Ultimi commenti alle biografie - pagina 4787
Venerdì 17 maggio 2019 11:51:23
Per: Flavio Insinna
Il programma l'eredità ha raggiunto livelli scandalosi circa la discrepanza di difficoltà nelle domande atte a stabilire il concorrente finale... la mia impressione è che si segua un piano prestabilito a tavolino, aiutando il prescelto con domande imbarazzanti nella loro semplicità.. peccato, non siete credibili
Da: Maria Grazia
Venerdì 17 maggio 2019 11:50:17
Per: Roberto Baggio
Buongiorno.
Sono un consulente finanziario di Padova e ho 56 anni. Sto scrivendo un libro e contemporaneamente portando avanti un progetto sociale per aiutare le persone ad ottenere servizi bancari e finanziari con una matrice etica. Questa iniziativa è un unicum in Italia e come tutti i progetti originali e un po' "scomodi", ha bisogno di sostenitori nella condivisione di un obiettivo che in questo caso è per il bene comune. Non richiedo denaro e nemmeno esposizione mediatica. Vorrei poter parlare a Roberto di questo progetto e chiedere un appoggio nella forma che gli preciserò di persona, sicuramente poco impegnativa per lui. Posso inviare a parte la prefazione del libro e le informazioni di dettaglio su di me. Grazie Fabio Anselmi Tel. 339 -------.
Da: Fabio Anselmi https://www.facebook.com/fabioans
Venerdì 17 maggio 2019 11:44:56
Per: Bruno Vespa
Sono un anziano cittadino, giorni fà ho letto il libro inchiesta di Mario Giordano L'Italia non è più Italiana. Sono allibito è indignato per quanto descrive l'autore. A quanto pare, fra poco saremo stranieri in casa nostra. Gruppi di nazionalità più diversa stanno depredando il nostro paese delle nostre eccellenze industriali e commerciali portandoli all'estero e lasciando una marea di operai disoccupati di cui dopo lo stato poi deve occuparsi. In questa ruberia si distinguono i cinesi e gli arabi, con i proventi del petrolio. L'argomento del libro è secondo me di una grande importanza, specialmente per il nostro futuro. Mi domando cosa farà mio nipote da grande dove andrà a lavorare? in età adulta. Penso che anche Lei sarà Nonno come me e avrà questa preoccupazione. Se mi posso permettere questo potrebbe essere l'argomento per una sua trasmissione dibattito. Che susciterebbe un grande interesse. Mi scusi della mia intromissione nei temi che solitamente tratta nel suo lavoro e la saluto molto cordialmente, sperando in un cenno di riscontro a questo mio messaggio accorato. Salvatore D'Angelo
Da: Salvatore D'Angelo
Venerdì 17 maggio 2019 10:45:01
Per: Fausto Leali
Ciao FAUSTO ci siamo fatti una foto a Pizzomunno tanti anni fa e la conservo gelosamente
sei sempre una gran gnocco salutami tua moglie un abbraccio
marina
Da: Marina Migliorati
Venerdì 17 maggio 2019 09:55:34
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott. Mario Giordano, durante un incontro alle Stelline di Milano Le abbiamo donato un libretto con la storia della morte misteriosa, anzi della strage in cui morì nostro unico figlio Alpino di leva in Friuli dal titolo "Morire di Stato". Non è stato una trovata pubblicitaria per il lancio del libretto, noi lo diamo in omaggio a quanti possano aiutarci in questa denuncia che nessuno vuole indagare e nostro figlio morto in Patria servendo la Patria resterà senza giustizia. La seguiamo ogni sera a "Fuori dal coro" è la voce giusta per il nostro Roberto Garro.
Da: Angelo Garro www.alpinorobertogarro.it
Venerdì 17 maggio 2019 09:15:48
Per: Alberto Angela
Buongiorno,
sono una sua ammiratrice ma non come la mia amica Antonella. E' possibile avere una sua foto con dedica ad Antonella e da inviare al mio seguente indirizzo: PAOLA SCAFASCI - ---- ----- ---------- ----? Io molti anni fa l'ho conosciuta perché lavorando al MCC di Via Piemonte 51 andavo a pranzo al Bar di Via Boncompagni, dove spesso c'era anche lei.
Grazie e saluti.
Paola Scafasci Cell. 389 -------
Da: Paola
Venerdì 17 maggio 2019 09:14:36
Per: Mario Giordano
Buongiorno direttore, innanzitutto complimenti per la sua trasmissione. Anche ieri come tutte le sere l'ho seguita e rimasto indignato quanto lei per i vari servizi mandati in onda specie sulla sentenza della morte di quel signore da parte di quei ragazzi e mi chiedo:che esempio danno queste persone nel giudicare, correggere e perché no anche educare questi nostri figli? Che dovrò rispondere a mio figlio che mi chiede come mai un giudice NON manda in galera chi ha ucciso? Che ormai in Italia tutto è permesso? Che NON è vero che la legge è uguale per tutti? Sarebbe stato bello se fosse intervenuto il giudice che ha dato quella sentenza almeno anche noi umili persone ignoranti avremo capito! O avrebbe fatto intervenire il ministro della giustizia per sapere il suo pensiero in merito! Sarebbe bello se integrasse nel suo programma l'intervento di persone a rispondere dei casi che manda in onda, ma non opinionisti o giornalisti ma persone che in qualche modo hanno a che fare con i casi specifici! Ma si sa NOI SIAMO FUORI DAL CORO!!
Da: Gaetano
Venerdì 17 maggio 2019 08:23:48
Per: Maria De Filippi
Siamo tre amiche da tempo estimatrici della Sig. ra De Filippi, da noi considerata ottima persona e
professionista preparata. Tuttavia la scena della secchiata d'acqua alla Sig. ra Galgani l'abbiamo trovata di pessimo gusto e scorretta. Non pensiamo che una buona trasmissione per fare un po' più di ascolto debba arrivare a tanto e ci meravigliamo anche che la Sig. ra Gemma accetti di tutto e che
la Sig. ra De Filippi non intervenga, sempre educatamente, ma con fermezza nei confronti di certi
comportamenti
Jennifer, Consuelo e Brigitte
Da: Jennifer, Consuelo e Brigitte
Venerdì 17 maggio 2019 07:26:22
Per: Antonino Cannavacciuolo
Buon giorno.
Mi chiamo Giusy è vivo in Germania.. Sono una fan è mi scuso per li errori.
Come funziona per farti venire per insegnare a preparare dei piatti buoni Italiani.. Mio fratello ha il Ristorante ma purtroppo è caduto troppo nei piatti tedeschi con tanta panna.. Mi poi informare come funziona il programma.. ? Salutoniii Giusy
Da: Giusy Decorato
Giulia Bongiorno
Avvocato e politica italiana
Da: Gianfranco