Ultimi commenti alle biografie - pagina 5040
Domenica 16 dicembre 2018 12:42:58
Per: Barbara D'Urso
Ciao Barbara tu ci saluti sempre "con il cuore" io il cuore c e l ho rotto L amore e il cuore della mía vita l ho trovato 28 anni fa in un momento bruttissimo tanto Che volevo farla finita Luí mi ha salvato mi ha dato tutto tanto amore e la gioia di continuare a vivere Ha cresciuto mía figlia Che aveva 3anni come fosse sua figlia Due mesi fa il mío amore e con luí il mío cuore senza salutarmi se ne andato seduto davanti al compiuter Adesso io a 53 anni sonó rimasta sola con la stessa voglia di farla finita che avevo prima di conoscere lui A luí non ho mai chiesto il regalo Che volevo giorni fa era il mío compleanno e il regalo stavolta glielo chiesto Si gli ho chiesto di farmi andare con luí e'troppo l amore che ci lega x stare lontani speriamo Che mi faccia questo regalo o me lo faro da sola Barbara scusa se mi sonó rivolta a te Con il cuore Ciao
Da: Carla
Domenica 16 dicembre 2018 10:22:07
Per: Federico Rossi
Ciao Fede sono una tua grandissima fan mi chiamo Noemi
Da: Noemi
Domenica 16 dicembre 2018 08:47:27
Per: Hugh Jackman
Un uomo, un attore solare. Bello e dall'anima buona. Ottime capacità interpretative. Penso sia difficile essere una persona nota e mantenere i propri equilibri. Lui è capace ed e' questo che importa. Il suo amore è importante; l'unione fa la forza.
Da: Frigerio Cecilia
Sabato 15 dicembre 2018 19:10:37
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Ministro Salvini,
mi chiedi perché non si possa corrispondere a chi ha bisogno il reddito di cittadinanza solo se ogni giorno si reca al suo comune per collaborare con lavori di utilità, fint a che non avrà trovato un lavoro in base ai programmi di ricerca del governo .
Palese che in questo modo gli interessati non avranno un altro lavoro nascosto e anche il Conune ne avrà un utile contributo (archiviazione, pulizia, inserimenti dati, ecc)
Grazie per l’attenzione
Da: Riccardo Ilic'
Sabato 15 dicembre 2018 15:23:20
Per: William Shakespeare
Sabato 15 dicembre 2018 15:15:22
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, seguo il tuo programma "Amici" da anni apprezzando la professionalità dei maestri di canto e ballo ad esclusione della Celentano che ha un atteggiamento poco professionale con i ragazzi, è un esempio negativo del doveroso rispetto che deve esserci tra studente e professore (i ragazzi devono portare rispetto ma Lei è troppo divina per portarlo a degli esseri inferiori). Posso comprendere che nel Format televisivo una spacca... sia divertente e movimenti la trasmissione ma è diventata un insulto alla danza classica ed ai maestri di danza classica. Ci sono tanti bravi maestri di danza classica che potrebbero sostituirla brillantemente e la Celentano potrebbe aprirsi la sua scuola privata dove la vedrei bene insegnare ai ragazzi in tutina di pelle con il frustino. Auspico di non vederla più in una trasmissione di talenti come "Amici" perchè il suo posto sarebbe più adatto ad un insegnante talentuoso piuttosto che una con un cognome famoso.
Da: Serena
Sabato 15 dicembre 2018 13:21:49
Per: Giuseppe Pinelli
In particolare Pino Pinelli, avevo imparato ad apprezzare per il suo modo burbero, ma generoso, di rendersi disponibile per la causa, come diceva lui. E fu grazie a lui se si stampò, con il ciclostile che c’era nella sede degli anarchici, in viale Murillo, dalle parti della Fiera,
il primo numero di Mondo beat.
Presto cominciò una sensibilizzazione maggiore e si rafforzarono i rapporti con gli anarchici impegnati, in particolare con quelli del Ponte della Ghisolfa, il nuovo circolo fondato da Pinelli, in piazzale Lugano, dopo che erano stati sfrattati dalla sede di via Murillo. Siamo in tre, io Alessio e Valerio, a partecipare a qualche chiassosa riunione nel seminterrato, un po’ malmesso, ampio ma umido, certo peggiore dell’altra sede, dove si esaminano i vari aspetti della situazione del Paese, con il pericolo di colpi di stato, si parla molto del Sifar del generale De Lorenzo che avrebbe tentato un golpe nel 64, ma la DC che vincerà ancora le elezioni, per bocca dell’onnipresente Andreotti, nega ogni cosa e si preparano gli interventi per le assemblee in Statale
In effetti oltre a Pinelli e Valpreda vengono fermati centinaia fra anarchici e compagni dei movimenti di sinistra, fra cui molti nostri amici. C’è pure il Lello, un compagno anarchico che si era messo in vista per gli scioperi della fame che aveva fatto contro gli arresti dopo la bomba della Fiera, a cui aveva partecipato anche Steve, che ora ci racconta tutti i particolari. E si dimostra molto preoccupato per lui. Assistiamo allibiti all’omicidio di Pinelli, fatto passare per suicidio: Improvvisamente il Pinelli ha compiuto un balzo felino verso la finestra che per il caldo era stata lasciata socchiusa e si è lanciato nel vuoto, dalle dichiarazioni del questore.
Brani tratti dal mio libro: “Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario, Però, quante ne ho passate! si configura come ottimo prodotto letterario, assemblato con cura dei dettagli, con stile puntuale,chiaro e immediato, con la volontà di pescare dal passato occasioni di riflessione per il presente o il futuro, con abilità nel rendere vivide le immagini evocate, tanto da far vivere empaticamente al lettore le esperienze narrate.
Un uomo che si mette a nudo, che racconta quello che adesso del passato è di moda: lottare per un ideale, crederci, fino all’inverosimile.
Infatti, benché molto personale, ci sembra in grado di raccontare, in maniera appunto originale, un ampio scorcio della nostra storia recente”…
http://www.eraclesrl.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=359&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=53
Da: Gianluigi Redaelli https://gianrelli.blogspot.com/
Venerdì 14 dicembre 2018 21:03:39
Per: Lilli Gruber
Buonasera. Noi italiani abbiamo proprio la memoria corta. Da quando si è insediato questo governo i due vice-premier nn hanno perso occasione x attaccare l'Europa è hanno mostrato i muscoli per poi capire che il ns fisico muscoli nn ne ha. Luca Telese fa' confronti che non servono. Se Macron sbaglia non è detto che dobbiamo sbagliare anche noi. L'Italia era in crescita in 6 mesi ci siamo giocati tutti gli sforzi che abbiamo fatto. Continuo a nn capire che cosa propone Telese. Tanti bla, bla, bla ma quando si deve governare i bla, bla non bastano.
Da: Mirco
Venerdì 14 dicembre 2018 19:58:17
Per: Mario Lanza
Ogni qualvolta che trasmettono in tv
Artisti, cantanti della lirica, nessuno! Si degna mai, almeno di nominarlo.
E questo... mi fa star male e mi fa molto irritare! Mario Lanza, il più grande tenore di tutti i tempi dimenticato come non fosse mai esistito!
Da: Franco De Salvatore
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Paola Ballanti