Ultimi commenti alle biografie - pagina 4447

Giovedì 29 agosto 2019 16:11:35 Per: Luigi Di Maio

…la dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli (Aristotele).


On. Di Maio, le faccio i miei complimenti per le strategie e le tattiche adottate in questo nuovo o rinnovato insediamento a PALAZZO!!

Cito la sua persona: "<< Non scapperemo noi, dalle promesse fatte agli italiani >>" una bella frase di stampo social popolare, mah che racchiude in sé un essenza, quella per cui è nato il M5S, Social Marketing.

Ovvero per i meno addetti, promuovere un programma di strategie finalizzate alla vendita di un prodotto, (M5S) che ha nel suo interno un Bug (baco, difetto) ma non ha alcun programma da attuare.

E' una vera delusione per chi ancora crede nelle sue parole, dover percepire che i cittadini non beneficiano di alcun vantaggio da questo.
Lo spieghiamo?

In questi 14 mesi (premetto che il sottoscritto non ha colori politici), lei sostiene che siano stati rimborsati i truffati delle banche, inviterei le persone che non la pensano come lei a farsi avanti e ve ne sono parecchie…

Quota 100 non è ancora attualizzato, anzi si dovranno trovare 17 MLD. senza considerare l'ipotesi di abolizione prematura per insostenibilità finanziaria.

Lei Onorevole, le dice queste cose agli italiani?
Informa i cittadini elettori, almeno il suo elettorato, che tutte le spese sono state attualizzate in DEFICIT e che ne è derivato un aumento del Debito Pubblico, a cui gli stessi cittadini elettori e non, dovranno far fronte?

Reddito di cittadinanza, i cittadini sono a conoscenza della possibilità di rivisitazione dello stesso?
E sono i cittadini informati, che non vi è stato beneficio sostanziale in merito a quanto si ipotizzava sul rientro dell'investimento?

Abbassamento delle tasse, come può uno STATO indebitato, con un Debito Pubblico pari a 2. 386 MILIARDI al 30 Giugno 2019 (fonte Bankitalia), il cui passivo delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 21MLD., promettere ai cittadini un abbassamento delle tasse, senza un programma (non presente nei suoi 10 punti) che dovrebbe avere al primo punto il Risanamento del Debito Pubblico (che specifico per l'85%) è stato prodotto dai Governi di mal gestitone rossi, gialli verdi, ed al secondo il LAVORO e il nuovo sistema di Previdenza Sociale?

Tutto questo non è presente nei suoi punti Onorevole, ma ha a cuore, il Taglio dei Parlamentari (si certo è una prospettiva). Il salario minimo, del quale lei dice, che non sia possibile oggi lavorare con un 3/4 € ora, ma anche 10 € ora non è più sostenibile in questa ITALIA, semplicemente perché nessuno, lei compreso, ha messo mano agli innumerevoli contratti collettivi, che non tengono più in considerazione, il rapporto salariale al costo attuale della vita. Questo lo dice ai suoi elettori?

Però devo riconoscerle, l'aumento contrattuale dei dipendenti della Pubblica amministrazione, che ogni anno (a titolo di cronaca) intascano la bellezza di 190 MLD. compresi i Vostri Dicasteri. E chi deve pagare questi aumenti?
I cittadini lavoratori, al servizio dello Stato?

Il primo articolo della Costituzione recita:«"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. "»

Ma allo stato dei fatti sembrerebbe proprio l'opposto!

Altri suoi punti: " << una sanità libera dai partiti>>" "<< una scuola più forte>>" condivisibili, ma occorre sempre informare i cittadini elettori, (specifico elettori perché il 50% degli stessi si è ormai stancato degli slogan)
che la Sanità pesa sui borsellini dei cittadini per 115 MLD anno, che la Scuola pesa sui portafogli degli italiani per 68 MLD anno e tutti questi quattrini devono esser presi dalle imposte e tributi, gli stessi che stanno riducendo sul lastrico intere famiglie, giovani, anziani.

Onorevole, non occorre una laurea (che lei non ha) per comprendere che, se non si pone immediatamente mano ad una riforma seria del Sistema Lavoro, non vi è possibilità alcuna di realizzare tutti i suoi bei pensieri!! !

Certo "<< la revoca delle concessioni autostradali per il crollo del ponte Morandi >>" serve sicuramente a rimediare a errori di Palazzo fatti in precedenza, ma i morti, Onorevole, non beneficiano di tali rimedi, anche perché come il Ponte Morandi, vi sono tante altre realtà nella identica situazione. A queste state ponendo rimedio, o vedremmo altri Ponti Morandi venir giù ?

Senza volermene (cittadini Veneti, Lombardi, Emiliani), autonomia delle regioni come dire di no ad un Referendum Popolare, uno strumento in mano al Popolo ma strumentalizzato dalla Politica, non credo che sia una prerogativa d'urgenza se non all'interno di un Sistema Politico che deve ripartir soluzioni…

Lo status Italia, non può beneficiare di tali autonomie, perché in alcune Regioni che già lo detengono, non si riesce ad attuarlo, si faccia eccezione per il Trentino Alto Adige Sud Tirol e province di Trento e Bolzano, poi per il resto… (non per incompetenza) ma per oggettive restrizioni del Governo Centrale.

Se si vuole perseguire uno Stato Federale e di conseguenza decentrare le tasse sulle singole Regioni, perché diversamente non ha senso chiedere più autonomia, lo Stato dovrebbe avere tutti i conti in regola e parlo di Bilanci.

Nel momento in cui lo Stato è indebitato, qualsiasi idea di autonomia verrebbe a cadere, perché nel momento in cui vi siano Regioni virtuose, che investono sui propri territori geograficamente avvantaggiati (occorre dirlo), si avrebbe uno sbilancio verso quei territori che non godono di tali vantaggi.

Questo crea, non solo un onere che gravita attorno ad ogni singola autonomia, ma un elemento deleterio per chi è già virtuoso, determinando una perdita della concezione di STATO come noi lo conosciamo dopo il 1861.

Cito sempre lei Onorevole quando recita una frase di Pietro Nenni
"<< in politica ci sono due categorie di persone, quelli che la fanno e quelli che ne approfittano>>" mai alcun riferimento è più adatto al Vostro movimento…

Ancora lei Onorevole "<< Abbiamo detto al Presidente della Repubblica, che il M5S, non si sottrarrà alle proprie responsabilità. Abbiamo preso degli impegni con gli italiani, come quello di evitare l'aumento dell'iva a fine anno, ebbene, costi quel che costi, questi impegni vogliamo mantenerli>>".

Non amo far la prosa del suo scritto per la stampa, ma il "costi quel che costi" non credo sia di buon augurio per la Nazione.

In ballo ci sono 23. 1MLD come sosteneva Tria, per coprire le spese già programmate. Senza contromisure, nel 2020 l'aliquota ordinaria del 22% salirà al 25, 2%, e quella ridotta al 10% passerà al 13 per cento.

Quali tagli farà Onorevole, sui servizi già precari della Nazione?

Il Codacons, al fine di dar voce anche ai cittadini consumatori, pone in campo un'iniziativa 8 Settembre " Lo Sciopero dei Consumi".. vediamo un pò di analizzarlo.

Uno stato può riscuotere l'iva, dalle prestazioni professionali, dalle fatture alla P. A., ma anche dagli acquisti dei cittadini su ogni bene di consumo. Cosa accade se le persone, si fermano, perché stanche di esser assoggettate ad uno Stato che non garantisce piena libertà di sopravvivenza?

Non viene pagato alcun corrispettivo utile alla fruizione del Sistema, (non dei servizi) si badi bene … e di conseguenza vengono meno quelle entrate che dovrebbero garantire le voci di spesa per gli eventuali programmi messi in esser in campagna elettorale (perpetua attualmente) …


Quindi il "costi quel costi" aumenterebbe a dismisura ancora il Debito, porrebbe nuove accise (come se non bastassero quelle che ci sono) su carburanti, energia, telefonia, ecc. Vuol fare ciò?

Ancora lei "<< Noi siamo un movimento post ideologico, siamo convinti che non esistano soluzioni di destra o di sinistra, ma semplicemente, soluzioni. >>"

L'enciclopedia Treccani offre questo significato di ideologia: "complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale"

Mi permetta, si vuole imbavagliare una parte dell'Italia o gran parte dell'Italia, che non la pensa come voi?

In merito alle Soluzioni, si sta attendendo da oltre 14 mesi, che vengano prodotte.. allo status quo, si ipotizzano solamente.

Credo di esser stato e per questo me ne scuso nei confronti di chi legge, abbastanza prolisso, il dono della sintesi anche se non si ha, deve esser conquistato.

Henri Frederic Amiel diceva: "<< Non c'e rispetto per gli altri, senza umiltà in se stessi. >>"

Da: Quasimodo

Giovedì 29 agosto 2019 16:09:42 Per: Luigi Di Maio

Mi viene il sospetto che la strategia del PD e di parte dei 5 stelle sia stata quella di eliminare non solo Salvini ma Salvini e pure Di Maio. Staremo a vedere.

Da: Anonimo

Giovedì 29 agosto 2019 16:00:35 Per: Matteo Salvini

Spero che qualcuno, Salvini o chi per lui, legga questi messaggi. Non capisco perchè sull'argomento pressione fiscale nessuno dice apertamente agli italiani alcune verità basate sui numeri quindi incontestabili. Conte nel suo discorso ha annunciato che farà una lotta all'evasione fiscale affinchè paghino tutti e paghino di meno. Le parole di Conte sono l'annuncio di un ulteriore inasprimento fiscale. Conte da presidente del consiglio, numeri alla mano, sa benissimo che l'evasione fiscale con il problema dei conti pubblici italiani centra ben poco. Dividendo tutti i soldi che lo Stato italiano incassa dalle tasse, oltre l'evasione, per tutti i cittadini viene fuori una media di circa 14. 000 Euro a testa l'anno. La media degli altri paesi europei si aggira al di sotto dei 10. 000 Euro a testa, ne consegue che in Italia si paga circa il 40 per cento in più di tasse rispetto agli altri paesi europei. Detto questo è chiaro ed evidente che il problema non è l'evasione ma gli enormi sprechi ed inefficienze della macchina statale italiana pilotata dalla politica. L'evasione, che in ogni caso va combattuta, centra ben poco con il problema del bilancio pubblico per il quale i cittadini italiani vengono continuamente vessati di tasse. C'è da dire inoltre che le tasse dovrebbero essere il corrispettivo dei servizi pubblici e negli altri paesi europei a fronte di una tassazione molto più bassa di quella italiana i servizi pubblici sono quasi impeccabili mentre in italia sono carenti e scadenti in ogni settore. Facendo un confronto con gli altri paesi europei in relazione a pressione fiscale e a servizi pubblici è come se in in italia si pagassero tasse per venti volte in più. Queste verità vanno dette ai cittadini italiani a voce alta. Questi signori della sinistra non devono continuare ad imbrogliare la gente ed a trovare pretesti per estorcere denaro ai cittadini. L'evasione fiscale in parte è dovuta a gente che può pagare e che non paga ma nella maggior parte dei casi è dovuta a gente che non paga perchè non può pagare, non ha i soldi per pagare. Va detto anche che nella maggior parte degli altri paesi europei le pensioni (più alte che in italia) non sono tassate e la dove sono tassate la percentuale è bassissima mentre in italia i pensionati sono derubati dal fisco. Conte non ha detto: lotta agli sprechi, ai privilegi, alle inefficienze, al parassitismo burocratico, in modo da poter abbassare le tasse ma ha puntato il dito solo sull'evasione, premessa questa per un ulteriore inasprimento fiscale.

Da: Mario

Giovedì 29 agosto 2019 15:59:19 Per: Luigi Di Maio

Luigi
ma perchè un premier così astioso/subdolo/perfido?
che ci guadagna il M5S?
pensate davvero di riacquistare consensi o state puntando in alto, alla riforma elettorale che vedrebbe il centro destra sminuito?
poveri illusi
poveri illusi che siete

Da: Angela

Giovedì 29 agosto 2019 15:48:09 Per: Alberto Angela

Chiar. mo Dott. Angela, sono un medico ospedaliero in pensione e seguo le Sue trasmissioni. Sono interessata alla formazione dei gruppi sanguigni (Biasutti) ; non mi convince la spiegazione della migrazione dei popoli - cacciatori prima, coltivatori poi. Perché le popolazioni andine sono 0+ al 98%?
Se lo ritiene argomento degno di interesse, mi farebbe piacere ascoltare una trasmissione dedicata a tale problema. Grazie.

Da: Luciana Giarola

Giovedì 29 agosto 2019 15:45:01 Per: Giuseppe Conte

Eh si
grande delusione
Le ho già scritto di togliersi quel fazzolettino bianco
ma nn le scriverò altro, tanto sparirà ma, come altri, dovrà farsi poi una scorta privata, perchè, sa, gli italiani non DIMENTICANO

Da: Angela

Giovedì 29 agosto 2019 15:40:21 Per: Matteo Salvini

Ai vari commentatori SCHIFATI come me
" forse non avete capito che in questo governo di tre anni e mezzo, nn faranno proprio nulla. Non si pesteranno i piedi, non chiederanno nulla di particolare che non sia assolutamente condiviso, ma, col favore del Premier, annulleranno la L. 100 ed ovviamente non faranno mai la 41, riapriranno i porti poco a poco (già oggi la Trenta asseriva che i bambini e le persone in pericolo di vita, vanno soccorse ed accolte), non abbasseranno le tasse, anzi, ci ritroveremo l'IMU, quindi morale della favola: gli occupanti resteranno nelle loro abitazioni occupate, gli zingari avranno assistenza, gli immigrati che (non per colpa loro, ma di una nazione che scoppia) non lavoreranno e delinqueranno e GLI ITALIANI CHE, A FATICA, HANNO ACQUISTATO UNA CASA, DOVRANNO MANTENERLI TUTTI.
E intanto lo spread scende ed i mercati aprono in positivo... CHISSA' PERCHE'? ? ? ? ? ?
SIAMO UNA COLONIA DELL'EUROPA, QUESTA E' UNA CERTEZZA, ORMAI"

ho un sogno, ma evidentemente è solo un sogno:
GENTE CHE SPONTANEAMENTE SI RIVERSA SULLE STRADE E BLOCCA LA CIRCOLAZIONE... LA SOVRANITA' APPARTIENE AL POPOLO.

Angela

Da: Angela

Giovedì 29 agosto 2019 15:32:03 Per: Matteo Salvini

Buon giorno
Sig. Salvini so che a l 99% questi messaggi vengono inascoltati. Ma spero che la via voce la raggiunga
vede io hobcrefuto fermamente in lei e sono rimasto deluso dal suo comportamento visto l'importanza da lei rivestita su un ministero importante come quello dell'itinerarno
adesso che lei non c'è più chi garantisce la sicurezza? Visto in buonismo dei compagni? Che a causa sua si doni improppiati del potere?
avere altri temi da sottoporli ma diss la voce come la mia e di tanti italiani non è ascoltata
comunque mi piacerebbe molto conoscerla di persona anche se la cosa è imposdibe
le dico solamente che lo stima ma molto
purtroppo il potere da alla testa
un saluto
Michele

Da: Michele

Giovedì 29 agosto 2019 15:22:47 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente del Consiglio, personalmente ho molta stima nei suoi confronti anche se la trovo leggermente egocentrico, fino ad oggi, sin dall'inizio sono stato un elettore M5S, da ora in poi tornerò ad essere un elettore PD. Quando è nato il movimento ho creduto veramente in un cambiamento, ma ad oggi, dopo una alleanza di governo con il PD mi sembra inutile continuare a credere in uno schieramento che ha perso completamente la sua identità. Ci pensi, gran parte del M5S è orientato a pensare come il PD e quindi ad oggi, sostanzialmente, non è stato fatto altro che riportare al partito originale i voti a suo tempo sottratti abilmente a suo tempo. In parole povere se un giorno andremo alle elezioni politiche il movimento sarà riassorbito dal PD e sparirà, d'altra parte anche Beppe Grillo aveva la tessera del pd, quindi sarà un travaso del tutto naturale. Forse ora quello che dico potrà sembrare fantascienza, ma vedrà che alla fine finirà così, questa fusione è una pacchia per il PD ed anche se per me è normale, allo stesso tempo provo un po' di delusione, saluti e auguri

Da: Giuseppe

Giovedì 29 agosto 2019 15:02:10 Per: Pierluigi Diaco

Gentile redazione, vorrei mandar un messaggio al signor Pierluigi Diaco,
mi chiamo Beatrice e trovo che la trasmissione IO E TE.. è talmente bella ed elegante, merito indubbiamente del conduttore, che vorrei continuasse anche dopo l'estate, so di un serale che ci sarà e sono molto contenta.
Premetto che oltre a farmi compagnia, la tv, visto che attualmente abito da sola, Pierluigi Diaco è una persona sincera, che si vede quando intervista personaggi famosi e non, che si rende partecipe di ognuno ed ascolta tutti indistintamente.
Pierluigi mi ricorda caratterialmente il. mio adorato papà, mancato purtroppo molto tempo fa.. un animo onesto, sincero, elegante, intelligente e molto educato.
Vi saluto cordialmente,
Beatrice 😉

Da: Beatrice