Ultimi commenti alle biografie - pagina 5029
Sabato 5 gennaio 2019 15:13:08
Per: Alberto Angela
È un po di giorni che mi arrivano sul cellulare video di ipotesi che non siamo mai andati sulla luna ora che si è aggiunta pura la Cina quando potremo avere la certezza che il 20/7/1969 abbiamo veramente messo piede sulla luna
Grazie per la certa risposta
Saluto cordialmente
Roberto Cocchi
P.S per quale strana ragione gli u.s.a. avrebbero dovuto costruire in uno studio televisivo/cinematografico una scenografia di quel genere ultimamente poi sempre quei post hanno messo in forse l'esistenza della I.S.S
Da: Roberto Cocchi
Sabato 5 gennaio 2019 13:17:52
Per: Matteo Salvini
Matteo non indietreggiare, continua così che tutta l'Italia è con te. Che gli exstracomunitari vengano accolti da altri paesi, perché l'Italia ha gia fatto molto e siamo al collasso. In questo caso Di Maio non deve interferire e deve tacere perché non rientra nel suo compito istituzionale. Potenzia l'organico nella guardia costiera e nella Polizia di Stato. La sicurezza è la base del buon vivere.
Da: Dario
Sabato 5 gennaio 2019 12:56:21
Per: Mario Giordano
Fatturazione elettronica
Buongiorno io come cittadino non avendo nessuna attività in quanto lavoratore dipendente non sono a conoscenza delle modalità della fatturazione elettronica però mi chiedo visto che in Italia è la prima volta che questa legge viene attuata, visto che le fatture sono in numero molto elevato non sarebbe stato meglio avviare la procedura in modalità pilota coinvolgendo solo una parte degli utenti come fase iniziale vedendo levolversi e avanzamento della questione eventualmente seguendo e se il caso lo richieda modificare la procedura migliorando la situazione? Faccio un esempio i benzinai che anno molti clienti tra questi ci sono quelli che avendo ditte (camion macchine di rappresentanti ecc )tutti quelli che poi dovranno scaricare l'iva .poi man mano aumentare i canali coinvolgendo tutti gli altri interessati .saluti valerio
Da: Valerio
Sabato 5 gennaio 2019 12:07:44
Per: Lilli Gruber
Gent.ma dr.ssa,
sono il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Venezia. La seguo ed apprezzo da sempre.
In merito al tema della "ribellione" di numerosi sindaci all'applicazione del decreto sicuirezza, vorrei segnalarLe che il prof. Emilio Santoro, ordinario di filosofia e sociologia del diritto a Firenze, mi ha fatto avere un interessante parere circa l'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo alla luce del Decreto Salvini, dal quale si evince la piena legittimità dell'operato dei ribelli.
L'elaborato, davvero brillante, è consultabile in www.altrodiritto.unifi.it/adirmigranti/parere-decreto-salvini.htm
Sono certo che una presenza del prof. Santoro nella sua trasmissione consentirebbe a milioni di italiani di farsi un'idea più equlibrata su quanto sta accadendo.
Cordiali saluti e davvero grazie per la sua trasmissione, che seguo ogni sera.
giovanni maria pavarin
p.s. = Se volesse utilizzarlo, Le lascio il cell del prof. Santoro: 333-------
Da: Giovanni Maria Pavarin
Sabato 5 gennaio 2019 10:10:22
Per: Toto Cutugno
Ciao Toto mi chiamo Maurizio
E si può dire che sono un tuo Fan da sempre
Anche io come te amo la musica in generale da sempre suonata al pianoforte ho alle tastiere.
Ti scrivo per due motivi :
!) Perché ho visto la tua intervista ieri sera su Rai3, quando Parli che i medici ti hanno salvato per un pelo dal baratro.
Allora che dio li abbi in gloria !
In quanto Noi italiani veri non eravamo pronti a perderti Cosi .
2) Perché visto che lo chiesto a molti, ma sino ad ora non ho mai ricevuto alcuna risposta da nessuno ; Vorrei proporti la stessa domanda anche a te.
Ed e questa: E' già un paio di anni che durante il festival di San Remo il conduttore manda la consueta Pubblicità.
Però per circa un minuto, la regia fa vedere le bellezze di san Remo e d'intorni
Nel fare ciò c'è una suonata per pianoforte ed orchestra che a mio parere e bellissima; Tanto che io vorrei per lo meno sapere il titolo del Brano e l'autore.
Per comperare successivamente uno Spartito .
Tu con tutte le persone ; Musicisti che vedi e conosci tutti i giorni, non potresti sapere tutto ciò e inviarmi il tutto al mio indirizzo Email Grazie.
Ti Voglio Un mare di bene con Affetto A.Maurizio
Da: A.Maurizio
Sabato 5 gennaio 2019 07:32:37
Per: Eugenio Scalfari
Buongiorno, vorrei avere la sua opinione sulla frase di papa Francesco: meglio atei che cristiani ipocriti.
Non ritiene che ateo venga usato con una accezione negativa?
E' un mondo culturale distante dal papa e del quale il papa dovrebbe avere più rispetto.
Lei cosa ne pensa
Massimiliano Marielli
Da: Massimiliano Marielli
Venerdì 4 gennaio 2019 20:53:34
Per: Lilli Gruber
Spettabile conduttrice Gruber, vedo spesso la sua trasmissione e ne apprezzo il clima dove gli ospiti possono esprimersi e farsi comprendere. Per questo mi permetto di proporle di invitare, se fosse possibile, la studiosa ed economista Marianna Mazzuccato, di cui recentemente è edito " il valore di tutto" da Laterza. Lei spesso si esprime a favore di figure femminili che possano meglio emergere anche nell'attuale dibattito politico. Ho letto il libro mi è sembrato veramente importante e di alto livello culturale e scientifico. Un saluto.
Mauro Ciavoni
Da: Mauro Ciavoni
Venerdì 4 gennaio 2019 20:40:12
Per: Mario Giordano
buongiorno vorrei parlare di lavoratori e imprenditori
le assunzioni ormai vengono fatte in buona parte a partain per le ditte è conveniente possono farli lavorare mezza giornata o giorni interi fino al raggiungimento delle ore totali come da contratto partain a secondo dei bisogni della ditta. Il lavoratore in particolar modo se disoccupato anno la possibilità di guadagnare qualcosa e se anno la possibilità magari di fare straordinari ancora meglio. il datore di lavoro con due partain ha meno spese e più produzione tutto normale limprenditore deve fare i suoi interessi e avere delle entrate il lavoratore porta a casa qualcosa. e come partain può fare un secondo lavoro come regolamento anche qui tutto normale secondo mè il problema nonè questo il lavoratore ha bisogno di lavorare e il datore di lavoro ha bisogno di manodopera il problema secondo il mio punto di vista è che si potrebbe fare di più nel senso: visto che ormai cè crisi di lavoro ci vorrebbe un sistema di agevolare le ditte magari facendoli meno spese in modo che possono assumere di più il lavoratori in una ditta se prima erano due partain cosi facendo la ditta può assumerne due a tempo pieno avendo le stesse spese senza essere penalizzata avendo ancora maggiore produzione nello stesso tempo rimangono più posti di lavoro perché il lavoratore essendo a tempo pieno non deve cercare un altro lavoro lasciando posti vuoti a altri lavoratori in cerca di lavoro e probabilmente essendo meno disoccupati ci sarebbero meno lavoratori in nero questo è solo il mio punto di vista come dipendente lavoratore saluti valerio
Da: Valerio
Venerdì 4 gennaio 2019 16:37:05
Per: Bruno Vespa
Egr Dott. Vespa,
mi ha molto impressionato che la applicazione della flax tax appena approvata, sia stata limitata soltanto ai chi ha una partita IVA ( costoro fino a 65.000 euro di reddito annuo avranno una tassazione del 15%). Ciò comporta che essere un lavoratore autonomo è un evidente privilegio rispetto a tutti gli altri lavoratori che percepiscono un reddito fino a 65.000 euro. Mi riferisco ai dipendenti pubblici e privati, agli artigiani, ai pensionati, agli operai, etc, etc, etc.
Mi domando come mai il Presidente della Repubblica, fino ad ora tanto attento alle questioni di illeggittimità, abbia avallato firmandola questa norma e come mai i Sindacati e le forze politiche alla opposizione non abbiano evidenziato nei loro interventi questa anomalia che discrimina la maggior parte dei lavoratori (qualunque attività essi svolgano) rispetto ad una minoranza.
Il governo giallo-verde ha sempre parlato di equità; ma come si concilia l'equità con il fatto di ridurre le pensioni da un lato e di ridurre in maniera così vistosa le tasse solo degli autonomi dall'altra ? Viene difatti voglia a tutti coloro che pagano le tasse con le aliquote progressive di fare una manifestazione di massa e di rivolgersi alla Corte Costituzionale (Class Action nei confronti del governo in carica),
La invito, se ritiene degna di attenzione questa mia breve nota, a trattare questo problema in una delle sue numeros e seguitissime trasmissioni radiofoniche e televisive.
Ringraziandola, voglia gradire cordiali saluti
Francesco Cataldo
Da: Francesco Cataldo

Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Ferdinando Morelli