
Da: Maurizio Riccelli
Venerdì 17 gennaio 2020 20:37:57
Per: Bruno Vespa
Gent. mo Dott. Vespa,
sono un insegnante di scuola secondaria di primo grado di 49 anni. Dopo 16 anni di precariato, grazie al concorso riservato 2018 (e ben 2 abilitazioni all'insegnamento conseguite grazie ai Tirocini formativi Attivi pagando profumatamente), sono riuscito ad entrare di ruolo dal 1 settembre 2019. Vivo a Roma da molti anni, adesso che sono di ruolo speravo di poter chiedere finalmente il trasferimento in Sicilia e poter stare un po' con i miei genitori ormai anziani. Purtroppo il Decreto Scuola da poco emanato prevede per i neoassunti 2020/2021 il blocco quinquennale nella scuola di titolarità estendendolo in maniera retroattiva anche a noi neossunti nel 2019. Peraltro il blocco non riguarda soltanto la mobilità vera e propria ma anche l'assegnazione provvisoria per avvicinamento ai familiari e l'utilizzazione. Le scrivo con il cuore in mano affinché Lei possa dedicare una puntata della sua importante trasmissione per sensibillizzare i cittadini e l'attuale Governo. Chiediamo soltanto di poter lavorare e vivere nella nostra città d'origine. Dopo una vita di sacrifici ci ritroviamo ad ingoiare amaramente l'ennesima ingiustizia nei nostri confronti dal momento che dopo esserci abilitati ci è stato altresì negato l'accesso nelle Graduatorie ad Esaurimento.
Spero in un suo benevolo intervento.
Con stima
Fabio Filippo Modica
Da: Fabio Filippo Modica
Venerdì 17 gennaio 2020 20:00:23
Per: Matteo Salvini
Ritorno a dire ex Ministro Salvini processato per aver tenuto immigrati irregolari tra l'altro, per 4 giorni sulla nave, Ministro Lamorgese da processare anche essa per aver tenuto immigrati irregolari per 13 giorni sulla nave.
Che non sbuchino fuori sentenze da Pulcinella, ministro dell'interno pronto per il processo.
Da: Maria Di Domenicantonio
Venerdì 17 gennaio 2020 19:44:09
Per: Mario Giordano
Buon giorno Direttore
seguo con costanza le sue trasmissioni e la scorsa settimana ho assistito all'indagine fatta dalla sua redazione sulle casse professionali.
Io sono iscritto alla Cassa nazionale di previdenza geometri e le posso assicurare che sono rimasti celati alcuni aspetti tra i più inquietanti.
come le dicevo, ho versato 149. 837, 00 (al netto della rivalutazione annua), a fronte del quale la Cassa mi propone di liquidarmi 5. 684, 00 di pensione ANNUA, a decorrere dal mio SETTANTESIMO anno di età.
facendo affidamento alle statistiche recentemente pubblicate dall'Istat, ho un'aspettativa di vita di 80 anni, ne deduco che la Cassa mi restituirà meno di 1/3 di quanto ho versato.
La Banda Bassotti di lontana memoria, non avrebbe saputo fare meglio.
sono convinto che ciò costituisca un furto legalizzato, compatibile solo col fatto che ai professionisti non è data la possibilità di esercitare il sacrosanto diritto di scegliere il tipo di previdenza e l'ente gestore dei propri contributi.
Al puro scopo di darle un'idea delle cifre che sono in ballo e dei soldi che qualcuno sperpera, oltre a quanto avete già documentato (regali, serate e cene, alberghi lussuosi, giochi in borsa,.. .), nel 2018 i geometri iscritti erano circa 90 mila (la cifra è arrotondata per difetto), con una contribuzione minima di 4500, 00 /cadauno, la somma complessiva gestita è di 450 milioni di euro, ripeto solo 2018.
Somma che viene spesa per oltre 1/3 per i costi di gestione dell'apparato (dipendenti, CdA e Delegati provinciali).
se si allarga l'indagine alle altre Casse di previdenza, medici, periti, ingegneri, architetti, ecc., la torta diventa enorme!
Ed ai contribuenti, solo le bricciole...
le andrebbe di fare un approfondimento?
Il bilancio delle casse è pubblico.
Da: Isidoro Ruocco
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Aloisa Moncada