Ultimi commenti alle biografie - pagina 5024
Giovedì 27 dicembre 2018 14:30:42
Per: Lilli Gruber
Grazie di cercare di educare i partecipanti a non gridare. Questa nota non è da pubblicare.
Tre proposte per approfondimenti:
1) Quali alternative agli inceneritori ? (nel 2019, nel 2029, nel 2039)
2) Pensioni. Come vengono calcolate ? Se la gente prende solo quello che corrisponde ai contributi versati, come fa a costare soldi la quota 100 ? Qualcosa non torna.
3) La flat tax è incostituzionale e antidemocratica. Perché abbassare l'irpef (solo) ai ricchi ? Il governo è contro i poveri ?
Cordiali saluti
Ole Hjordt-Vetlesen
Da: Ole Hjordt-Vetlesen
Giovedì 27 dicembre 2018 13:55:32
Per: Sofia Coppola
Vorrei realizzare progetto cinematografico su vera storia di camorra con personaggi reali, chiedo contatto per eventuale interesse. Mio telefono 380-------
Da: Bruno Rossi
Giovedì 27 dicembre 2018 12:46:42
Per: Danilo Toninelli
La legge europea divide in categorie i veicoli e motocicli. Ho notato che c'è una categoria subito dopo le biciclette a pedalata assistita, le "motoped" elettriche sono paragonabili ai ciclomotori 50cc. Ora in Italia omologare una "motoped" è impossibile per colpa, non della mancanza della legge, bensì per la mancanza di un ramo della motorizzazione civile adeguata. Secondo me, un privato che costituisce una "motoped" in garage dovrebbe avere la possibilità di immatricolare pagando per il collaudo. Ovvero destinare un ingegnere per tale scopo in ogni capoluogo regionale che verifichi se la "motoped" è idonea a circolare, freni, luci, gomme, telaio eccetera. Nel dopoguerra molti privati costruirono delle motociclette, poi divennero fabbriche, sicché il primo passo è agevolare (niente soldi) con un percorso burocratico snello. Oggi per immatricolare ci rivolgiamo al TUV tedesco al costo di 1100 euro, per poi re immatricolare in Italia al costo di 500 euro. Perché non tenerci i 1100 in Italia e ugualmente far spendere 500/600 euro presso la motorizzazione? Soldi in più per l'Italia e posti di lavoro.
Da: Bruno Mazzoni
Giovedì 27 dicembre 2018 11:24:55
Per: Alberto Angela
Egregio Dott. Alberto Angela,
ho appena letto le meritate parole di apprezzamento, rivolte a Lei ed a Suo padre da diversi Vostri ammiratori. Colgo anzi l'occasione per far giungere a Suo padre i miei più sinceri auguri per il suo 90° compleannno.
Le scrivo dalla Germania. Per alcuni anni, grazie all'impianto satellitare da noi posseduto, ho potuto seguire i meravigliosi servizi e documentari offerti da Lei e Suo padre, rari esempi di grande televisione. Purtroppo, da circa cinque anni, dopo l'ultimo trasloco, non mi è più possibile seguire i Vostri programmi; e ciò mi dispiace molto, in quanto, ora, da pensionato, avrei più tempo per godermeli.
Ad ogni modo desidero ringraziarVi per il grande servizio resoci. Chissà, forse in un prossimo futuro avrò di nuovo la possibilità di seguirVi. Grazie, grazie, grazie.
Con stima
Salvatore Ingraffia
Da: Ingraffia www.ingraffia.de
Giovedì 27 dicembre 2018 08:56:15
Per: Gerry Scotti
Forlì 27/12/2018
GENTILISSIMA SIG-RA MARIA DE FILIPPI e gerry scotti
Sicuramente lei è la regina incontrastata della tv e le sue capacità allietano la nostra vita che non sempre è ricca di soddisfazioni, ma non esagero quando dico che è la colonna sonora della vita di tantissime persone.
Mi chiamo paolo misirocchi, sono nato a forlì (emilia romagna) ed ho 54 anni.
Io e mio fratello ivano abbiamo avuto un'idea, è una cosa che attualmente non esiste e sicuramente andrà a toccare il cuore ,la memoria e i sentimenti di tutti quanti, per professionalità e sensibilità, sarebbe bello se fosse lei sig-ra MARIA DE FILIPPI a presenziare, condurre queste serate, magari con GERRY SCOTTI altra persona come lei non solo di successo ma anche di grande sensibilità con un spessore di grande umanità ecco perchè siamo sicuri che siate le persone giuste.
Stiamo parlando di un festival della canzone, che abbiamo chiamato :
" "
Si differenza dal festival classico della canzone in quanto in questo festival
I protagonisti oltre ovviamente alle canzoni, saranno cantanti che purtroppo sono passati a miglior vita, ma la loro musica continuerà ad essere la colonna
sonora della nostra vita
sicuramente andrà a toccare il cuore ,la memoria, ricordi, e i sentimenti di tutti quanti, sarà un evento grandioso distribuito in varie serate.
Ci scusiamo per averla disturbata e sarei grato e onorato se potesse contattarmi
Al seguente recapito telefonico:
cell. 345------- paolo eventualmente ecco la nostra e-mail: lafattoriaviniditaly-yahoo-it
buon anno a gerry scotti e maria de filippi e ai vostri cari
Da: Paolo
Mercoledì 26 dicembre 2018 23:48:30
Per: Ferruccio De Bortoli
Caro De Bortoli,
pochi minuti fa ho tentato di spedirle al Suo indirizzo [email protected] una mia e-mail di commento al Suo articolo apparso ieri 25 dicembre sul "Corriere on line". Ma il sito mi ha respinto il messaggio, senza un motivo a me plausibile. La prego - se è interessato a leggere tale commento, come dovrebbe essere per un giornalista attento a ricevere le reazioni del pubblico - di fornirmi un eventuale altro indirizzo cui inviare detto commento, oppure a spiegarmi come superare questa barriera.
Grazie e cordiali saluti.
Da: Paolo Borghese
Mercoledì 26 dicembre 2018 23:15:23
Per: Lilli Gruber
Guardo tutte le sere la trasmissione su La7.
Ogni volta mi sorprendo per la sua capacità di far parlare gli ospiti senza interromperli ma sollecitandoli con misura ed educazione, doti che in altri programmi sembrano ormai sparite.
Se l'informazione passasse sempre tra le mani (ed il cervello) di professionisti seri e preparati come lei, forse il nostro "bel Paese" sarebbe messo meglio.
Da: Giampaolo Masserano
Mercoledì 26 dicembre 2018 22:05:44
Per: Alberto Angela
Buonasera, credendo nei miracoli e nella sua umanità, scrivo per sapere se è possibile incontrarLa anche in un suo evento, davvero per 2 minuti. Ho 57 anni, vivo a Roma, ed ho una nipote che non sta bene ma La segue con grande passione ed in cuor mio credo che vederla potrebbe farle molto bene. Comprendo che è chiedere l'impossibile (io spero di no ovviamente), ma io ci devo provare, è per la salute. Grazie infinite per l'attenzione e con i complimenti per la Sua attività, Le auguro Buon Anno e tutto il bene possibile.
Da: Francesca Bonizi
Mercoledì 26 dicembre 2018 20:57:11
Per: Gerry Scotti
Carissimo simpatico ed amico Gerry Scotti, ho quasi 70 anni ti ho seguito da anni in TV e tutt'ora ti seguo nelle tue trasmissioni, adesso nel programma del muro, forse non centra questo messaggio in questo contesto ma è bene che tu lo riesca a leggere. Nella trasmissione del muro veramente vi è sempre una bella fetta di euro che i partecipanti portano a casa per la loro bravura delle risposte o per la fortuna che la seguono. Oggi è molto difficile andare avanti sia con le proprie forse che con l'aiuto delle amministrazioni locali assenti.Tengo solo a precisare che in una contrada ai limiti del confine tra due comuni, veniamo un po scordati da tutti e le risorse dei residenti non possono permettersi di camminare decentemente sia a piedi che con un automezzo lungo una strada di circa 700 mt. Direi che inviarvi delle foto che non posso allegare ma vi assicuro che è piena di buche e asfalto quasi inesistente. Mi rivolgo alla vostra cortese attenzione personale e dirigenziale a prendere in considerazione con la quale potreste aiutarci con un contributo affinchè possa avverarsi questa nostra strada ad un manto che si possa percorrere un po più decentemente. Mi impegno a farci delle foto o un filmato di testimonianza da inviarvi ad un indirizzo o di posta elettronica o personale, da comunicarmi. A nome di noi residenti circa 9 famiglie da inviarvi i nominativi di tutti in anticipo vi diamo i più cari ringraziamenti e con l'occasione delle festività auguriamo felice anno nuovo a tutti voi. Grato ringrazio e mi scuso di questa mia ... Un saluto caloroso ANGELO.
Da: Angelo
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Mirco Possenti