Ultimi commenti alle biografie - pagina 3925
Sabato 18 gennaio 2020 18:10:56
Per: Milena Gabanelli
Si continua a morire sulle strisce pedonali. Siamo sicuri che la legge che dà la precedenza ai pedoni sia giusta? A me hanno sempre insegnato: guarda a sinistra e a destra e se la strada è libera, attraversa. Abito in un paese del Nord con i portici e spesso capita e che vedi uscire prima la carrozzina e poi il cretino del genitore che la spinge, così da non dare il tempo di frenare. Altri col telefonino sull'orecchio attraversano senza guardare, perchè tanto hanno la precedenza non sapendo che all'ospedale ci vanno loro, quando va bene. Visto l'aumento degli incidenti non sarebbe il caso di tornare ai vecchi insegnamenti? Grazie
Da: Nando
Sabato 18 gennaio 2020 18:01:44
Per: Carlo De Benedetti
Egregio Ing. ho avuto modo di conoscerla personalmente avendo lavorato in una sua azienda, cioè nella Gilardini SpA, DIVISIONE FLEXIDER, nel periodo dal 01/05/1975 fino al 31/05/1976. All'epoca ero responsabile della filiale di Modugno (BA). PURTOPPO NoN SONO STATI TRASFERITI I CONTRIBUTI VERSATI A TORINO IN TALE PERiODO. NON CREDO CHE NON SIANO STATI VERSATI. Per me sono importanti per migliorare la mia pensione. Può aiutarmi in qualche modo? Grato per quello che vorrà fare. Enrico BATTIPAGLIA 338-------
Da: Enrico Battipaglia
Sabato 18 gennaio 2020 17:00:12
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Dott. Giordano sono una donna di 66 anni che vive a Catania e seguo sempre la sua trasmissione perchè molto diretta. Ho l'impressione che il governo italiano l'unico interesse che abbia sia togliere di mezzo il Dott. Salvini, ritenuto scomodo. Ritengo che sia uno dei pochi ad aver a cuore il bene dell'Italia, terra che io amo profondamente. Non sono razzista ma la mia terra deve essere protetta ed è giusto l'operato del Dott. Salvini. Inoltre la nostra identità non deve essere subordinata ad alcuno. A casa mia le regole le detto io. Grazie un abbraccio.
Da: Daniela
Sabato 18 gennaio 2020 16:16:23
Per: Alberto Angela
Buongiorno,
mi chiamo Nando Gallese, sono un Chirurgo e Proctologo (e già qui si aprirebbe un mondo sconosciuto, quanto affascinante, ricco di falsi miti, curiosità, aneddoti), ma non voglio parlarle della mia professione, bensì del territorio di cui sono ospite da 40 anni: la Sardegna e, in particolare, del Monreale e del suo castello (non distante dalla reggia nuragica di Barumini). Vivo a San Gavino Monreale, Città dello Zafferano, del carnevale Sardo, dei Murales e dell'adiacente Castello omonimo, sede di Eleonora d'Arborea nel periodo storico dei Giudicati, con l'interessante storia del tempo e tutti i misteri e le leggende collegate.
Se può interessare posso inviare un elenco di link sui vari argomenti accennati.
Cordiali saluti
Dr Nando Gallese
Da: Nando Gallese www.nandogallese.com
Sabato 18 gennaio 2020 16:11:15
Per: Maria De Filippi
Gradirei poter far partecipare mia figlia al programma di Amici. Ha appena compiuto 16 anni da poco, balla da quando è nata praticamente, ma rimanendo qui in Sicilia nella nostra zona solo per riempire le tasche delle scuola di danza ed alla fine dell'anno partecipare al solito saggio credo non abbia nessun futuro... L'unico chiodo fisso che ha è la Danza. Credo che l'Unica Signora che può fare questo Miracolo sia Lei. La ringrazio di cuore se vorrà prenderla in considerazione. Daniele.
Da: Dani
Sabato 18 gennaio 2020 16:07:39
Per: Lilli Gruber
La trasmissione a volte appare più spettacolo che organo di informazione.
La presenza di soli esperti (!) non da spazio alla voce di gente comune privando il programma di quello che viene realmente percepito
Da: Francesco Isabella
Sabato 18 gennaio 2020 15:37:14
Per: Mario Giordano
Ciao Mario,
sono una tua ammiratrice che ti stima molto. Prima di tutto mi presento: sono una cittadina di Montano Lucino in provincia di Como e mi chiamo Egidia, ho quasi 85 anni, sono madre di 5 figli (Federico all'età di 7 anni è stato chiamato da Gesù in cielo), mio marito Giorgio da 14 anni non c'é più. Ora ringrazio il buon Dio di darmi la serenità di guardare avanti. Vivo con i miei figli che mi vogliono tanto bene, ho 6 nipoti e il prossimo mese di aprile diventerò bisnonna; ho 2 generi e 2 nuore con cui vivo un buon rapporto famigliare... Signore, per questo ti ringrazio! Ma ho già detto tante cose e vorrei arrivare al dunque. Per Natale ho ricevuto tanti regali anche utili, ma quello che forse ho gradito di più è stato il quadretto con la tua foto. Te lo voglio anche far vedere. (ndr non posso mettere allegati).. Per me può avere più significati, vedi Mario, io non perdo mai il martedì sera la tua trasmissione e quando i miei figli vengono da me a pranzo, racconto loro quello che è stato detto nella tua trasmissione... e allora un significato per me può essere che mi sento tanto considerata. Ecco perchè mi hanno regalato la tua foto. Ora la metterò insieme alle altre nella parete della mia camera e continuerò a seguirti ogni martedì sera. Voglio augurarti un buon 2020 ricco di soddisfazioni e di buona salute. Ciao Mario e scusami se non ho scritto bene ma ho fatto solo la quarta elementare perchè la mia scuola è stata invasa dai tedeschi in tempo di guerra. Ti faccio tanti complimenti perchè sei molto bravo, coraggioso e simpatico. Ciao
.
.
.
copiata dalla lettera originale scritta a mano per conto di Egidia
Da: Egidia Aggio
Sabato 18 gennaio 2020 15:01:10
Per: Alberto Angela
Buonasera, sono Lina Orlando titolare di una libreria ed ex docente di latino e greco.
Il mio sogno è da tempo far i contare Alberto Angela ai ragazzi del liceo classico. Il compianto prof. Tusa mi aveva promesso che si sarebbe impegnato: purtroppo non c'è più e, pertanto, ardisco io a fare la richiesta.. Potreste esaudire questo desiderio? Sarebbe la realizzazione di un sogno ed una grande gratificazione.
In attesa di una risposta, invio cari saluti
Lina Orlando
Da: Pasqualina Orlando
Sabato 18 gennaio 2020 14:47:31
Per: Massimo Gramellini
Caro Gramellini, sono una signora di quasi settantanni che la segue con piacere.
In una società così tribolata, il mio quesito appare futile e quasi ridicolo. Ma mi sento di sottoporglielo perchè confido nella Sua comprensione.
Sia nel Vangelo di Gesù che sui banchi di scuola, ho imparato a rispondere, alle domande che mi vengono poste, con un SI o con un NO circostanziando i motivi della risposta.
Da un po' di tempo a questa parte, è diffusa l'usanza di anteporre la parola ASSOLUTAMENTE in caso di affermazione.
"sei contento di essere qui stasera? ASSOLUTAMENTE SI"
"pensi che i prossimi impegni saranno onerosi... ? ASSOLUTAMENTE SI"
"ti piace la pastasciutta? ASSOLUTAMENTE SI"
e via dicendo.
sI puo' fare qualcosa per ritornare alla parlata semplice e meno roboante?
Grazie per l' attenzione
Cordiali saluti
Attilia Cernuschi
Milano
Da: Attilia Cernuschi
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Pietro