Ultimi commenti alle biografie - pagina 5136

Martedì 3 luglio 2018 14:19:35 Per: Massimo Cacciari

Mi chiedo per quale motivo lei prof è richiesto dalle tv e dai convegni e la risposta non può essere che questa. Sono un coetaneo e so come in quegli anni si superavano gli esami all'Università e come successivamente si entrava in ruolo. In Italia, si accede alla docenza, come è noto a tutti non per merito o per pubblicazioni ma per raccomandazione o per appartenenza politica. Renda noto quale canale ha usato per accedervi. Mio figlio è dovuto andare in Svizzera per insegnare all'Università pur avendone diritto con pubblicazioni e merito, ma non avendo voluto raccomandazioni o non avendo voluto iscriversi al PD. Da anni l'appartenenza politica di sinistra ha facilitato l'ingresso a posizioni di privilegio in ogni settore.
Dubito che se fosse stato politicamente di destra il avrebbe fatto la stessa carriera.
La invitano e suppongo la retribuiscono, parlando dal pulpito, per propagandare idee di sinistra senza aver alcun dubbio che siano quelle privilegiate.
Mi ricorda certi insegnanti che nella scuola per quaranta anni hanno condizionato e plagiato generazione di studenti a favore della sinistra, ma che erano pagati per insegnare altro, con la compiacenza dei presidi che erano e sono della stessa area politica. Nella scuola si è fatto una politica senza la quale la sinistra non sarebbe stata ciò che è stata. Rifletta prof.
Anch'io ho scritto libri ma essendo libero e non di parte non ho avuto pubblicità o inviti in tv o a convegni. Si chiede perché certi personaggi (?) arrivano e altri no. Si chieda anche di quale parte politica sono i dirigenti Rai e de la 7 e gli opinionisti di turno che non sanno che criticare, offendere, quelli che non la pensano come loro. Essere liberi è un altra cosa e non si accede.

Da: Nello Mangani

Martedì 3 luglio 2018 13:54:13 Per: Francesco II di Borbone

Sono Napoletana da parte sia paterna che materna.Vorrei spiegare a chi pensi che l'uso del vezzeggiativo "Franceschiello" sia stato un modo per sminuire l'importanza del re Francesco II, e che perciò, non ha capito un "tubo" sui napoletani. Questo re, che fu l'ultimo dei Borbone, ebbe la sventura di perdere la madre appena nato.Già la regina madre Maria Cristina, fu molto amata perché buona e caritatevole e morì in odore di santità, infatti in seguito fu proclamata "Beata" dalla Chiesa. Questo fu il motivo per cui il popolo napoletano da subito, nel voler amare questo bimbo sfortunato destinato ad una futura matrigna, costantemente se ne occupò chiamandolo sempre con il vezzeggiativo di Franceschiello. Faccio alcuni esempi :mano piccola e carina= manella; boccuccia: vucchella; Grazia= Graziella; Peppino= Peppiniello...etc. come si può osservare l'intenzione del popolo, fu soltanto amorevole. Vorrei aggiungere che questo re, fu istruito da religiosi cattolici, conosceva bene il latino, ed il fatto d'aver avuto una madre reputata santa, fu un motivo in più per esserne degno, rifiutando ogni idea di sopraffazione. Sono nata Italiana e fermo restando che ne sono contenta(!!), avrei tanto piacere veder rimessa in discussione la verità storica del Risorgimento che non fu precisamente così "glorioso" come ce l'hanno voluto raccontare i vincitori d'una guerra senza dichiarazione! Liliana Batà

Da: Liliana Batà   http://ciaolili.iobloggo.com

Martedì 3 luglio 2018 13:26:51 Per: Alessandro Gassmann

Molto bravo, mi piace molto come attore voto 10.

Da: Gianfranco Deidda

Martedì 3 luglio 2018 11:17:23 Per: Scarlett Von Wollenmann

Buongiorno,

perdoni il disturbo sono una conduttrice radiofonica (RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO) di un'emittente sociale e una giornalista free-lance, oltre che una scrittrice e tempo fa sono stata contattata dalla signora Lucia Fusco che mi ha fatto conoscere la sua storia e così, pensavo di scrivere un breve articolo.
Come da abitudine chiedevo il permesso di poterlo fare. In attesa auguro buona giornata. Dora Millaci

Da: Dora Millaci

Martedì 3 luglio 2018 09:49:15 Per: Robert Pattinson

Ciao Robert, io sono Luciana, abito in Italia (Genova), volevo farti i complimenti perché sei bravo non mi stanco mai di vedere e rivedere il tuo personaggio Eduard sei bravo mi è ti auguro di ricominciare la saga di Eduard Callas. Ti auguro super successo per tutto ciò che farai ciò che desideri bravo e bellissimissimo Luciana (p.s. ) mi piacerebbe avere una tua foto autografata Grazia in anticipo .s

Da: Luciana

Martedì 3 luglio 2018 01:37:26 Per: Matteo Salvini

Chiedo al governo maggior controllo su chi vive abusivamente nelle case popolari rubando il posto a chi si è messo giustamente in graduatoria. Meno spese per l'inps in questo modo: pagando la metà, e non per intero, le malattie semplici come l'influenza, togliendo le ore di diritto allo studio per chi lavora e nello stesso tempo studia, annullando i permessi aggiuntivi per i dipendenti che lavorano ai seggi elettorali, togliendo il giorno di riposo a chi dona il sangue (e permettere però di donare anche il sabato e la domenca, pubblicizzando che il sangue VA DONATO) e a seguito di tutto questo abbasare la pressione fiscale sulle imprese.

Saluti.

Da: Claudio

Lunedì 2 luglio 2018 13:41:42 Per: Mick Jagger

A greatest Singer, Rocker... I found, I knew him later than the Beatles, but He's a Magic Rocker; singer, artist... I still like'n'listen to!!!

Da: Paolo Falcucci

Lunedì 2 luglio 2018 12:20:04 Per: Lilli Gruber

8 1/2 del 1^ luglio 2018.
L’intervento di Eva Cantarella, che si definisce di sinistra, sulla liberalità dei Romani a concedere la “la cittadinanza romana” è stato fuorviante e scorretto!
La professoressa (?!) sa bene che i Romani non sapevano cosa fosse lo “ius soli”!
Ognuno è libero di dire il proprio pensiero, ma non è lecito attualizzare la Storia con delle notizie non vere!
Ne va anche della credibilità de “La 7”!
In questo hanno una grande responsabilità gli stessi conduttori televisivi!
Mi auguro che la dott.ssa Gruber sia più attenta e meno di parte!
È facile cancellare dai propri interessi detta rete se comincia a debordare verso lidi troppo di parte!
Distinti saluti!

Da: Nicola Cassano

Lunedì 2 luglio 2018 10:11:17 Per: Mario Giordano

Vorrei sfogarmi con questa lettera lei che da voce a chi non viene ascoltato la prego se riesce le sarò per sempre grata. Comincio dal fatto che nel 1995 la legge 335/95 diede una svolta al calcolo pensionistico cioè, chi nel 1995 aveva 18 anni di contributi andava con il sistema CONTRIBUTIVO, chi non li aveva andava con il sistema FIGURATIVO, nessuno che parli di questo, eppure è molto chiaro, io andando in pensione con il sistema Figurativo non percepiro' la pensione di chi andrà con il Contributivo e perché i politici sono stati tagliati fuori da questo calcolo?? Debito pubblico, fondo cassa INPS ma con tutti i soldi che vanno dati a sti politici del cavolo da dove li prendono io ho un vugino che è anche stato consigliere regionale fella Lombardia per tot anni ora fa il suo lavoro di impiegato bancario e percepisce 5000 euro al mese già perché chi fa politica mantiene anche il suo posto di lavoro è davvero un bello schifo

Da: Lucia Bergo

Lunedì 2 luglio 2018 08:36:20 Per: Aldo Palazzeschi

Ho incontrato Aldo Palazzeschi, che avrò avuto ,12 o13 anni, mio padre conosceva ,una vecchia signora sua vicina di casa. Era una domenica mattina, ed io non sono rimasto cosciente, sul chi fosse quella persona anziana, fino a quando mio padre mi disse:" quel signore, era Aldo Palazzeschi" e allora io risposi a mio padre:" perché me lo dici? E' conosciuto?". Aldo Palazzeschi morì qualche tempo dopo. Ricordo la telefonata di mio padre, che pregò la signora di porgere le sue condoglianze.

Da: Walter