Ultimi commenti alle biografie - pagina 5145
Mercoledì 13 giugno 2018 11:21:28
Per: Lilli Gruber
Buongiorno dr.ssa Gruber. Ricorro a Lei per aiuto. Ho 71 anni e con la moglie vivo a Montebelluna (TV). Abbiamo un unico figlio di 41 aa. che vive in Sardegna e che per avverse e pesanti vicende familiari si trova in disastrate condizioni economiche ed ora deve cercare nuova casa. Noi contribuendo, ma se Lei, con l'ausilio di qualche Fondazione o Ente di Sua conoscenza potesse beneficiarci d'un po di contributo riusciremo a continuare la realizzazione del progetto. Le chiedo questo favore con molta riservatezza e - non nascondo - molta vergogna. Spero mi comprenda. Grazie di cuore e felice, solare giornata.
Da: Mario Roda
Mercoledì 13 giugno 2018 11:16:02
Per: Matteo Salvini
Coraggio On. Matteo vada avanti così.
Per quanto riguarda i migranti ed altro, sono strategie dei Paesi veri dominatori del mondo (Imperandi) per rovinare altre Nazioni.
Da: Guerino Luciani
Mercoledì 13 giugno 2018 09:10:35
Per: Lilli Gruber
Gentile Lilli, volevo farle i miei complimenti per il modo con cui ha condotto ieri sera a Otto e Mezzo l'intervista a Matteo Salvini, molto difficile date l'attualità, la foga e l'invasione dialettale dell'intervistato tanto più che non aveva al suo fianco, come spesso avviene, nessun altro giornalista. In tempi in cui è praticamente impossible vedere in tv un confronto fra leader di opposti partiti, diventa cruciale il lavoro del giornalista. Grazie
Giuliana
Da: Giuliana
Martedì 12 giugno 2018 15:42:28
Per: Bob Marley
Sono nato il 26 giugno 1965, avevo 11 anni cioè 1976 la prima volta che ho potuto ascoltare la voce di Bob Marley la canzone era Jammin. Non sapevo chi fosse Bob, nemmeno capivo cosa fosse quella musica capivo però che mi piaceva e mi metteva allegria.
Oggi ho 52 anni e ancora ascolto la musica di Bob, aveva ragione lui la sua musica è eterna non morirà mai.Ad ogni modo, la ricordo benissimo ancora Jammin mi entrò dentro il cervello in modo indelebile dicevo, 1976 da lì è iniziata la mia scoperta della musica, poi scoprii che quel genere musicale che mi piaceva tanto si chiamava Reggae, che strano la prima musica che ho ascoltato è stata la musica di Bob Marley.
Non ci sono altre parole che io posso aggiungere, semplicemente queste righe ho voluto scrivere in segno e memoria di Bob Marley.
Da: Sandro
Martedì 12 giugno 2018 11:31:18
Per: Giovanni Toti
Buongiorno Presidente
non sto a farLe tanti complimenti. Lei mi piace come persona preparata ed intelligente.
Chiedevo: ma tutte quelle persone che parlano di immigrati e che tacciano di razzismo di chi vuole difendere l'italianità pensa che fra qualche anno saremo in minoranza come popolazione e dovremo fare i conti con le regole, le abitudini, le religioni, i comportamenti di tutti questi immigrati da tutto il mondo? Sono contenti dei nuovi spazzini che "ravattano" nei bidoni dell'immondizia o di trovare all'ingresso di ogni negozio qualcuno che chiede denaro oppure vedere bighellonare per strada giovani nullafacenti? E si parla soltanto di loro dimenticando che già siamo pieni di Albanesi, Rumeni, Zingari, Cinesi ,Equadoregni, Polacchi, Filippini, Indiani, Marocchini, Cileni, Bengalesi, Algerini, Ucraini Lituani, Sikk, Egiziani ecc ecc (.Chi integrato e chi no). Occorrerebbe fare una stima. Dovremo integrarci noi. Grazie. Auguri.
Da: Antonio Canu
Lunedì 11 giugno 2018 16:06:00
Per: Rocío Muñoz Morales
una gemelli.
non poteva fare altro
Da: Unprof
Lunedì 11 giugno 2018 14:59:46
Per: Alberto Angela
Al riguardo di chi per primo in assoluto entrò in Roma il 04 giugno 1944, fu mio padre Tito Vittorio Gozzer, in qualità di interprete, con il maggiore Waters da porta maggiore, come provato da una targa affissa nel comune di Artena dai soldati Americani, con lo stesso maggiore Waters, nel 2004 avrei piacere se l'evento storico venisse riportato secondo verità. Mi può contattare alla mail data oppure a ----------yahoo.it. Grazie, cordialmente Andrea
Da: Andrea Gozzer
Lunedì 11 giugno 2018 01:04:36
Per: Marco Pantani
Ciao Marco... campione per sempre.
Da: Andrea
Domenica 10 giugno 2018 23:29:02
Per: Flavio Briatore
A questo personaggio, ho chiesto piú volte: le persone a cui hai chiesto soldi nel tuo paese natale, quando eri giovane per emigrare, per trovare una vita migliore (giustamente), hai mai restituito i soldi? Non ho mai ricevuto risposta ma, forse perché la domanda non era posta a lui direttamente; gradirei una replica e dopo faró una verifica direttamente a Verzuolo.
Da: Massarenti Gianni
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Gianpiero