Ultimi commenti alle biografie - pagina 1184

Domenica 11 aprile 2021 17:52:33 Per: Corrado Augias

Grazie Corrado
Per il regalo che ci hai fatto ieri sera
Uno spettacolo veramente eccezionale
Da toscano ti posso dire che in certi momenti è stato davvero commuovente... gli angeli del fango... don Milani... e naturalmente tutti i nostri gioielli...
Grazie ancora
Massimo

Da: Massimo Cibecchini

Domenica 11 aprile 2021 17:29:39 Per: Adriano Celentano

Questa è la storia
Di uno di noi
Anche lui nato per caso in via Gluck
In una casa, fuori città
Gente tranquilla, che lavorava
Là dove c'era l'erba ora c'è
Una città
E quella casa in mezzo al verde ormai
Dove sarà...

55 anni il grande Adriano cantava questa canzone che metteva in risalto un tema molto importante, il consumo di suolo e la perdita, per sempre, di un'area verde in città.
La sensibilità dei cittadini è notevolmente cresciuta e sarebbe fantastico se Adriano riproponesse questa canzone a supporto di un presidio che il comitato Salviamo il Pratone sta organizzando il primo maggio a San Donato Milanese a difesa do un'area verde di 9 ettari nel centro città e di un'altra di 30 ettari al confine con Milano.
Mi illudo?
Chissà...

Da: Innocente Curci

Domenica 11 aprile 2021 17:13:31 Per: La NATO

Gentile nato, ho fatto il servizio militare nell'onu, lavorando anche dentro gli uffici nato. ti scrivo per dire che esistono varie cure contro le catene-tatuaggi-trasformazioni, che mi sembrano sintomi pesanti della sars. la cura però è molto semplice: ad es. fumare sigari riduce la epidemia, inoltre accendere sempre lo incenso in casa e in giardino o nell'orto funziona molto bene contro bisce rettili e zanzaroni: sigari et incenso sono lo aereosol.. anche una ottima educazione alimentare è fondamentale per non finire malati, anche nella jungla. ad es. vivere senza proteine, cioè eliminare per es. il vino dalla propria alimentazione. ad es. in cina, il secolo scorso, per togliere la rivoluzione cinese che era drammatica e spaventosa avevano introdottto la educazione alimentare obbligatoria nelle scuole, nelle mense, negli uffici, e nelle chiese. il risultato ottimale si è verificato perchè dopo 20 anni (ma anche subito) la rivoluzione è scomparsa e tutta la cina ha di nuovo avuto la fiducia nella famiglia, nell'amore, e nel lavoro, e in più erano diventati belli. perchè non credo alla esistenza di dio, w i santi et la chiesa. et da elsa, amen.

Da: Elsa

Domenica 11 aprile 2021 16:11:22 Per: Umberto Tozzi

Ciao Umberto, mi piacerebbe avere un tuo poster, come devo fare?
Se qualcuno lo sa, me lo può scrivere? Grazie
Con tutte le tue canzoni ho dei bellissimi ricordi, grazie Umberto.

Da: Elisabetta

Domenica 11 aprile 2021 14:28:12 Per: Alessandro Sallusti

Quello che ha detto oggi a domenica in, non è proprio così perché anche i medici sbagliano e addrizzano il tiro in base agli effetti delle medicine e poi la signora Dalla Chiesa si è affidata a notizie di siti certificati e autorevoli.

Da: Roberto Balducci

Domenica 11 aprile 2021 14:09:17 Per: Massimo Gramellini

[Dante a Caprona]

Caro mg,
Il suo Caffè di ieri non mi ha proprio convinto. La invito perciò a rileggere Inferno XXI, vv. 94/96 dove si evince chiaramente che il pellegrino non ce l'aveva con i capronesi. Dovendo infatti sfilare tra una doppia fila di diavoli malebolgesi, era preso da quella stessa paura provata dai capronesi quando, arresisi ai guelfi fiorentini, dovettero sfilare tra loro in preda al timore che non rispettassero i patti della resa. Il 700 anniversario meritava maggiore attenzione, non crede? Con stima quasi immutata!

Da: Giorgio Poli

Domenica 11 aprile 2021 13:54:45 Per: Umberto Tozzi

Grazie Umberto per la tua Bravura e la tua Solidarietà.

È da quando ero bambina che ti seguo con le tue canzoni, ma è sempre uno Spettacolo.

Complimenti Loredana

Da: Loredana Sabbadin

Domenica 11 aprile 2021 13:23:36 Per: Niccolò Moriconi

[Regalo per mia sorella]

Ciao Ultimo, mi chiamo Serena è ho 8 anni, vorrei fare un regalo alla mia sorellina Simona perchè ti ammira tanto, così tanto che piange ogni volta che sente le tue canzoni, riesci ad emozionarla tanto.
Ti chiedo se puoi mandare per posta un tuo autografo, se lo mandi mia sorella sarebbe felicissima!!! e di conseguenza anch'io.
Speriamo di vederti presto dal vivo ad un tuo concerto!!! Ti ammiriamo.
ps ecco l' indirizzo se vuoi mandarla: Simona Mitrano - ------- 13 ------- Reggio Emilia

Da: Sabrina

Domenica 11 aprile 2021 12:52:37 Per: Giampiero Mughini

[Ridere. Perché?]

Dr. Mughini,

ho visto un video in cui una sciagurata ride divertita a una domanda.

Ho visto che lei era presente ed era molto serio.

Se il video non è stato manipolato (spero di sì) non ci sono proprio parole

Vitaliano Tugnoli

Da: Tugnoli Vitaliano

Domenica 11 aprile 2021 12:10:49 Per: Lorena Bianchetti

Carissima Lorena, grazie per i messaggi e le testimonianze, che con garbo e in punta di piedi, arrivano al cuore di chi vi ascolta. Scrivo alla vostra redazione con la preghiera di farvi portavoce con chi cura la regia delle Sante Messe. A causa dei periodi che stiamo attraversando sempre più spesso seguiamo le celebrazioni in televisione e di questo servizio siamo grati. L'unico neo sono i commenti quando ci sono i momenti di silenzio durante la celebrazione che personalmente mi distraggono e non mi permettono di dedicare quei preziosi momenti al raccoglimento e alla meditazione. E anche seguire i canti è piacevole. Questa mia non vuole essere una critica, ma solo una considerazione dettata dal mio stato d'animo. Cordialmente Rosa Maria Leonardi

Da: Rosa Maria Leonardi