Ultimi commenti alle biografie - pagina 4708

Venerdì 14 giugno 2019 10:27:52 Per: Matteo Salvini

PPER CINZIA E PER FRANCO PALMIERI
Grazie della fiducia, ma c'è un malinteso. Il mio scritto non mirava a sollevare una "rivoluzione" fatta di una bella scampagnata a Roma con cartelloni, striscioni di protesta e bandierine in mano ma... sfoggiando un sorriso smagliante sulle labbra. Se ne vedono anche troppe e del tutto inefficaci. Incominciamo al livello locale incalzando tutti insieme gli amministratori inetti, incapaci o inadempienti. Porto a caso l'esempio di una ipotetica scuola di un piccolo villaggio sperduto in un angolo recondito d' Italia. "Roma" non sa neppure che quella scuolla esiste, ma i paesani lo sanno, eccome! Ora, se l'edificio è fatiscente, sono i GENITORI DEI BAMBINI che la frequentano A DOVER INTERVENIRE sul PRESIDE, prima autorità competente in materia. Alle riunioni docenti-genitori si segnala il problema e per cominciare si chiede un controllo tecnico per garantire la sicurezza dei bambini. E si aspetta. Nessun risultato. All'ennesima riunione con l' ennesimo richiamo al dovere, il tono diventa piu' minaccioso: dovesse staccarsi un cornicione o un pezzo di intonaco e ferire, o addirittura uccidere un bambono, VERBALI DELLLE ASSEMBLEE ALLA MANO comprovanti le reiterate richieste di intervanti ignorate, si preannunzierebbe una denuncia collettiva contro il preside per inadempienza, gestione irresponsabile e inidoneità alla carica. Questo comportamento è applicabile alle migliaia di situazioni locali piu' o meno critiche e pericolose che vanno prontamente attaccate con fermezza paziente ma con azioni COLLETTIVE INSTANCABILMENTE RINNOVATE. Solo cosi' saremo buoni cittadini, meno distratti, irresponsabili, indifferenti, criticoni e piagnucolossi. Saremo piu' fieri di noi stessi e del nostro paese. Ci sentiremo piu' vicini gli uni agli altri e piu' soddisfatti per essere riusciti a modificare qualche stortura sia pure in misura minima. Siamo granelli di sabbia è vero, ma messi insieme possiamo formare grandi spiagge. Non è difficile come sembra: io l'ho fatto due volte, ho raccolto centinaia di firme per contestare decisioni comunali che comportavano disagi per gli abitanti. Al rifiuto degli uscieri di farmi incontrare il sindaco per consegnargli personalmente il documento, mi sono seduta sulla soglia del municipio spiegando che lo avrei atteso li' per giorni, se necessario. Dieci minuti dopo sono stata ricevuta e ho ottenuto cio' che volevamo tutti. Volere è potere, basta poco.

Da: Anna

Venerdì 14 giugno 2019 08:50:15 Per: Toto Cutugno

Caro Maestro Toto Cutugno, sono un suo fan, come si fa a non esserlo, e vorrei fare una foto con dedica con lei. Io abito a Roma e quando lei capita qui mi può contattare al 331------- e io la raggiungo dove e quando vuole lei. Potri venire anche nella sua città. La prego Maestro mi accontenti. Un abbraccio Rocco

Da: Rocco Forte

Venerdì 14 giugno 2019 08:42:04 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dott. Giordano,

scriverLe la mia storia e' troppo lunga. Chiedo cortesemente se possibile un incontro, dove vuole e quando vuole.
Trattasi di malagiustizia, di fallimenti di aziende, di giudici..., e' ora di scoperchiare tutto questo, perche' nei fallimenti in tanti ci lucrano e spesso gli imprenditori non riescono a fare piu' di tanto.
Non voglio sembrarle una vittima, grazie al cielo mi sono rifatta una vita e lavoro ma credo non siano giuste tante cose.
Si vendono aziende fatte fallire, senza motivo reale, a prezzi irrisori, a chi ? perche' ? chi sta' dietro a tutto questo ? La magistratura ha un potere immenso e chiunque di noi, venga "catturato" e' impotente e soprattutto viene distrutta una parte di economia sana.
Ringrazio per il tempo che mi vorra' dedicare e porgo cordiali saluti

Vittoria

Da: Vittoria

Venerdì 14 giugno 2019 08:00:57 Per: Massimo Cacciari

Buongiorno, vorrei sapere dove e quando sarà possibile incontrare, ascoltare, la prossima lezione di Massimo Cacciari.
Grazie
Gabriele Giromella

Da: Gabriele

Venerdì 14 giugno 2019 00:32:07 Per: Maria De Filippi

Buon giorno
Cara Sig De Filippi mi chiamo Formicola Giuseppe
io mia moglie ci troviamo per motivi di lavoro purtroppo al Nord
Noi abbiamo Genny 23 anni e Federica 18
Che vivono a Napoli con i zii con la cattiveria degli zii che ce l'hanno tolto
Mia moglie di tanto in tanto scende a Napoli per vederli che poi loro la evitano perché i zii gli anno fatto il lavaggio del cervello
Io manco da Napoli da quatto anni io non chiedo di cercare di mettere le cose apposte perché ce una cattiveria non indifferente da parte degli zii la cosa e molto molto lunga
Io vorrei di avere una grazia di avvicinarmi per almeno verso Roma stando più vicino potrei avere più tempo a disposizione e personalmente cercare di recuperare i miei figli anche perché loro del Nord non ne vogliono nemmeno sentirlo
Voi che avete aiutato tante persone vi chiedo per pietà se mi potete aiutare per poter avvicinarmi a Roma per un lavoro e una casa in affitto perche io non posso farcela con l'età che mi ritrovo 54 non troverei niente anche se sono una perso a molto in gamba a far tutto e attualmente lavoro da quattro anni al nord con la azienda teknogen come montatore di macchine generatori di corrente con contratto indeterminato e sono fieri di me i titolari
Fatemi questo regalo il signore nostro Dio vi benedirà
Per me va bene tutto sono capace qualsiasi cosa da fare sono molto in gamba anche negli studi dove siete voi a montare studi e smontare fare pulizie con orari 24 su 24 non ce problema qualsiasi cosa da fare Signora De Filippi fatemi questa grazia voi siete u a persona molto umile vi lascio i mie contatti
338-------
---
Aspetterò con ansia una vostra risposta anche se dovrai essere negativa
Perdonatemi che mi sono permesso di chiedervi cose simili ma io sono un vostro fan e da tanto tempo volevo fare questa cosa ma non avevo il coraggio ma oggi ne ho avuto un po vi chiedo di perdonarmi per avermi permesso.
Scusatemi per gli errori io a scrivere con il cellulare non mi trovo
Distinti saluti
Aspetto vostre notizie grazie.

Da: Giuseppe

Venerdì 14 giugno 2019 00:10:05 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile, il comune di Sant Angelo dei Lombardi, unitamente alle associazioni presenti nel territorio (Rotary, Acli, ANFE ecc) intendono organizzare, nell'ambito dell'agosto santangiolese, presso l'Abbazia del Goleto, un pomeriggio di riflessione nell'ambito del progetto "agosto dei pensieri". Il sindaco e la comunità tutta sarebbero felici di averla ospite per presentare il suo ultimo libro. Chiediamo di poterla contattare per rappresentare meglio le caratteristiche del nostro comune. Sant'Angelo dei Lombardi è un centro di accoglienza e solidarietà. È stato uno dei pochissimi centri dell'Irpinia in cui è stata arginata l'innaturale valanga leghista. Ada Morrongiello assessore

Da: Ada Morrongiello

Giovedì 13 giugno 2019 23:14:33 Per: Lilli Gruber

L'uomo-massa

Oggi vi è un'antropologica rivoluzione:
la presenza dell'uomo massa in espansione.
Ha solo una pulsione di continui desideri:
nessuna riconoscenza per le lotte di ieri.
Vive nel presente, del passato nessuna memoria,
nessun considerazione o insegnamento dalla storia.
Pensa che tutto sia facile, tutto gli sia permesso,
riconosciuto, legale, realizzabile, concesso.
Esprime solo luoghi comuni, approssimazioni,
rifiuta il dialogo, evita le utili discussioni.
Invoca spavaldo una falsa iperdemocrazia
e ad un Governo senza futuro dà il via.
Nessuna differenza fra il colto e l'ignorante,
tra un accorto statista e un principiante.
Tutti uguali, uno vale uno, nessuna differenza:
via i meriti, via la cultura, via la competenza.
Vorrei chiudere con un vecchio adagio:
" Lo stupido fa più danno del malvagio,
perché quest'ultimo a volte si riposa,
lo stupido invece fa cretinate senza posa.
Pasquino, marzo 2019

La lettura de "La rivoluzione delle masse" di Ortega y Gasset potrebbe essere di aiuto per capire il nostro presente.

Da: Galiano Elio

Giovedì 13 giugno 2019 22:52:20 Per: Mario Giordano

Sono un appassionato dei suoi programmi ma mi piace anche la Palombelli e del debbio. volevo fare notare che in questi programmi manca un osservatore che puntualizza perché il più delle volte nessuno fa le domande più semplici ad esempio a da diritto e rovescio parlate del rapinatore ucciso nessuno ricorda la vicenda RE CECCONI calciatore ucciso anni 70 quale pena per il tabaccaio? o le vittime delle sparatorie vallanzasca la banda della magliana i genitori di noemi ferita a Napoli chiedono i danni al killer? Oppure i temi sociali il PAPA dice ci sono troppi poveri ok sono con te ma come risolviamo il problema? fai un paio di proposte e vediamo. dallapalombelli poi sempre ospiti Mughini Capezzone minzolini zecchi Bertinotti che parlano di problemi sociali quando sono andati a farsi gli esami o al pronto soccorso pubblico? Immagino per loro poca fila tutto a pagamento nelle strutture private, pochi stranieri vestiti male che puzzano. mentre nel tuo la costamagna non è un contraltare ma dice solo cose trite di sinistra senza senso. pio sui migranti cantano bella ciao ma ne ascoltano il testo. e se muoio da partigiano... quindi vuol dire che combatti per il tuo paese non salì su gommone e scappi. equesto e il fiore del partigiano morto per la libertà... a non morto in mare affogato mentre scappava dal suo paese da cui non interessava niente. e il mio babbo è nato nel 42 la mamma nel 43 in piena guerra sotto le bombe i miei nonni 2 stupidi? se scappavano in Jugoslavia adesso magari sarei il cugino di mandzukic pieno di soldi peccato...

Da: Gabriele

Giovedì 13 giugno 2019 21:50:53 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera Silvio, ho molta stima di Lei! Grazie per aver dato un sorriso a questa Signora! Quando avrò quello che la legge, con tempi biblici... Eredità sul minore del padre socio di un azienda mancato a 51 anni e da 2 anni combatto senza lavoro dando litri di sangue per poter salvare i miei figli, aiuterò nelle mie possibilità chi ha bisogno. Un segno da parte sua onorevole. Grazie

Da: Sonia Greggio

Giovedì 13 giugno 2019 21:28:27 Per: Lilli Gruber

Ringrazio la 7 e la Dottoressa Gruber, per il Suo culturale programma.
In riferimento alla puntata di questa sera, provo amarezza e delusione, ogni qualvolta Landini parli dei diritti dei lavoratori, riferendosi solo ed esclusivamente ai lavoratori dipendenti, già socialmente molto piu tutelati dei lavoratori indipendenti, dimenticati del tutto da un affermato e noto sindacalista(portavoce dei lavoratori).
Sperando che in una prossima occasione, lui o altri portavoci dei lavoratori non usino più, la sporca ipocrisia, a tutela di una sola categoria privilegiata. VERGOGNA!! !
Domandate il motivo, del perché non si tuteli tutti i lavoratori.
Non ci sarà giustizia, se ci saranno: prime, seconde e terze categorie.
In caso contrario, mi auguro che non venga mai più adoperate la frase:"A tutela di tutti i lavoratori". !! !
Grazie.
Buona serata e buon proseguimento di trasmissione.
Sergio Giulio.

Da: Sergio Giulio