Ultimi commenti alle biografie - pagina 4367

Martedì 10 settembre 2019 11:05:27 Per: Antonello Piroso

Buongiorno Antonello, sono l'autrice del messaggio al numero di Virgin Radio di stamani a proposito dell'omicidio di Piacenza. Mi collego a quel messaggio e a questa tematica per lanciarle un appello. Su testate giornalistiche nazionali, quali La Repubblica e suo cugino il Giornale, l'omicida di Elisa viene dipinto come un "gigante buono", un uomo "semplice" che non riesce a trattenere le lacrime quando si rende conto di ciò che ha compiuto; si parla di amore non corrisposto impossibile da accettare, si parla di pentimento... e quando si parla dela vita spezzata di una ragazza la cui "colpa" è quella di aver rifiutato delle avances? Quando viene menzionato l'occultamento di cadavere e quando si accenna all'orrendo concetto di donna come oggetto? Come proprietà? L'articolo de Il Giornale si apre con l'immagine delle "manone di tornatore che mulinano nell'aria", ma che quelle mani sono servite a strangolare una ragazza di 28 anni non ne parliamo? La persona di "animo semplice" che non trattiene i singhiozzi forse piange perchè è stato beccato? No, signori, piange perchè è pentito, il poverino! Antonello, si rende conto che, come sempre, ogni giorno leggiamo della becera retorica populista, che colleziona idoli di ignoranza e chiede di impietosirci davanti alla libertà di un uomo di privare della vita un altro essere umano? Lei, che ha una voce forte in ambito giornalistico ed un impatto emotivo umano, può gridare allo scempio dell'informazione stampata e mediatica, e io ora sono qui a chiederle questo. Per come la vedo io, il giornalista difende e propaga la verità, collaborando con il senso di giustizia e l'imprescindibile diritto alla vita: i suoi colleghi stuprano questo diritto! E' stata ammazzata una ragazza, Antonello, la sua vita vale tanto quanto quella degli altri, e l'articolo relativo al suo omicidio a momenti non la menziona neanche: lei non è il focus, lei non c'entra, lei così rimane solo un effimero oggetto stroncato dai sentimenti di un gigante buono e semplice, e io mi vergogno di parlare la stessa lingua dei signori che le hanno mancato di rispetto in questo modo.

Da: Federica

Martedì 10 settembre 2019 10:55:42 Per: Ermal Meta

Ciao Ermal, mi chiamo Luca e ho 52 anni. Ho una compagna che si chiama Katia, la quale compirà 50 anni il prossimo 11 Ottobre. Il suo desiderio sarebbe stato di partecipare a un tuo concerto, ma ho visto che per il 2019 non ne hai in altri in programma (l'ultimo è stato a Milano in Aprile purtroppo). Non potendole regalare un biglietto per un tuo concerto mi chiedevo se non saresti così gentile da poterle inviare una piccola dedica. Inutile dire che lei ti adora, e penso la cosa le farebbe molto piacere. Un bigliettino con due parole sarebbe più che sufficiente, la farebbe davvero felice. Immagino tu riceva tantissime di queste richieste, ma spero riuscirai a trovare un minuto per questa. Grazie e in bocca al lupo.

Luca

Da: Luca Passoni

Martedì 10 settembre 2019 10:36:28 Per: Lilli Gruber

PER FRANCESCO TOZZI
PD e 5 Stelle, il "parlamento" "ha dato evidenza di forte competenza democratica in come ha risolto il TENTATIVO DI GOLPE di governo di Salvini" ? ? Questa si che è un'interpretazione quantomeno originale dei fatti! Fosse vero quello che affermi, SAREBBERO STATI PROPRIO i "golpisti" della prima ora, i 5 STELLE, che HANNO GOVERNATO CON SALVINI e si sono goduti poltrone e privilegi per ben 14 mesi, A DARE un esempio di democrazia SALVAGUARDANDO LE LORO POSIZIONI DORATE e ALLEANDOSI CON IL PD DELLO SCANDALO DEI BAMBINI da loro stessi sottolineato, Quanto all' "immacolato" PD, altro "maestro" di democrazia, è stato tanto "democratico" da accettare l'accordo di governo con EX GOLPISTI che lo avevano qualificato dei peggiori epiteti.
Sei come tutti i tuoi amici che si dicono di sinistra, ripeti a pappagallo slogan e "parole" prive di idee nell'ignoranza totale del loro significato. Questo vi porta a contraddirvi da soli e a testimoniare la vostra cectà cerebrale..
L'attuale "parlamento", non TUTTO, MA SOLO UNA MAGGIORANZA REFFISTOLATA CON ACCORDI PORTATORI DI POLTRONE, è di una tale eccezionalità "democratica" che definirla storica equivarrebbe a sottovalutarne il valore.

Da: Anna

Martedì 10 settembre 2019 10:20:28 Per: Matteo Salvini

Matteo buongiorno sono un cittadino Italiano che dopo lo scempio del caro analfabeta Di Pietro sono dovuto espatriare per lavorare. Da cittadino Italiano e quindi Europeo ti assicuro che all' estero sebbene in America Latina vieni trattato come un ladro di posto di lavoro che a loro spetta di diritto. Purtroppo mi sono ammalato di tumore e tra una chemio e l' altra ho molto tempo per vedere e constatare dove sta andando il Nostro caro Bel Paese. Ho dovuto sopportare le derisioni addirittura dagli Argentini a riguardo dei Nostri vecchi parlamentari, (cicciolina- Luxuria, -berlusconi ecc.). Avevo visto un poco di dignità, un poco di cambiamenti positivi con te al Governo... tornati all' epoca Monti. Non mollare, spero che Dio mi tenga in vita per poter dare il mio contributo alle prossime elezioni. Ciao e Grazie.

Da: Aldo

Martedì 10 settembre 2019 10:20:04 Per: Giuseppe Conte

Sa che c'è?
che nn ricordo, prima d'ora, un PDC più subdolo e viscido di lei
auguri
ne avrà bisogno

L'ITALIA, QUELLA VERA, QUELLA PULITA, QUELLA DEMOCRATICA, "E' CONTRO DI LEI"

Da: Angela

Martedì 10 settembre 2019 10:17:36 Per: Luigi Di Maio

Oltre a dirle... l'ha vista la piazza, ieri?
le ha ricordato Piazza San Giovanni al vaffa day?
eh, bei tempi quelli...
quelli in cui VOI ERAVATE IL CAMBIAMENTO
ed ORA, BEH, ORA SIETE IL TONNO

PS: VOSTRA EX SOSTENITRICE

Da: Angela

Martedì 10 settembre 2019 10:13:07 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo
è un po' che nn scrivo qui
ieri ho avuto l'onore di poterti abbracciare. Eravamo un fiume in piena, fatto di gente comune, famiglie, giovani, facce pulite e fin'anche sacerdoti.
GRANDE SODDISFAZIONE
I NOSTRI TRICOLORI, PER TE, PER GIORGIA!
SEI UN GRANDE, sei l'unico che possa dire a testa alta, VIVA L'ITALIA

ps: un grande abbraccio a Giorgia Meloni

Da: Angela

Martedì 10 settembre 2019 09:39:16 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo, ti do del tu perché non ho mai sentito un politico così vicino come lo sei tu quasi da ritenerlo come un amico! Sono una mamma di Modena di 39 anni che ha paura del futuro di sua figlia qui nel nostro paese... un paese che potrebbe darle tutto e che invece... Matteo dimmi cosa possiamo fare? Siamo stanchi... per il bene e il futuro dei nostri figli bisogna fare qualcosa: è ora di tirare fuori le palle!!! Continua a fare di tutto per aiutarci non mollare e se hai bisogno di noi... noi ci siamo!!!

Da: Sara Bolelli

Martedì 10 settembre 2019 09:34:15 Per: Bruno Vespa

Gentile dott. Vespa,
Le scrivo per richiederle un consiglio, la politica parla di Eradicazione degli Ulivi secolari ma la cura esiste, del tutto naturale si chiama Nuovolivo sintetizzata dal Sig. Luigi Botrugno tecnico di laboratorio chimico biologico. I risultati sono impressionanti, le piante si riprendono e tornano a fruttificare, lo sperimentatore ha scritto al mondo intero, viene totolamente ignorato, a questo punto ci viene da pensare, che ci sia un biocidio in atto, qui nel Salento ci sono 21 mln di piante, che sono intaccate dal "dissecamento rapido" con questo prodotto si possono salvare, ma è possibile che la politica è così cieca? Vogliono mettere un cultivar sterile, che duri massimo 20 anni che forse è resistente alla famigerata Xylella ma non è resistente agli altri patogeni, ma l'olio che produce è di qualità inferiore a quello che prodotto dagli Ulivi secolari. La cosa che sconforta, che il 75% di quei 21mln di piante è di proprietà di contadini, non imprenditori agricoli, parliamo di piccoli appezzamenti formati da 30, 40, 60 alberi che non godono del sussidio agricolo "integrazione" pertanto con i 500 euro di pensione non riescono a fronteggiare le spese di una cura o ancor peggio di un rimpianto (che non serve) la cura costa da 3 a 4 euro ad albero. Lei che è un Professionista degno di stima, che è un giornalista di lungo corso, ci può indicare una strada per puntare un faro potente su questo prodotto il Nuovolivo affinché si fermino ad ascoltare un attimo? Spero che questo messaggio riesca a leggerlo, la ringrazio anticipatamente se vorrà usarmi la cortesia di una risposta. Con stima. Benedetto Cucinelli

Da: Benedetto Cucinelli

Martedì 10 settembre 2019 09:19:28 Per: Luigi Ciotti

Reddite quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt Dei Deo (Matteo: 22, 21). Lo ha detto Gesù Cristo di cui Lei è un servitore. Non mi piace che Lei abbia mescolato le due sostanze, traendo da questa trasgressione prestigio e potere.

Da: Carlo Bruschi