Ultimi commenti alle biografie - pagina 4977

Domenica 10 febbraio 2019 03:05:03 Per: Matteo Salvini

Quanto emerso dalle ceneri del compianto festival della canzone italiana è l'ennesima manifestazione di razzismo e diplomatica pulizia etnica ai danni dei cantanti italiani. Ma si può oggettivamente definire una canzone popolare per 50 milioni di italiani la "canzonetta" individuata come vincitrice della compianta primaria manifestazione canora italiana?
Io non ho nulla contro le popolazioni provenienti dalle terre più depresse del pianeta, anzi sono felice quando riscontro la loro integrazione e la volontà di conseguirla, ma con queste striscianti manifestazioni di violenza non aiutiamo certo la loro integrazione, anzi sono un'inutile esaltazione della mediocrità dalla quale provengono e che invece devono necessariamente abbandonare se vogliono migliorare.
E l'ennesimo regalo della sinistra (più o meno ex comunista anche extraparlamentare) che da almeno cinquant'anni si impegna nella progressiva demolizione di questa nazione, basta guardarsi indietro e rievocare alcuni dei regali che ci hanno propinato in questo mezzo secolo per conseguire la progressiva demolizione della scuola, della famiglia e della società: abolizione del latino nelle scuole e conseguente regalo del diciotto politico, divorzio e libero aborto, liberalizzazione delle droghe dette leggere, depenalizzazione politica dei reati che ricadono sui cittadini rispettosi dei rapporti civili tra le persone, per non parlare della guerra senza esclusione di colpi (anche mortali) che da anni (grazie alla trilogia fisco / burocrazia / pizzo) sta decimando le piccole aziende che garantivano funzioni sociali di primaria importanza per i cittadini e per l'Italia "lavoro e produzione". Una ricchezza nazionale degli anni sessanta che purtroppo hanno distrutto. E stiamo ancora a chiederci, anche con stomachevole ipocrisia, perché questa povera Italia sia ormai una nazione di disperati.

Da: Gaetano

Domenica 10 febbraio 2019 02:24:35 Per: Mario Biondi

Che vi scrivo? Che nel 2018 l'ho visto ancora a luglio a Perugia "Umbria Jazz" e a dicembre a Firenze "Obihall"!!! Grandioso come sempre Mario Biondi, capace di farmi provare sempre emozioni indescrivibili.
Tosh Peterson alla batteria di una bravura unica (pur apprezzando moltissimo sia Lorenzo Tucci che Alessandro Lugli) Grandi Federico Malaman e Massimo Greco. Quintorigo bravi ma preferisco la band che amo: David Florio, Fabio Buonarrota, Marco Scipione e Alessandro Lugli.
Mi piacerebbe rivedere anche Michele Bianchi.

Da: Luisella Castellani

Sabato 9 febbraio 2019 22:57:46 Per: Paola Turci

Brava! Bellissima canzone

Da: Roberta

Sabato 9 febbraio 2019 22:52:37 Per: Gerry Scotti

Ciao Jerry
Si le pamochh ci rspondderai qualsiasi sia la tua risposta, non siamo dei fanatici, non siamo fan,e non siamo neanche neanche degli scritoi, siamo solo due ragazzi che ti conscono e ti seguono in televisione.
Noi ci siamo presi tantissimo con chi vuol essere miglionario ci pioace cosi tanto che ci siamo pure scaricati l ap e la sera prima di andare a dormire giochiamo per una buona mezzora.
"Elisa" ci proviamo senza aiuti e poi con li aiuti ma non arriviamo mai molto lontano pero questo e bello e stimolante " a volte pero ci sembra che i concorrenti gli aiuti troppo secondo noi dovresti essere un po piu intransifgente. " ho e so che se fosse cosi non ci diresti mai cmq la verita ...o queste personer che aiuti in realta siano tutta una messa in scena e perche magaRI NON AVETE AVUTO PROPOSTE O PERCHE VOLETE FARE PIU NUMERO DI ASCOLTI VOLETE FAR FINTA CHE CI SONO DEI VINCITORI....NON LOSO NON SO QUALE SIA LA VERITA"
Cmq ci fai spaccare il tuo fare scherzoso e a volte inopportuno" lo faI PERCHE ormai sei arrivato e fai questo lavoro cosi tanto per piacere e cmq sei sul pezzo che ti puoi permettere o meno ma lo fai di essere quello che sei a volte simpatico o meno, chi apprezza chi no ,e chissene. o e tutto un programma di merda putrida che oggi piace tanto"
Sta seras eravamo al super mercato e nel reparto vini troviamo il tuo vino ovviamente l abbiamo comprqato anche se devo dire che il prezzo e abbastaza alto perche per un barbera pagare 8 euro mi sembra un po eccessivo, secondo me dovresti dimezzare il prezzo e fare e pensare di piu alla gente comune che tu nel tuo piccolo ti senti di rasppresentare e quindi perche non faRE UN VINO BUONO ALLA PORTATA DFI TUTTI." i soldi non li ho spesi io quindi parlo da ignorante che non ha speso i soldi ma da oggettiva gustatreice di vini,questo vini mi e sembrato dolce al palato la cosa buona che non era frizzante non sa di alcholl per i pavimente e docile apparentemente ma un pio dopo il terzo bicchiere inizia a sentirsi quindi secondo me non e malvagio; usi qualcosa di speciale o una lavoraziomne alternativa per far pagare un vino cisi questo prezzo o sei piu esperto di un enologo che coltiva elaborra evolve e investe con sacrificio nella sua vigna " cmq mnon e sicuramnete un vino da 8 euro.
Concludiamo dicendo che sei simpatico e un ciccino pacioccoso " hai gli stessi modi di fare e di direm di mio zio e per questo che simapatico o meno sei di famigla"

Quando ci sono le virgolette e E lisa che parla

Speriamo di non averti offeso ma di aver parlato con un amico questo sabato sera
Con amore i tuoi simpaticizzanti Luca ed Elisa

Da: Luca ed Elisa

Sabato 9 febbraio 2019 22:23:09 Per: Mina

Carissima Mina,
La pubblicità con la TIM per me è una caduta di stile per la sua incredibile carriera e non credo le fosse necessaria per la sua incredibile popolarità .

Auguri

Da: Roberto

Sabato 9 febbraio 2019 21:21:36 Per: Mario Giordano

Mi piacerebbe raccontare un episodio che dura ben 18 anni.
Vivo nel comune di Bagnolo Piemonte, dove c'è un'amministrazione comunale del P D dove mi costringono ad andarmene da casa mia nel periodo invernale.
Ho già segnalato questa situazione al prefetto di Cuneo, all' assessore Valmaggia, ma non è cambiato niente.
Abbiamo, io e mia moglie 70 anni e non sappiamo quanti anni possiamo ancora continuare a vivere così.
Adesso ho sintetizzato l'episodio ma mi piacerebbe riuscire a raccontare molto di più.
Cordiali saluti Claudio Colombi.
Tel.340--------

Da: Claudio

Sabato 9 febbraio 2019 18:41:48 Per: Lilli Gruber

Gentile Signora Gruber, Guardiamo (mio marito ed io) ogni sera il suo programma che ci piace tanto - però abbiamo deciso di cambiare canale quando fra gli ospiti c'è Marco Travaglio. Maleducato, ignorante ect. non si può sopportare. Capisco che le vengono probabilmente imposti certi ospiti ma noi non ci stiamo. Questi personaggi che sanno sempre tutto - perchè non provano loro a fare politica, senz'altro il paese funzionerebbe a gonfie vele! Io, che sono austriaca, penso però che dovrebbero cambiare prima di tutto gli italiani, i cittadini. Cari saluti.

Da: Brigitte Huber-Burelli

Sabato 9 febbraio 2019 17:48:49 Per: Dacia Maraini

Gentile signora Maraini, sono Francesca Licandro, una studentessa diciassettenne del liceo scientifico "Volta" di Caltanissetta. Ci tenevo solamente a ringraziarla per la sua semplicità, disponibilità e dolcezza dimostrata nell'incontro tenutosi presso la nostra scuola giorno 5 febbraio 2019. È stata un'esperienza indimenticabile e un profondo onore per me conoscerla di persona. Lo considero uno dei dibattiti che più mi ha insegnato e che più mi ha coinvolto fino adesso nella mia vita. "Corpo felice" è il suo primo romanzo che ho letto, ma approfondita la sua figura di scrittrice e il suo pensiero molto interessante sulla condizione della donna (che condivido in pieno) mi inizierò a dedicare di certo alla lettura di altri suoi libri. Un caro saluto dalla Sicilia, spero di rincontrarla presto.

Da: Francesca Licandro

Sabato 9 febbraio 2019 15:06:26 Per: Mario Giordano

Ho letto il suo ultimo libro "l'Italia non è più degli italiani" e l'ho trovato ironico, dissacrante, provocatorio, graffiante e assolutamente divertente: tutto quello che non sapevamo dell'Italia smantellata dagli stranieri raccontato da uno dei più preparati giornalisti italiani: lei. L'ho letto d'un fiato e lo giudico assolutamente da non perdere. In più, rispecchia "in toto" le mie idee. Anch'io avevo scritto un "articoletto" sull'uso ormai inappropriato (non improprio) dell'ex lingua italiana. Vorrei tanto sottoporlo al suo giudizio: mi concede quest'opportunità? Grazie

Da: Roberta

Sabato 9 febbraio 2019 08:46:12 Per: Lilli Gruber

Carissima Lilli mi complimento con Lei per la trasmissione di Venerdì alla quale hanno partecipato persone di un certo spessore che hanno espresso le loro opnloni in modo pacato ed educato. Ritengo che con persone di questo livello la sua trasmissione diventi più interessante e più piacevole. Auguri
Italo Negri

Da: Italo Negri