Ultimi commenti alle biografie - pagina 5147

Sabato 9 giugno 2018 23:51:12 Per: Alberto Angela

Correggo il messaggio precedente, la targa di chi per primo è entrato in Roma, Tito Vittorio Gozzer, è stata posta a Artena.

Da: Andrea Gozzer

Sabato 9 giugno 2018 23:40:05 Per: Alberto Angela

G.le Angela, ho appena visto la puntata sull'entrata di Roma e sono rimasto deluso che ancora non si riconosca che i primi a entrare in Roma furono i diavoli neri con il maggiore Waters, mio padre assoldato come interprete di il primo in assoluto a entrare come riconosciuto con una targa a Valmontone messo dalle stesse truppe americane e con lo stesso generale Waters.
Ho provato pure a contattare Mieli perché si faccia luce e verità su questo evento ma vedo che gli errori storici non vengono mai corretti. Mi farebbe piacere contattarla.

Da: Andrea Gozzer

Sabato 9 giugno 2018 17:53:24 Per: Wilbur Smith

Indico due errori nell'articolo:
il primo libro scritto non è "Il destino del leone" bensì "Uccelli da preda" che dà il via alla (bellissima) saga dei Courteney.

Nella successiva, quella dedicata ai Ballantyne, "La notte del leopardo" è l'ultimo (e non il primo come indicato in lista), il quale viene dopo il libro "Anche gli angeli piangono".

Da: Den

Sabato 9 giugno 2018 02:29:24 Per: Marco Masini
Venerdì 8 giugno 2018 21:14:43 Per: Lilli Gruber

Cara Lilli,
Il vero servizio pubblico sei tu!
Grazie per la tua bella trasmissione, una certezza di chiarezza e intelligenza

Da: Chiara

Venerdì 8 giugno 2018 21:09:29 Per: Lilli Gruber

Vorrei chiedere alla Gruber perché permette a certi giornalisti di dire cose insensate e idiote

Da: Vittoria Nenni

Venerdì 8 giugno 2018 20:54:41 Per: Lilli Gruber

Gent Signora Gruber ,
La seguo da anni e continuo ad apprezzare la sua competenza e il suo stile.
Ma per favore: Basta Travaglio. È saccente antipatico. Tratta gli interlocutori come se fossero nulla davanti alla sua saccenza. Come giornalista non ha fatto nulla, se non studiare le cronache giudiziarie prima di Berlusconi poi di Renzi. E adesso é di una faziosità senza limite a favore dei 5 stelle.

Basta per favore. Io cambio canale ogni volta che c'è lui. Non l' ho fatto stasera perché c'è Giannini che è un bravo giornalista di grande cultura e competenza.

Da: Anna Amileni

Venerdì 8 giugno 2018 20:42:44 Per: Lilli Gruber

Buonasera, sono una sua ammiratrice. Ammiro la sua professionalità ma soprattutto il sui cercare di mettere le donne al centro. E' vero l'Italia sarà un paese migliore quando al Governo vi saranno più ministri donne. Lunga è la strada. Al momento è un paese di maschilisti. Che fatica

Da: Daniela

Venerdì 8 giugno 2018 12:03:16 Per: Kate Bush

innamorante! il suo cime tempestose tocca parti profonde del mio essere, quando avevo 18 anni e adesso anche. grande!!

Da: angelo

Giovedì 7 giugno 2018 18:50:17 Per: Myrta Merlino

I veri perdenti delle elezioni del 4 marzo sono stati l'astablishment e i media che hanno combattuto e tentato di mettere alla gogna il M5S. Quei giornalisti e programmi TV faziosi procedono tuttora con sarcasmi e tentativi di discredito che non potranno che finire col rivolgersi contro di loro stessi perché palesemente ingiusti. Ce ne sono molti, generati da nomine politiche, interessate e clientelari, sono servitori in tutto per tutto dei loro padroni.
La democrazia

Per tenere saldo sempre il potere
occorre schiere di lacchè, di servi
che gl’interessi del leader preservi
con tesi che appaiano veritiere.

Di gran attori si deve valere,
tosti, abili ma schiavi, ricurvi
che' del signore l'aspetto conservi
come di giustizia fosse l’alfiere.

Con i giornali e tivù s’interviene
per costruire piano, piano l’agonia
d’ogni libero pensiero il gene.

Così vien spacciata per democrazia,
per libertà, del popolo il bene,
quella ch’è una sostanziale tirannia
Cecco Galdino

Da: Bazi Trieste   Bazi Trieste