Henri-Frédéric Amiel

Henri-Frédéric Amiel

Henri-Frédéric Amiel

Biografia Espressioni sociali

Henri-Frédéric Amiel nasce a Ginevra il 27 settembre 1821.

Di famiglia protestante di origine francese ugonotta, dopo aver viaggiato e aver vissuto per qualche tempo a Berlino, torna a Ginevra, dove, nel 1849, ottiene la cattedra di estetica. Successivamente, nel 1853, otterrà anche quella di Filosofia.

Nel 1849 pubblica "Del movimento letterario nella Svizzera francese e del suo avvenire"

Studioso di Rousseau, Amiel è ricordato soprattutto come autore di un "Diario" (Journal) di oltre 17 mila pagine, in cui scava con parossismo i propri moti psicologici.

Amiel ha scritto anche poesie di stampo romantico ("Grani di miglio", Grains de mil, 1854) e saggi: sulla letteratura della Svizzera romanza, su Rousseau, su autori contemporanei.

Tra le sue opere ci sono inoltre un volume sui principi generali della pedagogia, e scritti riguardanti Erasmo da Rotterdam, Madame de Stael.

Il suo "Diario" viene pubblicato postumo, in modo sparso: nel 1884 con il titolo di "Frammenti di un diario intimo" (Fragments d'un journal intime), poi una edizione ampliata nel 1922, e nel 1927 un nuovo volume di confessioni con il titolo "Philine".

Il gusto analitico di Amiel, con la sua inesausta indagine dei propri moti psicologici, delle proprie debolezze, dei sogni di uomo negato alla vita pratica, incapace di soffrire le imperfezioni del reale, corrispondono a un gusto prettamente decadentista.

Henri-Frédéric Amiel muore di asfissia il giorno 11 maggio 1881, all'età di 60 anni, a Ginevra.

Spirito attivo e curioso, Amiel nella vita fu sempre ostacolato da una timidezza morbosa e da una profonda inquietudine a cui trovò rimedio ripiegando su se stesso e analizzando i sentimenti propri e degli altri con acuta e sottile chiarezza, esprimendo una filosofia della vita profonda e talvolta amara. Amiel appare pertanto come l'espressione di un male, più sincero e raffinato di quello dei romantici.

Frasi di Henri-Frédéric Amiel

3 fotografie

Foto e immagini di Henri-Frédéric Amiel

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Henri-Frédéric Amiel nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Henri-Frédéric Amiel

Alvar Aalto

Alvar Aalto

Architetto finlandese
α 3 febbraio 1898
ω 11 maggio 1976
Bob Marley

Bob Marley

Cantante giamaicano
α 6 febbraio 1945
ω 11 maggio 1981
Douglas Adams

Douglas Adams

Scrittore di fantascienza, sceneggiatore e umorista inglese
α 11 marzo 1952
ω 11 maggio 2001
Juan Gris

Juan Gris

Pittore spagnolo
α 23 marzo 1887
ω 11 maggio 1927
Matteo Ricci

Matteo Ricci

Religioso e sinologo italiano
α 6 ottobre 1552
ω 11 maggio 1610
Turi Ferro

Turi Ferro

Attore teatrale siciliano
α 21 gennaio 1921
ω 11 maggio 2001
Anita Garibaldi

Anita Garibaldi

Rivoluzionaria italiana di origini brasiliane
α 30 agosto 1821
ω 4 agosto 1849
Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

Poeta francese
α 9 aprile 1821
ω 31 agosto 1867
Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

Scrittore russo
α 11 novembre 1821
ω 28 gennaio 1881
Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

Scrittore francese
α 12 dicembre 1821
ω 8 maggio 1880
Nino Bixio

Nino Bixio

Militare, politico e patriota italiano
α 2 ottobre 1821
ω 16 dicembre 1873
Billy the Kid

Billy the Kid

Noto criminale statunitense
α 23 novembre 1859
ω 14 luglio 1881
Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

Scrittore russo
α 11 novembre 1821
ω 28 gennaio 1881
Thomas Carlyle

Thomas Carlyle

Filosofo e storico scozzese
α 4 dicembre 1795
ω 5 febbraio 1881