Ultimi commenti alle biografie - pagina 4980
Lunedì 4 febbraio 2019 09:37:41
Per: Diego Della Valle
sono un imprenditore che ha ottenuto un brevetto per riciclare i detriti delle macerie del terremoto e ricostruire sul posto nuovi material da impiegare nella ricostruzione degli edifici danneggiati e distrutti con un processo a freddo senza emissioni nocive e senza trasportare grandi quantità di detriti e ritrasportare materiali cotti con grande impiego di gasolio.
Lei potrebbe aiutare la sua regione partecipando al progetto di CATALYST - EDILIZIA INNOVATIVA
saluti
Mauro Carpinella
Da: Mauro Carpinella
Domenica 3 febbraio 2019 21:28:17
Per: Mario Giordano
Vorrei richiamare alla sua attenzione alcune mie considerazioni per i problemi contingenti che stanno affliggendo il nostro paese:
IMMIGRAZIONE:
1) Dimitris Avramopoulos, commissario europeo per l'Immigrazione, ha voluto far precedere l'annuncio in arrivo nella giornata di giovedì: un nuovo finanziamento a favore di Roma per 58,21 milioni di euro, con l'invito a spenderli da subito in accoglienza, assistenza sanitaria, legale e materiale dei migranti in questa nuova estate di arrivi. Soldi che, si sottolinea da Bruxelles, vanno ad aggiungersi ai 146 milioni già stanziati e ai 592 del fondo Amif (Asilo migrazione e integrazione) prefissati per il periodo 2014-2020.
Per evitare che tali finanziamenti vadano ad arricchire i vari intermediari di turno…perché non consegnare brevi manu tale finanziamento ad ogni singolo immigrato?"
500 al mese permetterebbero a quattro immigrati di organizzarsi da soli trovando un appartamento in affitto, pagare le bollette ed il vitto.
In questo modo il denaro, così speso, verrebbe messo in circolazione a vantaggio di tutti e non solo di pochi approfittatori finti buonisti; l'integrazione ne gioverebbe poiché gli stranieri si stabilizzerebbero automaticamente in maniera più diffusa e non concentrata in quei vergognosi centri di migranti come Cara di Mineo.
Ogni mese andrebbero a ritirare i soldi alle poste e di conseguenza la clandestinità verrebbe meno.
2) Tutti i paesi d'Europa dovrebbero con le proprie navi portarsi nelle acque internazionali del mediterraneo per recuperare i migranti alla deriva e portarli nel porto di Catania da dove con i propri pulman o aereo li farebbero arrivare nei rispettivi paesi in base alla legge internazionale che così recita:" Le navi e gli aerei militari costituiscono territorio dello Stato di cui battono bandiera…..".
Lo stesso deve valere per i porti più vicini della Spagna e Grecia.
Dal momento che a Tripoli c'è la sede delle Nazioni Unite ed è risaputo che in Libia è in atto una violazione dei diritti umani all'interno dei campi profughi si dovrebbe richiedere la presenza dei caschi blu per reprimere tale violenza.
Grazie per l'interessamento.
P.S. le sono grato per le indagini di denuncia da Lei fatte.
Da: Codato Fulvio
Domenica 3 febbraio 2019 19:34:28
Per: Lilli Gruber
Vorrei entrare in contatto con il signore che ha posto degli stimoli per l"utilizzo del vento
Da: Giuseppe
Domenica 3 febbraio 2019 18:18:26
Per: Lilli Gruber
Salve Dottoressa guardando la tv in quasi tutti i programmi si parla molto delle energie alternative rinnovabili, a tal proposito le invio questa poesia chiedendovi di rispondere ad una domanda, se possibile in una delle Vostre puntate televisive che io vedo tutte le settimane, la poesia è "il Vento"
"C'è quello più cattivo che soffia a cento, duecento all'ora scoperchia tetti, provoca mareggiate ammazza la gente, tutti lo maledicono, nessuno lo vuol sentire.
Poi, c'è quello un po' più buono quello che fa girare i mulini a vento, le pale eoliche, asciuga le strade e le campagne quando piove.
Poi, c'è anche il venticello che asciuga i panni stesi quando non c'è il sole-
Infine c'è quello BUONO che nessuno vede, nessuno sente o no vuol sentire, eppure sfreccia a cento, duecento, trecento all'ora. Non scoperchia tetti non provoca mareggiate e non ammazza la gente, non fa male a nessuno tranne qualche bambino che, mettendo la sua mano fuori dal finestrino gli porta via la sua girandolina-
Oggi si ricicla tutto vento, carta, vetro, rifiuti ingombranti, ma costa tanto.
Vi prego, riciclate anche il vento, quello BUONO non vi casta assolutamente niente."
la mia domanda è come mai è quella che tutte le sera chiede ai suoi ospiti:
come mai nessuno ricicla il vento buono di qualsiasi mezzo di trasporto soprattutto dei treni?
e cosa succede se si reciclasse ?
se è possibile esporre la domanda a qualche Tecnico di Leonardo (ex Finmeccanica) se fosse fattibile progettare un treno che sfrutta l'energia del vento buono?
sicuro di un Vostro riscontro porgo distinti saluti
per contatti 347/-------
oppure 348/-------
Da: Giuseppe Sisto
Domenica 3 febbraio 2019 16:40:14
Per: Lilli Gruber
Buongiorno. Seguo quotidianamente la sua trasmissione e certo è che per Lei non è semplice la scelta degli ospiti. Appare chiaro che alcuni sono fissi, almeno settimanalmente e su questo non posso certo esprimere opinioni (oppure le ho ma le tengo per me). Ci sono conduttori che non vorrei mai vedere. Venerdì, per esempio, in "Un giorno da pecora", tale Antonio Maria Rinaldi, detto Bombolo, ha detto che lei non lo invita. Spero proprio che non lo inviti mai. Altrettanto inguardabili sono la Maglie e la Donato, la Borgonzoni o Giordano, mentre il Luca Telese con il suo repentino cambio di casacca mi stupisce. Buon lavoro e scusi se mi sono permesso. G.Carlo Ravera
Da: G.Carlo Ravera
Domenica 3 febbraio 2019 15:31:32
Per: Federica Pellegrini
il mio personale giudizio? quando una persona si vanta di avere vinto chi sa che, x per me non vale niente, poi i suoi spot, sono scadenti ora si e' messa a fare la giudice su x x x, penosa
Da: Emanuele Bianconi
Domenica 3 febbraio 2019 13:29:20
Per: Lilli Gruber
PER OSSERVATORIO21
Finalmente sul suo sito si leva una voce intelligente che ha perfettamente percepito quello che dal 4 Marzo accade 14 VOLTE AL GIORNO NEI TALKS E NEI TELEGIORNALI: MISTIFICAZIONE, TENDENZIOSITA', DISTORSIONE DELLA VERITA' E DENIGAZIONE, IN SINTESI E' IN ATTO UN ERCULEO TENTATIVO DI SPINGERE ALLA CADUTA L'ATTUALE GOVERNO. A FARLO SONO COLORO CHE DOREBBERO MITIGARE I DIBATTITI URLANTI, RADDRIZZARE LA BARRA VERSO UNA VISIONE OBIETTIVA DEI FATTI N DISCUSSIONE, GUIDARE IL TELESPETTTORE OFFRENDOGLI PARERI DIVERSI CON EQUITA' DI MODI E DI TEMPI PER COSENTIRGLI DI FARSI UN'IDEA PROPRIA. Chi fa tutto questo? I FALSI GIORNALISTI,CONDUTTORI ASSOLUTAMENTE SCORRETTI, CHE NON SANNO NEPPURE DOVE STA DI CASA IL VERO GIORNALISMO, QUELLO S E R I O. Vorrei chiedere a questi signori: se mandate a casa Conte, Di Maio e Salvini chi voterete? La vecchia guardia o gli ultimi venuti "in maschera di sinistra" che sono quelli che l'Italia l'hanno portata alla situazione attuale ma che sono anche quelli che hanno abbassato la mangiatoia a quasi tutti questi "eroi" della "propaganda-di-sinistra-ad-ogni-costo-e-ad-ogni-prezzo per il paese. TANTO PEGGIO PER QUELLA CHE DOVREBBE ESSERE INFORMAZIONE E NON DISINFORMAZIONE PARTIGIANA. Parlano tanto di propaganda ma... loro cosa fanno? PROPAGANDA!
Da: Anna
Domenica 3 febbraio 2019 13:25:51
Per: Lilli Gruber
Buongiorno sig.ra Gruber, io e la mia famiglia la seguiamo tutte le sere su Otto e mezzo; nonostante apprezziamo il programma non possiamo apprezzare il Suo stile di conduzione che in più occasioni è manifestamente pro parte. Inoltre mi permetto di sottolineare che ho trovato estremamente curioso che, di fronte agli attacchi violenti di Massimo Cacciari al ministro Bongiorno, che si è comportata ed espressa da vera signora, non abbia ritenuto opportuno interrompere almeno temporaneamente il collegamento.
Cordiali saluto.
Rachele Rolli
Da: Rachele Rolli
Domenica 3 febbraio 2019 12:44:25
Per: Lilli Gruber
Buongiorno, ho visto il mio messaggio però devo dire che sarebbe stato utile che Lilli Gruber lo avesse letto e mi avesse mandato un messaggio tipo: approfondiamo!
Sono sicuro che lo troverebbe interessante e forse troverebbe il modo di diventarne portavoce nell'interesse degli italiani. Il mio obiettivo è solo quello di essere utile nel proporre come risolvere problemi di interesse generale come: stimolare le imprese ad investire per lo sviluppo mediante l'assunzione di giovani capaci ed il pensionamento, senza punizioni tipo A.PE., di anziani esperti.
Guglielmetti Giuseppe Martino
Da: Giuseppe Martino Guglielmetti
Massimo Giannini
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Fabio Brachini