Ultimi commenti alle biografie - pagina 4787
Domenica 19 maggio 2019 23:45:23
Per: Mario Giordano
Intendo esprimere condivisione ed apprezzamento alla stupenda esternazione di giancarlo e faccio mie le sue richieste d'interessanti ed utili dati.
quanto al senatore a vita, io non esito a chiamarlo per nome, cioe' mario monti, un vero fetentone, che ci ha tantissimo danneggiati, sicche' sono sconcertato della sfacciataggine dei suoi interventi in televisione e nel contempo provo grandissima riprovazione per le emittenti televisive, che osano dargli visione e voce. 'sto farabutto mi ha, massacrato di tasse, per cui lo odio e lo stramaledico.
ti saluto cordialmente, mario, e, quanto a quel mascalzone di gad lerner, che vorrebbe morti te, maurizio belpietro, vittorio feltri ed altri, ovvero il meglio del giornalismo oggi in italia, spero che il buon dio ce lo levi di torno, unitamente alla grossa pletora di sinistronzi, al piu' presto.
ancora sincerissima cordialita' per te ed i ringraziamenti per l'importante ed onestissimo tuo lavoro d'informazione.
gennaro termine
Da: Termine Gennaro
Domenica 19 maggio 2019 22:40:08
Per: Fabio Fazio
Bravissimo bella trasmissione. Toglierei quella risata continua di quello spettatore sgradevole e finta presente in ogni puntata che accompagna le battute divertenti sue, della Litizzetto o degli ospiti.
Per il resto tutto ok
Scusi ma veramente è fastidiosa e non c'è ne è bisogno! Si ride lo stesso anche senza da casa!
Da: Giorgia
Domenica 19 maggio 2019 21:45:54
Per: Matteo Salvini
Ciao Matteo, anch'io voterò lega come tanti che condividono le tue idee.. non arrendiamoci mai, l'europa deve restare cristiana e ogni stato libero e sovrano mai schiavo. Forza Capitano, sono con te!!
Da: Laura Vignoli
Domenica 19 maggio 2019 21:14:20
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria mi chiedo come ha fatto a passare in finale quella cornacchia di Giordana e fare uscire una voce splendida di Tish
Da: Pietro
Domenica 19 maggio 2019 21:13:35
Per: Mario Giordano
Sig. Mario Giordano buonasera.
Ho seguito una recente puntata di FUORI DAL CORO nella quale si quantizzava quanto l'INPS ha risparmiato tagliando gli assegni sociali e fornendo ai telespettatori l'ammontare totale di questi tagli.
Argomento trattato anche dalla IENE con una intervista all'ex capo dell'INPS TITO BOERI.
Inoltre in un'altra delle vostre puntate veniva ricordato ai telespettatori il pensiero di un autorevole senatore a vita sull'ipotesi della necessità di una tassa patrimoniale.
Poi Lei elencava le tasse patrimoniali, soprattutto sulla casa, già in essere volute da passati governi.
Bisognerebbe, a mio modesto avviso, aggiungere e ricordare che nell'elenco delle tasse patrimoniali c'è anche una tassa occulta che grava sui nostri risparmi, tassa della quale pochi ne parlano.
Si tratta delle imposte di bollo sui depositi, voluta inizialmente dal governo di suddetto senatore a vita e, mi sembra, che in seguito sia stata rivista e aggiornata dai successivi governi (da verificare).
Imposte di bollo, cioè tasse, che periodicamente a seconda della quantità di risparmio vengono sottratti dai conti correnti e versati all'erario dalle banche, esattamente come una tassa patrimoniale già in pieno esercizio.
Pochi ne parlano perchè probabilmente oggi parlare di risparmi e difenderli è un affronto alle situazioni di povertà che vediamo costantemente.
Ma mi sembra giusto che chi ha voluto\dovuto\potuto risparmiare anche per esigenze di famiglia
non debba subire una ulteriore rapina sui propri soldi, soldi peraltro già tassati alla fonte sugli stipendi\pensioni.
Ultimamente poi si è aggiunto un ulteriore deprezzamento del risparmio, pari a una vera e propria tassa aggiuntiva patrimoniale, causata da spread, borsa, incertezza politica ecc.
Di questa patrimoniale pochi ne parlano perchè riguarda del denaro risparmiato dagli i italiani che viene custodito\gestito nelle banche sotto forma di investimenti\conti correnti.
Questo ammontare di soldi rappresenta circa il doppio del debito pubblico nazionale, quindi un bel gruzzoletto da cui si può facilmente attingere in sordina con una scarica di bit in via informatica per la gioia di chi considera il risparmio una fortuna da utilizzare nelle manovre finanziarie.
Qualche ben pensante è convinto che gli Italiani si sono arricchiti privatamente accumulando risparmio a spese dello stato che si indebitava, pertanto è giusto depredare (anche modestamente...), ignorando che comunque il risparmio costa sacrificio, rinunce, scelte e non è affatto un lusso da tassare.
La costituzione tutela il risparmio, ma secondo me ce la siamo già giocata questa tutela sottoponendoci alle direttive europee che possono diventare delle ragioni di stato quindi tutele costituzionali facilmente superabili.
A mio parere bisognerebbe evidenziare maggiormente questa tassa e ricercando e pubblicando l'ammontare di euro tolti ai risparmiatori che, come ho detto, è una tassa occulta e sarebbe interessante vederne pubblicato l'ammontare totale.
Concludo dicendo che... Mi piacerebbe vivere in un paese... dove chi ha del risparmio non gli venga depredato, perchè questo risparmio è frutto, si di una situazione più vantaggiosa rispetto altre situazioni sociali,
ma può servire alla propria famiglia in situazioni avverse, ai propri figli forse lavoratori precari e\o disoccupati o studenti, ai nipoti dal futuro incerto, alla non autosufficienza nel caso di anziani e magari potrà servire anche per non gravare su ulteriori costi di assistenza sociale perchè pagati col risparmio privato, cioè con i propri soldi.
Anche questo pensiero può essere considerto fuori dal coro... ??
grazie per l'attenzione
GianCarlo
Da: Giancarlo
Domenica 19 maggio 2019 20:28:30
Per: Gerry Scotti
Vorrei parlare con Gerry scotti. E una cosa urgente x me. Non sono una stolker giuro. ho 55 anni abito a genova. Vi prego.
Da: Antonella
Domenica 19 maggio 2019 18:50:17
Per: Maria De Filippi
Tina cipollari comportamento vergognoso fortunata che dall' altra parte ha trovato la sig da Gemma io le avrei tirato subito una pizza in faccia e fatto fare da Milano a Parigi a calci in c...
Da: Sissy
Domenica 19 maggio 2019 18:38:27
Per: Matteo Salvini
Buonasera Capitano,
di una cosa ha ragione il cardinale Parolin, tu non puoi comunicare direttamente con i cieli... devi chiedere un permesso, loro hanno il telefono rosso con la line diretta, e come se io volessi comunicare direttamente con te anche se sono un militante, scavalcando le gerarchie, vai avanti e non mollare siamo con te.
Da: Giovanni
Domenica 19 maggio 2019 18:25:56
Per: Lilli Gruber
Gesù Cristo è il primo laico e il primo liberale della storia.
Il primo laico: "Il mio regno non è di questo mondo... "
Il primo liberale: "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio... "
Salvini non è né laico, né liberale. Rispetto al cristianesimo, è assolutamente altrove.
Paradossalmente, il più vicino è Carlo Calenda, laico e liberale, anche si definisce ateo.
Marialuisa Tonon
Da: Marialuisa Tonon
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Angelo De Stefanis