Ultimi commenti alle biografie - pagina 4706
Mercoledì 19 giugno 2019 23:45:10
Per: Silvio Berlusconi
Egregio Cavaliere,
Da domani inizieranno le atroci torture dei cani al festival di Yulin in Cina. Siamo in tanti che piangono sangue e sperano che un uomo potente come Lei che stimiamo profondamente possa aiutarci a fermarlo.
Da: Alessandra
Mercoledì 19 giugno 2019 22:17:30
Per: Mario Giordano
Oggetto: circoncisione a carico del servizio sanitario!! !
buongiorno,
siete al corrente che negli ospedali, in particolare quelli emiliani e veneti (s. orsola di bologna in special modo nel reparto di chirurgia pediatrica) vengono effettuate circoncisioni rituali (religiose) fatte passare come "fimosi" per esser a totale carico del servizio sanitario pubblico!! !
vi sembra corretto?
anche la cassazione si era espressa gia' sulla questione dichiarando illegale e illegittimo un caso analogo fatto a carico del ssn.
volete intervenire?
mancano risorse e si rubano posti di sala operatoria e risorse per fisime culturali retrograde barbare e diseducative, oltre che incentivanti a venire a stabilirsi da noi di popolazioni che nulla hanno a che spartire con noi in tema di cultura, usi e costumi (cozzano tra loro e si arrivera' alla guerra civile se non si argina il fenomeno e non si mettono dei freni ben fermi!! !)
un elettore di salvini
Da: Marcello
Mercoledì 19 giugno 2019 21:24:18
Per: Lilli Gruber
Dott. Gruber, non si sta rendendo conto che la sua insistenza, a contrastare sia la Lega che il M5S risulta perfino ridicola!! ! Sta incolpando questi che ci stanno provando a trovare qualche nuova soluzione per l'Italia di tutto: strade dissestate a Roma, debito pubblico ecc. È mai possibile che in anno siano riusciti a fare questo disastro?
Non è che siamo difronte al disastro fatto negli ultimi 30 di mala politica?
Non è che
Da: Otello
Mercoledì 19 giugno 2019 21:20:44
Per: Lilli Gruber
Gruber Sei scandalosa... te e la tua trasmissione. Ti pagano per fare disinformazione... che paese finito... l'unica cosa da fare sono le valige per andare in un paese dove non sanno neppure chi sei!! !!
Da: Marina
Mercoledì 19 giugno 2019 21:02:38
Per: Mario Giordano
Ciao Mario
Perché non ricordi al governo di tassare tutte le puttane trans e tutto quello che gira con la prostituzione
Grazie
Buttati in politica ci vogliono uomini con le palle in questo momento
Da: Fabio Porta
Mercoledì 19 giugno 2019 20:11:57
Per: Bianca Berlinguer
I love you laura berlinguer !! !! !! !! !
Da: Ruxi
Mercoledì 19 giugno 2019 19:50:15
Per: Matteo Salvini
Caro ministro salvini, mi perdoni ci tenevo tanto al suo successo nel governo,
pensavo che lei aveva a cuore i lavoratori precoci, cioe quelli che ad oggi anno 41 anni di lavoro alle spalle, era la nostra salvezza eravamo sicuri che avrebbe fatto un ottimo lavoro per noi, si partiva vebe, poi lei a preso una strada diversa, cioe manda a casa chi a meno anni di lavoro e noi precoci rimaniamo a lavorare fino a 43 anni con la riforma fornero, lei nn crede che fra tre anni abbiamo maturato 43 anni di servizio? andiamo con la riforma fornero quella che lei la sempre odiata, ma di fatto grazie a lei noi andiamo con la fornero, la ringrazio. un saluto da un precoce.
Da: Aldo
Mercoledì 19 giugno 2019 19:36:42
Per: Mario Giordano
La stampa Nazionale non si occupa di noi
Caro Direttore,
sono un neo dirigente locale di Forza Italia di Reggio Emilia, si Reggio la città del tricolore nel pieno di una tempesta giudiziaria iniziata nel febbraio scorso con 18 dirigenti del Comune indagati tra i quali la dott. ssa Maria Sergio, moglie del riconfermato Sindaco. Dopo 74 anni di egemonia della sinistra, quest'anno per la prima volta siamo riusciti ad arrivare al ballottaggio dal quale siamo usciti "sconfitti" con il 63, 31% dei Reggiani che ha riconsegnato la propria fiducia al Sindaco Vecchi. Reggio Emilia non è solo la Città del tricolore ma è anche la città del processo Aemilia, il più grande processo della ndrangheta mai celebrato in Italia. Oltre 1700 anni di galera tra i due tronconi, ordinario e abbreviato, in cui si è spezzato il procedimento Reggiano. Anni che si sommano a quelli già sentenziati in appello nel rito abbreviato di Bologna portando a circa 2000 anni la richiesta complessiva per i 240 imputati per le infiltrazioni della cosca Grande Aracri in Emilia Romagna.
Una decisione discutibile della procura, con i primi indagati nel febbraio di quest'anno ed altri 15 a soli quattro giorni dalla chiusura del ballottaggio ha fatto si che anche in questa mandata Vecchi la spuntasse, con il 63, 31% dei voti dei Cittadini Reggiani. In questi ultimi 15 indagati si evincono i nomi dell'assessore Tutino e del Vice Sindaco Sassi. I reati, a loro 33 ascritti, spaziano dal falso ideologico, alla corruzione, rivelazione di segreto e abuso d'ufficio, turbativa d'asta, appalti pilotati. Più volte, nel corso di questi mesi intercorsi dai primi indagati di febbraio, ci siamo chiesti che fine avessero fatto i 18 dirigenti fantasma. La volontà di non alterare l'equilibrio delle elezioni elettorali sicuramente non è stato garantista per i cittadini Reggiani, dove il bilancio delle decisioni di voto, una volta tanto, poteva essere tracciato su aspetti etici e non solo su ipotetiche promesse politiche. La volontà, come dice il Procuratore Mescolini, di non turbare l'equilibrio elettorale ha determinato il rinvio delle informazioni di garanzia e delle perquisizioni. Ci troviamo di fronte ad una completa atrofia dell'etica, regna un mix di esasperato egoismo e delirante onnipotenza che fanno si, che anche chi, per per compiti istituzionali, come l'Amministrazione Comunale e Sanitaria dovrebbe occuparsi del prossimo se ne "sbatte altamente". Una volta che la decisione del voto poteva essere indotta da una scelta etica ci siamo giocati questa opportunità. L'equilibrio elettorale è stato turbato e non poco, con quale fiducia, noi cittadini ora, ci interfacciamo con l 'Amministrazione Pubblica sia Comunale sia Sanitaria, con il dubbio che il nostro interlocutore non sia "pulito", con quale fiducia partecipiamo ai concorsi, con quale fiducia partecipiamo a un bando? Se non c'è stato turbamento del voto, sicuramente ora regna uno scompiglio della fiducia, della morale e dell'etica. Non sono stato, ovviamente, un elettore del Sindaco Vecchi ma mi metto nei panni di chi, invece, in esso ha avuto fiducia e gli ha donato il prezioso voto personale. C'è necessità che la giustizia faccia al più presto luce su omissioni colpose o dolose, illumini i conflitti di interessi e faccia splendere il sole sul risveglio dell'etica dei Reggiani. Come dirigente di Forza Italia, il nostro candidato ha mostrato la massima trasparenza, assenza di torbido, pulizia, freschezza, franchezza, cose a cui la politica Reggiana non era abituata, quindi c'era l'assoluta necessità di travisarla e strumentalizzarla, definendola "inadeguata". Ora, con gli ultimi accadimenti, la magistratura Reggiana e Vecchi, in rappresentanza dell'amministrazione Comunale, hanno un grande dovere. La magistratura di indagare, e il Sindaco, soprattutto per rispetto nei confronti del 63, 31% dei suoi elettori, di dire finalmente la verità. Diciamo basta al silenzio omissivo, la loro principale arma vincente. L'etica personale si riflette inevitabilmente sull'etica sociale, sull'etica pubblica e sulla loro profonda crisi. Oggi più che mai, penso sia doveroso che la Magistratura Reggiana si adoperi velocemente affinché l'amministrazione pubblica Comunale e Sanitaria escano al più presto dal torbido, facciano finalmente luce e diano assoluta trasparenza. È un dovere per loro ed è un diritto per tutti noi Reggiani, sapere cosa ci succede intorno, deve essere attuato un monitoraggio civico che sia garante sia per i cittadini sia per i lavoratori onesti della Pubblica Amministrazione.
Dott. Marco Catellani
Da: Marco Catellani
Mercoledì 19 giugno 2019 18:46:35
Per: Luigi Di Maio
Salve ministro.
Sono un piccolo artigiano edile della provincia di Palermo. Nel 2018 ho fatto in compromesso con dei proprietari di terreni per una permuta, per la realizzazione di 9 unità abitative. mi sono rivolto ad un tecnico per presentare i reletivi progetti agli uffici preposti. Presentato alla soprintendenZa dei beni culturali il 31 12 2018 con la risposta del 15 4 2019 con esito positivo, presentato all ufficio del genio civile con parere favorevole. Il lotto in premessa ricade con vincolo ferroviario è dista dalla prima rotaia di metri 25. 74. nel lotto in premessa sempre dal rfi è stato espropriato una parte di terreno per i lavori del doppio passante ferroviario, lavori già eseguiti e finiti completi di panelli fonoassorbenti.
Io le chiedo come è possibile protocollare una pratica il 11 04 2018 ed oggi non mi danno nessun parere, dopo avvenuti pagamenti per la pratica d istruttoria di 1000? ?
Nel mese di dicembre mi rivolgo ad un avvocato per mandare una lettera di diffida e intimandogli di rispondere sia per in parere positivo e sia per un negativo ad oggi nessuna risposta. Mi chiedo com'è possibile un azienda pubblica si comporti così. ? ?
L unica cosa che mi da motivo di andare avanti sono le mie due piccole figlie.
Spero che questo messaggio arrivi a destinazione. Io l' ammiro perché è onesto e credo in lei. Cordiali saluti
Recapito telefonico 329-------.
Da: Antonio Riccobono
Giulia Bongiorno
Avvocato e politica italiana
Da: Lucia De Nuccio