Ultimi commenti alle biografie - pagina 5248

Domenica 6 agosto 2017 22:14:16 Per: Steve Jobs

Penso possiamo noi tutti essere gratti ad un grande personaggio che a saputo durante la sua esperienza di vita, evidenziando la dedizione al suo grande progetto, riuscendo così ha dare un grande contributo alla crescita e sviluppo dell individuo entrando nelle vite di milioni di persone, rendendo la stessa piu entusiasmante e divertente. Al punto di nn essersi curato abbastanza della propria vita. Credo se avesse voluto avrebbe portato cn se al rientro dal suo viaggio in India, che e quello del benessere fisico e della salute.
Un grazie di cuore anche da parte mia. Desidero salutarti con affetto per quanto ci hai regalato con tanto lavoro e dedizione, con questa frase, Apple think different !

Da: Franco Caredda

Sabato 5 agosto 2017 12:37:44 Per: Fausto Papetti

Un mito intramontabile capace di creare con la sua musica atmosfere stellari

Da: Oro Sangto

Sabato 5 agosto 2017 05:12:02 Per: Laura Biagiotti

Non conoscevo in dettaglio tutti i meravigliosi successi e l' onore grande che questa donna ha portato all' Italia, ovunque.
Grazie a biografie che ci arricchisce di conoscenze importanti

Da: Claudia

Venerdì 4 agosto 2017 17:07:21 Per: Francis Arinze

sarebbe bello avere sue notizie durante la guerra del Biafra

Da: Renzo Galvagni

Martedì 1 agosto 2017 19:35:48 Per: Konrad Lorenz

Konrad Lorenz, uno dei più grandi scienziati nel nostro tempo e co-fondatore tra i massimi conoscitori della etologia è famoso soprattutto per il suo libro "L'anello di Re Salomone", nel quale racconta il suo personalissimo rapporto con gli animali dei quali studiava la psicologia. Raccomando a tutti di leggere questa sua leggenda disponibile anche come e-book. E' lui il padre dell'imprinting che ha descritto in maniera stupenda. Tra altro aveva covato con l'aiuto di un cuscino elettrico un uovo fecondato di oca che accudì fino all'uscita del pulcino dal guscio. Il pulcino, trovando in Lorenz il per lui primo essere vivente lo prese per la propria generatrice e lo seguì in ogni suo passo.
Un appunto ai correttori di bozze della biografia di questo Premio Nobel: più volte sono 'inciampata' sull'errore (per me grave) nell'ortografia del nome del padre della fisica quantistica, Max Planck, che viene riportato come Max Plance persino nella citazione di famosissimi Istituti Scientifici che portano il suo nome

Da: Antje Susanne Rath

Lunedì 31 luglio 2017 17:50:10 Per: Angela Lansbury

Una bravissima attrice, quando va in onda non mi perdo una puntata. Oltre che brava è anche simpatica.

Da: Giuseppe

Sabato 29 luglio 2017 15:43:16 Per: Delia Scala

Ho appena finito di vedere un ricordo di Delia Scala in TV: sono stati trasmessi alcuni spezzoni di sue celebri interpretazioni, tra cui uno strepitoso duetto con l'altrettanto strepitoso Modugno da RINALDO IN CAMPO. Beh... mi dispiace ma un'altra Delia Scala la stiamo ancora aspettando. Artista completa, in grado di recitare con le cadenze di vari dialetti mentre adesso tanti attori l'accento romanesco non se lo tolgono nemmeno se devono recitare un personaggio milanese... e viceversa naturalmente. Ciao Delia e grazie... sei stata e sei ancora unica.

Da: Claudio Tracchia

Venerdì 28 luglio 2017 10:04:18 Per: Diego Della Valle

Salve!
Anche il mio messaggio, come tanti, è una richiesta di aiuto!
Vorrei porre all'attenzione del signor Della Valle una situazione particolare che esiste nel paese in cui vivo e che da decenni viene citata dai media, ma che stranamente rimane ...ferma ai blocchi di partenza!
Vivo ad Oppido Lucano, paese della Basilicata, dove c'è un grande patrimonio culturale legato al cinema, il cui proprietario è un collezionista che, con la moglie, ha raccolto tanto materiale da poter creare addirittura un museo!
Ritengo che un investimento in questo settore potrebbe creare posti di lavoro per tanti giovani che vorrebbero restare nella propria terra, ma che si vedono costretti ad andare via, perché... la vita non aspetta!

Da: Carmela Martinelli

Giovedì 27 luglio 2017 14:47:06 Per: Vincenzo Bellini

Come sempre, il Siciliano deve uscire dalla Sua isola per avere successo e poi se ne dimentica.

Da: Sognatore

Mercoledì 26 luglio 2017 13:24:44 Per: Heather Parisi

Oggi ho fatto vedere alcune immagini di Heather Parisi alla mia bambina: per me resti una persona unica e straordinaria... eri la mia beniamina quando ero piccola ma ti apprezzo anche ora!Sei sempre bellissima e meravigliosa sia di bellezza che il tuo carattere forte e vulcanico. A mia figlia sei piaciuta tanto.

Da: Fontana Maria Grazia