Ultimi commenti alle biografie - pagina 4789
Domenica 19 maggio 2019 15:08:01
Per: Lilli Gruber
Gentile signora Dietlinde, mi chiamo Michele Marchesiello e - nonostante le apparenze - sono un suo conterraneo, nato a Bolzano/Bozen nel 1941, dove - dal 1968 al 1971 - sono stato pubblico ministero-Stellverterter Staatsanwalt, come si leggeva sull'uscio della mia stanza. Ora in pensione, a Genova. Come molti italiani, sono un suo ammiratore: otto e mezzo è la sola rubrica che seguo alla televisione, anche se non sempre condivido la scelta degli interlocutori. Sarebbe bello poterla avere da noi, a Genova, ospite del Cento Culturale Primo Levi, al Palazzo Ducale. Sarebbe - credo - una sertata memorabile.
Impossibile?
Consideri questo alla stregua di un messaggio in una bottiglia.
con ammirazione,
Michele Marchesiello
Da: Michele Marchesiello
Domenica 19 maggio 2019 14:53:44
Per: Biagio Antonacci
Ciao Biagio, non sono qui ha scriverti per avere foto o autografi ma perché vorrei realizzare un sogno di una persona che non c'è piu, dirti grazie ed abbracciarti per tutto quello che sei stato per noi! ❤️
Da: Anna Caporale
Domenica 19 maggio 2019 14:08:34
Per: Mario Giordano
Egregio Sig. Giordano, Gustavo Rol aveva previsto che nel 2020 l'Italia sarebbe stata invasa, Oriana Fallaci
aveva previsto più o meno la stessa cosa, ma nessuno ha capito il pericolo. Quando vedo i nostri giovani scalmanarsi per i vari attori, cantanti ecc., penso che non ci siano molte speranze per un futuro migliore.
Per troppi anni la scuola è stata ostaggio della sinistra, solo tesa a lasciare nell' ignoranza per poter ottenere i propri scopi. Forse sarà tardi, ma chissà se qualcuno nelle nostre scuole potrà imporre la lettura di Marco Aurelio, i Pensieri! Sarà un'utopia? Potrebbe provare a pubblicizzarlo a "fuori dal coro" se pensa sia utile?
La saluto cordialmente e le auguro un sempre maggior ascolto!
Da: Cinzia
Domenica 19 maggio 2019 13:50:08
Per: Matteo Salvini
Signor Salvini, mi chiedevo se lei avesse mai letto il vangelo. Ritengo di no, oppure se per caso lo avesse sfogliato, credo che per lei sia stato piu o meno come leggere una rivista. Non conosco la sua storia personale, ma la seguo e soprattutto la ascolto. Mi creda, dal suo operato e dalle sue dichiarazioni sarebbe scandaloso e irriverente verso chi crede in un Cristo vivo e operante, definirla cristiano. Forse lei non se ne rende conto ma provi a leggere almeno le beatitudini, nulla di quello che dicono corrisponde al suo operato ed al suo modo di porsi e di parlare. Non le piace Papa Francesco? Mi pare una cosa logica, per il semplice fatto che Francesco è Cristiano e lei no. Mettersi tra le mani la corona del rosario è semplicemente ridicolo, atteggiamento infantile, come se avesse in mano un cornetto portafortuna. Crede che questo basti per prendere in giro i milioni di veri credenti? Io non sono una bigotta, tutt'altro, tutti per me sono uguali, tutti speciali proprio per le loro diversità che, nella mia vita mi hanno permesso di prendere il buono da tutti nessuno escluso. Non basta definirsi cristiano per esserlo, bisogna agire, pensare ed aprire il proprio cuore alla Parola. Papa Francesco è molto criticato anche dalla frangia ortodossa/fanatica anche all'interno della Chiesa, per il semplice fatto che attacca chi detiene potere, soldi, privilegi, soprattutto gli alti porporati che si sono ben abituati e non hanno nessuna intenzione di andare nel mondo a portare Gesù, troppo scomodo, sono come i farisei all'epoca di Gesù e Lui per questo è stato messo in croce. Nessun vero cristiano la voterà, e per favore si faccia un esame di coscienza, invochi lo Spirito Santo affinchè la illumini, converta il suo cuore di pietra un uno di carne, e non solo farà bene il suo operato, ma il vantaggio personale, interiore ed esteriore che ne trarrà, sarà immenso, la sua serenità sarà completa. Io sino al 2004 ero atea, poi ho avuto dei seri problemi, ma non mi sono rivolta al Cristo perchè lo ritenevo solo una bella favola. Ma all'improvviso un' illuminazione, un senso totale di incompletezza, che si è completato solo con l'incontro più importante della mia vita. Mi piacerebbe che mi rispondesse. Non sò se mi leggerà, in ogni caso io non le scriverò piu, quello che dovevo dire l'ho detto. Nel Frattempo pregherò per lei e per la sua conversione. Cinzia
Da: Cinzia
Domenica 19 maggio 2019 12:55:26
Per: Maria De Filippi
Gentilmente Vorrei scrivere una lettera personale a Maria come posso fare? Non voglio partecipare a nessun programma ma avrei bisogno di scrivere personalmente a Lei.
Ringrazio
Da: Catia
Domenica 19 maggio 2019 11:08:29
Per: Mario Monti
Caro Senatore Mario Monti, Desidero ringraziarLa per le sue splendide parole pronunciate durante il programma 'Di Martedì'. Ha parlato di tanti italiani come me meritevoli ma senza raccomandazioni, italiani che hanno avuto una vita difficile, anzi, non hanno mai avuto una vita. Sono una giovane donna che ha studiato, lavorato, con una professionalità mai riconosciuta dal mio Paese, che non ha mai avuto il lavoro all'altezza dei suoi meriti. Non ho le raccomandazioni, posso essere brava quanto voglio ma non ho quelli che vengono definiti "agganci" giusti. Spesso mi sono sentita tradita dal mio Paese. Quando Lei è diventato Premier, la mia speranza si è riaccesa, ho visto la salvezza, la chiave per aprire la prigione in cui politiche scellerate mi avevano rinchiusa. Le parole che Lei ha pronunciato, fanno bene al mio cuore. Con immensa gratitudine, Paola.
Da: Paola Mazzarini
Domenica 19 maggio 2019 11:04:06
Per: Lilli Gruber
Cara signora Maura
forse lei dovrebbe essere più preoccupata per la sua vista e magari ascoltare e guardare meglio i vari TG. Si renderebbe conto di quanto tutti si occupino sopratutto di cosa fa e dice Salvini e meno dei veri problemi del paese e della carenza, o meglio assenza, di democrazia che sta pervadendo coloro che si vantano di difenderla!!
Voltaire diceva: "posso non condividere le tue idee ma combatterò fino alla morte perchè tu possa esprimerle". Altri tempi.
Da: Legnani Giorgio
Domenica 19 maggio 2019 10:50:37
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Matteo,
ieri eravamo a Milano per sostenerti e per dire di non mollare, abbiamo seguito i discorsi dei leaders Europei e sopratutto il tuo, molte promesse sei riuscito a mantenerle ma io penso che sul caso dei migranti non possiamo farcela, ormai questa invasione e troppo estesa e grazie ai precedenti governi e difficile fermarla, c'e un disegno studiato a tavolino per far perdere la sovranità agli stati, hai notato che ormai su ogni supermercato troviamo una risorsa vicino ai carrelli, due uscite due risorse e fanno anche il doppio turno, inoltre in mancanza di posti liberi si sono messi pure vicino ai vari piccoli negozi e più in avanti ne troveremo uno per ogni portone dei caseggiati, non so se questo ti fa riflettere su quale disegno oscuro c'e in atto. La parola che va di moda nei "buonisti" che siamo razzisti, ma questi hanno mai viaggiato per l'Europa e vedere se gli altri stati permettono questo scempio, io lo vedo solo in Italia. Ho seguito giorni fa la Meloni su una trasmissione in cui diceva che l'Italia versa 320 milioni alla Turchia (trecento venti milioni) per fermare i migranti, ma questi soldi non potrebbero essere impiegati per aiutare gli Italiani, in difficoltà economica, già ma i nostri poveri purtroppo non sono un business per trafficanti e falsi buonisti.
Da: Giovanni
Domenica 19 maggio 2019 10:15:13
Per: Matteo Salvini
Gentile Sig. Pierangelo,
Il suo commento è una lucida riflessione sull'attualità. Complimenti per la sua età che, evidentemente, porta molto bene. Sono con lei al cento per cento.
Le dirò che vorrei rispondere a questo articolo della Sig. ra Annunziata:
https://www. huffingtonpost. it/entry/ma-vuoi-vedere-che-salvini-non-si-sente-piu-amato_it_5ce054a9e4b09e057804d3a6
ma, letti un po' di commenti sul suo blog, mi è venuto il voltastomaco.
Vede, avrei voluto mandarle copia del suo commento, a parte averne l'autorizzazione, per dimostrare alla Sig. ra Annunziata perché Salvini SA di essere amato.
Ma noi siamo diversi, non amiamo fare le contro manifestazioni come amano fare tutti i partiti rossi. Per noi c'è posto per le opinioni di tutti, per i rossi NO.
Mi auguro che il 26 maggio ci sia la stessa partecipazione ma, soprattutto, che si dia presto un taglio a questa cosa ibrida con i 5stelle, Non si può lasciare in mano loro l'economia, le infrastrutture, la giustizia e non ultimo l'esercito. Basta per carità.
Da: Valeria Boschieri
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Lucrezia