Ultimi commenti alle biografie - pagina 4706
Giovedì 20 giugno 2019 11:10:16
Per: Lilli Gruber
Io ho un concetto etico di giornalismo. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, sollecita la costante attuazione della giustizia, impone ai politici il buon governo. Se un giornalista non é capace di questo si fa carico di vite umane. Un giornalista incapace, per vigliaccheria o per calcolo, della verità si porta sulla coscienza tutti i dolori che avrebbe potuto evitare, le sofferenze, le sopraffazioni, le corruzioni, le violenze che non é stato capace di combattere". Era quanto scriveva Giuseppe Fava nel 1981 in un suo editoriale sul Giornale del Sud.
Se le rilegga ogni tanto queste parole, dott. ssa Gruber, e provi ad eliminare dai suoi programmi di conduttrice le acredini e i toni aggressivi tendenti a far valere le proprie opinioni personali a discapito di persone che non stanno a genio al "sistema di potere" operante in questo nostro paese dove da parte di politici e giornalisti si accetta senza alcun'ombra di dubbio o perplessità ogni forma di corruzione, lesiva di un normale vivere libero e civile.
La stimavo, un tempo, quando (preistoria ormai!!) conduceva il tg 1 delle 20, 00. Oggi mi amareggia vederla condurre una striscia di approfondimento con un così evidente spirito di parte.
Un saluto e, mi creda, non ho simpatie politiche in questa fase di totale decadenza politica e sociale del nostro paese, cui siamo arrivati grazie anche al "fare" di esperti e preparati uomini di governo.
Anna Vozza (una cittadina italiana che ha sempre votato a sinistra)
Da: Anna Vozza
Giovedì 20 giugno 2019 11:00:05
Per: Lilli Gruber
La faziosità e la petulanza con cui L. Gruber, nella trasmissione del 19 giugno, ha sistematicamente interrotto con argomenti terra terra Di Battista, impedendogli praticamente di esprimere in modo compiuto le sue idee, mi hanno dato molto fastidio.
Se non ci fossero Travaglio e Cacciari a salvare la trasmissione, riconoscendo il ruolo importante del movimento 5S, con tutti i limiti e i difetti, assisteremmo al trionfo del tiro a segno sull'unica vera novità della scena politica italiana, con l'auspicio di sfracelli poco probabili. In vista di quale scenario politico poi? Salvini presidente e Berlusconi ministro della Giustizia?
Da: Massimo Tozzi Fontana
Giovedì 20 giugno 2019 10:57:03
Per: Matteo Salvini
Per mario
la tua è una descrizione perfetta della situazione italiana ma è anche scontata. sono cose che sappiamo tutti. quanto agli italiani "pecore" credo che molti si siano svegliati. speriamo che anche quelli rimasti col prosciutto sugli occhi lo buttino via, diano una lustratina al loro cervello - se ne hanno uno - e la smettano di fingere di non accorgersi della faccia adamantina che vestono i pd quando mentono spudoratamente sapendo di mentire sui loro trascorsi governtivi o alterano volutamente dati e fatti concreti per creare sfiducia e dubbi nelle persone scarsamente informate. poiche' sono convinta che l'intelligenza degli italiani non ha uguali al mondo, chi non vede ha interesse a non vedere perche' "ci marcia" pure lui (piccoli e grandi vantaggi ottenuti di straforo, carriere dubbie, pensioni d'oro ottenute con appoggi degli amici degli amici e cosi' via). teniamo duro e sosteniamo salvini che fino ad oggi pare sia il solo che vorrebbe raddrizzare la barra del battello italia fino ad oggi senza timoniere.
Da: Anonimo
Giovedì 20 giugno 2019 10:37:08
Per: Lilli Gruber
Ieri sera, 19 giugno, la "signora canotto e ½ " ha ancora una volta dimostrato di essere tutt'altro che una giornalista; da tutti i suoi pori sprizzava livore, astio, odio, nei confronti del M5S. Dapprima ha tentato di seminare discordia fra Di Battista e Di Maio, tentativo come sempre vano; ha quindi fatto ricorso alla meschinissima "arte" di interrompere di continuo Di Battista, come suo solito, e tentare di zittirlo sovrapponendo la sua voce sempre più acida, più astiosa, più isterica. Vanamente spalleggiata da un vermiciattolo. Che persona squallida... ! Ma l'editore? evidentemente è della sua stessa pasta!
Da: Alfredo - Roma
Giovedì 20 giugno 2019 08:52:52
Per: Lilli Gruber
In premessa non so se avete visto che la Gruber ha il collo piu' invecchiato del solito…O il viso è in realtà piu' giovane del solito... Mah
Non capisco tutto questo astio poverina…. Lei fa il suo mestiere cioè dire la verità, essere obiettiva... suvvia... Non vi siete accorti che la Gruber, Carofiglio e Severgnini intelligenti come sono, stanno preparando il terreno per le elezioni in Emilia Romagna di questo autunno…. Non gli sono bastate le europee e le amministrative in Sardegna... E sto piacere ce lo fanno gratis! Non dobbiamo pagare neppure il canone! L'editore, Cairo, secondo me è di destra e ha trovato un ottimo modo per farla vincere !! ! Fabrizio
Da: Fabrizio Presot
Giovedì 20 giugno 2019 07:51:28
Per: Mario Giordano
ciao mario ti o scritto pero non so se ai letto, allora se gentilmente te ne puoi ocupare, forse dirai cosa vuole questo deve pregare che lavora, allora io o il 100 % d'invalidita, pero essendo un dipendente publico reggione sardegna, mi manda in pensione una commisione medica del ministero, ti mettono a rispondere al telefono e stai li, io o 24 anni di servizio e 5 anni di imprese private, o 58 anni, voglio rimanere altri 5 anni ed andare via, lavoro dai 14 anni altro che 41 che vogliono loro, col privato ero gia in pensione, perche la commisione medica INPS alghero che manno dato il 100% non sono medici, poi a me spetta solo 3 giorni al mese per visite mediche, perche se uno asiste uno come me prende due anni congedo retribuito, e scivolo pensione, mentre a me non danno nulla, io vsado via a 62 con 35 contributi, mi pare che la reggione non muore se si fa carico dei 5 anni che mancano pero contributivi, daltronde ero sano e robusto, infarto miocardico doppio stent mi porta via metta cuore, diabette insulinico melito 2, disturbo bipolare tipo 2 discopatie multlipe bilaterali colonna vertrebale, altrosi ginocchia ulcera ec ecc la mia meil toninobuioni@tiscali. it tel 3420036591per npoi invalidi nulla in sardegna non ti assicurava nessuno io col quota 100 nemmeno a 68 anni ci arrivo, se poi lo statto vuole categorie prottette che li assuma io ero sano mi metti li a non far nulla, piu mobing di questo, agli esodati anno dato qualòcosa e a noi, e poi perche si tengono la liquidazione son soldi nostri ocupatene mario e grazie tonino dalla sardegna inoltre il mio comune non mi vuol dare il parcheggio vicino a casa si diambulo le gambe son sane, ma se faccio un po di salitta o il fiatone vedi se mi consigli anche su questo ciao aspetto una risposta
Da: Tonino
Giovedì 20 giugno 2019 07:17:23
Per: Lilli Gruber
Le chiedo di invitare sempre donne quando si discutono questioni controverse. personalmente voglio conoscere il parere delle donne che non siano portavoce di altri. Trovo una sua certa timidezza nel invitarle. sono donne particolarmente tecniche Mentre il mondo maschile appare nella sua interezza ed esprime opinioni, quelle delle donne che lei invita sono sempre posizioni molto tecniche molto avanzate ma non corrispondono alla realtà del dibattito femminile sulle questioni del paese. Questo stile non mi rappresenta e spesso chiudo la trasmissione quando vedo i soliti noti.
Da: Paola Poldelmengo
Giovedì 20 giugno 2019 06:36:02
Per: Lilli Gruber
Gentile Dr. ssa Gruber, da sempre seguo con tutta la famiglia il suo programma. Ma in questi ultimi tempi non è più obbiettiva... anzi si mostra "astiosa"... nei confronti di alcuni ospiti... vedi ieri sera 19 giugno...
Da: Lucia Pacifico
Giovedì 20 giugno 2019 00:41:23
Per: Alberto Angela
Carissimo Alberto Angela,
sono una studentessa del Politecnico di Milano e sto portando avanti un progetto per la valorizzazione e la promozione del Castello di Sammezzano, in Toscana.
Il castello verte in condizioni critiche da diversi anni, la struttura è chiusa al pubblico da un quarto di secolo (fatta eccezione per qualche apertura straordinaria da parte di volontari), purtroppo questo è il motivo per il quale questa magnifica perla dell'architettura del nostro paese sia sconosciuta alla maggior parte della popolazione.
Sono in contatto con la pagina ufficiale del movimento "Save Sammezzano" che vorrebbe pubblicare il mio studio sul suo sito una volta concluso, tuttavia temo che questo porterebbe a nessun risultato concreto per il castello; sono quindi qui per chiederle di prendere in considerazione l'idea di poter dedicare una puntata della sua serie "Meraviglie" a Sammezzano, in modo tale da poter informare la popolazione ed attirare l'attenzione su questo edificio che non riesce a trovare un proprietario: le aste da anni ormai sono deserte e per questioni burocratiche i fondi destinati dal FAI ed altri enti (anche internazionali) non possono essere impiegati per il restauro, che purtroppo è necessario oggi più che mai, viste le terribili condizioni nelle quali versa la struttura.
La storia del castello ci parla di famiglie illustri (come i Medici) o personaggi fondamentali per la storia europea, come Carlo Magno che vi soggiornò in ritorno da una visita a Roma, per non parlare poi del progetto dell'ultimo proprietario del castello che lo convertì in un esempio di architettura orientale ispirata all'architettura iraniana, indiana e arabo-andalusa.
Non serve che le stia ad elencare le connessioni artistiche, geografiche, storiche ed architettoniche che emergerebbero perché la sua conoscenza in materia è ben più ampia della mia, ciò di cui sono sicura però è che la puntata sarebbe densa di storia, culture nonché intrisa del fascino e del mistero che solo l'arte orientale riesce a regalare, soprattutto a coloro che non hanno la possibilità di viaggiare oltre i nostri confini.
La prego quindi di considerare questa mia proposta; per quanto mi riguarda io ho già informato il comitato che si batte per la protezione di questo bene che cederò tutto il materiale che produrrò (sia economico dato che frequento la magistrale in management del costruito, che architettonico dato che sono laureata in progettazione dell'architettura), ma se veramente lei fosse interessato ad aiutarci a salvare un bene così prezioso, seppur indirettamente, le garantisco che noi tutti le saremmo grati non solo come telespettatori (per i contenuti di altissima qualità che produce) ma anche come cittadini, perché attirando l'attenzione su Sammezzano potrebbe far luce sulla questione, magari le istituzioni o qualche ente privato si sentirebbero maggiormente coinvolti e potrebbero partecipare alle aste o stanziare dei fondi, portando a dei risultati tangibili.
So che ai suoi occhi potrò sembrare una ragazza ingenua con la presunzione di risolvere questioni al di fuori della sua portata, ed è proprio per questo che mi rivolgo a chi ritengo migliore di me.
Non so se leggerà mai questo messaggio, né se in qualche modo sia nella posizione di poter influenzare il futuro del Castello, ma se le cose dovessero peggiorare potrò sapere di aver provato tutte le strade possibili per salvare qualcosa in cui credo e per il quale mi batto da tempo.
Le auguro una buona giornata,
Con profondissima stima,
Beatrice Marino
P. S. Ci tengo a ringraziarla per il lavoro che da tanti anni svolge, la mia cultura generale, cosa alla quale attribuisco un valore inestimabile, è in gran parte merito suo, le sono grata.
Da: Beatrice Marino

Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Flavio Formelli www.fidaitalia.com