Messaggi e commenti per Lilli Gruber

Messaggi presenti: 3.051

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Lunedì 15 settembre 2025 07:57:43

Sveglia


Le Nazioni nel percorso storico sono state un prodotto recente
che unificarono in un territoria la diversità di tanta gente.
Ma poi son diventate delle guerre i carburanti,
che, purtroppo, sono stati per l’Europa devastanti.
E’ stata la disgrazia degli Europei lo Stato nazionale,
che ha richiesto ai sudditi obbedienza assoluta e totale.
Il conseguente nazionalismo è fede integralista, ossessione;
la propria realtà politica è al disopra di ogni altra Nazione.
La cultura nazionalista è accozzaglia di luoghi comuni,
utilizzati per consenso elettorale nei comizi e nei loro raduni.
In Italia, purtroppo, i nazionalisti oggi governano il Paese
e si affannano ad occupare tutti i centri di potere mese per mese.
E ciò è accaduto, perché non si è fatto un vero processo al fascismo
e perciò dilaga ignobile nostalgia per il vile Duce e qualunquismo.
Le opposizioni divise, gli intellettuali, già sentinelle della democrazia,
non contrastano abbastanza la rassegnazione, il vivacchiare, l’apatia.
D’altronde i capitalisti e la maggior parte, si sa, degli imprenditori
sono stati sin dalla nascita della Repubblica dalla parte dei vincitori.
Perciò diamoci LA SVEGLIA; sollecitiamo ogni Governo nazionale
ad accelerare il processo per un’Europa come Stato federale.
Solo così l’Europa potrà difendere i suoi valori e la democrazia
contro il progetto delle potenze dittatoriali; attori di schiavitù e di tirannia
e seppellire per sempre le bieche nostalgie e i tentativi dittatoriali
che si annidono nei paesi europei e le revisioni storiche false e banali.

Pasquino, settembre 2025, memore del messaggio di Ventotene

Giovedì 26 giugno 2025 13:30:33

Gent. ma D. ssa Gruber,
Due piccole cose:
Possibile che la gente non capisca le bugie di Meloni?
L'ultima, forse la più chiara, é quella che il 5% di
Spese militari é sostenibile!!!
L'altra cosa:
Per molto meno del caso Paragon (fatto gravissimo),
in passato sono caduti governi!!!
Distinti saluti
Attilio

Sabato 21 giugno 2025 18:25:59

Demorazia


Dopo secoli e dopo il tentativo ateniese nasce la Democrazia
in antitesi al regime dittatoriale, la tirannia, l’oligarchia.
La Democrazia è la migliore forma di Governo secondo pensatori
che contrastano delle dittature e delle tirannie i cinici fautori
La Democrazia rispetta l’uguale dignità degli essere umani;
condanna tutte le diseguaglianze ritenute incivili ed insani.
La Democrazia è fondata non sugli uomini-massa ma sulle persone
che praticano il libero pensiero in ogni luogo e in ogni occasione.
La Democrazia è dialogo costruttivo, è l’insieme ragionare,
senza arroganza e senza pregiudizi i problemi riesce a dipanare,
valuta con raziocinio i fatti e non crea accattivanti narrazioni
con le quali catturare il consenso di tanti sprovveduti creduloni.
La Democrazia tollera le identità diverse, è molto identitaria,
perciò ognuno può realizzare la sua natura singolare e varia.
Soli i Paesi democratici possono realizzare con certezza attualità
i valori della Rivoluzione Francese: fraternità, uguaglianza, libertà.
La politica intesa come rapporto amico-nemico è sopraffazione
che ingenera conflitti, odio, violenza, stragi, rigida esclusione.
I sostenitori di tale politica sono i nazionalisti, che con boria
e con falsità tentano di far girare all’indietro il corso della Storia.

Pasquino, giugno 2025

Venerdì 13 giugno 2025 09:02:28

Chi difende i diritti dei lavoratori?


Gent. D. ssa Gruber,
Ma chi difende i diritti dei lavoratori?
La destra aumenta le tasse,
I sindacati si spezzano., la scala mobile non
C'è più...
L'unità sindacale era la base intoccabile
Per una contrattazione... ma quando un ex sindacalista si vende al governo c'è poco da sperare...
Beati i tempi di Lama, Carniti, Benvenuto!!!
Cordialita'
Attilio

Lunedì 2 giugno 2025 09:58:21

Perché non parla mal del caso Paragon


Gent sig. ra. Gruber,
Perché non parla mal del caso Paragon.
Secondo me è un fatto molto grave.
Capisco che si hanno poche notizie poiché
C'è una indagine in corso. Pochi giorni fa
É trapelata la notizia di un infiltrato
Nel partito "Potere al popolo"...
Sono casi che minano la libertà e la democrazia.
Cordialità
Attilio

Giovedì 29 maggio 2025 10:15:16

Era un magistrato?


C’è una persona che uno straniero reo non ha arrestato,
anzi con tutti gli onori nella sua patria lo ha rimandato.
In giro ho sentito dire che si tratta di un ex magistrato,
ma questo non sarà vero, non lo ha proprio dimostrato.
In Ungheria il TPI il nazionalista Orban lo ha rifiutato,
mentre da noi quella persona lo ha del tutto ignorato,
per cui Putin o Netanyahu da noi troverebbero rifugio
e di certo sarebbero bene accolti senza alcun indugio.
Quel tale è un importante Ministro del governo Meloni
che non si è mai dichiarato antifascista in varie occasioni.
Da Ministro della Giustizia fa decreti di cui non c’è esigenza,
perché dei nemici magistrati vuole ridurre l’indipendenza.
Ai giornalisti ha imposto un bavaglio davvero inopportuno
per non pubblicare le intercettazioni e dar fastidio a qualcuno.
Solo per le indagini sui “colletti bianchi”è stato meno severo,
perché da quel settore la Destra conta su un consenso vero.
Con la “separazione delle carriere” il P. M. riduce alla sottomissione,
perché consente di cancellare o creare nuovi reati con decisione.
Ha abolito l’ “omissione di atti d’ufficio”per pubblici amministratori,
che prima non potevano favorire chi volevano nei pubblici settori.
Col decreto “sicurezza” il diritto di protesta, il dissenso ha penalizzato,
addirittura per lo studente che occupa la scuola al carcere ha pensato.
Per tutti questi gravi motivi non può essere vero, non è credibile,
che quella persona sIa stato davvero un magistrato non è possibile!

Pasquino, maggio 2025

Mercoledì 28 maggio 2025 19:04:40

Ddl sicurezza


Gent sig. ra. Gruber,
E' stato introdotto, nel ddl sicurezza, l' arresto per chi
Lede un pubblico ufficiale... e va bene
Ma se nelle manifestazioni la polizia
Colpisce e ferisce i manifestanti.. nessuno
Verrà punito?
Soliti due pesi e due misure.
Attilio

Domenica 18 maggio 2025 18:08:55

Lacrime per le vittime di Gaza


Il capo sul grembo di un’anziana palestinese vorrei posare,
sul quale, desolato, le mie povere lacrime vorrei versare
per le innumerevoli migliaia di morti innocenti
i cui corpi denutriti tra le macerie sono giacenti.
Hamas è stato per la causa dei palestinesi una vera calamità,
ma ora la destra israeliana è responsabile di tanta disumanità.
Tutto il mondo dinanzi a quel genocidio appare indifferente
tranne qualche rara protesta soffocata immediatamente.
Piango e protesto contro il vile silenzio del governo italiano
che non ha condannato con forza questo disastro disumano
e piango e protesto contro la destra israeliana feroce e infame
che ostacola aiuti umanitari e tanti bambini muoiono di fame.

PASQUINO maggio 2025

Martedì 29 aprile 2025 11:16:50

Il Papa degli ultimi


IL capitalismo illiberale produce sempre scarti umani a milioni
e i poveri con la loro infelicità sono presenti in tutte le Nazioni.
I poveri non hanno un domani, vivono con stenti alla giornata.
La loro vita è triste, precaria, di varie sofferenze disseminata.
I loro letti sono spesso i cartoni, le coperte le stelle e la luna,
sincera accoglienza da pochi volontari, più spesso nessuna.
Un Papa era arrivato da lontano per inaugurare un nuovo corso,
sentendo propri fratelli i poveri e prodigandosi in loro soccorso.
Nella Sua bara ha voluto sobrietà, le Sue scarpe consumate
che Lo avevano portato tra la gente, nelle Sue camminate. -
Era venuto per gli ultimi della terra sempre disprezzati e scartati,
per gli innumerevoli migranti che da tanti “politici”sono rifiutati.
Con l’esempio ha cercato di smuovere indifferenza, distrazione,
avendo da cristiano una priorità: i poveri e la loro umiliazione.
Pareva che san Francesco d’Assisi in vita fosse tornato,
perché nell’animo di papa Francesco Lo si vedeva rinato.
Francesco è stato un Papa diverso, di certo “rivoluzionario”
nel senso che ha offerto uno stile nuovo, non da “seminario”.
Le Sue innovazioni sono state dettate da umanità e umiltà:
“chi sono io per giudicare”ha detto senza alcuna difficoltà
e ha valutato e difeso il ruolo della donna e la sua missione,
sapendo di non trovare nel Vaticano alcuna condivisione.
Ha condannato la guerra, ogni violenza e discriminazione,
ha pregato per la pace senza ottenere alcuna attenzione.
Al funerale ho provato rabbia per l’ipocrisia di tanti “potenti”
che alle Sue varie critiche, ai Suoi appelli risultarono assenti,
mentre migliaia di non credenti Lo hanno tanto amato,
perché pace, fraternità e amore ha sempre predicato.
.
Pasquino, maggio 2025

Venerdì 25 aprile 2025 10:10:19

Gent. D. ssa Gruber,
Che sfortuna... la morte del papa
Ha impedito alla Meloni di scappare
In Uzbekistan. Voleva evitare il solito
Discorso del 25 Aprile.
Costretta a farlo... chissà cosa si inventera'? ?
Distinti saluti
Attilio Ghilardi

Commenti Facebook