Johann Winckelmann

Johann Winckelmann

Johann Winckelmann

Biografia Nella storia, nell'arte

Johann Joachim Winckelmann nasce a Stendal (Germania) il 9 dicembre 1717.

Archeologo e storico dell'arte, appassionato dell'antichità classica, frequenta i circoli artistici di Dresda. Si converte al cattolicesimo e nel 1755 si trasferisce a Roma, dove diviene bibliotecario del cardinale Alessandro Albani.

Visita più volte Pompei, Ercolano e Paestum, contribuendo alla divulgazione dei risultati degli scavi, e viene infine nominato sovrintendente ai monumenti antichi, acquisendo grande fama ed entrando in contatto con gli intellettuali di tutta Europa.

Con le sue opere, in particolare "Considerazioni sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura" (1754) e "Storia dell'arte nell'antichità" (1764), contribuisce in maniera determinante alla formazione del gusto neoclassico, focalizzando la sua attenzione sulla scultura greca, che lo stesso Winckelmann peraltro conosceva esclusivamente attraverso copie romane, e individuandovi la perfetta realizzazione di un ideale estetico che contemperava in una superiore armonia spirito e corpo, frutto di un completo dominio delle passioni.

La svolta che la sua opera imprime alla trattatistica d'arte è fondamentale: legando l'evoluzione dello stile allo sviluppo della civiltà, segna di fatto la nascita della storiografia artistica.

Altre Opere di Winckelmann:

- "Sulla grazia delle opere d'arte" (1759)

- "Trattato sulla forza del sentimento del bello e sul suo insegnamento" (1764)

- "Monumenti antichi inediti" (1766)

- "Considerazioni sulla storia dell'arte" (1767)

Muore in Italia, a Trieste, l'8 giugno 1768.

Frasi di Johann Winckelmann

4 fotografie

Foto e immagini di Johann Winckelmann

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Johann Winckelmann nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

13 biografie

Nati lo stesso giorno di Johann Winckelmann

Maometto

Maometto

Fondatore e profeta arabo dell'Islam
α Anno 570
ω 8 giugno 632
Andrew Jackson

Andrew Jackson

7° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 15 marzo 1767
ω 8 giugno 1845
Arnoldo Mondadori

Arnoldo Mondadori

Editore italiano
α 2 novembre 1889
ω 8 giugno 1971
Corrado Mantoni

Corrado Mantoni

Conduttore TV italiano
α 2 agosto 1924
ω 8 giugno 1999
George Sand

George Sand

Scrittrice francese
α 1 luglio 1804
ω 8 giugno 1876
Maria Teresa d'Asburgo

Maria Teresa d'Asburgo

Imperatrice d'Austria
α 13 maggio 1717
ω 29 novembre 1780
Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Illuminista, matematico, fisico e filosofo francese
α 16 novembre 1717
ω 29 ottobre 1783
La Massoneria

La Massoneria

-
α 24 giugno 1717
Canaletto

Canaletto

Pittore veneziano
α 17 ottobre 1697
ω 19 aprile 1768
Laurence Sterne

Laurence Sterne

Scrittore britannico
α 24 novembre 1713
ω 18 marzo 1768