Ultimi commenti alle biografie - pagina 3938
Martedì 14 gennaio 2020 12:53:04
Per: Paolo Fox
Carissimo Paolo
Ti seguo sempre con attenzione, verifico o sempre e ci azzecchi sempre su tutto ☺️.. all età di 40 anni sono presa da una forte crisi dovuta al fatto di essermi fatta fare il tema natale ed aver scoperto di essere del segno dei pesci e non del L'ariete...
ti prego illuminami perché io mi sento ariete 100% e non pesci qls del pesci di certo ce l ho essendo Cuspide.. ascendente capricorno pure lo sento presente in me..
Ho tutti i difetti e i pregi dell'ariete
Sono nata a Bussolengo verona il 21/03/79 alle ore 2. 40 di notte
Mi è stato detto che L'ariete quel giorno entra alle 6. 30 di mattina pertanto io sono ancora pesci...
Per favore chiariscimi le idee sono disorientata 🤔☹️😖
Da: Elisabetta Caliari
Martedì 14 gennaio 2020 12:17:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno.
Sono un papà con figlia che frequenta il nido. Purtroppo però, (e la cosa è tenuta nascosta dal governo che non sta facendo nulla per rimediare al grave errore), i soldi per il bonus Nido sono esauriti da mesi. E l'INPS non sta dando nessun rimborso e non sa come finirà la cosa. Spero che voi potete in qualche modo portare voce a questo scandalo del governo in Carica.
Grazie
Da: Damiano
Martedì 14 gennaio 2020 12:12:04
Per: Mario Giordano
Buongiorno prof. giordano mario, le scrivo per dire che la società di adesso è uno schifo... io sono u a docente d infanzia e dovrei essere fissa ma chissà perché ci sono delle persone che mi passano sempre davanti.. poi non parliamo dei pagamenti statali se sei fortunata ti arrivano subito se no devi aspettare anche tre mesi (come mi sta succedendo a me).
secondo punto io sono epilettica dalla nascita dovrei avere la 104 e per alcuni l epilessia e una cosa
contagiosa.
poi l anno scorso ho passato un brutto periodo con mia mamma che ha avuto un tumore allo stomaco e gli hanno tolto tt la cistifellea.. da quando è stata operato gli hanno dato una invalidità del 100%e nn gli hanno dato l accompagnamento. piu andiamo avanti più peggiora...
gli scrivo a lei perché l ammiro tantissimo aspetto lei se riescie a fare qualcosa... distinti saluti elisa.
Da: Elisa
Martedì 14 gennaio 2020 12:11:25
Per: Lella Costa
Buongiorno Lella,
la Casa delle Donne di Viareggio (la cui sede verrà a breve messa all'asta dal Comune di Viareggio, dopo 23 anni di lavoro e dopo l'accoglienza di altre 2000 donne presso il nostro Centro Antiviolenza, unico in Versilia) sarebbe davvero onorata di organizzare un evento, intorno all'8 marzo prossimo, con la tua presenza.
Saremmo davvero felici di ospitare una tua performance per dare risalto alla condizione della donna nel 2020, visto il clima che respiriamo in Italia e nel mondo.
Nel caso tu fossi così gentile e disponibile da prendere in esame la nostra proposta, te ne saremmo davvero grate!
Lascio il mio recapito nel caso il tuo staff potesse contattarci per delucidazioni sulla fattibilità, compenso e quant'altro: 333-------.
Rimaniamo in speranzosa attesa di un tuo riscontro e intanto ti auguriamo un felice 2020,
Lara Turrini, per tutte le donne della Casa.
Da: Lara Turrini
Martedì 14 gennaio 2020 11:48:17
Per: Mario Giordano
Buongiorno,
vorrei proporre tre argomenti che la sua redazione potrebbe seguire, inquanto ci sono molti lati oscuri.
1 meta salute(assistenza aggiuntiva sanitaria per i lavoratori metalmeccanici. Peccato che i lavoratori non ne possono usufruire. Ma i nostri soldi dove finiscono)
2 welfare sociale (Proposto come grande innovazione dai sindacati sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Ricordo che in quel accordo ottenemmo forse solo 1 euro di aumento.) Vengono proposti queste piattafome per non fare pagare le tasse alle aziende.
3 meta salute (capire bene se conviene al lavoratore.)
4 continuano a parlare di pensioni e tirano in ballo le nuove generazaioni... e la nostra che è rimasta trombata, perchè ci hanno allungato l'età pensionabile e ridotto la pensione.
Da: Enzo
Martedì 14 gennaio 2020 11:41:15
Per: Giuseppe Conte
Egregio Sig. Presidente del Consiglio Conte, spero legga questa mia lettera...
Sono una pensionata di anni 70, vedova ed ho una pensione di 800 euro mensili (30 anni di contributi) essendo vedova percepisco la reversibilità di mio marito 745 euro mensili (40anni di contributi). A causa della legge Fornero sono anni che non ho più un aumento di pensione.
Mio marito è venuto a mancare all'età di 58 anni, 4 anni dopo aver lasciato il lavoro per pensionamento, causa lavoro con amianto per cui percepisco il 50% della sua pensione di invalidità. Non ho casa di proprietà, nulla che mi dia un reddito, sono in casa di affitto con tutte le spese che comporta. Sono una risparmiatrice ma.. c'è un ma, nonostante abbia sempre pagato le tasse, prima sugli stipendi e poi sulla pensione, mi vedo decurtare soldi dal mio conto corrente, in base all'articolo 19 del decreto-legge 06/122011, n. 201 che ha introdotto delle modifiche sulla normativa dell'imposta di bollo da applicare ai conti correnti. Il costo dell'imposta di bollo dovuta per ogni conto corrente, sia esso bancario o postale, è di 34, 20 euro annui. I clienti persone fisiche non devono pagare l'imposta se il valore medio di giacenza é minore di 5000 euro.
Mi rivolgo a Lei Sig. Presidente affinché questa tassa, ingiusta, venga eliminata, lo stesso vale per gli investimenti, oltre a pagare il 27% sugli interessi (nulla da obiettare perché trovo logico in quanto è un guadagno), ma non è giusto dover pagare Bolli, in pratica tasse... tasse.. tasse..
La prego Sig. Presidente del Consiglio di provvedere a tutelare i piccoli risparmiatori, che si vedono ricevere ingiustizie causate da chi veramente è evasore...
Nella speranza di un cortese riscontro Le porgo i miei più rispettosi ossequi.
Lucia Tosetto nata il 20/06/1949 ad Orbassano (TO) e residente a Piossasco (TO)
e-mail ---
Da: Lucia Tosetto
Martedì 14 gennaio 2020 11:29:03
Per: Mario Giordano
Buin giorno sono un lavoratore del 118 del lazio e stiamo attraversando un momento in cui non abbiamo la garanzia della tutela del posto di lavoro e siamo a rischio quasi 700 persone con annesse famiglie ecc. Ecc. Domattina manifestiamo in piazza Oderico da Pordenone alle ore 9. 00 abbiamo bisogno anche di voi per scongiurare questo pericolo. Ci date un mano stando li amche voi ?
Da: Angelo
Martedì 14 gennaio 2020 11:25:02
Per: Alberto Angela
Salve, vorrei contattare Alberto Angela per chiedergli se conosce a Roma il quartiere Garbatella e se avrebbe piacere a regalarci due minuti del suo tempo per fare gli auguri per il suo centenario.
Sono una residente che ha molta ammirazione per Alverto ma soprattutto ama il suo quartiere così particolare.
Grazie per l'attenzione
Pasqua Martino 339-------
Spero comunque di avere un cenno
Da: Pasqua Martino
Martedì 14 gennaio 2020 10:33:21
Per: Mario Giordano
Fatture sanità da scaricare nel 730 del 2020. Domanda all'Agenzia delle Entrate. Se la fattura è intestata al marito che paga con la carta di credito della moglie, quindi nome diverso, posso detrarla? Risposta dell'Agenzia. "La normativa vigente prevede che il soggetto che intende detrarre una spesa medica debba avere una fattura intestata e sostenere materialmente la spesa, in questo caso, con carta di credito a lui intestata e non ad altro soggetto. " Mi son chiesto.. ma allora se gli italiani sono 60 milioni ci vorranno altrettante carte di credito??? Ma la gente ne è al corrente? Grazie
Da: Manrico
Cristiano Ronaldo
Calciatore portoghese
Da: Lorenzo Carrara