Ultimi commenti alle biografie - pagina 1185
Domenica 11 aprile 2021 01:25:41
Per: Massimo Gramellini
All'attenzione della sensibilità del sig. Gramellini
Buonasera, sono un'insegnante e vorrei mettere in evidenza una bella lezione di solidarietà che la comunità kosovara, albanese e macedone ha dato a noi italiani. In pochi giorni sono riusciti a raccogliere quasi 11. 000 euro che purtroppo sono serviti a riportare nel suo paese di origine Bekim Kunushevci, morto in un incidente sul lavoro. Kosovaro, era arrivato da giovane in Italia, come profugo, circa venti anni fa e si era fermato ad Anghiari (Ar), dove ha lavorato tanto e ha formato la sua bella famiglia composta da sua moglie e due figli: una bambina e un bambino, "due perle", come le definisce sempre una mia collega. Due bambini educati, dalla mente brillante, sensibili, attenti in grado di cogliere le sfumature della lingua italiana, meglio degli autoctoni. Bambini per i quali la scuola ha ancora un valore, è il luogo dove si apprende, dove si ritrovano gli amici, ma anche dove si applica l'educazione imparata a casa. Bambini che hanno un ruolo fondamentale nella famiglia dove spesso fanno da mediatori linguistici. Noi insegnanti non facciamo altro che pensare a loro a quello che dovranno affrontare, ai cambiamenti che dovranno vivere, non sappiamo se continueranno a frequentare la nostra scuola, ma sappiamo che non saranno soli, avranno l'affetto della mamma, dello zio e di tutti i connazionali che hanno fatto rete intorno a loro e ci hanno dato una bella lezione di vita.
Da: Manuela Maurizi
Sabato 10 aprile 2021 23:31:00
Per: Roberto Speranza
Buonasera Dottore,
Sono diabetica insulino dipendente dall'età di 11 anni e ne ho 45. Mio fratello invalido al 100% obeso cardiopatico con problemi polmonari 51anni.
Per noi soggetti a rischio non è stato prevista una vaccinazione urgente come per gli ultraottantenni e se prendessimo il covid non sopravviveremo.
Potrebbe aiutarci a non morire La prego mi risponda e mi aiuti grazie
Elena Salvi Roma
Da: Elena Salvi
Sabato 10 aprile 2021 22:26:26
Per: Michela Murgia
[Androfobia]
Ma è vero che lei ha paura degli uomini perché sa di essere inferiore intellettualmente e fisicamente?
Da: Giovanni
Sabato 10 aprile 2021 22:03:23
Per: Rudy Zerbi
Perché perché è perché ricopre il ruolo di professore di canto??? Perché??? È un cantante??? È diplomato in canto? ?
Ma quanto sei coraggioso a ricoprire un ruolo che non ti compete
Da: Marinella
Sabato 10 aprile 2021 19:30:27
Per: Massimo Gramellini
[Dante per Dante]
Gentile Sig. Massimo Gramellini,
Oggi mi è spiaciuto leggere uno svarione ortografico in uno dei suoi bellissimi pezzi de "Il Caffè".
"Murale" (in spagnolo "mural") è un singolare, mentre "murales" è un plurale. Lo può verificare consultando la voce "murale" in Wikipedia o in un qualsiasi testo spagnolo.
Il fatto mi ricorda certe bancarelle all'estero che esibiscono il cartellone PANINIS (un plurale del plurale).
Suo estimatore,
Aldo Zullini
Da: Aldo Zullini
Sabato 10 aprile 2021 19:17:46
Per: Massimo Gramellini
Nel Caffe di oggi sabato 10 aprile ho ritrovato la solita intelligenza cultura e spirito. Però, a mio giudizio, il commento ai fatti attuali di Caprona sarebbe stato più comprensibile,. e quindi più incisivo, se non ci fosse stato il riferimento un po' banale all'ultrà di calcio quale ipotetico autore dello striscione contrapposto al murales.. Ad essere comprensivo potrei pensare che calci, zona, faziosità l'abbiano portato a ricondurre la vicenda allo scontro fra diverse tifoserie sportive; ad essere malizioso invece penso che le sia sfuggito che Calci è un comune pisano e che, in aggiunta a Caprona, non si sia sentito particolarmente rappresentato da Dante per le note vicende dell'altro giorno: ecco che in questo caso si apprezza invece la potenza del verso, o almeno del suo significato..
Dal momento che non è toscano, se in effetti fosse incappato nell'equivoco evidenziato, non meriterebbe di essere preso a Calci.
Con simpatia.
Da: Alberto
Sabato 10 aprile 2021 19:09:33
Per: Silvia Toffanin
Cara signora Toffanin, penso che lei sia davvero l'unica nel panorama della TV che sia davvero in grado di fare interviste vere, sincere, toccanti, sempre nel rispetto dei suoi ospiti. Lei è sempre delicata e sensibile. La sua commozione ci fa pensare alla veridicità dei suoi sentimenti. Io la proporrei per tante altre trasmissioni, ma ho capito che preferisce accudire la sua famiglia. Tanto di cappello. ., comunque... INFINITi complimenti per la sua professionalità. Io sono di Feltre e vado spesso a Bassano. Quando mi siedo in piazza mi chiedo... chissà se troverò mai Silvia??? Un abbraccio...
Da: Sandra
Sabato 10 aprile 2021 17:46:19
Per: Alberto Angela
Carissimo Alberto, ci siamo conosciuti anni fa in estate con la mia amica Bea, volevo inviarti un bellissimo libro scritto da un mio colto amico pensando che potresti apprezzarlo. Hai una casella postale? Come faccio a fartelo avere? Grazie in anticipo. Buona serata.
Da: Simonetta
Sabato 10 aprile 2021 17:42:45
Per: Francesco Paolo Figliuolo
Gradirei essere contattato personalmente per dei chiarimenti su COVID-19...
Dal 12 aprile p. v. sarò a Roma. Gradito cortese riscontro su mia mail.
Cordialmente
Dr. Aurelio Broccio
Da: Aurelio Broccio
Nicola Zingaretti
Politico italiano
Da: Cinzia