Ultimi commenti alle biografie - pagina 1183
Giovedì 24 ottobre 2019 14:27:51
Per: Franco Battiato
Infinito amore mio... Tu sei integro e perfetto... Pura energia d'amore
Da: Franca Sommazzi
Sabato 12 ottobre 2019 18:54:05
Per: Guido Bertolaso
Volevo mandare una mia testimonianza sull'assoluta disorganizzazione per le vaccinazioni per disabili ma ho letto gli altri messaggi e non voglio farle perdere tempo dato che il mio sarebbe identico a tanti che hanno disabili gravi e non sanno più che santo chiamare per ottenere quello che, a mio avviso, dovrebbe essere fatto prima di altre categorie meno a rischio.
le auguro buon lavoro e spero che lei riesca a risolvere questo importante problema
elisabetta testa vavassori
Da: Elisabetta Testa Vavassori
Martedì 5 ottobre 2021 12:01:36
Per: Giulia Bongiorno
[Problemi di debiti]
Salve Avv. Buongiorno, mi chiamo Rosalia Gaziano sono di Palermo ho problemi di debiti ho avuto un'attività ma mi ha portato alla fine dei debiti, si è indebitato anche mio marito per cercare di pagare i debiti, hanno pignorato lo stipendio di mio marito, sono ne guai, mi hanno presentato un avvocato per procedere all legge 3 /2012 ma non ci sono riusciti ancora sto pagando, mi creda le parlo con il cuore in mano, non riusciamo più a vivere la prego ci aiuti, le porgo i miei saluti
Da: Rosalia Gaziano
Martedì 13 aprile 2021 13:47:53
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno Massimo,
La seguo da sempre e molto spesso condivido le sue riflessioni. Le avevo scritto tempo fa ma non mi ha risposto. Mi piacerebbe essere contattata per spiegarle la mia situazione in qualità di docente, situazione che estendo a colleghe e colleghi. Stare in classe è mia passione ma... Sto lottando col sistema, con questa assurda rigidità e burocrazia... Credo che stiamo perdendo unagrande occasione offerta da questo periodo così complicato. Mi potrebbe contattare? Grazie mille
Costanza Meneghetti, insegnante delle "medie"...
Cell. 340 -------
Da: Costanza Meneghetti
Martedì 26 ottobre 2021 15:56:34
Per: Sigfrido Ranucci
[Trasmisssione di ieri sera]
Caro Sigfrido, ho seguito con attenzione la trasmissione di ieri sera, in particolar modo l'inchiesta sugli investimenti da parte del Vaticano utilizzando i fondi del così detto obolo di San Pietro. Due brevissime considerazioni. La prima: per quanto amore, stima e fiducia un cattolico possa avere per Papa Francesco, come si può continuare a credere in una istituzione al cui interno sopravvive, addirittura direi prospera tanta marcia corruzione ? Difficile per un fedele continuare a pregare per una chiesa così lontana dai principi cristiani. La seconda: non mi colpisce la quantità di truffatori e faccendieri coinvolti, ma la loro pochezza come individui. Anche nel male vi è una grandezza, ma i personaggi truffaldini intervistati ieri mi hanno dato l'impressione di essere nulla di più di volgari ladri di polli. Come è possibile che prelati di altissimo livello nella gerarchia vaticana si siano affidati a simili ladruncoli da strada ? Unica possibile spiegazione è che vengano ricattati per avere commesso chissà quali nefandezze. Che tristezza ! Che squallore ! Istituzioni politiche e religiose accomunate nello stesso abisso di degrado morale, altro che "... seguir virtute e conoscenza... " come ci invitava a fare il nostro sommo poeta. Grazie per l'attenzione e buon lavoro.
Da: Armando Iannone
Venerdì 20 settembre 2019 20:29:09
Per: Dacia Maraini
Gentile cara Dacia, ho ancora in mente le parole di Topazia ascoltate ieri sera nel doc. di rai5, Sharade:: la cosa più importante di tutte? "La libertà mentale, non c'è altro"... Parole che sento profondamente anche mie...
Sono sfacciato, le chiedo se posso girarle un mio non lungo racconto in pdf (c'è anche un pò di Giappone) anche solo per avere un suo gradito parere.
La saluto cordialmente, con stima
Piero
Da: Piero Invidia
Martedì 14 settembre 2021 14:11:37
Per: Alessandro Barbero
Egregio Professore, fin dalla I media (ed ora ho 74 anni!) la mia materia preferita era la Storia, e della Storia, in particolare l'Alto Medioevo ; ho letto quasi tutti Suoi Libri (anche quelli di Storia romanzata che trovo bellissimi!!!), senza però fare torto a Cardini, Frugoni, Legoff, Duby, Bloch, Pirenne.: amo e studio molto... La ammiro molto, non soltanto per la Sua Cultura (ovvio!) ma come sa divulgare ciò che Conosce ed Ama; Le vorrei chiedere però: perché non si divulga maggiormente la Storia dei Longobardi in Italia... di come abbiamo "rischiato " di diventare UNA NAZIONE ed invece con l'assurda complicità del Papato siamo rimasti una "Espressione Geografica"... sic ad litteram (Metternich!). .. continua la "Damnatio Memoriae" voluta da Santa (???) Romana Chiesa???. .. eppure è moltissimo ciò che ci lasciano i Longobardi... sarebbe molto Bello e Proficuo per la Cultura in genere se Lei affrontasse questo Tema. La ringrazio e di nuovo mi complimento con Lei, dottor Leonardo Cuccia
P. S. senza dire che in Italia l'UNESCO ha designato gli Unici luoghi al Mondo dedicati ai Longobardi!
Da: Leonardo Cuccia
Domenica 11 aprile 2021 11:00:19
Per: Roberto Baggio
[Salve Baggio, mi piacerebbe invitarla a Caccia in Toscana]
Salve Baggio, la contatto in quanto sono un tifoso anomalo, adoro o calcio ma non profezio una squadra in particolare.
Simpatizzo per il Milan "diciamo".
Anche io ho speso una vita per il calcio.. e due legamenti crociati.
Da quando lei ha smesso la sua attivita" di calciatore, mi sono concentrato sulle sue notevoli qualita' dalle infinite sfumature.
Da quando lei ha smesso di giocare e di divertirsi a giocare con il pallone, e' cresciuta in me la voglia di conoscerla.. anche solo per stringerle la mano e dirle grazie, grazie perche' ad oggi, quando voglio vedere cosa voglia dire veramente "giocare a pallone", basta che vada su internet e scriva il suo nome.. nome che ad oggi mi mette i brividi.
Dal suo nome.. capisco come sia cambiato il Mondo del Calcio, sfociando sempre di piu' nell'atletica e molto meno se non per nulla nella "Tecnica".
Grazie le dico grazie.. perche' riguardandola giocare a Calcio, riesco a capire il perche' ad oggi il Calcio mi fa' pena e mi crea sofferenza.. a me che il calcio lo ho sempre amato fin da piccolo.
Baggio.. la vorrei invitare fortemente nel cuore della Toscana per una battuta di Caccia.. una battuta di Calcio "ricordato", per stringerle la mano e ringraziarla.
Grato attendo sue.
Ps.
Con questa mia, sottolineo che non sono di gusti ambigui "visto il contenuto della mia pregiata" apparentemente mieleso.. ma bensi' sono etero.
E qui la chiudo.
Mi auguro di averla incuriosita al fine di ottenere una risposta da lei.
Grazie Baggio, buona giornata.
A presto.
Da: Francesco
Sabato 31 agosto 2019 11:22:50
Per: Franco Battiato
Una grande persona, da siculo a siculo lo porto dentro da sempre per la umiltà e la cultura che lo distingue, in poche e semplici parole... vorremmo che ci fossero tanti esseri come Franco. -
Grazie. - Francesco Tabbita... Siculo
Da: Francesco
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Roberta