Ultimi commenti alle biografie - pagina 3922

Domenica 19 gennaio 2020 20:20:44 Per: Mario Giordano

Buona sera dottor Giordano... sono unn infermiera e mi chiamo Loredana... vorrei presentarle la mia triste storia... circa 2 anni fa nella mia casa principale mi sono trovata ad affrontare 2 situazione economicamente pesanti e relativamente prevedibili... In breve nella primavera del 2018 mi sono vista recapitare un decreto ingiuntivo per mancato pagamento di rate straordinarie lavoro facciata del condominio dove abito... nell frattempo era cambiato anche l amministratore che era a conoscenza delle mie difficoltà economiche inquanto unica in famiglia ad avere uno stipendio... nel frattempo avevo già un pignoramento 3 sullo stipendio da parte di una finanziaria... ho sospeso per circa 8 rate non consegutive il mutuo di casa... mi sono rivolta alla posta dove ho fatto il mutuo ma mi hanno spiegato che era impossibile sospendere il mutuo inquanto il contratto risale al 2007 quindi non sospensibile se non per causa di morte grave malattia o perdita lavoro... Nel frattempo attivo con celerità la cessione del 5 pluriennale per ripianare il debito Dell amministrazione... ma la federconsimatori mi intima a provvedere subito con l amministratore che le banche non agiscono così velocemente... tutto per arrivare a fine aprile 2018 che viene notificato il decreto ingiuntivo e a settembre 2018 viene notificato l atto di pignoramento... mi rivolgo al legale per fare il rientro immediato delle rate indietro a montanti a circa 3600 euro con esito negativo da parte della banca per circa 4 volte... viene notificato a giugno 2019 da parte del giudice il consenso a procedere con la procedura esegutiva di mettere all asta la casa... 1 asta settembre 2019 andata deserta... prossima asta aprile 2020... la mia domanda è questa è possibile che dopo 10 anni di sacrifici e pagato interessi per 8 rate di circa 3600 euro mi ritrovo senza casa? E nonostante tutto fossi ben disposta a rientrare mi ritrovo a dover perdere una casa? Grazie se vorrà essere gentile da spiegarmi come sia possibile che le banche ne escano sempre pulite e perché nonostsnte volessi pagare hanno rifiutato la transazione grazie... Mi rendo disponibile anche a partecipare in redazione per contatti Loredana 3203465128 grazie

Da: Loredana

Domenica 19 gennaio 2020 19:41:18 Per: Alberto Angela

Volevo ringraziare Alberto Angela per il meraviglioso lavoro che ha fatto con il suo programma. Grazie a lui io e tante altre persone come me possiamo viaggiare anche non avendone le possibilità economiche.
Grazie infinite

Da: Monica

Domenica 19 gennaio 2020 19:31:00 Per: Massimo Giannini

Buon giorno, penso che lei sia tra i giornalisti dediti alla cronaca politica tra i più oggettivi.
Sopratutto mi sembra che tenda sempre ad osservare le regole base del buon giornalismo ovvero: semplicità, usare il numero di parole il più limitato possibile e non per ultimo i fatti ben delineati e divisi dai commenti. Mi chiedo perchè però sulla vicenda di Salvini anche Lei, e apra troppe considerazioni alimentando la babele delle lingue. Magari mi sbaglio ma non basterebbe spiegare, anzi comunicare, che il decreto bis di Salvini(da lui predisposto) prevede che le navi militari non possano assolutamente essere impedite di guadagnare la strada del porto UNICA ECCEZIONE. Per le altre navi INFATTI il ministro degli interni (NEL CASO ALLA RIBALTA SALVINI) PUò IMPEDIRE L'INGRESSO IN PORTO ED ADDIRITTURA NELLE ACQUE TERRITORIALI. Se ho letto bene il decreto per soddisfare la mia curiosità, e credo DI AVER LETTO BENE, non basterebbe questo fatto chiaro, semplice e concreto per DIPANARE e assolutamente i termini della vicenda?
i migliori saluti e complimenti per la sua assoluta professionalità MI SONO PERMESSO DI FARE A lEI QUESTA ANNOTAZIONE PROPRIO PERCHè LA STIMO E LA SENTO E LA LEGGO MOLTO

Da: Vando Fossati

Domenica 19 gennaio 2020 18:28:35 Per: Mario Giordano

C'è una signora. Sabrina Soster cell 349------- di latina che adesso e anche ieri sera, ha pernottato davanti al tribunale dei minori e ha intenzione di rimanere li perche gli hanno preso la figlia di cui non ha piu notizie, lei è disperata e ha intenzione di rimanere li fino a che non le viene resa. io seguo sempre la trasmissione e so che siete molto sensibili ai problemi delle persone, tutti delle chat di FB cercano di aiutarla, mja è inutile, chiedo se per favore potete fare qualcosa per lei, spesso nella sua trasmissione e in quella di Del Debbio che io seguo sempre, avete risolto dei problemi se potete intervenire anche qui grazie di cuore

Da: Giacomo

Domenica 19 gennaio 2020 18:18:05 Per: Maria De Filippi

Gentilissima Maria, complimenti per tutte le bellissime trasmissioni che non perdo mai, ti scrivo per chiederti come sia possibile che ad Amici sia ancora presente il ballerino spagnolo Avier o come diavolo si chiama, dopo la sparata di maleducazione e mancanza di rispetto che ha avuto nei confronti della trasmissione. E' evidente agli occhi di tutti che la prof Celentano e' stata di parte, non obiettiva, ma ha palesemente coperto un alunno da lei scelto, mettendo in secondo piano l'educazione. Anche incoerente e' stato il comportamento della tanto seria e severa professoressa Celentano, che proclama la difesa dell'educazione e del rispetto, ma non quando si tratta dei suoi protetti. Da casa si vede e non solo ci fa una pessima figura in termini di credibilita' la professoressa tanto severa e seria, ma anche il programma, autorizzando e legittimando tale comportamento, secondo me, ci perde un po', senza validi motivi, perche' credo che Amici prosegua anche senza la prof Celentano, della serie tutti sono utili, ma nessuno e' indispensabile, soprattutto quella perla di educazione e rispetto e maturita' che e' il ballerino spagnolo. Non credo che per trovare un po' di talento e tanta maleducazione, ci sia bisogno di pescare negli altri paesi europei, credo che si trovi benissimo anche qui in Italia senza guardare oltre il confine. Reputo che il giovane andasse espulso per tanto motivi, primo, sarebbe stato per lui una valida lezione di vita e un invito ad andare da un bravo psichiatra, in quanto non credo che uno psicologo, per quanto bravo, faccia al suo caso. Secondo, sarebbe stato educativo per chi e' nel programma e per chi e' spettatore da casa, vedere che la maleducazione non fa strada, non fa carriera, ma viene sanzionata. Cosi' facendo, voi legittimate tutti a fare i prepotenti, tanto poi con un po' di talento si va avanti. Il talento, sempre ammesso che sia talento, vale piu' del rispetto e dell'educazione nella vita, questo e' il messaggio che avete trasmesso ai giovani e a chi in via di formazione ha bisogno di esempi di vita buoni, non cattivi. Penso che tu, cara Maria, che sei un idolo, secondo me non sbagli mai, abbia commesso un errore questa volta nell'essere sempre troppo democratica, nel far decidere soggetti di parte come le insegnanti di ballo che sono 2 voti. Penso che essendo tuo il programma e non degli insegnanti, che sono li' sono per tua bonta', dovresti farti valere di piu', perche' tu sai, essendo donna di grande intelligenza, stimabile e seria, cosa e' giusto, sei imparziale, ma sei troppo buona anche con gli insegnanti che ogni tanto, cioe' spesso, vorrebbero cazziati e magari insegnargli un po' di educazione e. rispetto che professano a gran voce, molte chiacchiere e pochi fatti. Credo che nella telefonata che ha fatto lo spagnolo, grande ballerino, gli abbiano invece detto che non lo prendevano nella compagnia in Spagna e che abbia scelto Amici per non tornare casa a fare i giochi. Reputo ingenua la Pettinelli che gliel'ha chiesto, sperando fosse sincero. Ma si puo' essere piu' ingenui? Cosi' facendo avete fatto passare il messaggio che si puo' essere cafoni, ma va bene lo stesso, cosi' avete creato un precedente, chiunque potra' farlo e poi quando lo sgriderete, vi dira' " ma come, con lo spagnolo avete soprassieduto, come mai con me no; avete 2 pesi e 2 misure, non siete persone serie credibili". Ricordate che per chiedere serieta', educazione e rispetto, bisogna essere i primi a dimostrarlo nei comportamenti. Scusa se chiamo il ballerino spagnolo non col suo nome, ma cosi', in quanto per me vale cosi' poco che non merita ricordare il nome. Questa e' una prima ipotesi, cioe' che il tizio spagnolo sia solo un cafone poi ce ne e' una seconda, cioe' che sia un attore di bassa leva, mancato e che abbia inscenato tutta la figura di... per essere al centro dell'attenzione, far parlare di lui e farsi notare, visto che forse sa di non avere le qualita' per farsi notare diversamente. Cosi' avrebbe raggiunto il suo obiettivo, far parlare di se, attirare l'attenzione e ha trovato i fessi che gliel'hanno permesso e il colmo, l'hanno pure perdonato. Il perdono credo che vada riservato nella vita ad altri casi, non ai cafoni o agli attorini improvvisati. Ti saluto con la solita immutata ammirazione e stima. Raffaella di Bologna

Da: Raffaella

Domenica 19 gennaio 2020 16:57:35 Per: Alberto Angela

Buongiorno Alberto, nessuno parla di Gibellina, potresti farlo tu descrivendo le opere d'arte moderne all' aperto che quelle nel museo?
Grazie infinite.
Marisa

Da: Marisa

Domenica 19 gennaio 2020 15:21:57 Per: Mario Giordano

Salve Dottor GIORDANO chi Le scrive e un uomo giovane di 43 anni, mi presento mi chiamo Marco Giannuli e ho la bellezza di 43 anni residente a Cologno Monzese, che obbiettivamente detto cosi' non sarei cosi' vecchio! ma per il mercato del lavoro nella nostra societa' come è istituita sono VECCHIO. Propio di questo che la tiro in ballo, trovo una enorme vergogna a interpellarLa in prima persona. La mia situazione e assai disastrosa faccio parte delle categorie PROTETTE in quanto ho subito 2 operazioni alla schiena e adesso purtroppo devo subirne un altro ad un ginocchio e anche qui di natura congenita, ho trovato un bravissimo chirurgo al Gaetano Pini primario ma sono in lista d' attesa e spero a Febbraio di riuscire a farla, non riesco a trovare uno straccio di lavoro, PUR AVENDO UN MESTIERE TRA LE MANI!!! questo fa molta RABBIA sono un grafico disegnatore ma nonostante un curriculum abbastanza folto di collaborazioni niente!!! ho fatto il fattorino x 10 anni da uno zio anni fa, allo stesso tempo continuavo a lavorare come creativo quando trovavo committenze da parte delle aziende. Gli racconto un anneddoto uno delle tante vicissitudini che ho subito
Ho avuto un bel calcio nel di dietro da parte di una ditta nel periodo precedente a Natale, liquidandomi con 2 parole le sue prove che ci ha sottoposto non erano congruenti con la nostra azienda, questo ci sta nel settore x il quale da anni che ci lavoro sei sempre sotto esame ma essere preso in GIRO non mi va giu !!! Le racconto come funziona ti commissionano il lavoro gli formuli il preventivo e poi gli presenti i tuoi elaborati, a volte non RISPONDONO ALLE TUE EMAIL dopo 2/3 settimane di fatica e ti liquidano no grazie NON CI INTERESSA!!!
Ho anche una situazione famigliare pesante, vivo ancora in casa coi mie, con una madre DISABILE CON 100% GRAVE, E DA PARTE DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI non li viene riconosciuto questo handicapp e non percepisce neanche un aiuto sociale un contributo, zero euro
In realta' dovrebbe percepire almeno un minimo contributo di 280 € ma cio' non avviene per la 104 ecc... le solite storie, non posso permettermi un avvocato x far valere i suoi diritti da un normale cittadino ITALIANO
Anche mio padre e messo male il diabete sta incalzando pur curandosi!!! l' unica fonte di reddito e la sua PENSIONE, l' anno precedente ho fatto anche la domanda x il REDDITO DI CITTADINANZA, e non si sono neanche degnati di rispondermi che la domanda che ho formulato e stata respinta !!! Solo il call center dell' INPS mi ha detto che il mio ISEE e troppo alto di conseguenza... Ma è l' ISEE di mio padre non il mio !!! 1600 € e lordi diviso in tre

Insomma le ho chiarito la mia situazione se vuole le lascio i mie dati perchè non so a chi bussare la porta PURTROPPO!!!

I MIE DATI:

Salve sono un disegnatore freelance visualizer di 43 anni residente a Cologno Monzese (MI). La mia esperienza ha toccato il settore grafico, illustrativo e fumettistico potete visionare il mio portfolio al seguente indirizzo

I MIE DATI

GIANNULI MARCO

RESIDENTE A COLOGNO MONZESE (MI)

TEL: 02/---

CELL: 339---

E-MAIL:---

SITO: BEHANCE ATTIVO

be. net/adam376026a13

RIPETO SE VUOLE COGLIERE QUESTA MIA EMAIL E LEGGERLA NE SARO' GRATO, SE NON LA LEGGE NON HA IMPORTANZA, LA RISPETTO COME PERSONA E LA SEGUO IN TV, TROVO ANCHE BRAVO UN SUO COLLEGA MARIO GIORDANO

Grazie

Cordiali Saluti

Da: Marco

Domenica 19 gennaio 2020 15:21:01 Per: Lucia Annunziata

Annunziata, sono enrica mariotti e stavo seguendo l'intervista sua a giorgetti. devo dire che mi fa schifo che intanto i che le sardine sono in piazza si intervisti un leghista che non ha niente a che vedere con le elezioni in emilia romagna. chi vuole privilegiare non ho ancora capito, quello che ho capito è che poteva intervistare tutti ma non giorgetti che non ha nessun nesso con le questioni in atto, a meno che non si voglia ancora una volta rendere visibile che la lega imperversa, visto che anche l'intervista è flappissima e senza ne' capo ne' coda se non lo scopo di comunicare che la lega, grande novità, esiste? enrica

Da: Enrica Mariotti

Domenica 19 gennaio 2020 15:17:59 Per: Gianrico Carofiglio

Caro Gianrico,
tanto per iniziare perdoni la familiarità con cui la saluto. Vengo al punto: ho appena terminato di leggere il suo ultimo romanzo 'La misura del tempo' e volevo segnalare un refuso. Nelle pagine 137 e 138 del libro viene citato il famoso romanzo di Laurence Sterne, ma il nome del relativo protagonista, anziché essere Tristram, compare come Tristam, omettendo la seconda erre. Pare che l'autore volesse invece deliberatamente complicare lo spelling, e la relativa pronuncia, del suddetto nome...
Ciò precisato, il libro mi è piaciuto. Il 'twist of fate' finale, di sapore quasi dickensiano, l'ho trovato geniale. Un saluto da Gabriella Orlandi

Da: Gabriella Orlandi

Domenica 19 gennaio 2020 14:54:09 Per: Giuseppe Conte

Perché l Italia è un paese fallito? Mia moglie precaria da 20 anni al CNR... fine!

Da: Gianluca