Ultimi commenti alle biografie - pagina 5025
Mercoledì 26 dicembre 2018 09:55:56
Per: Lilli Gruber
Hi Lilly, bilderberg? date?
Tfa:.
Da: Anonimo
Mercoledì 26 dicembre 2018 09:36:31
Per: Arrigo Sacchi
Caro Sacchi, e' una domanda a cui un gentiluomo come lei non dara' risposta, ma gliela faccio ugualmente. Puo' dire perche' chi ha allenato il Milan dopo di lei ha sempre fatto la figura del 'perdente' ? Mai generalizzare, pero' le esperienze di Seedorf, Inzaghi, Mihailovic, Montella e Gattuso che altro sono ?
Da: Paolo
Martedì 25 dicembre 2018 12:10:45
Per: Mauro Corona
Signor Corona le auguro un felice Natale a lei e tutta la sua famiglia.
Da: Raffaele
Martedì 25 dicembre 2018 09:27:46
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli
volevo ringraziarLa per le preziose informazioni, approfondimenti ma anche emozioni che nei suoi libri L'eredità e La tempesta ho trovato. Mi vergogno a dirlo ma della questione sudtirolese ho sempre capito molto poco, sicuramente per mia incuria ma anche per la versione che i libri di storia ci hanno proposto. Amo quelle montagne io che vivo in provincia di Venezia e ora capisco meglio il loro popolo.
Grazie e Buone Feste
Cinzia Lovo
Da: Cinzia Lovo
Lunedì 24 dicembre 2018 15:24:52
Per: Elsa Fornero
Non so con quale faccia si permetta la Fornero di criticare la Manovra di questo Governo... Forse Berlusconi... se non fosse alla opposizione... direbbe che é piú bella che intelligente... diciamo che 69 milioni di italiani approverebbe questa definizione... Quota 100? É un tentativo di rimediare al danno che ha arrecato la Fornero a chi doveva andare in pensione allungando la loro penosa attesa avendo perso pure il lavoro mentre politici e magistrati ... oltre ad altri potenti... non ha prolungato l'attesa agonia ... mio padre ... contadini... diceva sempre... le erbe frame non muoiono mai...
Da: Cesare Bussandri
Lunedì 24 dicembre 2018 13:23:20
Per: Antonino Cannavacciuolo
Carissimo chef sono che sei sempre impegnato con il tuo lavoro ma se ti era possibile se mandavi gli auguri per natale a mia Moglie che è una tua grande ammiratrice. Si chiama Sandra. Colgo l'occasione per Augurare un Buon Natale. Grazie
Da: Gianfranco
Lunedì 24 dicembre 2018 11:01:31
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Matteo sono Federico, uno studente italiano, e frequento il corso di fisioterapia del San Raffaele di Milano.
Per la nostra professione l'emendamento proposto dal M5S sulla legge 42/99 sarebbe un danno inestimabile. Un oltraggio a tutti gli studenti italiani e ai professionisti sanitari, che studiano per assicurarsi un titolo, che garantisca professionalità e serietà.
Da: Federico Zagni
Lunedì 24 dicembre 2018 06:28:52
Per: Luigi Di Maio
La normativa sul monitoraggio fiscale dei capitali e degli investimenti all'estero, con continue modifiche ed aggiornamenti, ha creato un clima di incertezze interpretative per i contribuenti, per i professionisti e per la stessa agenzia delle entrate. In Italia risiedono moltissimi ex cittadini stranieri (Regno Unito, Germania, Francia ecc.), che dopo il trasferimento in Italia per motivi di famiglia, di lavoro od altro, detengono ancora legittimamente nei paesi di origine beni immobili, conti correnti bancari ecc. Molti di queste persone non sono aggiornati sulla normativa del monitoraggio fiscale e sulle esagerate sanzioni in caso di mancata presentazione del quadro RW per la dichiarazione dei redditi che avrebbero dovuto presentare in Italia essendo ora qui residenti.
Si tratta di beni immobili e capitali legittimamente detenuti all'estero senza alcun trasferimento di denaro oltre i confini dello stato. Gente che aspettava la tanto pubblicizzata sanatoria per non subire, a causa delle varie interpretazioni, eventuali salassi estorsivi tipici del fisco italiano, trattandosi di una normativa, quella del quadro RW di complicata e di incerta interpretazione. Basta dire che con il DL. 167/90, art. 5, convertito in legge n. 227/90 bis era stato escluso l'obbligo dichiarativo per le attività finanziarie all'interno della comunità europea, poi con la legge n. 52/96, art. 22 detta esenzione è stata riconfermata, successivamente con D.Lgs. n. 461/90 art. 11, con un trafiletto quasi nascosto, l'art. 5 bis del DL. 167/90 è stato abrogato, tanto per avere ulteriori possibilità di prelievi fiscali in coerenza con la tradizionale politica fiscale predatoria italiana alla quale il movimento 5 stelle pare si allinei procedendo in peggio ( altro che cambiamento !! )
Con l'esclusione della sanatoria per tutte le attività finanziarie e patrimoniali detenute fuori dal territorio dello Stato Italiano, introdotta nel decreto fiscale senza alcuna distinzione tra capitali leciti e capitali illeciti, si potrebbe profilare una eclatante discriminazione per i soggetti di cui sopra che legittimamente detengono beni e capitali all'estero e che in assoluta buona fede (per dimenticanza o perché inconsapevoli delle conseguenze introdotte dal governo Monti o perché hanno interpretato la norma nel senso di non esserne soggetti ), non hanno provveduto al monitoraggio fiscale e ora si potrebbero trovare nel rischio di dover pagare delle esagerate sanzioni ( dal 3% al 15% delle somme non dichiarate, per tutte le annualità accertabili), una vera estorsione di stampo mafioso, una mattanza fiscale in linea con il governo Monti. Non si può certo fare affidamento alle interpretazioni dei funzionari dell'agenzia delle entrate che potrebbero pure essere errate sulla base delle incertezze normative dando così luogo a costosissimi contenziosi tributari. Se i politici del movimento 5 stelle non sanno dove prendere i soldi per i loro programmi elettorali non possono moralmente continuare con i sistemi della vecchia politica che ha vessato i cittadini italiani con tasse e sanzioni oltre ogni limite sopportabile. La predetta discriminazione ritengo che non rispetti neppure i principi su cui si basa la Comunità Europea basati sulla libera circolazione dei beni e delle persone e con particolare attenzione alla non discriminazione tra cittadini della comunità europea. Così procedendo il movimento 5 stelle non può meravigliarsi se perde consensi. La "manina" nefasta non è quella che aveva introdotto nel decreto la possibilità per i su detti soggetti di sanare la loro posizione con il vorace fisco italiano pagando sanzioni ragionevoli, ma quella che questa possibilità l'ha loro negata. Il movimento 5 stelle non può pretendere che chi si trasferisce in Italia debba fare dei corsi approfonditi per capire le complicatissime strategie dell'assurda burocrazia fiscale italiana, unica al mondo per complicazione e voracità. Spero, per quanto sopra esposto, che qualcuno, direttamente interessato, faccia ricorso alla Corte di Giustizia Europea per lo spregio all'equità e ai principi di eguaglianza dei cittadini europei.
Da: Mario
Domenica 23 dicembre 2018 23:39:07
Per: Gianni Versace
Buon Natale Giovanni Maria Versace.
Io sono un Uomo di Brindisi nativo anche io nella terra del Sud. Dove Nasce ogni giorno Dio Sole Unico nel l' universo. ci dia tanta energia per vivere una vita piena di grazia, ma soprattutto la forza di Aiutare i malati, i poveri, i disoccupati Italiani. Loro sono Ricchi di Emozioni, hanno un cuore grande è pieno di energia pura. grazie ha tutti voi.
Da: Roberto Dell'Orzo
Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Carmelo Manitta