Morti il 29 novembre
11 biografie in elenco
		
				Persone famose morte il 29 novembre
Atleta statunitense, boxe
							α 7 giugno 1905
								
									   
									ω 29 novembre 1974
				        		
				
						
						Una ragione per lottare Il pugile James J. Braddock, noto al grande pubblico per il film biografico "Cinderella Man" (2005, di Ron Howard, con Russell Crowe e Renee Zellweger) nasce il 7 giugno 1905 da...
					Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
							α 28 maggio 1839
								
									   
									ω 29 novembre 1915
				        		
				
						
						Il Verismo e il suo manifesto Luigi Capuana è stato scrittore, critico letterario e giornalista, ma soprattutto uno dei teorici tra i più importanti del Verismo.
Nasce il 28 maggio del 1839 a Mineo, nel...
					Fotografo statunitense
							α 26 luglio 1928
								
									   
									ω 29 novembre 2023
				        		
				
						
						Elliott Erwitt, il cui vero nome è Elio Romano Erwitz, nasce il 26 luglio del 1928 a Parigi da genitori ebrei di origine russa.
Cresciuto in Italia per i primi dieci anni della sua vita, emigra negli Stati Uniti...
					Fisico italiano, premio Nobel
Conflitti fisici Enrico Fermi nasce il 29 settembre 1901 a Roma, figlio di Alberto, funzionario del Ministero dei Trasporti e Ida De Gattis, maestra. Fino ai tre anni di età risiede in campagna sotto lo...
					Attore inglese
Fascino spumeggiante e ironia raffinata Non esistono termini esaurienti per descrivere una persona decisamente eccelsa, sia sul piano artistico che privato, come Cary Grant. È stato un artista raffinato e...
					Cantante e musicista inglese, Beatles
Dio non aspetta Nato a Liverpool il 25 febbraio 1943, George Harrison è il mitico chitarrista degli altrettanto mitici Beatles. La famiglia, appartenente alla Liverpool proletaria, ebbe un ruolo determinante...
					Imperatrice d'Austria
							α 13 maggio 1717
								
									   
									ω 29 novembre 1780
				        		
				
						
						Prole per le corti d'Europa Maria Teresa d'Austria nasce il 13 maggio 1717 a Vienna. Il padre è l'imperatore Carlo VI e la madre è Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Nella giovinezza le viene...
					Regista italiano
							α 16 maggio 1915
								
									   
									ω 29 novembre 2010
				        		
				
						
						Commedie all'italiana Quando si dice 'mostro sacro'. Mai appellativo è stato così indovinato come nel caso di Mario Monicelli, figura storica del cinema italiano, creatore di titoli straordinari in quel...
					Compositore italiano
Giacomo Puccini è uno dei maggiori compositori italiani operistici di ogni epoca.
Nasce a Lucca il 22 dicembre 1858 da una famiglia di musicisti da cinque generazioni.
Formazione e studi
Fin da piccolo...
					Gastronomo, enologo e scrittore italiano
Il vino, la terra e i princìpi di libertà Luigi Veronelli nasce il 2 febbraio del 1926 a Milano. Originario del quartiere Isola, da giovane studia Filosofia, prima di essere nominato assistente di Giovanni...
					Attrice statunitense
							α 20 luglio 1938
								
									   
									ω 29 novembre 1981
				        		
				
						
						Pane e celluloide Bellissima interprete, donna inquieta e triste. Se il cinema l'ha consacrata come irraggiungibile star, la sua esistenza fuori dal set è stata tutt'altro che serena. Natalie Wood,...
					











