Nati nel 1842

8 biografie in elenco

Persone famose nate nel 1842

William James

e

La psicologia scoperta in America Lo psicologo e filosofo William James nasce a New York il giorno 11 gennaio 1842, in una famiglia di origine e tradizione calvinista, emigrata dall'Irlanda agli Stati Uniti....
Arrigo Boito

e

Tra il bene e il male Poeta, narratore e compositore Arrigo Boito è noto per il suo melodramma "Mefistofele" e per i suoi libretti d'opera. Arrigo Boito nasce a Padova il 24 febbraio 1842; dal 1854 studia...
Stéphane Mallarmé

Il sogno del “libro assoluto” Il Positivismo che pervade l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento incontra presto correnti di pensiero ostili al suo razionalismo scientistico e tendenti, invece, allo...
Antonio Fogazzaro

e

α     ω  
Viva romantica sensibilità Antonio Fogazzaro nasce a Vicenza il 25 marzo 1842. Nell'ambiente famigliare agiato e patriottico - la famiglia è impegnata nella lotta antiaustriaca - riceve un'educazione di...
Domenico Savio

α     ω  
Una missione del cielo San Domenico Savio nasce il 2 aprile del 1842 a San Giovanni, una piccola frazione di Riva presso Chieri, vicino Torino. La sua famiglia è molto numerosa: Domenico è il secondo di ben...
Ambrose Bierce

e

Il macabro mestiere del cinismo Ambrose Gwinnett Bierce nasce a Horse Cave Creek, in una sperduta fattoria di Meigs County, nell'Ohio (USA) il 24 giugno 1842. Nella numerosa famiglia era il decimo figlio: a...
Giovanni Giolitti

e

Storie di governi Lo statista Giovanni Giolitti nasce a Mondovì, nella provincia Cuneese, il giorno 27 ottobre 1842. È figlio di un cancellerie del tribunale e di una nobildonna di origini francesi. Il padre...
Giovanni Boldini

Giovanni Boldini nasce il 31 dicembre del 1842 a Ferrara, ottavo di tredici figli, da Benvenuta Caleffi e Antonio Boldini, un pittore allievo di Tommaso Minardi. Giovanni riceve i primi insegnamenti di disegno dal...